FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Ezp97 26-12-2021 23:07

A chiacchiere ragazzi lo fareste...vi voglio vedere poi ad avere a che fare soprattutto con anziani, ci vuole una pazienza incredibile.
E con tutti il rispetto per gli oss io a smerdare i culi degli altri non ci vado.

Varano 26-12-2021 23:18

re: Una vita da disoccupati
 
Ho fatto tanti lavori umili ma l’oss è praticamente l’unico lavoro che sono sicuro non vorrei mai fare.
Pure il fattorino che lavori alle intemperie e a contatto con il pubblico, senza rispetto, con molti rischi (tra cui beccarsi il covid perché vai a casa di tutti) lo trovo più adatto al mio carattere

eddy sesterzi 27-12-2021 00:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2668675)
E oltre al contatto umano non è che sia il top fare lo smerda culi...

:miscompiscio: grezzo ma diretto

claire 27-12-2021 09:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2668652)
Che palle sempre con sti discorsi

Concordo pienamente, basta.

cancellato21736 27-12-2021 19:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2668690)
Pure il fattorino che lavori alle intemperie e a contatto con il pubblico, senza rispetto, con molti rischi (tra cui beccarsi il covid perché vai a casa di tutti)

Se per fattorino intendi il corriere, il rischio più grosso è per strada perché per il covid hanno tutte le protezioni necessarie.
Per il rispetto dipende dall'azienda in cui lavori e dai clienti.


Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2668671)
Dalle mie parti é uno dei lavori che va per la maggiore, lo fanno tantissimi miei conoscenti sia donne che uomini.
Molti ragazzini hanno scelto il socio sanitario come indirizzo di studi, in tantissimi hanno fatto i corsi di OSS: é l'unico settore che va da queste parti, dato l'elevatissimo numero di anziani.
Non é un lavoro per fobici o per persone con scarsa propensione ai rapporti umani, io non ce la farei a sopportare un lavoro di questo tipo, c'é troppo contatto umano.

Anche dalle mie parte vanno molto i corsi di studio in ambito infermieristico e quelli per diventare OSS.
Questo e il settore alberghiero da me sono quelli che vanno per la maggiore.

Entrambi, come hai scritto tu, non sono lavori da fobici e neanche io sarei mai in grado di reggerli.

Krieg 03-01-2022 19:07

re: Una vita da disoccupati
 
Lavoro e stipendi, per i 25enni meno di 15mila euro lordi all’anno: la metà rispetto agli over 55. Tra uomini e donne fino a 11mila euro di gap

limitless 03-01-2022 20:22

re: Una vita da disoccupati
 
Stamattina mi hanno chiamato e detto che potevo continuare, quindi per il momento la disoccupazione può attendere :sisi:

Ezp97 03-01-2022 20:58

io mi farei 24 mesi di disoccupazione ma nel vero senso della parola. Solo vacanze, cazzeggio, mangiare caramelle, visitare posti dove la gente quasi non esiste, dove nessuno ti rompe le palle.

Barracrudo 03-01-2022 22:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2670556)
io mi farei 24 mesi di disoccupazione ma nel vero senso della parola. Solo vacanze, cazzeggio, mangiare caramelle, visitare posti dove la gente quasi non esiste, dove nessuno ti rompe le palle.

Io la sto facendo, ma dopo i 24 mesi sei punto a capo, passano in fretta due anni.

Ora ci sono pure le restrizioni e o c'hai il lasciapassare o ti lasciano da lavoro e quindi neanche assumeranno più i non benedetti.
Da buon pessimist ma realista vedo i prossimi anni in modo catastrofico specie x quanto riguarda il mondo lavoro, spero di sbagliarmi

Crepuscolo 03-01-2022 22:10

re: Una vita da disoccupati
 
Io sto facendo un tirocinio da 650€ al mese, che è una miseria per 40 ore settimanali (e una parte se ne vanno per la benzina), però non ho mai lavorato per anni dopo il diploma e quindi cosa posso pretendere? Non ho neanche delle competenze. Se andrà bene il tirocinio dovrei passare ad un contratto normale mi è stato detto.

