FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

claire 13-12-2021 13:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2665616)
In ogni caso, resta che avere come corpo docente un esercito di semi-scappati di casa, psicologicamente e spesso culturalmente inadeguati al ruolo, produce danni incalcolabili. Scegliere di prendervi parte, a meno di non essere proprio costretti, mi sembra addirittura masochistico, in senso morale. Non mi sembra di dire cose idealistiche. Non ve li ricordate voi gli insegnanti cani che avete avuto?

Scrivi al MIUR e chiedi di occuparti del reclutamento,date le tue competenze in materia di selezione insegnanti.
(Anche le traduzioni fatte male possono fare seri danni, per non parlare di un meccanico che ti aggiusta malamente l'auto).
E comunque piano perché segnalo, esercito di scappati di casa sarà la tua categoria.
Generalizzare sugli insegnanti è un po' come sui politici e sugli impiegati statali, facile e fautore di consensi, ma non certo inoffensivo. E spesso è frustrazione per ciò che non si è riusciti a fare. Se hai problemi tu col lavoro non è colpa dei docenti del 2021.

Angus 13-12-2021 13:55

re: Una vita da disoccupati
 
Non ho generalizzato. Però come si fa a negare che la professione dell'insegnante sia utilizzata da molti come rifugio. E' la versione elegante dell'oss, per molti.

claire 13-12-2021 13:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2665626)
Ad esempio?

É una lunga lista, ma non intendo lamentarmi qui del lavoro, ci sono altre sedi. Anche perché la mia esperienza seppur lunga èp parziale, riferita a soli due ordini di scuola e non a tutti e non mi permetto di parlare per altri.Ho detto dei soldi spesi in materiale per svolgere il lavoro , che ad altri dipendenti non spetta, ma é una piccola cosa rispetto alla totalità delle criticità. Ho fatto cenno anche allo stipendio non commisurato alle responsabilità impegno e formazione richiesti. Ma anche quello non è tutto.
Per informazioni fate ricerche di testimonianze dirette ed esperti del tema, anche in forum l'argomento é stato trattato.
Io sono di parte e suggerirei di informarsi più sulle storie positive di vita scolastica, anziché stare sempre a denigrare e attaccare solo perché è più facile. Ce ne sono tantissime , , sia storiche che contemporanee in Italia, sia pubbliche che afferenti a esperienze piccole e passate in sordina, sia personali del singolo docente, ma si sa che fa più rumore un albero che cade eccecc.

claire 13-12-2021 14:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2665629)
Non ho generalizzato. Però come si fa a negare che la professione dell'insegnante sia utilizzata da molti come rifugio. E' la versione elegante dell'oss, per molti.

Si hai generalizzato, la mia maestra non era cane e mi ha insegnato che esercito è un nome collettivo.
Io credo che tu non abbia strumenti per valutare la qualità della docenza, perché ne abbiamo parlato in privato e non sai di cosa stai parlando, quindi non proseguirò oltre.
Come per il vaccino, anche per questo le info a riguardo si trovano. Basta volere. E anche fosse come dici tu, è limitante parlarne solo in termini di inadeguatezza del singolo senza osservare la questione nella sua interezza.

Ezp97 13-12-2021 14:01

Sta settimana lavorerò parecchio anche se mi sono rotto i coglioni sinceramente. Lavori, lavori, lavori e poi non hai mai i soldi per fare niente.

Ruoppolo 13-12-2021 14:16

re: Una vita da disoccupati
 
https://www.tiktok.com/@giorgiog95/v...urce=copy&_r=1

Angus 13-12-2021 14:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2665632)
Si hai generalizzato, la mia maestra non era cane e mi ha insegnato che esercito è un nome collettivo.

Nome collettivo utilizzato per riferirsi a una sottoclasse. E' una figura retorica: il tutto per la parte.

Non mi sembra impossibile da decodificare. Ma capisco le difficoltà. Anch'io a livello immediato interpreto alla lettera, e mi serve un passaggio accessorio per fare due più due. Le figure retoriche le ho studiate da adulto, figurati, avendo avuto insegnanti ̶f̶o̶r̶t̶e̶m̶e̶n̶t̶e̶ ̶i̶n̶a̶d̶e̶g̶u̶a̶t̶i̶ pragmatici e non scioccamente idealisti.

Come del resto faccio ancora confusione, a livello immediato, tra destra e sinistra, essendo mancino, e avendo avuto insegnanti elementari al livello di (giuro) "sinistra = mano del diavolo".

Atlas 13-12-2021 14:54

re: Una vita da disoccupati
 
io in 3 giorni 23 ore di lavoro

e mi va meglio della gente che lavora sotto le lampade al neon bardati come marziani senza sapere se c'è sole o notte
o
gente che con il furgone si spara 14 ore il giorno
o
oss e osa che fanno lavoro notturno e poi attaccano la mattina, a doppio turno.
reparto malattie gravi, o mentali

mha

visto che si parla di insegnanti, dai bambini agli adoloscente ai ragazzi c'è una tale risma di figli di puttana cagati per sbaglio dalle loro madri che davvero non so come fanno questi a non nuotare fino a fine turno a vaffanculo il resto..
andare a cacciare di tasca propria i materiali è masochismo.
ciò che dai è in perdita costante, lavori per dare al lavoro?
che poi oltre a questi sgorbi ci hanno pure da affrontare i genitori?

e che ci guadagnano i quadri fatti con la pasta e i ceci?

Franz86 13-12-2021 14:55

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2665598)
Molti insegnanti sono idealisti, all'inizio , poi si va avanti e si perde motivazione e idealismo. Non tutti, anzi mi stupisco di come molti riescano a mantenerli nonostante le condizioni di lavoro.Me compresa, capsico di più chi getta la spugna e va per stipendio facendo il minimo, come di solito si fa per qualsiasi lavoro precario a mille euro, e nessuno ha niente da ridire.

