![]() |
Ottima scelta. Le patenti se ti piace guidare sono una buona strada. Il lavoro è garantito e subito, viaggi, conosci, giri.
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Si ma x guidare devi fare sempre test antidroga a sorpresa... Avere fedina penale tutto sommato pulita... Ed è una responsabilità della Madonna... Poi nn so x come sono fatto dopo un po' mi rompo le scatole .. diciamo che si può fare x un po' xo dopo il camionista mi è sembrato come un lavoro che influisce sulla vita privata un po' troppo... Sei fuori tutto il giorno torni la sera ..
|
Eh lo so ma ogni lavoro ha un compromesso, io ho un amico tatuatore e anche piercer e mi dice che delle volte si rompe le palle a fare sempre le stesse cose ed è vero che guadagnano un botto ma hanno responsabilità altissime. Più hai responsabilità più guadagni.
Fosse per me l’ho detto lavoretto tranquillo anche notturno come portierato/guardiano…quando ti abitui campi uguale e hai pure tempo per te. |
Re: Una vita da disoccupati
900 li prendo di sussidi non la ritenevo cifra adeguata anche se è profondo sud..vara di vatese cosa mi dici a me sembra più cara di bergamo sarà l'influenza di Milano.ho parecchia confusione tu che conosci queste regioni nella mia situazione su quale provincia punteresti.
|
Re: Una vita da disoccupati
Io sono un decoratore ..pitturo bene e faccio stuccature e lavori con cartongesso.. l annuncio l ho messo .. una 70 una di visualizzazioni 0 messaggi e chiamate tranne un messaggio di un giovane magrebino che gentilmente si offriva come aiutante .. si aiutante di cosa pensa che ho lavori?
|
Re: Una vita da disoccupati
https://www.lanazione.it/arezzo/cron...a-euro-bazzejs
Per chi dice che i lavoratori guardia giurata nei portavalori non rischiano le aggressioni se non oppongono resistenza. Si s.i. Non biasimo nemmeno chi fa il basista (quello.che da le coordinate ai rapinatori) dall'interno per i criminali stessi. Con gli stipendi di merda che pigliano e per quel che rischiano, lo farei anche io. |
Re: Una vita da disoccupati
@barracrudo quanto più o meno costa fare tinteggiare ( in modo basic) un trilocale di 50 mq? I pittori di solito si occupano dello spostare i mobili o bisogna fare trovare già sgombro?
|
Re: Una vita da disoccupati
Lo pittura io se mi paghi bene
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ma il prezzo in genere ripeto sta circa sui 150 euro x la stanza 4x4 quindi circa 10€/mq .. Cartongesso dipendende dal lavoro .. Cmq ognuno libero di fare il prezzo che vuole internet dice che la media va dai 5 ai 15€ mq cmq se qualcuno sa prezzi diversi lo dica tranquillamente xké interessa anche a me .. vikingo trovati un alto lavoro grazie |
Comunque si 900 euro e poco al mese, nei paesi normali sono un 24 ore settimanali…
|
Re: Una vita da disoccupati
Ahh stavo scherzando era una battuta per lei non sono qualificato per fare l'imbianchino e non mi improvviso,lascio a chi e competente..
|
Re: Una vita da disoccupati
Ragazzi con il massimo rispetto per tutti, ma qui leggo veramente delle cose che non stanno né in cielo e né in terra.
Innanzitutto non credo che esistano operai nelle fabbriche che prendono 1000€ al mese; forse, e dico forse, 1000€ li potrebbe prendere un ragazzino appena uscito dalle scuole con un contratto da apprendista presso qualche artigiano, se si tratta invece di lavorare in una industria la paga è quasi sicuramente più alta anche per i giovani al loro primo mese di lavoro. Discorso diverso per i contratti nel settore agricolo. Discorso ancora diverso per chi decide di aprire una partita IVA; in questo caso oltre ad essere bravi bisogna essere soprattutto fortunati perché comunque tante persone al giorno d'oggi ( io stesso la penso così) per risparmiare si arrangiano da soli. Ad esempio io non chiamerò mai un giardiniere per farmi tagliare la siepe, ho il mio bel tagliasiepi a miscela e la taglio io ed in più mi diverto e mi rilasso. La stessa cosa vale anche per altri lavori come tinteggiare le pareti di casa, pulire la canna fumaria del camino e della stufa e tanti altri ancora. Non voglio infrangere i sogni di nessuno, ma al giorno d'oggi se non si ha un bel giro consolidato da anni di conoscenze è dura. |
Re: Una vita da disoccupati
Perché noi fobici naturalmente abbiamo conoscenze...
