FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-50594/)

Angus 30-09-2016 21:16

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1799834)
Io ve lo dico: la vera crisi non è ancora neanche iniziata.

E ce lo dici basandoti su quali argomenti?

Sn0w 30-09-2016 21:19

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1799834)
Io ve lo dico: la vera crisi non è ancora neanche iniziata.

si, verissimo...fra 10 anni quando non ci saranno più i nonni, i genitori e gli anziani, saranno cazz1 amari per tutti.
Tanto la priorità dei vari governi italiani è sempre stata quella di dare contentini per le pensioni, spostando il peso del nostro sistema sulle spalle dei giovani. Ma non hanno considerato che i giovani di oggi non sono come i giovani di 50 anni fà e le situazioni socio-economiche sono cambiate.

Dedalus 30-09-2016 21:19

Re: Una vita da disoccupati
 
Automatizzazione crescente, impossibilità politica ed economica di governare il processo di crisi, crisi oltretutto assolutamente non risolta, ritorno delle destre radicali.

Sn0w 30-09-2016 21:27

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1799838)
Automatizzazione crescente, impossibilità politica ed economica di governare il processo di crisi, crisi oltretutto assolutamente non risolta, ritorno delle destre radicali.

questo è già in atto visto che i vari governi europei si sono fissati con l'aiuto ai profughi. Vedi Gran Bretagna che è uscita dall'UE per questo, e seguiranno a ruota Austria ed altri paesi europei. Noi secondo me ci affosseremo da soli con i prossimi Governi, se poi vinceranno i 5stelle, allora il processo di fallimento della Stato sarà ancora più veloce.

Centauro 30-09-2016 21:32

Ci aspetta un futuro distopico con un melting Pot geneticamente modificato ammassato in grossi centri urbani in condizioni di miseria mentre dall'alto delle loro torri d'avorio le elites si fregheranno le mani contemplando lo scempio oll'ombra del grande occhio-che-tutto-vede.

In altre parole New World Order.

Yamcha 30-09-2016 21:41

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 1799851)
Possibili soluzioni?

Beh gli Ebrei stanno aspettando ancora Cristo, speriamo:nonso:

Centauro 30-09-2016 21:43

O l'anticristo?

Yamcha 30-09-2016 21:48

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1799855)
O l'anticristo?

entrambi secondo alcune teorie:bene:

Hazel Grace 30-09-2016 22:08

Re: Una vita da disoccupati
 
Stanno pensando alle pensioni dei vecchi di oggi e a noi tra 50 anni? cosa faremo, dovremo ancora pulire i cessi con la schiena a pezzi?

SimpleBreakfast 30-09-2016 22:08

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1799836)
E ce lo dici basandoti su quali argomenti?

Beh, non ha torto considerando che la stragrande maggioranza degli over 35 un lavoro abbastanza ben retribuito lo ha. (Non considerando gli imprenditori delle pmi e la loro situazione) Non c'è "fame generalizzata" diciamo.
Al di sotto di quella soglia compaiono gli "inutilizzabili", cioè chi ha più di 30 anni ed è senza lavoro e la generazione invisibile, i 20-30, la mia, pagata a voucher, rimborsi spese e tirocini praticamente inutili. (Guai a non accettare, povero choosy)
Credo che tra una decina d'anni, a voler essere ottimisti, la situazione potrà solo peggiorare continuando così.

Hazel mi dispiace, era capitato anche a me, spero tu possa trovare un altro lavoro.

limitless 30-09-2016 22:09

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1799708)
conoscenza della lingua araba requisito per fare il postino??
facciamo passi avanti!!! :applauso:

No non per quello, è richiesta per un'altro tipo di impiego

Hazel Grace 30-09-2016 22:09

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1799872)
Beh, non ha torto considerando che la stragrande maggioranza degli over 35 un lavoro abbastanza ben retribuito lo ha. (Non considerando gli imprenditori delle pmi e la loro situazione) Non c'è "fame generalizzata" diciamo.
Al di sotto di quella soglia compaiono gli "inutilizzabili", cioè chi ha più di 30 anni ed è senza lavoro e la generazione invisibile, i 20-30, la mia, pagata a voucher, rimborsi spese e tirocini praticamente inutili. (Guai a non accettare, povero choosy)
Credo che tra una decina d'anni, a voler essere ottimisti, la situazione potrà solo peggiorare continuando così.

