FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Balto 22-12-2021 21:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2667538)
1700 lordi dovrebbero essere piu o meno 1300e netti

Esattamente, diciamo che sono più o meno 1200-1300

Dark97 22-12-2021 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2667538)
1700 lordi dovrebbero essere piu o meno 1300e netti

Addirittura 400 euro in meno...é parecchio, se dovessi accettare quel lavoro, mi informerò bene...non vorrei avere sorprese. Nell' ultimo lavoro che ho fatto, mi toglievano 150 euro dalla busta paga se non ricordo male...immagino che sia in base allo stipendio, piú prendi e piú ti tolgono... boh

Krieg 22-12-2021 21:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dark97 (Messaggio 2667541)
Addirittura 400 euro in meno...é parecchio, se dovessi accettare quel lavoro, mi informerò bene...non vorrei avere sorprese. Nell' ultimo lavoro che ho fatto, mi toglievano 150 euro dalla busta paga se non ricordo male...immagino che sia in base allo stipendio, piú prendi e piú ti tolgono... boh

Avoja, io con una ral di circa 22k compresi i notturni avevo 450-480€ di trattenute al mese, comprensive di addizionali regionali e comunali

Dark97 22-12-2021 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2667545)
Avoja, io con una ral di circa 22k compresi i notturni avevo 450-480€ di trattenute al mese, comprensive di addizionali regionali e comunali

Che ladri...

Balto 22-12-2021 22:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2667545)
Avoja, io con una ral di circa 22k compresi i notturni avevo 450-480€ di trattenute al mese, comprensive di addizionali regionali e comunali

Oddio, mi hai fatto ricordare che incirca due anni fa cambiai residenza provenendo da un'altra regione e poi all'improvviso mi ritrovai mensilmente più trattenute di quasi 100 euro a causa delle addizionali regionali e comunali. Ma comunque ci può stare eh, perché i servizi sicuramente ci sono e rispetto a dove avevo la residenza prima è un altro mondo. Però comunque fu una bella botta :sisi: E anche un mio collega mi disse che pure a lui successe che seppur lavorava su da anni aveva la residenza al sud.

Barracrudo 22-12-2021 22:14

re: Una vita da disoccupati
 
Lavorare costa parecchio

Krieg 22-12-2021 22:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Balto (Messaggio 2667548)
Oddio, mi hai fatto ricordare che incirca due anni fa cambiai residenza provenendo da un'altra regione e poi all'improvviso mi ritrovai mensilmente più trattenute di quasi 100 euro a causa delle addizionali regionali e comunali. Ma comunque ci può stare eh, perché i servizi sicuramente ci sono e rispetto a dove avevo la residenza prima è un altro mondo. Però comunque fu una bella botta :sisi: E anche un mio collega mi disse che pure a lui successe che seppur lavorava su da anni aveva la residenza al sud.

Lascia perdere, a me dopo 3 pec continuano a chiedere la tari di due cambi di residenza fa :testata:

Barracrudo 22-12-2021 22:16

re: Una vita da disoccupati
 
Ma poi quando tra poco finisce la disoccupazione dove cazz vado che intanto non voglio nemmeno vaccinarmi, tagliato fuori da una ulteriore fetta di opportunità

Stasüdedòs 22-12-2021 22:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Balto (Messaggio 2667539)
Esattamente, diciamo che sono più o meno 1200-1300

Confermo, ed è assolutamente normale, purtroppo, c'è poco da sorprendersi per quelle trattenute (circa 400 su 1700 lordi)... forse con qualche detrazione e il bonus 100 euro si recupera qualcosa, ma la tassazione quella è...

gaucho 22-12-2021 22:39

re: Una vita da disoccupati
 
Dal lordo devi sempre fare un bel -30% per avere idea di quanto davvero ti pagano

Varano 22-12-2021 22:42

re: Una vita da disoccupati
 
spero per te che sia netto, uno che dice prendi 1.700 e poi scopri che è lordo già si qualifica come buffone, ma in italia non è raro imbattersi in questi personaggi.

cancellato22544 22-12-2021 22:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2667566)
Se vivi da solo è un signor stipendio, altroché

Assolutamente, soprattutto considerato che sono dipendente quindi cmq sono assicurati, senza rischio.
Ma ecco, non è che son 8mila euro al mese o che so io che sei ricco, ecco.
Però comunque magari mi licenzio prima.

gaucho 22-12-2021 22:50

re: Una vita da disoccupati
 
Se comunque sono netti è l’ennesima conferma che fare l’università è solo prendersela nel culo, da esperienza personale.

