Originariamente inviata da Artemis_90
(Messaggio 2749829)
Alcuni psicologi si laureano così tanto per ma non sono portati per fare quel lavoro, pensano, va beh guadagno parlando con le persone, ma non è così semplice. Io penso che solo alcune persone siano veramente portate per fare questo lavoro, gli altri dovrebbero puntare sul coacing motivazionale che è diverso. Il vero terapeuta è un'individuo con una dote particolare quella di generare una sorta di catarsi nell'individuo che avviene tramite l'interazione tra le due persone, infatti il rapporto tra terapeuta e paziente non è a senso unico, entrambi sono parte del processo terapeutico (non di rado con i bravi psicologi avviene una cosa che si chiama "transfert", cioè il paziente si sente "innamorato" dello psicologo, questo avviene perchè i due entrano in reale e profonda connessione, non è un reale innamoramento è un fenomeno parte processo terapeutico stesso).
Molte persone non credono nella terapia psicologica eppure è una cosa che avviene costantemente nei rapporti umani, quando due individui si relazionano tra di loro, ad esempio quando due si innamorano, quello è un processo terapeutico, la persona non lo sa ma sta compiendo un viaggio dentro se stesso, si sa trasformando attraverso l'interazione con l'altro, ovviamente con la guida di una persona "esperta" che sa quello che fa il processo è sicuramente più efficace, per questo non guarirai mai fidanzandoti, ma guarirai andando da un bravo terapueuta, però appunto uno psicologo non è solo uno che si laurea e studia è anche una persona che possiede quella dote di cui parlavo, sapersi relazionare con il paziente in modo attivo per generare attraverso la relazione una trasformazione interiore .
Queste persone si riconoscono perchè la loro sola presenta ti fa sentire "turbato", in positivo o in negativo, (lo psicologo è una sorta di sciamano moderno, andare dallo psicologo ti dovrebbe fare lo stesso effetto che andare da uno sciamano) infatti per capire se uno è un bravo psicologo basta sentire che effetto ti fa, se a primo impatto ti "infastidisce" e vorresti subito andartene oppure ne sei attratto in qualche modo e dici "cazzo voglio tornare" è un bravo psicologo, cioè ti devi sentire "strano" ogni volta che esci da suo studio, se esci come sei entrato non è un bravo psicologo.
Mia sorella ha smesso di andare dalla psicologa da cui era andate dopo la morte di papà perchè diceva che tornava a casa e si sentiva "strana" e questa cosa le dava fastidio, quella sensazione di stranezza era il "processo terapeutico in atto", è come quando vai dal dentista e poi torni a casa e senti fastidio, è normale, se non ti avesse fatto nulla non sentiresti fastidio, infatti questa era una brava psicologa, l'ho incontrata anche io ed ho intuito fosse molto brava.
|