![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Comunque invidio le vostre sicurezze
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
che poi, sulla questione di non volersi ammalare e quindi di voler portare costantemente la msscherina, ognuno è libero di far quello che vuole, ci sta anche il pensare tra se e se vedendo qualcuno in macchina con la mascherina che è quantomeno strano e controproducente. Un pò come vedere qualcuno col cappotto con 40 gradi al sole.
In realtà è più utile all'organismo venire a contatto con i microbi altrui, questa idea dell'asetticità ( il gel igienizzante in ogni dove, le mascherine perenni ) crea barriere tra la gente e i patogeni circostanti, il sistema immunitario in questo modo non viene a conoscenza dei diversi tipi di virus e batteri e non si rafforza. Ma ciascuno è libero di far quello che vuole, col proprio corpo. Il problema in questi anni è stato appunto il contrario, il giudicare le scelte fatte sul corpo altrui. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Claire xké non la mettevi anche prima la mascherina? Pensi davvero sia una scelta tua consapevole, non ti rendi conto di essere stata manipolata? Tutto normale girare d estate con la ffp2 da soli ? Lo sai non è igienico ? .
Il discorso e che hanno spaventato tantissime persone e presentano ancora traumi a distanza di anni, attraverso la propaganda martellante e notizie false sono entrati nelle teste dei più sensibili e gli hanno scombussolato la capacità di ragionare facendo leva sul vecchio discorso vita o morte, sano o malato |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Lucio fulci diceva “Io non ho paura del buio, ho paura di accendere il televisore perché mi darà terrori da covare dentro me stesso, facendo apparire un mondo deforme e orrendo.”
|
Il concetto di complotto a livelli così alti è tale per cui non potrebbe mai essere scoperto definitivamente, né potrebbero essere una volta per tutte condannati e bloccati i colpevoli. Il complottismo non può che continuare a resistere nella testa di molte persone proprio per il fatto che loro stesse pensano che non si può dimostrare apertamente la verità nascosta e in via definitiva. Potrebbe rimanere sempre il sospetto che c'è ancora qualcosa che opera dietro le quinte, perché i responsabili del complotto sarebbero rappresentativi del potere più incontrastabile. Non se ne può uscire così, mettiamo pure che ci sia un fondo di verità, resterebbe il fatto che l'origine del pensare complottista è un atteggiamento prima di tutto mentale (psicologico).
Credo che sia del tutto inutile qualsiasi tentativo di convincimento verso chi ha quel tipo di impostazione mentale. Mi chiedo nell'ipotesi che a un certo punto le idee di quel tipo fossero universalmente diffuse e condivise se continuerebbero a sussistere ancora. Non è che inconsciamente più che il pensiero e il timore delle azioni compiute da chi sta in alto ad alimentare quelle reazioni è il dover convivere con tutti quelli che dimostrano di non credere alle teorie dei complottisti? Come se ad operare fosse più una paura generale di non essere creduti, di rimanere in qualche modo isolati e il sentirsi insicuri percependo una distanza dalla maggioranza della gente. Comunque anche dall'altra parte ci ho visto spesso una tendenza a voler rimanere a tutti i costi della propria idea, senza chiedersi neanche per un momento se alcune decisioni fossero del tutto coerenti con la situazione, un attaccamento indiscriminato a tutto ciò che stabiliscono le fonti più accreditate come ad assecondare un proprio bisogno di certezze e di essere rassicurati. Personalmente al covid non ci penso più da più di un anno, è come se me ne fossi dimenticato. Sono tornato al periodo pre-2020 da questo punto di vista. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Esattamente un anno fa "cessava" il lasciapassare verde
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Il problema è che a non prendere le influenze e i raffreddori per tanto tempo il sistema immunitario non si “aggiorna” e quando viene la volta che la prendi stai male male. A me i primi raffreddori presi dopo il lockdown mi hanno steso molto peggio del covid. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Se fosse vero che dobbiamo sempre stare a contatto con tutto il ben di dio che gira perché tanto il sistema immunitario adulto più lo esponi meglio sta, dovremmo trombare sconosciuti senza preservativo dalla mattina alla sera per scongiurare l'Aids rafforzando le nostre difese naturali. I medici che operano le persone dovrebbero prima sporcarsi le mani nel terriccio e poi sputare dentro alle ferite come profilassi contro le malattie. Io non sono germofoba, mi espongo parecchio ai patogeni naturali e da piccola ho preso tutto quello che si poteva prendere, ma non è che adesso ho un sistema immunitario di Iron Man, quindi se posso mi riguardo. Anche prima del COVID mi prendevo di tutto. Poi se qualcuno ha da ridire sul fatto che con 10 minuti di mascherina posso evitarmi l'ennesima influenza e mi crede assoggettata ai poteri forti ok, me ne faccio una ragione. Fra un po' anche andare in giro con l'ombrello quando piove è da lobotomizzati, va bene. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
L’aids e altre malattie infettive sono un po’ diverse dal raffreddore però, quelle si possono evitare, i malanni virali prima o poi li prendi quindi mi sembra inutile l’utilizzo della mascherina per questo scopo |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Nel 2021 +63000 morti Nel 2022 +67000 morti Interpreta questi dati come vuoi, ma non si può dire che i vaccini hanno incrementato la mortalità. Anzi facendo due conti, -70000 morti solo in Italia. Comunque hai intenzione di donare il tuo 5Xmille alla fondazione Assis, che lavora per promuovere la tua salutogenesi (sic)? |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Poi non sapevo che inserire un link di uno studio preso da un sito facesse di me una sostenitrice di quel sito. Se l'avessi linkato preso da La repubblica sarei stata una sostenitrice di quel giornale. Mmm, che acuta osservazione. Peccato che certi link si trovino difficilmente su un certo tipo di stampa. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ci sta. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Secondo il tuo pensiero dovrei essere fortemente a rischio sciagura.. spett, fammi prendere delle contromisure (*corna, cornetti, amulet'*) :sisi: |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Al momento uso ancora la mascherina, tra l'altro è cominciato il mio periodo delle allergie (cinque mesi di gioia) e preferisco evitare strane sorprese. Sto già abbastanza male di mio, ecco. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sicuramente i virus li hai presi ma non li hai sentiti, tanto il tuo sistema immunitario è forte e aggiornato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.