Barracrudo 22-12-2021 22:54

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2667572)
Se comunque sono netti è l’ennesima conferma che fare l’università è solo prendersela nel culo, da esperienza personale.

Ma i posti importanti sono quelli che hanno stipendi sopra la media, dove hai più responsabilità, ma ovviamente x accedervi devi esserti conquistato la fiducia e aver fatto grandi leccate di ..., Se ti impegni non basta di certo, ti passa davanti quello più inserito socialmente e con qualità simili alla tua.

Purtroppo la università non garantisce un bel tubo, anche se in media credo proprio gli stipendi dei laureati inseriti nel lavoro siano leggermente superiori .

gaucho 22-12-2021 23:03

Una vita da disoccupati 2
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2667573)
Ma i posti importanti sono quelli che hanno stipendi sopra la media, dove hai più responsabilità, ma ovviamente x accedervi devi esserti conquistato la fiducia e aver fatto grandi leccate di ..., Se ti impegni non basta di certo, ti passa davanti quello più inserito socialmente e con qualità simili alla tua.

Purtroppo la università non garantisce un bel tubo, anche se in media credo proprio gli stipendi dei laureati inseriti nel lavoro siano leggermente superiori .


Sì, la laurea è ormai il diploma di una volta, per poter almeno iniziare a fare l’impiegato in aziende medio grandi.

Peccato che ormai ti danno responsabilità senza riconoscerti un tubo (io a fare il semplice impiegato sarei felicissimo, invece mi trovo sempre da solo in mezzo a merd*ni da gestire) con la scusa di crisi economiche, riorganizzazioni e la consapevolezza che tanto se non ci sei tu c’è la coda fuori che aspetta.

E sì, gli aumenti vanno ai soliti leccaculo, sul mondo del lavoro basta che sei un medio-ignorantello l’importante è essere un bel socialino.

Balto 22-12-2021 23:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2667573)
Ma i posti importanti sono quelli che hanno stipendi sopra la media, dove hai più responsabilità, ma ovviamente x accedervi devi esserti conquistato la fiducia e aver fatto grandi leccate di ..., Se ti impegni non basta di certo, ti passa davanti quello più inserito socialmente e con qualità simili alla tua.

Purtroppo la università non garantisce un bel tubo, anche se in media credo proprio gli stipendi dei laureati inseriti nel lavoro siano leggermente superiori .

In teoria si, i laureati dovrebbero, dico dovrebbero perché poi spesso non è cosi, partire con uno stipendio di base più alt rispetto ad un diplomato (dove lavoravo anni fa a parità di esperienza mi ricordo che davano un livello in più al laureato), oltre che poi spesso dovrebbe (anche qui) avere pi possibilità di fare carriera. Ma detto questo poi se uno è bravo a fare quel che fa anche se solo diplomato o anche senza potrebbe benissimo prendere più di quello laureato.

Per quanto mi riguarda se avessi studiato all'uni l'avrei fatto esclusivamente perché quella cosa mi sarebbe piaciuta farla, lo stipendio possibile dopo sarebbe stata una cosa secondaria, ma comunque meglio sempre di piiù che di meno.

gaucho 22-12-2021 23:04

re: Una vita da disoccupati
 
Ps lo stipendio di un laureato se è di 200€ netti in più di un diplomato è già tanto al giorno d’oggi, in cambio di 5 anni di studio ed esaurimenti vari

gaucho 22-12-2021 23:08

re: Una vita da disoccupati
 
Aggiungo che visto che il prossimo anno si preannuncia uno schifo per me dal punto di vista lavorativo, prenderò e andrò dal personale perché o mi danno i soldi per le responsabilità che ho oppure torno a fare l’entry level che mi fa vivere più serenamente visto che di mio già non sto bene e campo a psicofarmaci.

Barracrudo 22-12-2021 23:12

re: Una vita da disoccupati
 
Si ma la vera disoccupazione sta per arrivare, quando migliaia di attività falliranno.

Da qui in avanti non vedo miglioramenti, forse solo uno, essere tipo ultravax di quelli cattivi, e quindi prendere posto con tempismo perfetto quando licenziano qualche no vax

Ezp97 22-12-2021 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2667582)
Agricoltura ed edilizia hanno carenza di manodopera
Dubito però che presentando una laurea si venga pagati di più del collega migrante :pensando:
O magari si..

Io ci lavoro e ho lavorato anche nell'edilizia, nessuno vuole farlo perché pagano poco e ti fai un sedere come un Iceberg. Ci credo che non trovano nessuno.
Manco più i rumeni quasi ci vanno a fare i muratori/manovali. Di solito fanno un paio di anni a manetta e poi saltano fuori ernie, tendiniti, tunnel carpale, protusioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.