Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Originariamente inviata da Massi91
(Messaggio 445008)
la mia università è un eccellenza internazionalmente riconosciuta, semplicemente noi dobbiamo andare un pomeriggio all'università a fare esercitazioni (non lezioni) e siccome già tutti sono capaci e non ne hanno granchè bisogno ognuno si fa i cavoli suoi e si organizzano la serata o altro...
E poi anche alle lezioni la gente si legge la gazzetta prendendo i voti del fantacalcio, sta su internet con l'ipad o l'iphone o si va a fare l'aperitivo e rientra un ora dopo...lo so perchè mi è stato raccontato che succede ovunque, anche all'università di firenze...mica uno può stare 3 ore di continuo concentrato a sentire il prof...si rincoglionisce...
|
Gli asini svogliati ci sono ovunque. Sia nelle pubbliche, che nelle private. Però io mi sentirei un pochino parassita a fare spendere ai miei 10.000 € l'anno per ca**eggiare con l'ipad o il fantacalcio.
Se fossi il selezionatore o il titolare di un'azienda, io questi individui non li assumerei, anche se avranno la laurea di un'Università prestigiosa. Non mi interesserebbe mantenere gente che scalda la scrivania.
"già tutti sono capaci e non ne hanno granchè bisogno"? Allora non sono organizzati tanto bene questi corsi, se vi fanno esercitare su cose troppo facili o superflue che tutti già conoscono...???
|