![]() |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
- autolesionismo: può fare più danni farsi avanti controvoglia rimediando solamente figure di merda che peseranno sulla propria autostima per anni a venire (e chi mi viene a dire che bisogna guarire da questi meccanismi lo sbrano :mrgreen:); inoltre decidere di rinunciare completamente alla vita sentimentale, eventualmente, può essere il male minore (visto che si sta parlando in generale); - paranoia: bollare l'interlocutore come paranoico, al fine di prevalere sulle sue idee, non mi pare una buona tecnica di argomentazione; - codardia: bisogna farsi avanti sempre e comunque? anche in casi in cui si hanno basse possibilità di successo, e alte possibilità di farsi male? (e non parlo solo della personale autostima.) Perché se si parla in generale, non bisogna dimenticare pure l'esistenza di queste possibilità... |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
"Essere liberi di fare quel cazzo che pare" ovviamente non può tradursi in una libertà illimitata, ti pare? Qual è il limite? La libertà altrui, l'evitare di arrecare danno o molestia ad altri, o no? Sei d'accordo su questo? E se io insisto e continuo a corteggiare una donna che mi ha detto di no o dimostra di non essere interessata a me, sto seriamente rischiando di violare la sua libertà personale o no? Essere libero di fare quel che mi pare può comprendere anche questo? Secondo me no. Quindi nessuna contraddizione, solo l'ovvia constatazione che la libertà personale ha dei limiti. Esiste il "ruolo di specie" di limitare la propria libertà personale per non invadere quella altrui? Non lo so, ma credo che le leggi e le normative del mondo civile si ispirino a questo "ruolo", e fanno bene secondo me. Invece orientare il comportamento dei sessi a corteggiare prevalentemente gli uni, a essere corteggiate prevalentemente le altre, non mi pare proprio che sia motivato dalla logica del non prevaricare la libertà personale degli altri. Quando tu dai dell'autolesionista o del codardo a chi non segue i tuoi "consigli" sull'adesione alle dinamiche di genere, non mi pare che tu stia difendendo la sfera della libertà privata altrui da possibili violazioni: il tuo criterio è semplicemente che se corteggi, come uomo hai più possibilità di successo. Il che è anche vero, ma di certo cercare di convincere gli altri a seguire questo criterio contrasta con l'asserita opposizione ai ruoli di genere. E se accompagnato da accuse di autolesionismo ecc., può colpevolizzare delle persone anche se non stanno in alcun modo violando la libertà altrui. Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
OT: faccio una piccola precisazione, l'intervento di prima non è da leggersi in chiave polemica, era solo un commento relativo alla direzione che a mio modo di vedere il thread ha preso da qualche pagina a questa parte (commento inutile invéro, ma tant'è).
Fine OT, scusate l'interruzione, buon proseguimento. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Winston_Smith, confermami questo: per te tutti i consigli sono obblighi?
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
E poi, già dal primo post di questo topic mi pare tu stessi intendendo altro: il mio messaggio dice: "FINCHÉ non si organizza uno sciopero del corteggiamento, conviene agire in quel modo". io propagando soluzioni fattibili e che non sono inutili e autolesioniste come le tue. Quote:
Ma beccarsi dell'autolesionista ecc. se non si seguono determinati consigli, oltre alla velata e abusata minaccia del "se non fai così resti solo" mi pare una pressione psicologica bella e buona. Almeno, su qualcuno potrebbe configurarsi così. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
MA ATTENZIONE: tu hai catalogato come "obblighi" i miei consigli PRIMA di questo thread. Quote:
E RIPETO: tu hai catalogato come OBBLIGHI i miei consigli PRIMA di questo thread. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
E i miei "consigli" non erano neanche consigli... Erano solo "spero che gli uomini si convincano che le donne funzionano in questo modo ORA IN QUESTA ERA".
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Vedo che continui a soffermarti su cose che non toccano la sostanza della mia critica alle tue affermazioni.
Quote:
Quote:
Quindi se io leggo "io propagando" senza altre specificazioni devo pensare che non stai propagandando ma stai ragionando per assurdo. Vaaabbeeeneee... Quote:
Quote:
se c'è qualcuno che si nasconde è chi non ha il coraggio di provarci con una donna che gli piace Ragionavi "per assurdo" anche qui? E questo "assurdo" che volevi evidenziare non so in cosa consista, né perché sia definibile come tale. Tra l'altro, se non volevi consigliare nessuno a comportarsi in un certo modo, non vedo perché impegnarti a evidenziare che è un assurdo seguire modalità comportamentali differenti. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Come era preventivabile, si continua a glissare.
Non risponderò più a Text se prima non avrò da lui una risposta a queste due domande (non è che sono tenuto solo io a rispondere alle sue), che, ripeto, sono il cuore della mia critica e sono la motivazione da cui essa nasce. E visto che secondo Text questo topic è stato aperto perché mi sono permesso di criticare i suoi "consigli", direi che discutere di questi punti è il cuore del topic. Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Ora per favore non venitemi ancora a dire che io avrei dato consigli od obblighi a qualcuno, perché ripeto, quando ho parlato di autolesionismo, inviti, propaganda, era per portare avanti l'ipotesi di Winston_Smith e condurla ad un assurdo. Deve essere un problema mio che non riesco a comunicare bene le mie idee, se vengono interpretate così diversamente da quello che voglio esprimere. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
1) Semplice. Una persona in generale "dovrebbe" studiare i comportamenti tendenziali delle persone e anche in particolare i comportamenti tendenziali delle donne in modo da acquisire competenze sociali e fare scelte consapevoli. Per scegliere quali indumenti portare in vacanza devo sapere che solitamente a Roma in estate fa caldo. Cose come queste riferite a donne e uomini sono le competenze sociali. Questo è il massimo di ciò che si può dire. Non esistono regole universali per "gli uomini del tipo X". E' assurdo pensare che esista una regola per "l'uomo tipo X" come tu continui a sostenere. 2) I ruoli di genere, intesi come doveri di genere, si combattono COMUNICANDO il proprio disagio, COMUNICANDO le discriminazioni percepite. Io ho FIDUCIA nelle donne. Ovvio che è anche una questione di potere, gli uomini devono acquisire potere sulla donna per combattere certe discriminazioni, uno dei poteri più forti sono le competenze sociali, quindi il principio del primo punto va a vantaggio anche del secondo. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Oggi ho avuto la sensazione che la preside ci stesse provando col sottoscritto, ma ho deciso di scioperare in nome dell'uguaglianza.
In realtà avesse avuto 20 anni di meno credo non avrei scioperato :D |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Sarò poi tardo, ma non vedo comunque risposta alla mia domanda: un uomo di quel tipo, che fa la scelta comportamentale che ho descritto (e non per forza quella che "dovrebbe" seguire a detta tua), secondo te è autolesionista/ecc. o no? Quote:
Per venirti incontro ti dico che comunicare il proprio disagio è un buon consiglio anche secondo me. Ovviamente non è facile da mettere in pratica per chiunque. |
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quote:
|
Re: Ruoli di Genere. Scioperare ha senso?
Quindi, se non ho capito male, le risposte sono:
1) Non si può dire a priori se quel tipo di uomo sia autolesionista/ecc. o no. Giusto, e infatti non capivo i motivi delle ripetute accuse in questo senso a chi come me parlava di scelte personali di quel genere. 2) La frase che ho scritto non è né vera né falsa a priori? O i ruoli di genere si possono eliminare anche facendo propaganda a loro favore, quello che conta è comunicare il disagio dovuto a certe sperequazioni nella percezione? Boh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.