FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   ma noi vogliamo davvero avere una ragazza? (https://fobiasociale.com/ma-noi-vogliamo-davvero-avere-una-ragazza-14548/)

paccello 21-05-2010 14:01

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 345002)
Se alcuni "ce l'hanno fatta", cioè hanno successo con le donne, non significa che i loro consigli sia oro colato. Anche perché poi, se a questi gli domandi semplicemente "Quindi dovrei fingere? Dovrei recitare una parte?", spesso come allocchi si contraddicono rispondendoti "Ma noooo, figurati, devi essere sempre te stesso!!"

Beh, sulle contraddizioni di chi ci sa fare e ti consiglia sfondi una porta aperta; dallo stesso amico mi sono sentito dire prima "Siamo noi a doverci sbattere!", poi tempo dopo "Non fare niente, quando meno te l'aspetti arriva" e "Se non riesci entro tot tempo, vai a puttane!". L'en plein :laugh:
Quanto allo "sbloccare", non mi riferivo tanto al diventare estroversi ma allo sbloccarsi con l'altro sesso (spesso chi ad un certo punto trova una tipa, poi non incontra più particolari problemi dopo).

Warlordmaniac 21-05-2010 14:28

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 345005)
Beh, sulle contraddizioni di chi ci sa fare e ti consiglia sfondi una porta aperta; dallo stesso amico mi sono sentito dire prima "Siamo noi a doverci sbattere!", poi tempo dopo "Non fare niente, quando meno te l'aspetti arriva" e "Se non riesci entro tot tempo, vai a puttane!". L'en plein :laugh:
Quanto allo "sbloccare", non mi riferivo tanto al diventare estroversi ma allo sbloccarsi con l'altro sesso (spesso chi ad un certo punto trova una tipa, poi non incontra più particolari problemi dopo).

Stavamo parlando di questioni più psicologiche però. Se io trovo una tipa, il vantaggio dovrebbe essere che la tipa sta con me; non comincio già a pensare al social proof che la conquista mi porta. Se pensassi al social proof, significherebbe che non sarei molto coinvolto con quella ragazza.
Comunque, del fatto che le ragazze approvino un curriculum sessuale pienotto nell'uomo è cosa assodata e indiscutibile. Però se uno è timido o introverso, lo sarà anche dopo la prima ragazza, tant'è che non molti utenti di questo forum hanno già avuto esperienze di ragazze, ma sono rimasti fobici. Sbaglio?

Dedalus 21-05-2010 14:45

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac
Comunque, del fatto che le ragazze approvino un curriculum sessuale pienotto nell'uomo è cosa assodata e indiscutibile.

Decisamente, mi sono detto, nella nostra società il sesso rappresenta un secondo sistema di differenziazione, del tutto indipendente dal denaro; e si comporta come un sistema di differenziazione altrettanto spietato, se non di più. Tuttavia gli effetti di questi due sistemi sono strettamente equivalenti. Come il liberalismo economico incontrollato, e per ragioni analoghe, così il liberalismo sessuale produce fenomeni di depauperamento assoluto. Taluni fanno l'amore ogni giorno; altri lo fanno cinque o sei volte in tutta la vita; altri con nessuna. È ciò che viene chiamato “legge del mercato”. In un sistema economico dove il licenziamento sia proibito, tutti riescono più o meno a trovare un posto. In un sistema sessuale dove l'adulterio sia proibito, tutti riescono più o meno a trovare il proprio compagno di talamo. In situazione economica perfettamente liberale, c'è chi accumula fortune considerevoli; altri marciscono nella disoccupazione e nella miseria. In situazione sessuale perfettamente liberale, c'è chi ha una vita erotica varia ed eccitante; altri sono ridotti alla masturbazione e alla solitudine. Il liberalismo economico è l'estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi della società. Altrettanto, il liberalismo sessuale è l'estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi della società. Sul piano economico, Raphaël Tisserand appartiene alla schiera dei vincitori; sul piano sessuale, a quella dei vinti. Taluni vincono su entrambi i fronti; altri perdono su entrambi i fronti. Le imprese si disputano alcuni giovani laureati; le femmine si disputano alcuni giovani maschi; i maschi si disputano alcune giovani femmine; lo scompiglio e la confusione sono considerevoli.

