FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Ezp97 31-01-2024 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2923437)
All'estero pensare che viene pagato pure bene ed é comparato anche al costo della vita lo stipendio...
Vabbé, tanto arriveranno anche i robot lavapiatti e il problema non si porrá.

Mo vedo pure quanto mi offre il tizio dello stabilimento, anche se piu lontano da casa farei turno unico e magari mi offre di più, oggi mi ha cercato su whatsapp e dice che la sua offerta è più allettante al camping è uno spezzato e quindi zero vita è 40€ una miseria…togli il carburante

SoloUnaDonna 01-02-2024 22:19

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2923679)
Ognuno ha il suo, non c'è una regola fissa

Quindi probabile che possa non arrivare mai .-.

Chamomile 02-02-2024 00:47

Re: Una vita da disoccupati
 
Mi sono ricordata di un episodio avvenuto alla scuola per disoccupati. Gli organizzatori, nonostante avessimo già pagato tutti le rate annuali (quindi non dovevano convincerci di nulla, i soldi già li avevano avuti), continuavano a dirci che era stata un'ottima scelta da parte nostra l'iscrizione alla scuola, che avremmo avuto molte possibilità lavorative e quant'altro. Io già avevo dubbi, perché eravamo quasi tutti in ritardo per il mondo del lavoro, molti (come me) avevano in precedenza abbandonato gli studi ecc.
Insomma, arrivò il periodo dei colloqui per gli stage, gestiti completamente a cazzо come ho già raccontato in questo post, e ci fu un ragazzo a cui fu fatta un'offerta per uno stage, che però lui voleva rifiutare, perché diceva che i capi dell'azienda con cui aveva fatto il colloquio lo avevano trattato in modo sgarbato. Ecco, dalla scuola iniziarono a chiamarlo ripetutamente per dirgli che doveva accettare perché nessun altro gli avrebbe offerto un posto, che non aveva altre possibilità, chiedendogli quando aveva intenzione di cominciare a lavorare (perché come età era già in ritardo) e sostenendo che avrebbe dovuto ringraziare la scuola per "avergli trovato un lavoro" anziché fare storie.
Ecco quello che pensa la gente dei disoccupati e dei NEET. Pure chi grazie a loro si "guadagna da vivere".

claire 02-02-2024 08:05

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2923663)
e quando arriva questo punto? ._.

Il mio è fissato per il 32 ottembre duemilamai

cancellato25407 03-02-2024 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2924006)
Mi sono ricordata di un episodio avvenuto alla scuola per disoccupati. Gli organizzatori, nonostante avessimo già pagato tutti le rate annuali (quindi non dovevano convincerci di nulla, i soldi già li avevano avuti), continuavano a dirci che era stata un'ottima scelta da parte nostra l'iscrizione alla scuola, che avremmo avuto molte possibilità lavorative e quant'altro. Io già avevo dubbi, perché eravamo quasi tutti in ritardo per il mondo del lavoro, molti (come me) avevano in precedenza abbandonato gli studi ecc.
Insomma, arrivò il periodo dei colloqui per gli stage, gestiti completamente a cazzо come ho già raccontato in questo post, e ci fu un ragazzo a cui fu fatta un'offerta per uno stage, che però lui voleva rifiutare, perché diceva che i capi dell'azienda con cui aveva fatto il colloquio lo avevano trattato in modo sgarbato. Ecco, dalla scuola iniziarono a chiamarlo ripetutamente per dirgli che doveva accettare perché nessun altro gli avrebbe offerto un posto, che non aveva altre possibilità, chiedendogli quando aveva intenzione di cominciare a lavorare (perché come età era già in ritardo) e sostenendo che avrebbe dovuto ringraziare la scuola per "avergli trovato un lavoro" anziché fare storie.
Ecco quello che pensa la gente dei disoccupati e dei NEET. Pure chi grazie a loro si "guadagna da vivere".

E per tarda età cosa intendi? Over 25 ?