Hazel mi dispiace, era capitato anche a me, spero tu possa trovare un altro lavoro.

Beh ormai son preparata al peggio, per il resto sopravvivo

Krieg 30-09-2016 22:20

Re: Una vita da disoccupati
 
https://www.infojobs.it/selezionare/...3fa70e7c8d95e8
Stage
4 anni di esperienza minima

Mi iscrivo, schermata successiva, "Abita a colli albani?" Ovvero nello stesso quartiere dell'azienda, sennò sei out.


Mah

cancellato16336 03-10-2016 11:36

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1799883)
https://www.infojobs.it/selezionare/...3fa70e7c8d95e8
Stage
4 anni di esperienza minima


Mi iscrivo, schermata successiva, "Abita a colli albani?" Ovvero nello stesso quartiere dell'azienda, sennò sei out.


Mah

Spero vivamente in un errore di inserimento dell'annuncio :o:miodio:

Sn0w 03-10-2016 11:57

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799871)
Stanno pensando alle pensioni dei vecchi di oggi e a noi tra 50 anni? cosa faremo, dovremo ancora pulire i cessi con la schiena a pezzi?

Noi in pensione andremo dopo i 70 anni con i requisiti che ci sono oggi. Tutti andremo in pensione di vecchiaia altro che per anzianità. Quindi pensioni basse per tutti pur avendo lavorato. Metà del mio stipendio va via in tasse e contributi per una pensione che non avrò mai e sarà bassissima...ma tanto ai vecchi di oggi non interessano queste cose e i vari governi si interessano più al pensionato con la quinta elementare che al giovane laureato disoccupato...perché tanto sanno che il vecchio possono prenderlo in giro ancora per un po' di anni, come del resto hanno fatto con lui per tutta la vita, mentre con il giovane e più difficile iniziare l'opera di presa in giro per un lungo periodo.

Hazel Grace 03-10-2016 12:28

Re: Una vita da disoccupati
 
A parte candidarmi agli annunci online e sul sito delle agenzie non so che altro fare.

Krieg 03-10-2016 20:35

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da sparkles (Messaggio 1801693)
Spero vivamente in un errore di inserimento dell'annuncio :o:miodio:

Magari, ma è sempre così, tra stage con richieste minime di esperienza assurdi ed apprendisti che "devono saper essere autonomi" oramai offerte simili è la normalità :testata:

Sn0w 03-10-2016 20:44

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1801732)
A parte candidarmi agli annunci online e sul sito delle agenzie non so che altro fare.

fare corsi finanziati dalla regione in scuole specializzate? tipo mi viene in mente il corso di operatore socio sanitario, oppure creatore siti web, operatore buste paghe, operatore cucina, amministratore di condomini e tanti altri...sono tutti corsi lunghi che poi includono uno stage lavorativo oltre ad avere un attestato utile per cercare altre occupazioni.
Certo è un cambio di rotta rispetto alla tua laurea triennale, ma è sempre un modo per provare qualcosa di nuovo e inventarsi una nuova professione, quando non si sa dove sbattere la testa.

Se posso chiedere, in cosa sei laureata?

Hazel Grace 03-10-2016 21:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1801989)
fare corsi finanziati dalla regione in scuole specializzate? tipo mi viene in mente il corso di operatore socio sanitario, oppure creatore siti web, operatore buste paghe, operatore cucina, amministratore di condomini e tanti altri...sono tutti corsi lunghi che poi includono uno stage lavorativo oltre ad avere un attestato utile per cercare altre occupazioni.
Certo è un cambio di rotta rispetto alla tua laurea triennale, ma è sempre un modo per provare qualcosa di nuovo e inventarsi una nuova professione, quando non si sa dove sbattere la testa.

