![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Un mio amico d'infanzia che fa il carabiniere si era fatto astrazeneca e si era preso il virus (asintomatico) il giorno dopo la prima dose (giugno 2021 circa), doveva aspettare 6 mesi per fare la seconda, non so se si sia fatto la terza ma fossi in lui non l'avrei fatta.
Anche la ragazza di un mio amico si era beccata astrazeneca, aveva fatto la prima dose più o meno quando l'ho fatta io quindi metà maggio 2021, dopo che era morta Camilla lo avevano ritirato e alla seconda le avevano fatto moderna, quindi il "cocktail" di dosi, ho avuto paura sia per il mio amico che per lei... Quando ero andato a fare la dose ero lì a pregare che non mi facessero astrazeneca, come harry potter diceva "non serpeverde non serpe verde" io "non astrazeneca non astrazeneca", quando ho letto pfizer ero contento ma all'epoca ero totalmente ignaro che anche quello potesse provocare effetti collaterali |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Prossima rivelazione? |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ho alcune conoscenze vaccinate inizialmente con astrazeneca ( e se non erro, c'è addirittura qualcuno qui sul forum ) che alla seconda dose gli hanno dato pfizer. In molti in questo hanno fatto notare la stranezza dell'accanimento su astrazeneca ( e conseguentemente poi anche sul monodose j&j, ritirato anch esso ) e non su moderna e pfizer ( di cui si parlava mediaticamente meno, ma che creavano cmq danni gravi e morti comunque ). E' evidente si come si volesse spingere sui vaccini ad mrna, ma di certo non perchè più efficaci. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Morale della favola il vaccino più sicuro era il tanto odiato Sputnik
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Se fosse in sperimentazione un vaccino anti ansie e fobie alternativo agli psicofarmaci, lo fareste? Io mi offrirei da cavia subitissimo. Spero che prima o poi la scienza trovi come bloccare i neurotrasmettitori di queste merde.
(OT). |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Bella, finalmente negativo, una settimana piena di positività me la sono fatta se non di più. Dopo questa non farò più mezzo tampone :D
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Boh non lo so, pensavo a qualcosa che blocca i recettori che scatenano ansie e fobie, che ti punturi una volta e sei a posto, o anche una volta l'anno, e non provi più quelle sensazioni invasive di merda quando ti capitano le situazioni che te le causano.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Oggi ho preso un po' di viveri al supermercato e al momento di pagare vedo entrare una signora magra con la mascherina di quelle azzurre, la fisso x un po' mentre entra e penso che la paura e una brutta bestia, poi dietro di me avevo proprio un signore che girando nel supermercato prendeva le distanze di 1 metro minimo quando passava di fianco a una persona, e oggi ci saranno stati 20 gradi e sole primaverile, immaginate questi individui come regirebbero di fronte ad una vera pandemia a volte ci penso e mi vengono i brividi
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
ma poi inquinano queste mascherine, dovrebbero prendersi degli ansiolitici o fare del lavoro psicologico su se stessi. a proposito di migliorarsi per le relazioni, ma rispetto a questi pazzi svitati che girano con la mascherina noi siamo esseri perfetti
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ancora si parla di Covid ?
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ogni tanto mi chiedo come stia la ragazza a cui fecero per sbaglio 6 dosi in una volta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.