Alle superiori avevo una prof veneta idealista che in classe continuava a tessere le lodi del dinamico Veneto dove tutto costa meno e dove lei andava ancora a comprare il mobilio e dove c'erano un sacco di iniziative culturali, a differenza del Trentino dove a suo dire c'erano solo boschi e gente chiusa che vive confinata nel paesello, priva del respiro cosmopolita veneto.

Nonostante ciò un mio compagno di classe diceva "è figa, per la sua età".

Shinbatsu 13-12-2021 15:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2665629)
Non ho generalizzato. Però come si fa a negare che la professione dell'insegnante sia utilizzata da molti come rifugio. E' la versione elegante dell'oss, per molti.


Per quella che e' la MIA esperienza diretta, non posso che essere d'accordo, molti degli insegnanti conosciuti hanno ripiegato (poi) su quel ruolo, era pure molto evidente.

claire 13-12-2021 15:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2665656)
Alle superiori avevo una prof veneta idealista che in classe continuava a tessere le lodi del dinamico Veneto dove tutto costa meno e dove lei andava ancora a comprare il mobilio e dove c'erano un sacco di iniziative culturali, a differenza del Trentino dove a suo dire c'erano solo boschi e gente chiusa che vive confinata nel paesello, priva del respiro cosmopolita veneto.

Nonostante ciò un mio compagno di classe diceva "è figa, per la sua età".

Idoli sia il compagno che la maestra :D

Ezp97 13-12-2021 18:05

In 3 giorni 23 ore di lavoro? Pochissime, io fino a settembre ne facevo 30-32 in 3 giorni e in estate di solito 36 37

Sintra 13-12-2021 18:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2665650)
Nome collettivo utilizzato per riferirsi a una sottoclasse. E' una figura retorica: il tutto per la parte.

Non mi sembra impossibile da decodificare. Ma capisco le difficoltà. Anch'io a livello immediato interpreto alla lettera, e mi serve un passaggio accessorio per fare due più due. Le figure retoriche le ho studiate da adulto, figurati, avendo avuto insegnanti ̶f̶o̶r̶t̶e̶m̶e̶n̶t̶e̶ ̶i̶n̶a̶d̶e̶g̶u̶a̶t̶i̶ pragmatici e non scioccamente idealisti.

Come del resto faccio ancora confusione, a livello immediato, tra destra e sinistra, essendo mancino, e avendo avuto insegnanti elementari al livello di (giuro) "sinistra = mano del diavolo".

Però la tua frase (ritengo), così come era scritta (avere come x un esercito di y) era passibile di interpretazione. Nelle intenzioni dello scrittore (cioè tu) la parola "esercito" poteva essere il tutto per la parte, così come poteva non esserlo (anche se era improbabile che ti riferissi a tutti gli insegnanti) c:

Angus 13-12-2021 18:48

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2665721)
Però la tua frase (ritengo), così come era scritta (avere come x un esercito di y) era passibile di interpretazione. Nelle intenzioni dello scrittore (cioè tu) la parola "esercito" poteva essere il tutto per la parte, così come poteva non esserlo (anche se era improbabile che ti riferissi a tutti gli insegnanti) c:

Certo, ma claire mi conosce, è difficile (understatement) che generalizzi intendendolo, se non in momenti di sfogo - e anche in questi casi è molto difficile (senso letterale).

Angus 13-12-2021 18:57

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque, #notallteachers.

(A scanso di equivoci, nulla contro i professori alti*)


((*ho difficoltà a livello immediato, inconscio o come vi pare, anche con alto/basso, sempre grazie agli insegnanti elementari pragmatici, a cui piace trattare i bambini come se fossero idioti: una persona alta, una persona bassa, in termini assoluti e non relativi - più alta di, più bassa di)).

cancellato21736 17-12-2021 13:54

re: Una vita da disoccupati
 
Psichiatra e assistente sociale mi hanno preparato le pratiche per la richiesta di invalidità per entrare nelle categorie ed usufruire del collocamento mirato.

Spero possa essere di aiuto...

Krieg 17-12-2021 14:19

re: Una vita da disoccupati
 
Una agenzia interinale ha modificato il mio cv e raccontato un sacco di cazzate all'azienda cliente e me lo hanno espressamente detto al telefono.
Lunedi ho il colloquio e io non sono capace a raccontare bugie :pensando:

Surrounded 17-12-2021 14:30

re: Una vita da disoccupati
 
Krieg, se è per un lavoro che pensi di poter fare fregatene e stai al gioco

Krieg 17-12-2021 15:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2666108)
Krieg, se è per un lavoro che pensi di poter fare fregatene e stai al gioco

Si però se loro dicono cazzate sul mio conto allora inizio a dirle anche io, e magari meglio, per un lavoro da impiegato senza dovermi rompere la schiena in fabbrica

Ezp97 17-12-2021 19:30

In Italia "lavori" solo se accetti lavoracci e di prenderlo in quel posto con capi e colleghi stronzi, poi se si ha un buona raccomandazione è tutto più facile. Tocca accontentarsi di 5-6-7euro l'ora.
Quando vediamo servizi in TV o notizie online di aziende che cercano operai o titolari che cercano baristi, camerieri, cuochi è perché non pagano e ti trattano di merda, TUTTI.
Io mi "godo" il momento, mi levo i miei sfizi, lavoricchio per fortuna, ma un giorno non lontanissimo saranno cazzi acidi, i genitori non campano per sempre. E vivere per lavorare non si può per sempre, soprattutto a fare una vita di solo lavoro da giovani, prima o poi scoppi, a homeless docet.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.