FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo (https://fobiasociale.com/spiegatemi-per-filo-e-per-segno-sta-storia-del-vero-uomo-25990/)

Winston_Smith 15-05-2014 12:45

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1289199)
niente, ho letto della machina e mi era venuta sta curiosita', perche io sono di quelle che si fanno venir prendere e accompagnare (ma almeno compenso prendendo decisioni piu' convenienti per me) :D

Ad ogni modo, per dirla proprio tutta, non è che per forza si debba prendere la macchina per fare qualunque cosa: se non ce l'ha nessuno dei due o entrambi hanno problemi a guidare si può sempre cercare di vedersi senza doverla usare... se davvero si è interessati a vedersi.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1289239)
una principessa disney mica può andare a piedi :mrgreen:

Pure il principe azzurro di solito va a cavallo, ma mi pare che se lo guidi da solo ^^

Qwerty 15-05-2014 13:17

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289655)
Ad ogni modo, per dirla proprio tutta, non è che per forza si debba prendere la macchina per fare qualunque cosa: se non ce l'ha nessuno dei due o entrambi hanno problemi a guidare si può sempre cercare di vedersi senza doverla usare... se davvero si è interessati a vedersi.



abito in campagna sperduta dove coriera passa solo alle 6.50 del mattino nei giorni di scuola, 6 kilometri dal centro abitato piu' fornito di trasporti publici (lo so capitano tutte a me le sfighe), dimmi tu che altri modi potrei trovare senza farmi accompagnare? unica e' rinunciare ai pretendenti non automuniti...

fare 6 kilometri a piedi non e' un grosso problema per me, ma arrivare al appuntamento in scarpe da ginnbastica e magari pure sudata non mi attira idea, per non parlare che sinceramente ho paura girare a piedi, una volta lo facevo ma anni fa mi era capitato di incontrare un maniaco da quale sono scappata per miracolo e da allora non giro piu' a piedi.

lauretum 15-05-2014 13:34

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289655)
Ad ogni modo, per dirla proprio tutta, non è che per forza si debba prendere la macchina per fare qualunque cosa: se non ce l'ha nessuno dei due o entrambi hanno problemi a guidare si può sempre cercare di vedersi senza doverla usare... se davvero si è interessati a vedersi.



Pure il principe azzurro di solito va a cavallo, ma mi pare che se lo guidi da solo ^^

Non abitano tutti in metropoli con la metropolitana, cerchiamo di far finta che esistono anche gli altri please.

L'Italia è fatta di paesini, e la macchina per i più è indispensabile

zoe666 15-05-2014 13:37

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1289686)
Non abitano tutti in metropoli con la metropolitana, cerchiamo di far finta che esistono anche gli altri please.

L'Italia è fatta di paesini, e la macchina per i più è indispensabile

dove abito io senza macchina non vai da nessuna parte.
Gli autobus fanno schifo, e fanno ritardi anche considerevoli.
Le piste ciclabili ce ne saran due.
O cammini, o ti attacchi, se non hai la macchina.
Infatti ora che mi trasferisco in una matropoli la macchina potrò lasciarla qui.

Winston_Smith 15-05-2014 14:59

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1289677)
abito in campagna sperduta dove coriera passa solo alle 6.50 del mattino nei giorni di scuola, 6 kilometri dal centro abitato piu' fornito di trasporti publici (lo so capitano tutte a me le sfighe), dimmi tu che altri modi potrei trovare senza farmi accompagnare? unica e' rinunciare ai pretendenti non automuniti...

Nello stesso modo in cui svolgi tutte le attività della tua vita. O sei in casa 24 ore su 24?
Esistono poi anche le biciclette, eh.
Non so, a me sembra assurdo che due persone magari si conoscano via internet, scoprano qualche potenziale affinità e poi debbano rinunciare all'opportunità di vedersi solo perché non hanno la macchina. Sarò strano io...

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1289686)
Non abitano tutti in metropoli con la metropolitana, cerchiamo di far finta che esistono anche gli altri please.

L'Italia è fatta di paesini, e la macchina per i più è indispensabile

Quindi se un uomo non ha la macchina e vive in un paesino sperduto deve anche lui sperare di trovare una donna automunita con cui uscire?

muttley 15-05-2014 15:03

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289618)
Questa è un'affermazione molto generica e semplicistica (appunto il semplicismo di cui parlva barclay).
Non puoi pretendere di conoscere le storie personali di tutti i sociofobici e dire che qualunque cosa sia capitata a ognuno di loro è sicuramente capitata tale e quale a qualcun altro che ha reagito meglio.