Barracrudo 03-02-2024 15:16

Re: Una vita da disoccupati
 
Epz e andato a lavorare al camping o no non si capisce .. ha accettato o no... Cmq io e un periodo di qualche settimana sto odiando il mio principale... Parla dietro alle persone..fa battutine e poi ti fissa xké si aspetta che rido.. aspetta e spera... E intanto si è messo con un rataplan e si è comprato casa assieme.. reduce già d un matrimonio fallito .. purtroppo non ha la nostra consapevolezza.. sarà anche il cambio stagione.. l inverno sta finendo ma aspetto ancora gelate non siamo ancora fuori

Barracrudo 03-02-2024 16:27

Re: Una vita da disoccupati
 
Il forum dice e il compleanno di gummo... Chi sa se fa ancora quel lavoro relativo ai treni.. Bo cmq auguri gumo

Ezp97 03-02-2024 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2924502)
Epz e andato a lavorare al camping o no non si capisce .. ha accettato o no... Cmq io e un periodo di qualche settimana sto odiando il mio principale... Parla dietro alle persone..fa battutine e poi ti fissa xké si aspetta che rido.. aspetta e spera... E intanto si è messo con un rataplan e si è comprato casa assieme.. reduce già d un matrimonio fallito .. purtroppo non ha la nostra consapevolezza.. sarà anche il cambio stagione.. l inverno sta finendo ma aspetto ancora gelate non siamo ancora fuori

Lasciamo perdere va. Sono andato oggi a fare la prova 5 ore dalle 8 alle 13.
Ovviamente a nero e senza un euro. Sono stato con un rumeno che lavora e vive lì dentro a montare pali e fili di ferro per il parcheggio del camping.
Un tizio che puzzava di aglio in maniera impressionante. Ci si fa il culo.
Non credo di accettare anche perché 40 euro sono una miseria per 8 ore, poi devi raccogliere la monnezza mezza giornata.

Maffo 04-02-2024 07:41

Re: Una vita da disoccupati
 
Auguri Gummo! :applauso:

Ezp97 04-02-2024 10:43

Al sud si trovano solo lavori di merda

CamillePreakers 04-02-2024 13:04

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo (Messaggio 2924723)
Si. :) grazie Barra

auguri <3

Jack Dundee 987 04-02-2024 15:26

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2924741)
Al sud si trovano solo lavori di merda

Hai mai pensato di trasferirti?
Anche solo per cambiare aria.
Magari all'inizio potresti cercare qualcosa con vitto e alloggio, poi quando ti sarai sistemato potresti cercare di meglio.

Ezp97 04-02-2024 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2924853)
Hai mai pensato di trasferirti?
Anche solo per cambiare aria.
Magari all'inizio potresti cercare qualcosa con vitto e alloggio, poi quando ti sarai sistemato potresti cercare di meglio.

Ho mandato richieste di lavoro ovunque anche sul lago di Garda ma niente

Ezp97 04-02-2024 15:52

Al campeggio mi prenderebbero ed il lavoro in estate sarebbe raccogliere immondizia e spartirla al mattino e poi nel pomeriggio pulizia vialetti con soffiatore etc, il lavoro è leggero ma sono solamente 1000€

vikingo 04-02-2024 17:18

Re: Una vita da disoccupati
 
Io farò un corso di formazione anche 2 per avere più chances.il curriculum e scarno e se non vuoi fare cameriere o lavapiatti questa è la minestra.anche addetto vendite non trovi facilmente che è il mio ambito.il magazziniere il contabile.le pulizie il manutentore e l'operaio metalmeccanico al nord sono le figure più richieste,aggiungo anche lavori di sicurezza e backup office,per loss ci vuole la laurea la salsa e questa.io a chiunque al sud e in difficoltà consiglio trasferimento.i primi tempi sarà dura ma ci sono sempre più possibilità di trovare lavori adatti e con paghe decenti..

AvolteRitorno 04-02-2024 17:19

Re: Una vita da disoccupati
 
Auguri Gummo!:applauso:

Visto ora :mannaggia:

Non registrato 04-02-2024 17:51

Re: Una vita da disoccupati
 
Se ti pagano 1000€ devi lavorare esattamente come se ti pagassero 1000€.
E' un concetto stupido ma che bisogna applicare più spesso, inutile fare i super-dipendenti o vivere nello spauracchio del "sono sostituibile".
Per 1000€ al mese lavori quattro o cinque ore al giorno (non importa cosa dice il contratto), e ti fai furbo come è razionale fare.
Se qualcuno vuole contestarti questo ricorda loro la costituzione italiana (per esempio) e che hai dei diritti come persona.
Coinvolgi i sindacati, rendi noti i nomi degli sfruttatori tramite l'ispettorato del lavoro, denunciali alla guardia di finanza.
Oppure no, continuate a raccogliere i pomodori in silenzio.