Se posso chiedere, in cosa sei laureata?

Triennale in beni culturali..ma per questi corsi finanziati dalla regione dove si puo chiedere? Al centro per l'impiego?

cancellato15324 03-10-2016 21:37

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1801989)
fare corsi finanziati dalla regione in scuole specializzate? tipo mi viene in mente il corso di operatore socio sanitario, oppure creatore siti web, operatore buste paghe, operatore cucina, amministratore di condomini e tanti altri...sono tutti corsi lunghi che poi includono uno stage lavorativo oltre ad avere un attestato utile per cercare altre occupazioni.
Certo è un cambio di rotta rispetto alla tua laurea triennale, ma è sempre un modo per provare qualcosa di nuovo e inventarsi una nuova professione, quando non si sa dove sbattere la testa.

Bravo. :)

Il corso OSS costa una barca di soldi. Sennò ci avevo pensato anche io. :piangere:

Occhio alla durata dei corsi però, sotto le 400 ore (mi pare :pensando:) non rilasciano attestati validi.

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802021)
ma per questi corsi finanziati dalla regione dove si puo chiedere? Al centro per l'impiego?

Io chiedo presso l'Informagiovani, mi segnalano qualsiasi corso/lavoro potrebbe interessarmi secondo le mie possibilità/richieste/capacità tramite i colloqui fatti e sono seguita passo passo.

Krieg 03-10-2016 21:48

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802021)
Triennale in beni culturali..ma per questi corsi finanziati dalla regione dove si puo chiedere? Al centro per l'impiego?

Li trovi anche sul sito della tua regione e di solito c'è il bando per iscriversi, tipo quelli per la regione Lazio sono questi: http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=corsi

E solamente i primi due sono del 2016 (e sono anche corsi del cazzo secondo me) :testata:

Sn0w 03-10-2016 21:58

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802021)
Triennale in beni culturali..ma per questi corsi finanziati dalla regione dove si puo chiedere? Al centro per l'impiego?

devi chiedere al tuo comune o informagiovani per queste cose, perchè varia da regione a regione. Ad esempio in Piemonte, c'è l'Enaip
Nella tua regione ho trovato questo, guarda un pò:

http://www.enaipimpresasociale.it/

Per la laurea che hai preso...non so, forse non offre molti sbocchi occupazionali, quali sarebbe le figure professionali nel mondo del lavoro con questa laurea?

Sn0w 03-10-2016 22:02

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1802037)
Li trovi anche sul sito della tua regione e di solito c'è il bando per iscriversi, tipo quelli per la regione Lazio sono questi: http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=corsi

E solamente i primi due sono del 2016 (e sono anche corsi del cazzo secondo me) :testata:

bisogna essere propositivi nel cercare lavoro, altrimenti se tutto non va bene non si trova mai nulla e quando si fanno i colloqui in giro questa atteggiamento salta subito fuori. Comunque in generale sconsiglio le agenzie interinali, salvo rari casi e comunque occorre sempre un cv molto qualificato, non si trova nulla anche perchè sono le stesse addette stagiste che ci lavorano che si candidano ai lavori che pubblicano negli annunci.

Sn0w 03-10-2016 22:03

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1802027)
Bravo. :)

Il corso OSS costa una barca di soldi. Sennò ci avevo pensato anche io. :piangere:

Occhio alla durata dei corsi però, sotto le 400 ore (mi pare :pensando:) non rilasciano attestati validi.