Un lavoro senza raccomandazioni/conoscenze é difficile averlo. |
Re: Una vita da disoccupati
E normale c'è sempre chi dice faccio da me e faccio prima e ci guadagno .. ma nn e che sei più furbo dopo che l hai detto.. prima di tutto c'è differenza fra farlo 1 volta l anno e chiamare una persona che lo fa quasi ogni giorno... Che sia giardinaggio o lavori di manutenzione .. e poi non siamo tutti giovani .. e non tutti hanno i materiali o gli attrezzi... E se sei una donna o un anziano che fai? Nn pitturi più ? Non tagli più l erba o raccogli le foglie?
E ovvio che devi farti un nome in ste cose... Nel edilizia ancora più che nel giardinaggio xké hai a che fare con le case delle persone ... Lavori negli ambienti che poi abiteranno ogni giorno... Che vuoi che ti dica io l' annuncio lo messo posso cmq tenerlo cm secondo lavoro .. quando capita l occasione di qualche lavoro lo si fa e amen... Che ti devo dire infatti sto cmq facendo curriculum Chi può e sa fare..sempre meglio faccia le cose da se.. chi non lo sa |
Re: Una vita da disoccupati
Il fobico introverso deve puntare tutto sul talento come hor come altri non certo sulla rete sociale.diventare uno sportivo un medico uno che si eleva col talento,anche il giardiniere più forte li andranno da lui perché è bravo e il meglio.ma se aspettiamo le conoscenze amen.ho venti contatti nella rubrica..ma di cosa parliamo le conoscenze.ancora non riesco ad iniziare una conversazione io a 36 anni e al telefono la prima volta che chiamo qualcuno mi devo ripassare quello che devo dire,ma di che stiamo a discutere.un giorno mi sono ascoltato la mia voce e fa un effetto strano.e mezza impastata mezza stridula tanto che mi sono detto ma quelli delle agenzie sicuro non pensano che sia un uomo brillante.ci sarebbero da dire 200 cose.forse un corso di teatro non sarebbe male,?l'oratorio w migliorata ma non ai livelli di un neurotipico medio questa è stata la mia sensazione.io certi lavori non potrei proprio farli.se trovassi un posto di custode guardiano di qualche luogo sarei l'uomo più felice del mondo altro che..
|
Re: Una vita da disoccupati
A proposito del nome dove vivevo non mi avrebbero fatto lavorare mai da dipendente.perche io ero quello strano e solitario infatti lavoravo nel mio negozio,e non mi avrebbero assunto neanche in ginocchio.anche perché io curando poco le relazioni,capendo poco di certe dinamiche puntavo solo sulle mie qualità che ci sono ma da sole non bastano si chiama società apposta.non assoli personali..e in nuovo contesto mi sono ripromesso di sforzarmi e di stringere più alleanze
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Per medio invece stiamo parlando già di industria, quindi la paga per un operaio con un minimo di esperienza parte almeno dai 1300€, sempre 8 ore per 5 giorni senza fare straordinari. Ti faccio una domanda secca Ezp97, tu lavoreresti in fabbrica, nel settore metalmeccanico, per 9 ore al giorno da lunedì a venerdì più altre 4 ore il sabato mattina per 1800€ al mese? La paga è buona e se si diventa davvero bravi si può prendere anche un bel po' di più, ma è molto stressante, ci si sporca tanto e non ci si può assolutamente distrarre. Ne vale la pena? |
Quote:
Spero di trovare di meglio ma è dura. |
Re: Una vita da disoccupati
https://www.thewisemagazine.it/2024/...a-del-governo/
Per chi spera ancora nell'indeterminato... le aziende se la passeranno alla grande ora. Praticamente ora si salva solo chi l'indeterminato già l'aveva (oppure chi vince i concorsi pubblici). Governo sempre peggio. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Senza contare che, superata una certa età (18-29), neanche ti pigliano più causa gli sgravi (ecco come mai tutti vogliono l'indeterminato).