Surrounded 04-02-2024 19:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2924875)
per l'oss ci vuole la laurea

No, corso di formazione

Ezp97 04-02-2024 19:26

Si al nord pagano meglio anche come lavapiatti…

vikingo 04-02-2024 22:46

Re: Una vita da disoccupati
 
Uno di risorse umane mi ha detto che gli stage di oss durano un anno ma le aziende hanno difficoltà ad assumere perché vogliono gente laureata

cancellato25407 05-02-2024 08:47

Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2924969)
Uno di risorse umane mi ha detto che gli stage di oss durano un anno ma le aziende hanno difficoltà ad assumere perché vogliono gente laureata

Laureati per fare l'OSS? Ma si diano una svegliata

Non registrato 05-02-2024 15:01

Re: Una vita da disoccupati
 
Ti chiedono la laurea per qualsiasi lavoro quando non c'è davvero bisogno di personale, ma quando c'è scarsità allora si che si inizia a piangere.
Vedremo molto presto medici non laureati, con solo una qualifica professionale, già succede per gli insegnati.
Per fare l'OSS ti serve un diploma di 5 anni in materia socio-sanitaria e un corso professionale (adesso), in futuro probabilmente basterà la terza media per badare a un popolo (italiano) ricolmo di anziani e persone che hanno il panico della vecchiaia, e anche questo già succede con famiglie che si rivolgono alla classica "badante straniera", credete che tutte le badanti straniere siano diplomate e attestate professionalmente OSS?
Non ci diciamo cazzate, il mondo funziona di opportunismo e non di qualifiche e attestati.
Oggi non vali un cazzo e domani sei il Re d'Italia.

Elpocho123 05-02-2024 15:03

Re: Una vita da disoccupati
 
Per lavorare come OSS serve solo la 3 media... posso capire la laurea per fare l'infermiere (che mai farei che è un lavoro super sottopagato in Italia come gli OSS)... ma anche per OSS no che basta solo un attestato in una scuola con relativo tirocinio...

SugarPhobic 05-02-2024 16:26

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Non registrato (Messaggio 2924882)
...
Coinvolgi i sindacati, rendi noti i nomi degli sfruttatori tramite l'ispettorato del lavoro, denunciali alla guardia di finanza.
Oppure no, continuate a raccogliere i pomodori in silenzio.

Ma non esistono contratti che ti permettono di muoverti come negli anni '70. Se fai una cosa del genere sei finito... i 1000 euro non li vedi più nemmeno con tre cannocchiali uno appiccicato all' altro.
Almeno a me è successo sempre così. Poi se vivo su Venere senza rendermene conto...

Krieg 05-02-2024 16:51

Re: Una vita da disoccupati
 
Sta per passare una legge che equipara l'assenza ingiustificata alle dimissioni volontarie, ergo, se passa, sparisce il trick di farsi licenziare (almeno facendo assenze, potete comunque tipo cacare in sala mensa) per prendere la naspi.

Non so se approfittarne e farlo subito prima che passi l'ennessima porcata o se sperare nelle lungaggini del governo italiano

Ezp97 05-02-2024 22:32

Io avrei potuto domani iniziare al camping a nero fino a inizio aprile sempre a 40€, mi avevano preso fino a settembre ma contando che pagano 40 euro al giorno e poi più in là dovrei fare in totale 30 chilometri e 8 ore di lavoro non ci penso proprio ad andarci…dovrei raccogliere la monnezza la mattina ai turisti e poi il pomeriggio pulire etc…il lavoro è leggero ma la paga da fame

Non registrato 06-02-2024 00:16

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Ma non esistono contratti che ti permettono di muoverti come negli anni '70. Se fai una cosa del genere sei finito... i 1000 euro non li vedi più nemmeno con tre cannocchiali uno appiccicato all' altro.
Almeno a me è successo sempre così. Poi se vivo su Venere senza rendermene conto...
Non esistono e allora cosa facciamo?
Prepariamo il culo già belli invasellati rispondendo si mio capitano, mio capitano?
Un po' come le persone che diventano delle belve quando vedono il prossimo rubare o fare il furbetto sul posto del lavoro.
Eh no! Dobbiamo onestamente timbrare il cartellino, rispettare il contratto, baciare la mano al padrone.
Parola d'ordine farsi inculare a sangue, per il bene della Repubblica.
Perché la vita funziona cosi, ho le rate della mia punto2004 le bollette del mio appartamento di 20mq da pagare.
Alla tua età andavo a lavoro a piedi attraversando le paludi con gli alligatori, bisogna portare a casa la pagnotta, vivere per lavorare.
Confermiamo sempre di più il potere ai sfruttatori, le baraccopoli sono sempre più vicine.
Non è che vivi su venere, sei al posto giusto nel momento giusto, l'umano perfetto per il sistema perfetto (di qualcun altro).
Per le scelte di tanti umani qualunque prima o poi lo stipendio sarà proprio abolito.

