![]() |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Epz potresti fare il mulettista
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
lo so lo devo fare anche io
|
Re: Una vita da disoccupati
Un sito per fare il cv?
Scrivere il cv mi ha demoralizzato .___. |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Il problema dei cv è che sono fatti per gente che fa lavori da ufficio o comunque di concetto. Se io ho sempre fatto lavori manuali che cazzo devo scrivere.. è ovvio che sono tutte minchiate. Poi non ho nessuna competenza, assumetemi e basta.
Mi sa che lo lascio mezzo vuoto il cv, sti gran cazzi. |
Re: Una vita da disoccupati
Mi stanno facendo proprio mobbing pesante, e non ho i mezzi per rispondere.
Tutti quelli che conosco sono super ammanicati, con avvocati, medici compiacenti, cristi e madonne, e poi ci sono io che non conosco mai nessuno :testata: |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Sì ma qua sul sito è pieno di estroversoni con più proposte di lavoro mentre io non trovo uno straccio d'offerta... Uffa
|
Re: Una vita da disoccupati
Tutte scuse! Per trovare un lavoro si va in agenzia o si fa il giro di tutte le aziende nei dintorni di casa tua e qualcosa lo si trova sempre anche prendendo il minimo.
Il problema é quando c'è qualcuno che ti mantiene e te ne stai a letto a mandare curriculum via internet con 0 esperienze e sperando nel miracolo; ma se avessi da pagare affitto e bollette ogni mese a quest'ora avresti già il lavoro! Per iniziare trovi sicuramente un lavoro di merda, ma all'inizio é così per tutti. E non bisogna essere estroversi per trovare lavoro, gran bella cazzata. |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se fosse come dici tu non ci sarebbero persone in mezzo alla strada o che vanno alla Caritas o accolte in qualche struttura; starebbero tutti a lavorare e a pagare l'affitto. |
Re: Una vita da disoccupati
Il problema è che la maggior parte delle persone sta a casa a guardare annunci online o vanno solo in una agenzia senza girare per aziende (tipo come facevo io, mia madre e certi conoscenti); per pigrizia o per timore non sfruttano tutte le possibilità he ci potrebbero essere.
Poi se devi sopravvivere devi adattarti, sai quanti anni io ho fatto lavori di merda per pagare le bollette? Io come primo lavoro ho fatto quasi 1 anno in fattoria a spalare merda, poi in una fabbrica metalmeccanica e poi via via sono andato in meglio, ma c'è poco da fare o lavori o puoi sempre andare sotto un ponte o sotto terra, ooi ogniuno fa le sue scelte. Ma il lavoro c'è, di merda sottopagato ma c'è! Poi dobbiamo morire tutti, se uno lo fa prima o dopo non cambia niente, io preferirei prima di diventare vecchio. #nonracontatemicazzate |
Re: Una vita da disoccupati
Stai dicendo quello che hai fatto tu ma non tutti sono come te, ognuno è fatto a modo suo e ha problemi suoi. Magari un altro al posto tuo non avrebbe retto a fare quello che hai fatto tu per problemi che non puoi conoscere. Poi se sei in Veneto parti già avvantaggiato per il fatto di vivere in una regione abbastanza ricca e sviluppata, in una regione del sud anche tu avresti avuto più difficoltà.
|
Re: Una vita da disoccupati
Eee capo, se ti servono i soldi ti tocca o puoi sempre lavorare un tot di mesi e poi vai a fare la zecca in disoccupazione, io l ho fatto per 1 mese e poi mi sono stufato, ma c'è chi ci campa con sto giochino.
Io avrei voluto fare il pappone ma mi é mancata la materia prima, quello si che é un bel mestiere :broccolo: |
Re: Una vita da disoccupati
Come temevo ho perso il lavoro a causa dei colleghi.
Almeno adesso ho un amico. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Comunque, tornando a parlare di lavoro lo scorso mese oltre allo stipendio di XXXX € abbiamo pure ricevuto il premio di produzione di XXX €. :mrgreen: :bene:
Sono finalmente riuscito a comprarmi il notebook nuovo. :broccolo: |
Re: Una vita da disoccupati
La faciloneria con cui qualcuno tratta un tema delicato come la disoccupazione la trovo parecchio fuori luogo.
E lo dico da persona che sta lavorando ed è a tempo indeterminato. Una persona che entra nel mondo del lavoro dopo anni di disoccupazione si sente a disagio, deve trovare un ambiente in cui viene capito che una persona deve ambientarsi. Se si hanno già problemi psicologici, e si viene trattati di merda quando si entra in un posto di lavoro, l'effetto può essere tremendo. |
Re: Una vita da disoccupati
arrivata busta paga
TREMILA euro di trattenute. ferie non godute e miscellania, devo prendere a farmi leggere sta cazzo di busta da uno o una. cazzo- |
Re: Una vita da disoccupati
non nella busta paga, solo nella trattenuta
|
Fluxetina ha scritto un sacco di minchiate.
