![]() |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
La comodità del male. Libertà interiore e servitù confortevole, di Boris Cyrulnik.
L'autore, ebreo francese, è stato catturato dai nazisti quando aveva sette anni. Il libro ripercorre la sua vicenda e ne trae riflessioni sulla violenza e le persecuzioni di gruppo. Procede in maniera poco sistematica e per ora non capisco bene dove voglia andare a parare, ma mi sta già dando diverso spunti non banali. Inoltre è scritto molto bene. https://images-na.ssl-images-amazon..../152162454.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Carnefici e spettatori: La nostra indifferenza verso la crudeltà, di Alessandro Dal Lago.
Poteva essere un libro interessante su come certe forme di crudeltà suscitano più sdegno di altre, invece temo si rivelerà una tirata a senso unico contro l'Occidente kattivo e che è sempre stato tale. https://images-na.ssl-images-amazon....i/34930892.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Psicologia del male, di Piero Bocchiaro.
Con tutti i libri su questo argomento che sto leggendo in queste settimane mi si sta chiarendo molto il dibattito in corso, le diverse posizioni, i punti forti e i punti deboli. L'idea di leggere testi di saggistica uniti a blocchi su argomenti singoli, che sto portando avanti da quest'anno, da una parte è un po' limitante, perché impedisce a volte anche per tempi lunghi di spaziare su altre letture, ma dall'altra permettere di ritenere meglio le informazioni e soprattutto di farsi un'idea articolata sull'argomento in questione. Sono sempre più convinto che sperare di farsi un'idea su un determinato argomento leggendo un singolo libro sia da evitare perché a grosso rischio di essere fuorviante. https://images-na.ssl-images-amazon....i/12642783.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
Finito Noi, è stato un po' faticoso ma ne è valsa la pena.
Ora nella coda di libri acquistati e non ancora letti devo scegliere fra: Pace in Terra di Lem (in italiano) e Ham on Rye di Bukowski (in inglese). Sarei per accantonare per un po' la fantascienza filosofica e buttarmi su Bukowski. |
Re: Che libro state leggendo?
The Science of Evil: On Empathy and the Origins of Cruelty, di Simon Baron-Cohen.
Sono appena all'inizio, ma sto trovando cose che mi lasciano perplesso. Spero migliori. https://images-na.ssl-images-amazon....i/11044200.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Archeologia della violenza, di Pierre Clastres.
Oggi ho letto solo un pezzo dell'introduzione, ma mi puzza sia un libro riconducibile all'anarco-primitivismo, quelli che dicono che quando si viveva nelle tribù in mezzo alla giungla si stava bene perché non c'erano i padroni. Spero di sbagliarmi. https://images-na.ssl-images-amazon....5i/5391179.jpg |
Ragazzi.. per il compleanno passato mi hanno regalato un buono da 90 euri da spendere sul sito feltrinelli.
Però non ho ancora speso nulla, ed è passato un mesetto. Consigli su saggistica inerente alla filosofia dei samurai, ecc... Spero si possano pure ritirare i libri in libreria, perchè avrei problemi coi corrieri non essendo a casina. |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
https://www.oscarmondadori.it/libri/...ittorio-arena/ Ma lo conosco indirettamente, non l'ho mai letto, quindi non saprei dirti se vale la pena. |
Re: Che libro state leggendo?
Le sorgenti del male, di Zygmunt Bauman.
Primo libro che leggo del famoso Bauman. https://images-na.ssl-images-amazon....i/70475624.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Perché gli uomini fanno la guerra, di Bertrand Russell.
Titolo ingannevole: è una raccolta di saggi sparsi e solo in uno parla della guerra, che era quello che mi sarebbe interessato. Per il resto parla di un po' di tutto. Fa dei ragionamenti convoluti che però, una volta decifrati, mi sembra non nascondano chissà quali grandi rivelazioni. :pensando: https://images-na.ssl-images-amazon....i/97480557.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Psicoanalisi della guerra, di Franco Fornari.
