Re: Ho deciso... perderò la verginità!
Quote:
Originariamente inviata da Takkuri
(Messaggio 1260267)
A meno che tu non abbia vissuto anni ed anni in Russia, la tua parola non vale certo come la sua.
|
Mi baso su pareri riportati da uomini di quelle parti, i quali mi hanno confermato che non esistono regole di corteggiamento.
Quote:
Originariamente inviata da Takkuri
(Messaggio 1260267)
Dunque per te la maggioranza delle donne russe fa sesso pur non desiderandolo in sé stesso, bensì per poter farsi una famiglia e/o essere mantenute: dunque il fare o meno sesso con donne consenzienti e "a gratis" spesso non dipende dagli ormoni e dagli istinti, bensì da convenzioni e costrutti sociali come la famiglia e connessi desideri di omologazione.
|
Una volta tutti più o meno si sposavano, e tanti erano i matrimoni bianchi, in cui più spesso erano le donne a non essere coinvolte sessualmente. Oggi questo si verifica in misura minore dal momento che l'imperativo culturale dello sposarsi e farsi una famiglia a tutti i costi è parzialmente decaduto.
Quote:
Originariamente inviata da Takkuri
(Messaggio 1260267)
Perché per gli uomini è MATERIALMENTE IMPOSSIBILE partorire (per inciso: oggi in Occidente nessuna donna è costretta a partorire), mentre non esistono limiti fisici che impediscono alle donne di prendere l'iniziativa (e, lo ripeto, in Italia le donne spesso non si fanno avanti nemmeno quando sono interessate per prime: mandano segnali d'interesse più o meno criptati ma poi pretendono che sia l'uomo a farsi comunque avanti). Se fosse solamente una questione di ormoni le donne semplicemente non si accoppierebbero e/o non esisterebbero uomini monogami: evidentemente così non è, quindi la cultura fa la sua bella differenza.
|
Prendere o meno l'iniziativa se esiste già un desiderio sessuale, un'attrazione, un interesse o qualsiasi altra motivazione anche solo puramente intellettuale può essere un elemento culturally driven, ma non si può pretendere che facendo leva sul desiderio femminile tramite l'industria culturale si possa rendere le donne facilmente arrapabili come gli uomini.
Tu non hai mai risposto a questo mio quesito: come mai in un'indagine svolta su 100 omosessuali uomini e 100 lesbiche ne risultò che dopo 10 anni il numero medio di partner avuti dai soggetti maschili si aggirava intorno ai 200 mentre invece soltanto 3 per i soggetti femminili? Come vedi anche tra gay il modo di vivere la sessualità è diverso e non mi pare che esistano imperativi culturali che esaltano l'omosessualità maschile e condannano quella femminile (ad ora dire che viviamo ancora in una società sostanzialmente omofoba). L'attivazione degli stimoli sessuali è prettamente biologica e non la puoi modificare con la cultura.
|