Io chiedo presso l'Informagiovani, mi segnalano qualsiasi corso/lavoro potrebbe interessarmi secondo le mie possibilità/richieste/capacità tramite i colloqui fatti e sono seguita passo passo.

io mi ricordo il corso di oss fatto nel mio comune, c'erano fior di laureati, hanno fatto pure una selezione perchè si sono candidati in tanti. Però lo sbocco professionale è quasi sicuro visto che siamo un paese di vecchi ed invalidi da assistere :perfetto:

Hazel Grace 03-10-2016 22:37

Re: Una vita da disoccupati
 
Mi interessava sto corso Oss ma anchio ne ho visti molti a pagamento. Poi è da un po che ho questa idea di fare un corso per la gestione risorse umane, paghe e contributi.. Chissà se facendo un corso gratuito, tipo formaTemp, riuscirei a rientrare nel mondo del lavoro..

Krieg 04-10-2016 00:12

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1802046)
bisogna essere propositivi nel cercare lavoro, altrimenti se tutto non va bene non si trova mai nulla e quando si fanno i colloqui in giro questa atteggiamento salta subito fuori. Comunque in generale sconsiglio le agenzie interinali, salvo rari casi e comunque occorre sempre un cv molto qualificato, non si trova nulla anche perchè sono le stesse addette stagiste che ci lavorano che si candidano ai lavori che pubblicano negli annunci.

Cosa c'entra col mio post?
Comunque io ho trovato lavoro sempre e solo tramite agenzie interinali, anche perchè gli annunci di lavoro li mettono solo loro ed anche i colloqui sono sempre state con loro, salvo un paio diretti per il Burger King

zoe666 04-10-2016 09:57

Re: Una vita da disoccupati
 
ma l'informagiovani è anche per i non giovani?:mrgreen:
come funziona? si trova l'indirizzo e in sede c'è qualcuno con cui fare un colloquio e che ti indirizza?
Da gennaio sono di nuovo a casa ed ho un annetto di disoccupazione da farmi, quindi potrei dedicarmi a qualche corso anche lungo ( se ne trovo uno gratis:mrgreen: )

Sn0w 04-10-2016 10:17

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802064)
Mi interessava sto corso Oss ma anchio ne ho visti molti a pagamento. Poi è da un po che ho questa idea di fare un corso per la gestione risorse umane, paghe e contributi.. Chissà se facendo un corso gratuito, tipo formaTemp, riuscirei a rientrare nel mondo del lavoro..

Però rispetto l'oss le probabilità di un occupazione stabile diminuiscono perché ormai il sistema è saturo...invece i vecchi e l'assistenza sanitaria sono una certezza in questo paese marcio

Hazel Grace 04-10-2016 10:19

Re: Una vita da disoccupati
 
il problema è che non so se mia madre prenderebbe bene l'idea di fare un corso adesso, lei vorrebbe che lavorassi e anche io in effetti.. non so è un rischio comunque

Sn0w 04-10-2016 11:04

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802219)
il problema è che non so se mia madre prenderebbe bene l'idea di fare un corso adesso, lei vorrebbe che lavorassi e anche io in effetti.. non so è un rischio comunque

Come se basta volerlo per lavorare...dillo a tua madre [emoji16]
Io sono dell'idea che per fare un lavoro che non ti piace, che paga poco e poi ti lasciano a casa...meglio formarsi per cercare altro. Tanto se vai in giro con il tuo cv tu sarai per i datori di lavoro sempre la ragazza galoppina, quindi devi spezzare questa catena.

cancellato16336 04-10-2016 11:21

Re: Una vita da disoccupati
 
Quoto sn0w, poi dobbiamo anche liberarci dalle catene emotive dei nostri genitori. Io in primis mi faccio ancora imprigionare da certi loro giudizi.:miodio:

Krieg 04-10-2016 13:43

Re: Una vita da disoccupati
 
http://www.france24.com/en/20161003-...f-libyan-coast

Tanto per loro le risorse economiche ci sono sempre.
Se lo stato italiano preferisce investire su Abdul e Kabobo invece che sugli italiani ci sarà pur un motivo.


(Non sono syriani.)