Libro che mi conferma che io la psicoanalisi non la capirò mai, o meglio non capirò mai come abbia potuta essere presa sul serio così tanto a lungo da così tanta gente. Aveva ragione Nabokov quando la definiva "vudù freudiano". Tra l'altro ho scoperto leggendolo che l'autore è uno psicanalista rinomato e questo libro una specie di classico. https://images-na.ssl-images-amazon....i/84283874.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Furor: Quando la violenza sconfigge la ragione, di Carlo Bordoni.
Purtroppo non è un granché. Per fortuna è breve. https://images-na.ssl-images-amazon..../125875457.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
|
Re: Che libro state leggendo?
Violence: A Micro-sociological Theory, di Randall Collins.
Ultimo libro della saggistica a tema che ho letto in questi ultimi due mesi. Dai primi capitoli si presenta come un ottimo libro. https://images-na.ssl-images-amazon....2i/2139233.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Un libro sul populismo scritto da una persona "buona", che sta dalla parte giusta insomma, infatti c'é pure la parola "ragione" nel titolo.
Niente Alain de Benoist per intenderci https://m.media-amazon.com/images/I/...L._SL1500_.jpg |
Quote:
|
La giornata di uno scrutatore, di Italo Calvino Klein
Libro estremamente attraente, leggerlo da torinese è poi una figata Ci sarebbero un sacco di periodi notevoli da tracopiare. I ricchi, di Ortolana Welles (no skrz non mi ricordo il nome), libro estremamente respingente nelle sue prime pagine, irritante nel modo di scrivere (sembrerebbe consapevolmente/appositamente, a quanto dice il personaggio narrante nel libro), ma alla fine dopo qualche pagina qualcosa di intrigante succede, che ti porta a voler proseguire Forse Iniziati entrambi stamatt. ina |
Re: Che libro state leggendo?
Ripley
|
Re: Che libro state leggendo?
Bébi, il primo amore, di Sándor Márai.
Primo libro che leggo di questo autore. Oggi sono arrivato a un terzo, ma la storia di cui si parla nella quarta di copertina, e a cui credo rimandi il titolo, ancora non si vede. Per il resto ci sono molte elucubrazioni mentali un po' inconcludenti, cosa tipica di molta letteratura europea "colta". https://images-na.ssl-images-amazon..../214998692.jpg |
Questa città che non finisce mai. Lettere da Roma 1822-32,
Giacomo Leopardi Queste donne romane che non la danno mai 188822, Giancazzo Loperdi |
Re: Che libro state leggendo?
Electric dreams, di Philip K. Dick.
Raccolta di racconti. È sempre piacevole leggere Dick, anche quando non è al massimo della forma sa sempre dare qualcosa. https://images-na.ssl-images-amazon..../217101550.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Sanctuary di Faulkner
|
Re: Che libro state leggendo?
Invernale, di Dario Voltolini.
Leggo molto di rado italiani contemporanei, ma questo l'ho visto consigliato da una persona che trovo abbastanza affidabile. È breve, l'ho cominciato oggi, lo sto già per finire, è scritto molto bene e lo stile si eleva man mano che la storia procede in tragedia: mi piace pensare che questo l'autore l'abbia fatto apposta, cosa che denoterebbe un ottimo controllo del mezzo espressivo. https://images-na.ssl-images-amazon..../210164855.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Questa è l'acqua, di David Foster Wallace.
Rilettura. È il secondo libro che riesco a rileggere quest'anno, dopo che l'anno scorso non ero riuscito a fare nemmeno una rilettura. Un po' alla volta mi piacerebbe rileggere tutto quello che ha scritto Wallace, magari partendo proprio dalle cose sue che mi erano piaciute meno. https://images-na.ssl-images-amazon....8i/9595394.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Sword & Sorcery: L'epopea di Fafhrd e del Gray Mouser, di Fritz Leiber.
Un classicone del fantasy. Ne avevo letto qualche pezzo, penso alle superiori, e non ne ero rimasto molto colpito. Ora approfitto di questo volumone che riunisce tutta la saga. Sono appena all'inizio, ma sembra tutto molto intrigante. https://images-na.ssl-images-amazon....i/55876602.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
How to Scam the Scammer
Consigliatissimo! :bene: |
Re: Che libro state leggendo?