L'unica soluzione ora è diventare statale, c'è poco da fare. |
Re: Una vita da disoccupati
Io lo ripeterò sempre che qui dove lavoro adesso sono stato molto fortunato. Primo anno determinato e poi passato a indeterminato. Mi dissero chiaramente al colloquio che il loro interesse è tenersi il personale, non lasciare a casa nessuno e farlo crescere all'interno dell'azienda.
Io ad esempio ho avuto degli sgravi all'assunzione perché ero disoccupato over 30, se fossi stato uno che stava cambiando lavoro gli sgravi non ce li avevo. |
Si dopo i 30 anni è dura…o vai a fare lavori spaccaschiena o difficile trovare qualcosa di decente senza determinate qualifiche
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ti assicuro che lavorare 9 ore in fabbrica tutti i giorni è pesante, soprattutto se fai un lavoro dove non puoi distrarti e dove saper risolvere i vari problemi che si presentano è all'ordine del giorno. Io lo faccio da 20 anni e sono veramente esaurito. Ti auguro tutta la fortuna del mondo e ammetto che ti invidio perché presumo che lavorerai all'aria aperta e mentre taglierai l'erba o pulirai le piazzole potrai distrarti e pensare agli affari tuoi, e credimi che questa è una grossa libertà. Per fortuna che ad agosto farò e poi chi si è visto si è visto. |
Re: Una vita da disoccupati
Io miei 36 anni mi penalizzano dite a me i determinati mi bastano.qui vedo tanti stranieri lavorare ci sarà occasione anche per me ne sono convinto.m
|
Re: Una vita da disoccupati
Il rischio di fare tanti anni un lavoro che si odia e quello di esaurire ce da stare attenti xké dopo nn si torna più indietro e certi traumi e ptsd da lavoro te li porti dietro tutta la vita...
Io ho fatto questa scelta... Il 2024 penso solo a una cosa a fare soldi in modo onesto cosa darei io x fare quello che mi piace e avere 1000-1500 euro in entrate .. il sistema ha vinto ancora una volta.. e sembra peggiorare giorno x giorni |
Re: Una vita da disoccupati
Tac. https://patentiautotrasporto.mit.gov...iario/homePage
Con un piccolo investimento mi sa proprio andrò a prendermi anche la patente per l'autobus, che lascia sempre aperte altre opportunità. Non dico regalata ma quasi. E trovate lavoro il giorno dopo. |
Quote:
Quando tu ti riposi invece gli altri lavorano o hanno impegni e tutto ciò ha ripercussioni sulla vita sociale se ne hai un minimo. Non esiste il lavoro giusto o perfetto, esistono dei compromessi purtroppo è per mia esperienza fare l’operaio sotto qualcuno fa sempre schifo. |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Si ma io mi sentirei un robottino a guidare tutto il giorno ... Meglio camion almeno fai qualche km e cambi posti.. autobus vedi il peggio dell umanità e continui a girare nei soliti posti .. e roba alienante xò qualcosa x campare bisognerà pur fare ..
|
Re: Una vita da disoccupati
Mi sapreste dire lente preposto ad informazioni sui frontalieri.lufficio emigrazione in Svizzera o in italia
|
Re: Una vita da disoccupati
In autobus salgono le gang dei pischelli che rompono il cazzo all'autista, perché vogliono salire senza pagare. State attenti.
|
Re: Una vita da disoccupati
E' un lavoro che sarà anche sostituito con la guida autonoma (idem macchinisti dei treni, tassisti, camionisti e piloti di linea), quindi non è di certo il lavoro del "futuro".
In Cina, se andate a controllare, la maggior parte della gente piglia l'auto e il taxi senza conducente. Ma comunque si, ad essere un lavoro rischioso per questi motivi lo è eccome (e ne ho visti tanti di pazzi senza biglietto e con birra in mano salire e disturbare l'autista, per non parlare dei capotreni di Trenitalia che vengono aggrediti alla peggio.) |
Re: Una vita da disoccupati
Barra devi metterti sotto a cercare.anche un 1400 in Lombardia si può trovare e la regione forza e coraggio..speriamo bene per tutti
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Io ci avevo pensato un periodo di fare l'autista avevo preso anche la patente c ma poi ho cambiato idea. Non fa per me.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.