Hazel Grace 04-10-2016 14:59

Re: Una vita da disoccupati
 
Siccome vorrei fare uno stage per le risorse umane, oggi sono andata in una importante agenzia, e la tipa mi ha detto di mandare il mio curriculum e io le ho detto che non ho una specializzazione, lei mi ha detto che non serve e di lasciarlo comunque con una lettera di motivazione. Forse ho capito che direzione prendere nella vita, alla fine voglio tentarle tutte. Ora ho scritto una bella lettera e l'ho mandata, poi si vedrà. Intanto mi informo pure per fare il corso

cancellato16336 04-10-2016 15:45

Re: Una vita da disoccupati
 
Grande! Incrociamo le dita :bene:

cancellato15324 04-10-2016 15:46

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1802199)
ma l'informagiovani è anche per i non giovani?:mrgreen:
come funziona? si trova l'indirizzo e in sede c'è qualcuno con cui fare un colloquio e che ti indirizza?
Da gennaio sono di nuovo a casa ed ho un annetto di disoccupazione da farmi, quindi potrei dedicarmi a qualche corso anche lungo ( se ne trovo uno gratis )

Sìsì, avoja, ci vado pure io e mica son giovane. :sisi:
A me lo consigliò la psico e mi sto trovando benissimo.
Cerca il sito dell'Informagiovani della tua città e prova a chiamare e chiedere un appuntamento.
Adesso, non so se sono tutti uguali, a me segue la psicologa del lavoro che lavora lì, è una tipa molto dolce e comprensiva con la quale vado molto d'accordo e mi sono presentata con qualcosa tipo "Salve, sono disturbata e dovrei cercare lavoro" :D
Ho fatto qualche colloquio, i test orientativi, ho parlato della mia situazione e di ciò che voglio o non voglio fare in modo piuttosto chiaro e adesso abbiamo un progetto insieme: mi cercherà un corso di formazione a costo zero o quasi, indirizzato ad un lavoro che, udite udite, potrebbe piacermi, tenendomi informata su tutto ciò che riguarda il sociale e simili.

Puoi trovare annunci di lavoro, corsi di formazione, bandi regionali, borse lavoro, e tutto ciò che può interessare chi sta cercando lavoro o simili. Prova. :)

Hazel Grace 04-10-2016 16:23

Re: Una vita da disoccupati
 
Io ho un po paura perche' tra un anno o due non avro' piu' l'eta' per uno stage e saro' fuori da tutto. Sul serio ho l'ansia perche le idee le ho su quello che vorrei fare ma non me lo permetteranno e dovro' fare la cameriera-ristoratrice tutta la vita e si sa che non si puo campare di questo.Se non mi danno l'opportunita' ora saro' messa male

Suttree 04-10-2016 16:30

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802434)
Io ho un po paura perche' tra un anno o due non avro' piu' l'eta' per uno stage e saro' fuori da tutto.

Pure io:testata:

cancellato15324 04-10-2016 16:37

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1802434)
Io ho un po paura perche' tra un anno o due non avro' piu' l'eta' per uno stage e saro' fuori da tutto. Sul serio ho l'ansia perche le idee le ho su quello che vorrei fare ma non me lo permetteranno e dovro' fare la cameriera-ristoratrice tutta la vita e si sa che non si puo campare di questo.Se non mi danno l'opportunita' ora saro' messa male

Relax. Sono mooooooolto più vecchia di te e inizio adesso. :)
Se sai quello che vuoi, stai già un pezzo avanti, fatti seguire, aiutare (tramite associazioni, o anche psico se ci vai) e provale tutte.
Fare la cameriera/ristoratrice a vita, non si augura proprio. :miodio:

cancellato16336 04-10-2016 17:07

Re: Una vita da disoccupati
 
In realtà non c'è un limite di età per lo stage.

cancellato15324 04-10-2016 17:09

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da sparkles (Messaggio 1802472)
In realtà non c'è un limite di età per lo stage.

Esatto. Ho amiche di più di 30 anni che fanno corsi e relativi stage finali. :bene:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.