1 allegato(i)
Qualcuno lo ha letto? :pensando: io no e credo che non ci capirei un’acca
|
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
Non so se possa essere considerato "recente", ma il mio libro di fantascienza preferito, Luce dell'universo, in Italia è stato pubblicato nel 2006. È una fantascienza un po' particolare, misticheggiante, dalla trama non necessariamente solida e lineare, è una lettura che richiede un certo impegno. Invece tra le cose di fantascienza più recenti che ho letto, mi vengono in mente: - La trilogia Rivelazione di Alastair Reynolds, raccolta due anni fa in un volumone unico. Se hai letto e apprezzato il ciclo della Fondazione di Asimov potrebbe piacerti, visto che ne riprende l'ambizione di narrare eventi su scala galattica, con in più il dettaglio, la complessità e le problematiche più tipiche dei nostri anni. Un difetto può essere che il volume è davvero grosso e richiede tempo per arrivare fino in fondo. - I cronoliti, di Robert Charles Wilson. In Italia è stato pubblicato l'anno scorso, anche se l'originale è del 2001. - La canzone del tempo, di Ian R. MacLeod. Pubblicato in Italia due anni fa, l'originale risale al 2009. Anche questa è una fantascienza un po' particolare, molto poetica e poco tecnologica. Ho notato apprezzamenti contrastanti da parte dei lettori. Mi viene in mente adesso: se invece vuoi provare qualcosa di poco noto, ma molto buono come idee e gestione della trama, c'è Tutto l'amore disperato delle cose, di Tadako Okada, misteriosa autrice nippo-italiana che secondo me merita di essere più conosciuta. |
Re: Che libro state leggendo?
È il primo libro che leggo di Mishima. Di lui conosco a grandi linee la biografia e l’omonimo film di Paul Schrader che consiglio a tutti. Pensavo che sarebbe stato Neve di Primavera ad introdurmi al mondo di Mishima. Invece qualche giorno fa sono andato in una libreria nuova, molto bella. Il proprietario ha detto che l’affitto costa molto quindi ha dovuto sistemare i libri come meglio poteva. Toccava spostare, sollevare libri per trovarne altri. Poi mi sono imbattuto in Confessioni di una maschera e ho sentito l’obbligo interiore di comprarlo. Il tema dell’indossare una maschera e celare la propria identità è a me molto caro.
Ho letto qualche pagina e si prospetta un ottimo libro. Ho grandi aspettative. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e30fdc7484.jpg |
Re: Che libro state leggendo?
Quote:
|
Re: Che libro state leggendo?
https://tinypic.host/images/2024/08/...0_536_0_75.jpg
Quanto vorrei un Fromm umano tascabile... |
Re: Che libro state leggendo?
Recenti letture...
Fiesta - Ernest Hemingway Mentre morivo - William Faulkner Creatura di sabbia - Tahar Ben Jelloun Puri uomini - Mohammed Mbougar Sarr Ritorno a Haifa - Ghassan Kanafani Voci in fuga - Abdulrazak Gurnah Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano - Eric-Emmanuel Schmitt Casa di giorno casa di notte - Olga Tokarczuk |
Re: Che libro state leggendo?
Molto piacevole.
Mi ha colpito quando all'inizio Zarathustra si rivolge al sole dicendo ''che cosa mai sarebbe la tua felicità se tu non avessi a chi splendere''. Belle anche le tre metamorfosi di cui il mutamento finale è quello in fanciullo. https://i.imgur.com/Vbop5JF.jpeg |
Re: Che libro state leggendo?
1 allegato(i)
Donkey Kong. La leggenda dei platform
|
Re: Che libro state leggendo?
Percival Everett di Virgil Russell, di Percival Everett.
Letteratura sperimentale. Richiede attenzione alla lettura ma è piacevole, anche se ha la mania americana per le storie di vita un po' disastrate. https://images-na.ssl-images-amazon....i/23273213.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.