Blue Sky 03-01-2022 22:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2670570)
Io sto facendo un tirocinio da 650€ al mese, che è una miseria per 40 ore settimanali (e una parte se ne vanno per la benzina), però non ho mai lavorato per anni dopo il diploma e quindi cosa posso pretendere? Non ho neanche delle competenze. Se andrà bene il tirocinio dovrei passare ad un contratto normale mi è stato detto.

Se può dare un segnale positivo, io sono tuttora, a tempo indeterminato, da tanti anni, in un'azienda in cui entrai con uno stage da 600 euro.

Ezp97 03-01-2022 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2670570)
Io sto facendo un tirocinio da 650€ al mese, che è una miseria per 40 ore settimanali (e una parte se ne vanno per la benzina), però non ho mai lavorato per anni dopo il diploma e quindi cosa posso pretendere? Non ho neanche delle competenze. Se andrà bene il tirocinio dovrei passare ad un contratto normale mi è stato detto.

Quanti anni hai? Nel mio primo lavoro prendevo quei soldi ma per fare 70 ore a settimana. L'ho fatto 3 mesi.

Ezp97 03-01-2022 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2670568)
Io la sto facendo, ma dopo i 24 mesi sei punto a capo, passano in fretta due anni.

Ora ci sono pure le restrizioni e o c'hai il lasciapassare o ti lasciano da lavoro e quindi neanche assumeranno più i non benedetti.
Da buon pessimist ma realista vedo i prossimi anni in modo catastrofico specie x quanto riguarda il mondo lavoro, spero di sbagliarmi

Infatti saranno cazzi acidi fra pochi anni. Però non si possono fare lavori precari/pesanti a vita.
Io lavoro nell'agricoltura e secondo me sono stufi pure gli stranieri di farlo, un domani sarà un deserto, quelli che faranno i contadini in Italia saranno molto pochi e verrà tutto importato dai paesi dell'est, Tunisia, marocco, Spagna, dove le spese di produzione sono molto più basse e anche le relative paghe degli operai.

Crepuscolo 03-01-2022 22:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2670574)
Quanti anni hai? Nel mio primo lavoro prendevo quei soldi ma per fare 70 ore a settimana. L'ho fatto 3 mesi.

Due più di te. 70 ore a settimana? Sarei morto.
Riesco a farne 40 solo perché è un lavoro tranquillo e sto quasi sempre solo altrimenti neanche queste reggerei.

Ezp97 03-01-2022 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2670577)
Due più di te. 70 ore a settimana? Sarei morto.
Riesco a farne 40 solo perché è un lavoro tranquillo e sto quasi sempre solo altrimenti neanche queste reggerei.

70 ore a settimana come cameriere, ad agosto 80. Però ti parlo da 18enne fresco, dopo quasi 7 anni adesso le reggo a fatica quelle ore se dovessi farle. Adesso ne lavoro 30/40/50...dipende dai periodi.
Non abbiamo futuro.

Equilibrium 04-01-2022 10:23

re: Una vita da disoccupati
 
Fra 2 mesi sarò disoccupato. Non vedo l'ora

Ezp97 04-01-2022 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2670623)
Fra 2 mesi sarò disoccupato. Non vedo l'ora

Beato te.

Equilibrium 04-01-2022 14:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2670657)
Beato te.

Beato te si dice ai pensionati.
Ne devo ancora raccogliere di cicorie....

Ezp97 04-01-2022 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2670670)
Beato te si dice ai pensionati.
Ne devo ancora raccogliere di cicorie....

Poi che farai? Cazzeggio per un po' o cercherai qualcosa?

Varano 04-01-2022 19:10

re: Una vita da disoccupati
 
Se non arrotondi la naspi con il lavoro in nero godi solo a metà…io me ne andrei in Spagna con i soldi dell’INPS magari cercando anche qualche lavoretto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.