![]() |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Dio ancora, sono commenti e commenti che parlo del progresso dell'umanità, dei diritti dei lavoratori, dell'emancipazione dell'uomo. Però dai caxxo unione sovietica da paese feudale che ne ha passate di tutte a diventare seconda potenza mondiale in grado di sconfiggere il cancro nazifascista. E ci sono stati sviluppi in tutti i campi.. Non solo economici, ma anche e soprattutto culturali, in campo scientifico, l'emancipazione delle donne (non la casalinga durante il fascismo). E tutte queste conquiste venivano prese come esempio in tutto il mondo!!! |
Re: Der stahlhelm
Dio quanto sei tardo. Il fascismo e il nazismo sono stati finanziati dalle borghesie industriali e dai poteri forti in difficoltà, per poter mantenere il potere all'interno del capitalismo. Lo stesso governo viene affidato a Mussolini dale Re Quindi fascismo e capitalismo non si possono considerare due sistemi contrapposti, bensi il fascismo si può considerare un "periodo d'eccezione" del capitalismo. PS: Buon 28 aprile a tutti, a testa in giù!
Quindi adesso siamo suppergiù in un regime fascista? Dal ventennio a oggi non è cambiato nulla e quindi gli anziani non hanno termini di paragone adeguati? Ma se fai di queste equiparazioni del menga, poi com'è che t'incazzi se paragono Stalin a Hitler? :mrgreen: P.S.: Vedi poi questa ossessione per la strage e l'omicidio ("a testa in giù"), non c'è da meravigliarsi che ti attizzino i tiranni sanguinari e che li ammiri soprattutto per la repressione del dissenso (cit.) Scommetto che ti sarebbero piaciuti pure Hitler e Mussolini se si fossero messi falce e martello sull'elmetto :sisi: Da dove ti viene tutta questa pulsione per la violenza? |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Lascia stare winston è inutile, io ti continuo a parlare di ideologia, di modo di vedere la società, di presa di potere da parte della classe operaia, di progresso dell'umanità, di storia. I miei interventi per difendere Stalin lo sono stati sempre in difesa del socialismo e per dimostrarti la differenza tra i 2 regimi. Sei te che hai la sindrome del dissidente orwelliano con complessi di inferiorità. Com'è nato il fascismo? Le infami condizioni di vita, l'esempio e la speranza di riscatto aperti con la Rivoluzione d'Ottobre e la nascita del Partito Comunista d'Italia muovono le masse, i contadini invadono le terre, gli operai occupano le fabbriche. Non si può mandare l'esercito tanto mutato a reprimere i moti popolari e proletari; i cavalleggeri, la fanteria, i bersaglieri, come si faceva dieci anni prima, a sedare i tumulti, a fermare le dimostrazioni. Lo Stato non ha quindi modo e possibilità per usare secondo la vecchia tradizione la sua forza armata contro i cittadini che non ne riconoscono più l'autorità, che ne contestano il potere, che vogliono sovvertirlo. Lo Stato, che è ancora quello della grande borghesia industriale, mercantile, finanziaria, agraria. ritiene di difendere i propri privilegi lasciando allo squadrismo fascista il compito di combattere sotto le sue lugubri insegne il moto proletario. Essi calcolavano di avvalersene ma controllandolo e condizionandolo così da impedire che nella sua virulenza scatenata venissero superati i limiti di guardia, quelli calcolati della loro ponderata ignobile manovra politica. Imperversino dunque gli squadristi contro le leghe, contro le sezioni socialiste e comuniste, contro le cooperative, contro i giornali operai; aggrediscano pure e uccidano i dirigenti rossi! E' vero, facendolo violano le leggi; ma servono però gli interessi della classe che li sostiene e insieme gl'interessi dei governanti che, mandandoli impuniti, rilasciano loro una carta di legittimazione. Nasce così lo stato fascista, generato e allevato dalla società borghese, quella società nella quale ancora oggi viviamo. cit. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Le belle parole sul progresso sono l'alibi dietro cui si nasconde la brama di potere di gente senza scrupoli come Stalin, il traditore del socialismo. La differenza tra i due regimi è che in uno si ammazzavano i dissidenti, nell'altro pure, in uno si procedeva all'industrializzazione forzata sotto la spinta delle minacce esterne, nell'altro pure, in uno ci si dividono i paesi stranieri da occupare con altre potenze, nell'altro pure. Quote:
Adesso mi raccomando, alla prossima citami il testo integrale dell'Internazionale per difendere Stalin, sia mai che ti debba scontrare con la realtà oltre la propaganda. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
"E i due mondiali?" :sarcastico: |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
L'Italia è stata per vent'anni in uno stato quasi catatonico. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
Me ne sbatto di avere l'atomica se poi appena dico ba mi vaporizzano. I diritti umani non hanno prezzo. In ogni caso, per quello che era consentito a una nazione povera di materie prime, un certo benessere economico ci fu anche in Italia. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
Allora se parli di diritti umani ti parlo dei diritti che una persona aveva nei paesi sovietici. Nascevi in un ospedale pubblico (sbaglio o ora vogliono privatizzare gli ospedali e renderli profittevoli? ) , avevi l'asilo gratuito (sbaglio o nei paesi capitalisti ci sono le graduatorie e gli asili non sono per tutti), poi andavi a scuola e all'università in modo gratuito (chi andava all'università veniva pagato), i corsi di musica, karate, scacchi o di qualsiasi altro sport erano gratis e disponibili per tutti, appena finito di studiare avevi già un posto di lavoro attinente a quello che avevi studiato (oggi vai al mcdonalds), appena avevi un lavoro avevi diritto alla casa di proprietà (ti decurtavano dallo stipendio per massimo 5 anni dei soldi... oggi ci vogliono 30 anni di mutuo), non potevi essere licenziato, il lavoro aveva una scopo sociale, aveva un significato, oggi si lavora e si fa qualsiasi lavoro giusto per vivere, la società si basava sul benessere collettivo e sulla partecipazione attiva). Ovviamente non tutto era rose e fiori, con il tempo le basi del socialismo si sono perse, altrimenti poi non sarebbe "fallito", però quelli sopra sono fatti. Io parlo di vita reale, di socialismo, di come dovrebbe essere la società oggi... Non parlo di Iri, industrializzazione e collettivazione. Parlo di vita reale, di realizzazioni concrete, di imparare qualcosa da queste esperienze. Te invece parli di paranoie orwelliane, superpotenze, culto di personalità, tirannia ecc |
Re: Der stahlhelm
La politica estera di Stalin fu chiaramente imperialista, ma quale grande potenza non è mai stata imperialista?
Anzi rispetto alla Francia post rivoluzionaria che cercò di conquistare l'intera Europa si può dire che Stalin fu un pacifista :sisi: Se si dovesse fare una scala di cattiveria comunque direi che Hitler lo batte se non altro perchè pianificò la morte di gente solo perchè appartenevano a una determinata razza o si comportavano in un determinato modo mentre invece lo stalinismo in genere reprimeva i dissisenti e se si trattava di minoranze etniche comunque di minoranze pericolose per l'ordine sovietico e non certo perchè ritenute inferiori. |
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Re: Der stahlhelm
|
Re: Der stahlhelm
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.