Michel Houellebecq, Estensione del dominio della lotta.

psiche86 21-05-2010 15:49

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 345020)
Decisamente, mi sono detto, nella nostra società il sesso rappresenta un secondo sistema di differenziazione, del tutto indipendente dal denaro; e si comporta come un sistema di differenziazione altrettanto spietato, se non di più. Tuttavia gli effetti di questi due sistemi sono strettamente equivalenti. Come il liberalismo economico incontrollato, e per ragioni analoghe, così il liberalismo sessuale produce fenomeni di depauperamento assoluto. Taluni fanno l'amore ogni giorno; altri lo fanno cinque o sei volte in tutta la vita; altri con nessuna. È ciò che viene chiamato “legge del mercato”. In un sistema economico dove il licenziamento sia proibito, tutti riescono più o meno a trovare un posto. In un sistema sessuale dove l'adulterio sia proibito, tutti riescono più o meno a trovare il proprio compagno di talamo. In situazione economica perfettamente liberale, c'è chi accumula fortune considerevoli; altri marciscono nella disoccupazione e nella miseria. In situazione sessuale perfettamente liberale, c'è chi ha una vita erotica varia ed eccitante; altri sono ridotti alla masturbazione e alla solitudine. Il liberalismo economico è l'estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi della società. Altrettanto, il liberalismo sessuale è l'estensione del dominio della lotta, la sua estensione a tutte le età della vita e a tutte le classi della società. Sul piano economico, Raphaël Tisserand appartiene alla schiera dei vincitori; sul piano sessuale, a quella dei vinti. Taluni vincono su entrambi i fronti; altri perdono su entrambi i fronti. Le imprese si disputano alcuni giovani laureati; le femmine si disputano alcuni giovani maschi; i maschi si disputano alcune giovani femmine; lo scompiglio e la confusione sono considerevoli.

Michel Houellebecq, Estensione del dominio della lotta.

Quindi? Al liberalismo sessuale cosa contrapponi? Non è sempre esistito in natura? E poi il liberalismo economico non sarebbe da definire come liberismo?
Io il liberalismo non l'ho mai associato all'economia o al mercato.
Non ho mai letto Houellebecq, quindi non so se le mie domande siano pertinenti, se puoi spiegare meglio la cosa te ne sarei grata; altrimenti non capisco il senso del discorso.

skywalker 21-05-2010 16:01

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
di fatto gli uomini rivendicano il proprio essere animali solo quando si tratta di fare sesso

Dedalus 21-05-2010 17:56

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 345042)
Quindi?

quindi niente. non c'è nulla da contrapporre.
al massimo scegli di non alimentare un sistema dove i primi posti esistono perché c'è gente come noi che si affanna per conquistare gli ultimi.

era per rispondere a quel "curriculum sessuale pienotto".
io dovrei fare le esperienze più squalificanti, degradanti, complicate da sopportare, con persone che magari neanche mi piacciono, io dovrei compromettere e ricompromettere le mie aspirazioni, le mie aspettative, con del sesso di terz'ordine, con dell'amore che magari per una volta potrò finalmente recitarmi tutto nella mia testa; e tutto questo solo perché così posso dire di aver fatto sesso.

piuttosto piglio e rilancio. se prima una su mille forse mi avrebbe pure voluto, io prendo e penso male e dico pure peggio, che neanche una su un milione.

io so bene solo chi mi merita, non chi dovrei arrivare a meritarmi. magari solo per una notte.

SilverHawk 21-05-2010 19:10

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 345002)
Se uno è freddoloso, buttandolo nudo nell'acqua ghiacciata ti diventa caloroso? Non penso.

