![]() |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Io non manterrei mai una donna neanche se fossi multimiliardario. Perchè per me mantenere una ragazza è un qualcosa di offensivo. E' come dire che devo pagare per avere la sua presenza.
Ma comunque questo non è un problema. Perchè se l'amore fosse davvero qualcosa che pone il suo fondamento sul materialismo e sull'ingiustizia, allora ne conseguirebbe che l'amore è una brutta cosa. Di conseguenza, la sua mancanza, sarà motivo di felicità. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
forse che una donna non lavorasse era accettato in tempi antichi, non al giorno d'oggi... il fatto che poi sia piu' accettato a livello sociale per una donna rispetto ad un uomo questo è vero...ma probabilmente perchè è la donna che si occupa maggiormente dei figli specie nei primi anni di vita... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
@ lizbon
Non ho detto che sia giusto. Io anche ho vissuto malissimo i miei periodi senza entrate, molto molto male. Però non si può negare che per una donna che non lavora non ci si fa gli stessi problemi che per un uomo. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
può essere una spazzina, un' allevatrice di galline, un ingegnere elettronico oppure una disoccupata. In quest' ultimo caso l' unico requisito su cui non potrei transigere è che si impegni attivamente nella ricerca di un lavoro e non dimostri propensione a parassitare sulle spalle altrui. Per il resto, in un ottica di convivenza o matrimonio, per come la vedo io, con un solo stipendio si tira la cinghia, ma il piatto di pasta come ci esce per me, ci può uscire per un'altra persona. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Il monostipendio basta a seconda della città in cui vivi. Ci sono città dove un appartamento ti costa 1000 euro al mese. Se il tuo stipendio è di 1200 dubito si riesca a sopravvivere.
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Mille euro al mese di affitto o di mutuo quando se ne guadagnano 1200, sono troppi da pagare anche per una
persona che vive da sola. Se fossi in questa situazione sarei rovinato comunque, da solo o in compagnia, per cui cercherei altre soluzioni, tipo vivere in periferia o fuori città. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Quote:
Quote:
E poi quando lei vacilla di fronte a proposte di altri, sta per caso valutando se anche questi "altri" hanno un lavoro che li terrebbe impegnati full-time o quasi? No, perché se questo fattore con loro non viene preso in considerazione mi sa che quella degli impegni è solo una scusa o comunque un fattore aggiuntivo oltre a una crisi del rapporto già avanzata. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Mi sorprende che un pianificatore seriale e un minimizzatore del rischio come me abbia capito una verità così banale meglio di un espertone come te. E poi non eri tu quello che diceva che non esiste il diritto al sesso? E allora che vuoi? Carpe diem (cit.) Se ci si mettono a fare di questi calcoli, è evidente che l'altra persona non ti piace abbastanza (cit.) |
Come faccio a considerare mia madre "mantenuta" avendo avuto casa grande da pulire e sistemare e 4 figli da crescere?
In realtà ha lavorato più di mio padre. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
comunq come dici tu se uno se la sceglie sta situazione (fecondando o facendosi fecondare) deve pendersi responsabiita' in modo equo con altra persona, o continuare a lavorare a casa insieme dopo che tornato da lavoro, o se e' proprio incapace e scarica tutto sulle spalle di povera donna almeno risarcirla. non e' questione che si pensa solo al denaro, ma per far sentire meno sta ingiustizia essendo risarciti. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
1 allegato(i)
Stipendio minimo di qualcuno che fa un lavoro che si possa definire tale:
1200€ al mese Costo del lavoro generato da una casalinga che dovrà accudire i figli per massimo 2 o 3 ore ipotizzando che i figli tornino da scuola 2 o 3 ore prima dei genitori. 8€ (quello che si paga una badante) 8€ X 3 = 24€. Casa da pulire? Una volta a settimana massimo. Circa 4 ore di lavoro. 10€ all'ora (quello che si paga per una donna delle pulizie) 10€ X 4 = 40 In un mese ci sono 4 settimane. Costo delle pulizie di casa mensile: 40*4 = 160 Costo dell'accudimento marmocchi durante i 5 giorni feriali: 24€ * 5(gg) *4(sett) = 480€ Quantificazione del costo complessivo lavoro fatto da casalinga impeccabile => 480+160 = 640€ Percentuale di mantenimento della famiglia da parte del marito = 65,22% Percentuale di mantenimento della famiglia da parte della moglie casalinga (ottimistica) = 34,78% |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
E
Quote:
In ogni caso mi vergogno per te, e spero tu abbia 12anni. A meno che...il marito lavoratore, quando torna la sera, non si metta a :cucinare per se e per tutti per mezzogiorno cena e colazione, stirare, fare lavatrici, fare la spesa e la lista di quello che manca, fare la coda in posta e in banca,dal sindacato, dal dentista aiutare i figli nei compiti e portarli dal pediatra, a nuoto a danza, giocare con loro,prenderli e portarli a scuola, andare ai colloqui con gli insegnanti(quelli grandi);allattarli , preparare pappe, cambiarli6 volte , cullarli, portarli in giro in passeggino e dare attenzioni continue (quelli piccoli), assisterli quando sono malati,assistere il genitore anziano, far quadrare il bilancio. Allora ok , grossomodo ci siamo col tuo calcolo, ma di sicuro ho dimenticato qualcosa |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
E' una famiglia , il denaro in comune è di tutti , escludendo vestiti e parrucchiere no , non ha mai avuto hobby o l'abitudine di spendere soldi solo per se. Comunque si è un lavoro full full time. Ad esempio oggi avrà accompagnato mio fratello a scuola , avrà fatto qualche fila chilometrica in banca per l'imu , torna a casa cucina 2-3 volte a pranzo perchè tornano tutti ad orario diverso , pulisce tutto , riordina e poi cena e di nuovo ripulire tutto. E' na vitaccia. Mio padre non collabora ma va via la mattina alle 7 , torna a mangiare e poi torna di sera alle 9 :miodio: |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
192x30=5760 al mese. e questo solo per far da babysitter a un figlio, senza contare altri lavori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.