![]() |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Bisogna avere la fortuna di incontrare quelle poche, di riconoscerle e di non farsele scappare. |
Re: Il primo passo nel corteggiamento
Quote:
Poi teniamo conto che tu, in quanto introversa, dovresti essere idealista, quindi in teoria l'estroversa media potrebbe anche fare la vittima tutta la vita. Quante energie buttate al vento in quei discorsi con queste mezze facce! Quote:
Quote:
|
Re: Il primo passo nel corteggiamento
Quote:
|
Re: Il primo passo nel corteggiamento
Quote:
Il maschilismo esiste perché i maschi maschilisti trovano sempre riscontri positivi... Per ogni fenomeno negativo o positivo ci sono più categorie responsabili. Finché le donne si esprimeranno in questo modo :"E' stronzo ma..." "E' bastardo ma..." "Si è comportato in una maniera ma..." Tipico degli introversi il desiderio di modellare il mondo che non va secondo i loro ideali e la contestuale lucida consapevolezza che ciò non avverrà mai. |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
![]() |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Quote:
Quote:
Terza conoscevo anche prima di quella discussione, i vostri problemi in generale, mica li ho messi da parte quando si è accesa la discussione in chat, voi sì invece, l'avete fatto con i nostri o, meglio, avete negato la loro concreta consistenza per renderli comprensibili ai vostri occhi. Pensi ancora che siamo noi quelli che evitano le ragazze? Pensi ancora che le ragazze che agogniamo siano ideali incorporei? |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Ho come avuto l'impressione che mettessi da parte i nostri problemi. Per me (non universalizzo) alcuni di voi (non generalizzo) hanno paura della vagina. |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Riguardo la vaginofobia.... Citazione: << La sessualità introversa non può esprimersi che all'interno di un rapporto interpersonale significativo: essa richiede che si dia un feeling nei confronti del partner. Questo singolare orientamento, a tal punto specifico da perdurare vita natural durante, esclude i rapporti occasionali e strumentali che sono desiderati e agiti dagli introversi. Esso, però, in conseguenza del confronto con il comportamento degli altri, può facilmente essere equivocato come espressione di inibizione se non addirittura di anormalità, e dar luogo a tentativi piuttosto affannosi e solitamente sterili di "normalizzazione".>> |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Non credo che si ha paura di una cosa che piace tanto (generalizzo:yes:), ma si ha paura di non raggiungere lo scopo (essa):D Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
![]() |
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
no l'outing è molto più antico , ho realizzato di sentirmi privilegiata circa attorno ai 16 anni (qui lo dico da 2 anni perchè sono solo 2 anni che sono iscritta ) ... però outing significa riconoscerlo e ammetterlo, non significa "pentirsi" ... dopo l'outing ho continuato a usare i privilegi, solo in modo via via più consapevole .... in definitiva sono convinta che non siano poi tanti gli uomini che val la pena di non prendere in giro Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
|
Re: Il mistero dell'uomo timido...
Quote:
Forse voleva dire "esclude i rapporti occasionali e strumentali che non sono desiderati e agiti dagli introversi". Comunque, coerenza a parte, è falso! :laugh: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.