SugarPhobic 06-02-2024 06:54

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Non registrato (Messaggio 2925340)
Non esistono e allora cosa facciamo?
Prepariamo il culo già belli invasellati rispondendo si mio capitano, mio capitano?
Un po' come le persone che diventano delle belve quando vedono il prossimo rubare o fare il furbetto sul posto del lavoro.
Eh no! Dobbiamo onestamente timbrare il cartellino, rispettare il contratto, baciare la mano al padrone.
Parola d'ordine farsi inculare a sangue, per il bene della Repubblica.
Perché la vita funziona cosi, ho le rate della mia punto2004 le bollette del mio appartamento di 20mq da pagare.
Alla tua età andavo a lavoro a piedi attraversando le paludi con gli alligatori, bisogna portare a casa la pagnotta, vivere per lavorare.
Confermiamo sempre di più il potere ai sfruttatori, le baraccopoli sono sempre più vicine.
Non è che vivi su venere, sei al posto giusto nel momento giusto, l'umano perfetto per il sistema perfetto (di qualcun altro).
Per le scelte di tanti umani qualunque prima o poi lo stipendio sarà proprio abolito.

Oh bèh, sì sono per certo uomo reattivo alle lusinghe ma no, non sono l'uomo perfetto. La vostra generazione lo era, però, e peggio quella dei miei genitori... loro hanno permesso il depauperamento dei poteri dei sindacati e delle associazioni di categori ed ora... ora ci si aspetta che io non dica "capitano mio capitano?" e stia in ansia per pagare le rate per la punto? Cosa succede se non la pago? Prendo il forcone e.. poi vado in galera. Il tentativo di sovvertire il sistema è stato tentato dagli stessi che poi ne sono stati inglobati.
Posso dire che il contratto fa schifo, e improvvisamente non rappresento più una risorsa per l'azienda. E me la paghi tu la rata? No... la paga mia mamma. E se mi odia? Chiedo in banca, dove la mia certezza reddituale grazie a questo sistema è carta straccia ergo... giro in bici.
Sempre voi siete stati perfetti nell'inettitudine a generare una classe politica priva di un minimo di lucidità ed oggi l'immobilismo regna sovrano.
Io posso solo dire che parlare di contratti lavorativi fantasiosi è simpatico, ci si fa quattro risate. Al pari di sovvertire il sistema... anzi su questa me ne faccio otto.
Io sono esattamente dove voi e la generazione dei miei genitori mi avete messo, l'uomo sbagliato ma nel posto giustissimo, in un angolo. Senza potere contrattuale. E la ma generazione non farà proprio nulla, a un passo dalla miseria ma al contempo materialista com'è.
Non sono nemmeno così capace di parlare di politica ergo... passo.
Ma non mi si parli però di eventi surreali. Gli anni '70 hanno segnato la perdita della lotta di classe e come blaterano su youtube, il sistema ha vinto. Con le bustarelle.

Chamomile 09-02-2024 00:17

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallitodepresso (Messaggio 2924495)
E per tarda età cosa intendi? Over 25 ?

Il ragazzo di cui ho parlato mi pare che ne avesse 28.

Jack Dundee 987 10-02-2024 15:35

Re: Una vita da disoccupati
 
Io fra 6 mesi spero proprio di poter scrivere in questa discussione come diretto interessato.

un_lettore 10-02-2024 21:47

Re: Una vita da disoccupati
 
Jack ...

I primi mesi da disoccupato te li godrai tantissimo, lo so perché ci sono passato dopo parecchi mesi con un lavoro di merda, anni fa.

All'inizio sono rinato, e rinascerei ancora se lasciassi l'altra merda che ora mi tocca sopportare.

Mi permetto di suggerirti di pianificare per tempo una bella immersione nella natura, una piccola vacanza, non semplicemente stare a casa senza lavoro e basta. Un periodo sabbatico che potenzierà ulteriormente il tuo sentirti rinascere a nuova vita, dopo il fantastico vaffanculo appena precedente (passatemelo dai ...).

Il problema è dopo, caro Jack. Dopo la rinascita, e la mente che si è riposata, dovrai pensare a cosa fare, anche per qualche ora la settimana, giusto per raggranellare qualcosa, stare a galla, e non intaccare troppo i tuoi risparmi.

Se ce la fai, sarò contento anche io da molti km di distanza. Mi piacerebbe vedere un segnale nel cielo e dire a me stesso: ecco, ce l'ha fatta.