(che poi, tra parentesi, se un uomo robusto si becca un cazzotto magari gli esce un po' di sangue dal naso e via, se lo stesso cazzotto se lo becca uno mingherlino gli viene un trauma cranico: e quindi? la gravità del cazzotto deve essere sminuita perché se magari il tizio mingherlino avesse fatto un po' di palestra ne avrebbe risentito di meno? mah)

Credo di essere stato abbastanza chiaro nel delineare le differenze tra sofferenza fisica e sofferenza psicologica...un mingherlino non può trasformarsi in un gigante e viceversa, sulla mente invece possiamo intervenire (altrimenti come si potrebbe sperare di intervenire anche sugli stereotipi sociali?). Io non posso pretendere di conoscere le storie di ogni sociofobico, ma mi pare che in questo forum abbondi il pensiero per cui chi non soffre è perché non subisce, altra grande semplificazione. Di fronte alla varietà delle storie e delle persone, possiamo soltanto contare sulle nostre forze di ripresa e di risilienza invece di levare alti lai in direzione delle ingiustizie a cui siamo sottoposti...un Ghandi, un Mandela, un M.L. King credo abbiano subito ben più ingiustizie del fobico medio, ma contarono sulla propria forza di resilienza, cosa che potrebbe fare anche un fobico con un ampio e graduale lavoro su se stesso. Ciò che critico è la tendenza così diffusa a sminuire i progressi della mente quando si tratta della propria, mentre invece si pretende il cambiamento altrui e della società. Capisco la rassegnazione quand'essa invece è positiva e fondata sull'accettazione, non il suo contrario (rassegnazione negativa). Apprezzo invece chi protesta e cerca di cambiare l'ambiente esterno cambiando se stesso.

muttley 15-05-2014 15:07

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1289644)
Il pensiero «Ciò che succede ad un sociofobico non è certo peggio di…» è disfunzionale ed andrebbe corretto in «Alcune delle cose che succedono ad un sociofobico potrebbero non essere peggiori di…» :sarcastico:

Ho visto gente perdere lavoro, famiglia e ripartire da zero dove aver scontato il giusto periodo di sofferenza, e gente che si lamenta perché a un raduno non viene salutata dall'unica donna presente che nel frattempo era andata in bagno. Ma i forse i primi erano nati normali, o magari addirittura supereroi, mentre noi siamo deboli, non potremo mai cambiare, tanto vale che lo facciano gli altri per noi :D

Winston_Smith 15-05-2014 15:07

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1289719)
Credo di essere stato abbastanza chiaro nel delineare le differenze tra sofferenza fisica e sofferenza psicologica...un mingherlino non può trasformarsi in un gigante e viceversa, sulla mente invece possiamo intervenire (altrimenti come si potrebbe sperare di intervenire anche sugli stereotipi sociali?).

Possiamo intervenire anche sul fisico, se è per questo. Il mingherlino può irrobustirsi. E la mente fa parte del fisico, in ultima analisi: ergo la sofferenza psicologica è anche fisica.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1289719)
Io non posso pretendere di conoscere le storie di ogni sociofobico, ma mi pare che in questo forum abbondi il pensiero per cui chi non soffre è perché non subisce, altra grande semplificazione.

Rispondere a semplificazione con semplificazione non ci porterà lontano.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1289719)
Di fronte alla varietà delle storie e delle persone, possiamo soltanto contare sulle nostre forze di ripresa e di risilienza invece di levare alti lai in direzione delle ingiustizie a cui siamo sottoposti...un Ghandi, un Mandela, un M.L. King credo abbiano subito ben più ingiustizie del fobico medio, ma contarono sulla propria forza di resilienza, cosa che potrebbe fare anche un fobico con un ampio e graduale lavoro su se stesso.

Mi pare che di lamentele ne fecero eccome (nel senso che denunciarono le ingiustizie contro cui combattevano). Quindi lamentarsi e reagire non sono in contrapposizione.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1289719)
Apprezzo invece chi protesta e cerca di cambiare l'ambiente esterno anche cambiando se stesso.

Fixed for you :occhiali:

muttley 15-05-2014 15:10

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Non ce lo vedo un fobico che cambia l'ambiente esterno restando fobico :occhiali:

Qwerty 15-05-2014 15:34

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289718)
Nello stesso modo in cui svolgi tutte le attività della tua vita. O sei in casa 24 ore su 24?

sono 24 ore su 24 a casa, altrimenti non starei qui sul forum a lamentarmi che non ho vita sociale :D
quelle rare volte che esco o mi alzo di mattina alle 5 per prendere coriera o devo chiedere a qualcuno, ma visto che mi secca rompere spesso me ne sto a casa.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289718)
Esistono poi anche le biciclette, eh.

aparte il fatto che se intendi per andare al appuntamento ti immagini davvero una donna vestita elegante, magari con gonna stretta e con i tachi andare in bicicletta?(magari anche mentre nevica o piove) comunq a parte questo qui non ci sono piste ciclabili, solo una stradina abbastanza stretta con fossi profondi che la affiancano dove passano le machine, hai mai visto campagna?
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289718)
Non so, a me sembra assurdo che due persone magari si conoscano via internet, scoprano qualche potenziale affinità e poi debbano rinunciare all'opportunità di vedersi solo perché non hanno la macchina. Sarò strano io...

infati appena comincio sospettare affinita con persone conosciute su internet cerco di informarmi se sono automunite :)

Blur 15-05-2014 15:39

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Volevo solo dire alle utentesse che io sono auto munito

muttley 15-05-2014 15:40

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1289736)
Volevo solo dire alle utentesse che io sono auto munito

MyWay II :D

The_Sleeper 15-05-2014 15:42

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1289736)
Volevo solo dire alle utentesse che io sono auto munito

non sei solo [cit]

no seriamente, non riesco a capire tutta questa rilevanza sociale assunta dall'auto per un uomo, va bene l'indubbia utilità che ha per spostarsi ma farla diventare una discriminante... mah, son perplesso.