Prima cosa ognuno di noi è diverso e non siamo tutti portati a fare qualsiasi lavoro. Seconda cosa non esiste manco per il cazzo che uno debba fare sacrifici e subire una sorta di tortura a fare qualcosa che non gli piace solo per sopravvivenza, perché a quel punto te la vivi male e vai in depressione veramente. Terza cosa ognuno ha il diritto di trovare un lavoro adatto a lui che lo aggrada e che non gli pesa più di tanto, perché fare qualcosa che non piace è tremendo. |
Re: Una vita da disoccupati
Qualcuno di voi si è mai rivolto alle agenzie interinali/agenzie per il lavoro?
|
Re: Una vita da disoccupati
Io ho girato per disperazione varie agenzie, centri per l'impiego ma sono molto limitato perché lavoro..sono dell'idea che prima di metterti una maglia nuova ti levi prima quella vecchia, così per il lavoro...trovare un lavoro nuovo da occupati è impossibile..per quello penso alle dimissioni un giorno sì e l'altro pure, così da tornare nel club dei disoccupati e cercare altro lavoro con la mente libera
Sai che liberazione svegliarsi la mattina e sapere di non andare in una fogna... |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Si può permettere di cercare e trovare lavoro senza aver già lasciato il precedente solo chi ha profili professionali molto elevati e/o ricercati / di nicchia, tanto che a volte addirittura sono le aziende stesse a contattarti o proporti offerte di lavoro anche se sei già occupato. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
"Ah no la cravatta no, non era il caso. L'orecchino no, se lo doveva togliere. L'anello? Sbagliato" ma anche perchè passavo mesi quasi senza parlare con la gente di fuori, con risultati prevedibili. Come per tutti gli altri colloqui quindi vale una dialettica sciolta, un modo di presentarsi sobrio (ovviamente) Molto dipende da chi hai dall'altra parte. Ti consiglierei di evitare le interinali, comunque. Per mia esperienza mi proponevano sempre contratti di lavori degni di un negriero. Restringerei alle agenzie per il lavoro. |
Io vorrei diplomarmi per cercare lavori migliori……mi informo domani se posso iscrivermi ancora a qualche scuola privata
|
Re: Una vita da disoccupati
Il problema del licenziarmi è che non farei manco in tempo a godermi la libertà temporanea dopo 13 anni di prigionìa, semi-mobbing, provocazioni e frustrazioni perché dovrei riuscire ad avere un nuovo lavoro entro massimo 3 mesi...
:testata: |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Nel caso in cui per qualche ragione del tutto inaspettata la prossima estate mi dovessi trovare a Milano, ti avverto :mrgreen: |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Faccio io la tua cat-sitter, dalle 17:00 in poi, anche da settimana prossima. E' un po' lungo il viaggio in macchina ma per i gattini questo e altro. Fatti tante vacanze durante l'anno che ci penso io ai gattini.
|
Re: Una vita da disoccupati
Curiosità: ma voi mentite sul curriculum ?
Io ho iniziato a farlo anni e anni fa, quando lessi sotto un video di youtube inerente al lavoro che era prassi comune... Ho chiuso tutti i buchi di disoccupazione praticamente e condensato le esperienze lavorative a 3 in 15 anni, 1 anno sono diventati 4, 2 anni sono diventati 6 e così via... Avrò provato 15 lavori in vita mia e il massimo che ho resistito è stato 2 anni; anche volendo non potrei mettere tutte le esperienze lavorative sul curriculum altrimenti diventerebbe kilometrico, per non parlare dei corsi di formazione (mi pare di averne fatti 5 in tutto, e non ricordo nulla di nessuno di essi e non sono serviti a una benemerita ceppa di niente se non a far fatturare e prendere i contributi ai centri di formazione)... Anche perchè, per esempio, inutile mettere quella volta che ho fatto il postino per un mese.. Vaglielo a spiegare che son stato la 4a scelta perchè durante il contratto di 3 mesi classico che facevano tre hanno mollato prima di me (una dopo 2 giorni perchè era cascata dal motorino) e che non c era alcuna possibilità di essere assunto (me l hanno detto e ripetuto varie volte al colloquio). Avere una vita lavorativa frammentaria penso sia la cosa più mal vista, e poi come vedono che hai più di 2-3 mesi di buco tra un lavoro e l altro ti bollano come lavativo, nessuno ha il tempo ne la voglia di indagare il perchè... Diciamo che entro i 30 anni (ma possibilmente prima se non sei laureato) dovresti "essere sistemato" almeno lavorativamente parlando, poi cambiare lavoro ci sta, non conosco nessuno che a 30 anni non abbia cambiato come minimo 2-3 lavori, il problema sorge quando ne hai cambiati 10 o più :D ... Addirittura chi mi ha assunto per il lavoro attuale mi ha fatto i complimenti per la mia carriera lavorativa :D Inoltre da quel che ho visto nessuno e dico nessuno controlla (probabilmente non possono nemmeno per questioni di privacy), se anche controllassero al massimo non si viene assunti e amen... Così facendo almeno arrivavo ai colloqui e me la giocavo li, invece di essere cestinato immediatamente. Una volta addirittura gli dissi che stavo lavorando e volevo cambiare e riuscì ad essere assunto, invece ero disoccupato da anni :ridacchiare: |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
I lavoretti a cui ti riferisci non contano nulla, poi che ci scrivo, ho tagliato l'erba davanti casa alla signora Giovanna? :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.