Re: bisogna saperci fare
Quote:
Originariamente inviata da Fallen
(Messaggio 2295147)
D'accordissimo. Io l'ho sperimentato sulla mia pelle. Poi non so: la mia generazione è cresciuta con fb e instagram, per cui c'è da considerare la fomentazione dell'iper-competitivismo sociale causato da questi strumenti. In ogni caso io avevo tanti amici, ero inserito in tanti gruppi tuttavia ne rimanevo quasi sempre ai margini: quelli capaci a tessere relazioni alla pari o a venire addirittura adulati dagli altri assumevano spontaneamente dei comportamenti grazie ai quali riuscivano a ottenere ciò. Io osservavo e cercavo di mimare tali comportamenti ma non riuscivo ad ottenere nulla: probabilmente risultavo artefatto. Io non so se esista un modo, una sorta di algoritmo per "saperci fare" che possiedono, dalla nascita,quelli di cui sopra. Magari mi sbaglio, magari non dovrei generalizzare a partire dalla mia esperienza particolare, ma io non posso credere che in TUTTI i gruppi in cui sono stato si sono ripetute pari pari le stesse dinamiche: non può essere una coincidenza.
|
Io ho capito che il saperci fare fa tanto, mi è capitato di recente un venerdì di essere invitato da un conoscente nella sua comitiva una sera, e siccome non uscivo da tempo ho fatto quasi scena muta ho parlato pochissimo questi facevano battute di continuo erano super brillanti mi sono sentito a disagio, infatti questo non mi ha più chiesto di uscire con loro, gli unici amici che ho sono introversi non so socializzare con con gente più estroversa e un limite mio
|