Blur 15-05-2014 15:55

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1289740)
non sei solo [cit]

no seriamente, non riesco a capire tutta questa rilevanza sociale assunta dall'auto per un uomo, va bene l'indubbia utilità che ha per spostarsi ma farla diventare una discriminante... mah, son perplesso.

se abiti in una medio o grande città non ci sono problemi...ma se abiti in provincia e magari la ragazza abita a 20 30 km è un po problematico...ad esempio la sera spesso non ci sono mezzi pubblici

Poi ovvio se lei ha la macchina al massimo verrà lei

The_Sleeper 15-05-2014 16:02

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1289749)
se abiti in una medio o grande città non ci sono problemi...ma se abiti in provincia e magari la ragazza abita a 20 30 km è un po problematico...ad esempio la sera spesso non ci sono mezzi pubblici

Poi ovvio se lei ha la macchina al massimo verrà lei

Abito in provincia e ho la macchina.

Il punto è che mi crea proprio " fastidio " la rilevanza sociale assunta dalla macchina, l'usarla come discriminante e quest'idea che sia l'uomo a dover fare da autista.

Myway 15-05-2014 16:12

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1289738)
MyWay II :D

Myway I è ancora vivo, vegeto, e broccolante :occhiali:

Winston_Smith 15-05-2014 16:22

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1289756)
Myway I è ancora vivo, vegeto, e broccolante :occhiali:

If I had my way,
I'd have all of you shot! (cit.)

:occhiali:

Winston_Smith 15-05-2014 16:25

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1289734)
aparte il fatto che se intendi per andare al appuntamento ti immagini davvero una donna vestita elegante, magari con gonna stretta e con i tachi andare in bicicletta?

Magari va a trovare un uomo che non si formalizza e a cui lei piace anche in scarpe da ginnastica ^^

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1289734)
infati appena comincio sospettare affinita con persone conosciute su internet cerco di informarmi se sono automunite :)

E se nessuno dei due è automunito, si rinuncia a una conoscenza che potenzialmente potrebbe essere piacevole per entrambi solo per questo motivo? Mah, per me non sta né in cielo né in terra, ripeto, ma magari sono strano io.

Mi immagino se un uomo avesse scritto che lui non ha una macchina e che per conoscere dal vivo una donna è indispensabile che lei abbia un'auto per venirlo a prendere... sarebbero piovuti i commenti del tipo: "E che aspetti a prenderti una macchina tu? o anche una moto? Che ci vuole?", "Vuoi che le donne vengano a bussarti a casa?", "Come pretendi di trovare una donna se stai 24 ore su 24 in casa?", "I tuoi problemi devi risolverteli da solo senza aspettare il partner", ecc. ecc. Invece, ovviamente, a parti invertite silenzio di tomba (a parte quel rompipalle di Winston Smith :sisi: ).

Stereotype rules, as usual :bene:

Myway 15-05-2014 16:34

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1289759)
If I had my way,
I'd have all of you shot!
(cit.)

:occhiali:

Sul regno di myway I non tramonta mai il sole...:bene

liuk76 15-05-2014 17:04

Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1289749)
se abiti in una medio o grande città non ci sono problemi...ma se abiti in provincia e magari la ragazza abita a 20 30 km è un po problematico...ad esempio la sera spesso non ci sono mezzi pubblici

Poi ovvio se lei ha la macchina al massimo verrà lei

Esattamente.
Molti qui trascurano che per alcuni in una relazione è fondamentale anche l'assiduità di frequentazione e la gestione della stessa senza troppi virtuosismi.

Chi lavora si frequenterà la sera e nel weekend. Ci sono luoghi dove il trasporto pubblico locale cessa alle 22. Si sta insieme 2 ore scarse?

Fortunatamente io ho sempre potuto disporre dell'auto ma non riuscirei mai ad essere appagato da una relazione in cui non c'è assiduità.

Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1289747)
Immagino il mio defunto nonno alla mia altrettanto defunta nonna: "Senti cara, mi piaci ma non ho la macchina e non c'è neanche la corriera, se vieni qua in bicicletta ti spettini e non ti si può guardare proprio in quello stato. Restiamo amici". Friendzone d'anteguerra e io non sarei qui a scrivere :mrgreen:

Che relazioni erano sul piano materiale? Cambiano le necessità col tempo.
Se è per questo, una volta c'era gente che emigrava in America e la moglie rimaneva ANNI da sola.
Per me sono solo sacrifici e apoteosi di principi.
Quanto facevano sesso? Quanto stavano insieme? Quanto la serenità superava i sacrifici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.