No ma se lo mandi a vivere al nord piano piano sia abitua.
Stessa cosa, se costringi un fobico a stare in mezzo alla gente prima o poi si riabitua...
Almeno questo è quello che credo io

Labocania 21-05-2010 19:16

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 345091)
No ma se lo mandi a vivere al nord piano piano sia abitua.
Stessa cosa, se costringi un fobico a stare in mezzo alla gente prima o poi si riabitua...
Almeno questo è quello che credo io

Ma questa cura drastica deve svilupparsi gradualmente, sennò si rivelerà traumatica

Warlordmaniac 21-05-2010 19:16

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 345091)
No ma se lo mandi a vivere al nord piano piano sia abitua.
Stessa cosa, se costringi un fobico a stare in mezzo alla gente prima o poi si riabitua...
Almeno questo è quello che credo io

Non conosco la FS, ma molto dipenderà da come vanno questi contatti, no?

Io stavo confutando il concetto di sblocco e il modo descritto sopra per sbloccarsi.

SilverHawk 21-05-2010 19:18

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
si, gradualmente, tutto quello che vuoi.
Ma resta una cura che per me funziona

ps: scusate se stasera sono un po burbero, ho passato tutto il pomeriggio a spostare, smontare e montare mobili in un albergo, sono un tantino sfinito :D

Warlordmaniac 21-05-2010 19:21

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 345098)
si, gradualmente, tutto quello che vuoi.
Ma resta una cura che per me funziona

ps: scusate se stasera sono un po burbero, ho passato tutto il pomeriggio a spostare, smontare e montare mobili in un albergo, sono un tantino sfinito :D

Stiamo dicendo tutti la stessa cosa o mi sbaglio?

SilverHawk 21-05-2010 19:25

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
mi pare di si XD :D

psiche86 21-05-2010 20:18

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 345058)
quindi niente. non c'è nulla da contrapporre.
al massimo scegli di non alimentare un sistema dove i primi posti esistono perché c'è gente come noi che si affanna per conquistare gli ultimi.

ok, capito il senso del discorso.

Winston_Smith 22-05-2010 07:55

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 344949)
Io invece sono d'accordo, secondo me è uno dei tanti motivi. Vedo gente stare con ragazze di cui noto fortemente i difetti, come se le confrontassi con delle immagini ideali...

Io invece non credo di idealizzare nè di avere eccessive pretese, la frase di JohnReds non penso possa essere presa a paradigma assoluto della situazione dei timidi single, mi pare di averlo già scritto.

Winston_Smith 22-05-2010 07:56

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 344954)
Aggiungo: si snobbano di fatto ragazze "medie" o "mediocri" (almeno esteticamente!), in questo modo si vive tranquilli, non ci si espone e non cambia niente. Col risultato però di accumulare inesperienza e la volta che conosci una ragazza più attraente, ehm... come la seduci?

Anche questo comportamento non è generalizzabile, come se qui si puntasse solo alle classiche "strafighe".

Winston_Smith 22-05-2010 07:58

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 344976)
Ma io stesso non ci provo con ragazze che non mi attraggono in qualche modo. Però poi ti senti dire, da chi non ha problemi, che invece dovresti farlo, ed è un punto di vista che capisco.

Provarci con ragazze che non ti piacciono non ha alcun senso e provoca solo svantaggi, per me.

Winston_Smith 22-05-2010 07:59

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 344961)
L'istinto materno secondo me dopo un po' si esaurisce e qualunque donna comincia a rompersi le palle di un immaturo.

E a parti invertite?

Winston_Smith 22-05-2010 08:00

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 344981)
Ed amano allo stesso tempo; le cattive, crudeli e stronze eserciteranno sempre un fascino irresistibile.

Non su di me.

skywalker 22-05-2010 08:34

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
se sei innamorato. . le stronze esercitano un fascino che fa leva sulla tua condizione di pensata inferiorità

per il resto.. mah.

Warlordmaniac 22-05-2010 09:53

Re: ma noi vogliamo davvero avere una ragazza?
 
Quote:

Originariamente inviata da skywalker (Messaggio 345285)
se sei innamorato. . le stronze esercitano un fascino che fa leva sulla tua condizione di pensata inferiorità

per il resto.. mah.

Che cosa intendi per "stronze"? Per le donne gli stronzi sono quelli che si fanno desiderare. Per gli uomini è la stessa cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.