Estraneo

Jack Dundee 987 11-02-2024 15:42

Re: Una vita da disoccupati
 
Ciao Estraneo 🙂.

Ti leggo sempre molto volentieri e ti ringrazio per le belle parole.

Ho la fortuna di abitare in campagna, a pochissimi km dal lago di Garda e da paesi come Sirmione e Desenzano , però effettivamente questi luoghi per me sono la normalità ed ho bisogno di cambiare aria.

La mia idea è quella di cercare un posto di lavoro umile con vitto e alloggio in Germania o in alternativa in Austria oppure in Svizzera; l'importante è che sia un luogo di montagna immerso nella natura e dove sia possibile imparare bene il tedesco.
Il problema è come fare, anche perché ho visto alcuni annunci di ristoranti che cercano lavapiatti con esperienza e io non l'ho mai fatto anche se non credo che sia difficile.
Ho proprio bisogno di vedere albe e tramonti diversi.

Elpocho123 11-02-2024 16:56

Re: Una vita da disoccupati
 
Il padre della fidanzata di mio fratello è andato infatti in Austria a lavorare nella ristorazione, dove gli han offerto vitto e alloggio.
Si parla il tedesco, ma con alloggio assieme si vive benissimo.

Barracrudo 11-02-2024 18:34

Re: Una vita da disoccupati
 
Si ma e brutto vivere in mezzo a tedeschi un popolo troppo diverso ..a lingua.. e poi sono molto spioni i tedeschi.. si sta meglio in Italia o spagna a livello di qualità di vita secondo me

Hassell 11-02-2024 18:48

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2927546)
Si ma e brutto vivere in mezzo a tedeschi un popolo troppo diverso ..a lingua.. e poi sono molto spioni i tedeschi.. si sta meglio in Italia o spagna a livello di qualità di vita secondo me

Io non l'ho mai sentita, questa. [emoji848]

vikingo 11-02-2024 18:49

Re: Una vita da disoccupati
 
Vorrei vedere ez in un altra regione spero mi ascolti.di merita il meglio e non di vivere in quelle lande sfruttato in quel modo..

Barracrudo 11-02-2024 18:59

Re: Una vita da disoccupati
 
https://youtube.com/shorts/Ei8OMn3HQ...ECWLzv7qN_JTZI

Io sono stufo non del lavoro ma del costo della vita.. ho abbastanza accettato che devo cmq darmi da fare almeno 3-4 gironi a settimana ma non reggo con questi prezzi.. sto sempre in perdita.. vorrei potere lavorare 4 giorni le mie 8 ore al giorno e xò almeno potere coprire tutte le spese... Ma ormai siamo a dei livelli folli ci sono prezzi folli

Jack Dundee 987 11-02-2024 19:23

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2927554)
https://youtube.com/shorts/Ei8OMn3HQ...ECWLzv7qN_JTZI

Io sono stufo non del lavoro ma del costo della vita.. ho abbastanza accettato che devo cmq darmi da fare almeno 3-4 gironi a settimana ma non reggo con questi prezzi.. sto sempre in perdita.. vorrei potere lavorare 4 giorni le mie 8 ore al giorno e xò almeno potere coprire tutte le spese... Ma ormai siamo a dei livelli folli ci sono prezzi folli

Purtroppo al giorno d'oggi è dura.
Non so di preciso di quale zona sei, comunque leggendoti mi sembri una persona intelligente e se sei in una zona industrializzata e benestante non farai fatica a trovare un posto in fabbrica, perché il lavoro c'è.
Nel caso invece tu non voglia rinchiuderti in un capannone ( cosa più che legittima ) dovrai affrontare qualche difficoltà in più, però avrai maggiore libertà.

Io comunque ormai sono deciso, il primo luglio presenterò le mie dimissioni e poi andrà come andrà.

vikingo 11-02-2024 20:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Tutti in fabbrica al nord evvai..daie

Barracrudo 11-02-2024 20:27

Re: Una vita da disoccupati
 
Finalmente ce l hai fatta bravo io ricordo ancora quanto era brutto quel periodo dove stavo male xké odiavo il lavoro.. cadevo a pezzi.. i due anni di naspi mi hanno aiutato a mettere in ordine un po' i pezzi.. niente di magico bisogna farsi cmq il mazzo questa e la vita ma prima con quelli orari non potevo avere una vita privata ora si .. xò non sono ancora stabile .. le entrate ci sono ma sono ancora troppo basse se vado in pari con le uscite mensili e già più che buono .. tra un po' sono 28 devo studiare un piano di azione e cambiare certe cattivi abitudini manca lo stimolo la motivazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.