![]() |
Re: Esercizio fisico e palestra
Dopo quasi un anno mi si sono fatte solo le chiappette, sono stufa di sudare come un maiale e fare sempre schifo :piangere:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
comunque ho fatto una scoperta micidiale sui FUNGHI,
ho sempre pensato che fossero solo squisiti ma un cibo del cazzo dal punto di vista nutritivo ma in realtà il rapporto calorie/nutrienti è strepitoso perché sono essenzialmente privi di calorie, per dire potrei praticamente mangiare 2 kg di funghi trifolati e assumere 60g di proteine raggiungendo al contempo il fabbisogno giornaliero di quasi tutti i minerali e le vitamine a meno di 300kcal. il dubbio adesso è qual è la quantità esatta di funghi che si può mangiare senza sforare la soglia di tossicità. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Siamo a metà programma! :applauso:
Mi pare incredibile, già un mese e più di allenamento intensivo. Prima d'ora non avevo mai fatto qualcosa di così impegnativo. L'equilibrio è migliorato tantissimo e anche la resistenza, sono molto soddisfatta dell'aspetto delle mie braccia, inoltre ho un aspetto meno esile (cosa che un po' mi crucciava negli ultimi mesi) mi sento più tonica e compatta. Sono contentissima d'aver iniziato questo percorso |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Lungo lento progressivo di 19K, media 4:38/km, ritmi dal primo km 5.01 all'ultimo 3.58. Ritmi rilassati e aerobici. Corsa per le campagne sempre bellissime anche se il cielo era un po' fosco e le colline si vedevano poco definite.
Avevo tanta voglia di fondo, ho dovuto forzarmi per resistere alla tentazione di fare 21 (che è sempre un riferimento psicologico per un runner, la "mezza"), ma non era il caso. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Ieri pomeriggio esercizi di core e braccia con i pesetti. Li rifarò pari pari oggi.
Stamattina, beneficiando di un giorno a casa dal lavoro, ho fatto un bel giretto in bici a ritmi rilassanti. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Ieri ho fatto gli esercizi del video 26 così male che non l'ho contato, lo ripeterò a fine programma o questa settimana, vediamo come sto.
Oggi core e tricipiti, mi annoia tantissimo il bodyweight quindi questo non mi è piaciuto |
Re: Esercizio fisico e palestra
È stata una settimana di allenamento piena di fail, non sono per niente contenta.
Fisicamente mi sento più forte ma emotivamente è stato devastante questo periodo; in alcuni esercizi mi perdevo nei flussi di pensieri invece che concentrarmi sui movimenti. La settimana che verrà sarà ancora più difficile, speriamo di tener botta :unsure: |
Re: Esercizio fisico e palestra
correre sul cemento è straziante per i piedi ma non ho alternative, ho corso nuovamente due ore solo una seconda volta ma ignorando il dolore alle gambe.
se non posso neanche correre come la sfogo questa rabbia omicida? |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Ti consiglio il canale youtube Correre Naturale La corretta postura nella corsa Tecnica di corsa: la cadenza Tecnica di corsa: il corretto appoggio del piede La respirazione nella corsa |
Dopo 3 mesi,mi sà che riprendo a fare attività fisica. Corpo libero e pesi, senza esagerare però...1 ora di workout mi sembra un buon compromesso, né troppo leggero, né troppo pesante. Devo stare attento agli infortuni...
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Lui tiene il busto troppo eretto, si vede che non proviene dalla pista (poi magari mi sbaglio :D), dovrebbe essere leggermente orientato all'avanti. Però in generale dà ottimi contenuti. Una delle cose che ricordo degne di nota di questo ragazzo è che in un video sosteneva che i discorsi sulla tecnica di corsa non devono incentrarsi tutti sulle scarpe. Qualche anno fa andava di moda parlare di scarpe minimaliste (che pure io ho e a volte uso ma non ne abuso) e dileggiare le scarpe classiche ammortizzate. Lui spiegava che chi corre bene corre bene anche con i moon boot. Ora ha un canale personale dove racconta i suoi sport in maniera meno orientata alla corsa. Fa anche thriatlon e sta preparando l'Iron Man. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
11 minuti per correre 2,5 km equivale a un ritmo di 4.24 minuti al km, che è un ritmo da runner. Semmai il problema è la brevità dell'allenamento. Quali sono i tuoi dubbi? Hai corso a tutta? 4.24 è probabilmente al di sopra della tua soglia anaerobica. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Io intanto ancora non ho corso :sisi: |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Ovviamente se c'è qualche decina di secondi in più, e qualche centinaio di metri in meno, con distanze così brevi cambia molto, e ricadiamo in un ritmo più basso. C'è un sito molto comodo con un calcolatore ritmo/distanze, in alternativa all'orologio GPS. Comunque diciamo che un ritmo di 4:24, 4:30, lo definisco da runner perché richiede un'attivazione muscolare e aerobica significativa. Di certo non è jogging. Però la distanza è breve, non c'è particolare motivo per non correre più a lungo, a meno che non sia arrivato alla fine con il fiatone (come dicevo, soglia anaerobica). Tu comunque se non sbaglio hai praticato nuoto, e i nuotatori hanno un avvicinamento alla corsa molto confortevole. Il mio consiglio in generale, comunque, è di non correre mai così poco. In termini di allenamento non dà molto, è sicuramente meglio correre più lentamente ma più a lungo. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Allora, il tema della tecnica è sempre complesso. Partiamo dal presupposto che anch'io sono molto orientato al busto eretto, e nel tenere il busto eretto ci sono degli aspetti positivi, meglio eretto che sballonzolarsi avanti e indietro. Però le persone che mi guardavano quando mi allenavo in pista mi dicevano (e ne sono convinto anch'io) che a certi ritmi il busto troppo eretto diventa un ostacolo, è poco "aerodinamico", e porta a tenere la testa troppo all'indietro, ostacolando anche il lavoro di spinta delle braccia, e in generale non agevola lo sforzo. Per una persona che corre tranquillamente, il busto eretto come quel ragazzo va bene (insieme però alle tante altre cose che suggerisce). La cosa importante è sempre evitare oscillazioni e dispersioni di energie, e di sovraccaricare le ginocchia. Se vuoi vedere cosa intendo per busto eretto ma proiettato leggermente in avanti, puoi cercare Eliud Kipchoge, l'uomo che corre meglio al mondo (oltre ad essere il recordman della maratona). Ci sono video dove confrontano la sua corsa a quella di altri atleti elite e si vede come persino a quel livello, i suoi successi siano dovuti a una corsa perfetta e poco dispersiva. P.s. vedo che c'è anche un video di Daniele di correre naturale che parla di lui |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Grazie per averlo condiviso, volevo cominciare anch'io a correre mi sarà molto utile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.