FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

SoloUnaDonna 01-10-2023 22:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2884874)
si, perché non è normalissimo.

Ti piace così tanto autosvalutarti? o è un modo per far sentire male chi sul forum non lavora o prende meno di te?

Keith 01-10-2023 22:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2884880)
o è un modo per far sentire male chi sul forum non lavora o prende meno di te?

No questo mai. dico davvero.

Palmiro 01-10-2023 23:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2884878)
Andrò a Varese e sondero la Svizzera oltre confine.anche il manovale per 5 mila euro..voglio denaro

Guarda sto vedendo che ci sono diverse offerte di lavoro nella mia zona, nel genovesato, cosa impensabile fino a poco tempo fa, adesso leggevo di una ditta di refrigerazione industriale che cerca un impiegato back office col diploma, ed è solo un esempio. Sono quasi accarezzato dall'idea di tornare alla mia terra d'origine. Se trovi lavoro in un posto di mare con un clima perfetto tutto l'anno, sei a posto . Bisogna vedere lo stipendio, il costo della vita è pari a quello di una città medio-grande della Lombardia, essendo zone turistiche, servono almeno 1700-1800 euro al mese ormai, con l'inflazione e il costo fuori controllo degli affitti.

Dove vivo ora in provincia di Pavia invece noto che è peggiorata parecchio la qualità delle offerte di lavoro, stanno sparendo tutti gli annunci seri a favore di truffe o lavori malpagati nella ristorazione/badanti, ecc ..si sta ribaltando la situazione. Le offerte di lavoro nelle fabbriche non si trovano più, al massimo resiste Amazon che prende magazzinieri generici a 8 € LORDI l'ora .

Se non trovo un altro lavoro dopo che mi scade il contratto a novembre, è quasi sicuro che faccio le valigie da sto posto lugubre, con tutto il rispetto .

muttley 01-10-2023 23:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2884892)
da sto posto lugubre, con tutto il rispetto .

Io trovo che la Liguria sia una delle regioni paesaggisticamente più orride del belpaese, se escludiamo le cinque terre.

vikingo 02-10-2023 07:48

re: Una vita da disoccupati
 
Palmiro tu al posto mio per ripartire dove andresti reggio svizzera italiana o Varese trieste o dove altro ancora.sempre amato la Liguria ma mi sembra cara tu come la vedi..

Crepuscolo 02-10-2023 09:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2884874)
si, perché non è normalissimo.

Non sono più di 2000€ al mese?

Keith 02-10-2023 09:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2884928)
Non sono più di 2000€ al mese?

A lordo però

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Crepuscolo 02-10-2023 09:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2884929)
A lordo però

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Sopra i 1500€ netti comunque?
Non so di cosa dovresti vergognarti, sembra che se il problema non c'è bisogna crearselo, boh. È pieno di gente che guadagna meno.

limitless 02-10-2023 17:34

re: Una vita da disoccupati
 
La ringraziamo ma cerchiamo un candidato con un profilo più inerente al ruolo...


:bene:

Keith 02-10-2023 21:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2884933)
Sopra i 1500€ netti comunque?
Non so di cosa dovresti vergognarti, sembra che se il problema non c'è bisogna crearselo, boh. È pieno di gente che guadagna meno.

Si, certo, ci si arriva. Però non mi va di parlare di questo, sia perché ne ho già parlato più volte e sia perché ci sono alcune persone a cui da fastidio questo discorso, e checché ne dicano alcuni, non è mia intenzione fare del male o irritare gli amici utenti.

Elpocho123 02-10-2023 21:25

re: Una vita da disoccupati
 
Io già se avessi 1500+ netti al mese come mia cugina che li guadagnerà tra qualche anno (già sta sui 1300 netti con un posto municipalizzato che aumenterà poco a poco) mi sentirei il re del mondo. Giusto comunque specificare che la stabilità (pure con contratto indeterminato, ovviamente nel privato, dato che possono licenziarti quando cazzo gli pare) non esiste più da nessuna parte oramai. Inoltre molte professioni in futuro (portuali, magazzinieri, cassieri, uffici bancari, comunali ecc) saranno sostituiti con operazioni fai da te con sistemi touch screen (come si fa già in alcune banche all'estero dove non esiste personale) e gli operai con robot, automazione e i driver con i droni. Per programmatori, analyst e tutte le professioni tech ne dubito che L'IA possa ancora fare qualcosa, essendo le nuove professioni del futuro, ma penso che poco a poco incrementerà la sua intelligenza e quindi anche le capacità di calcolo. Senza contare che, dopo tot anni, ci sono pure aziende (pure se sei indeterminato) che ti licenziano per non darti le dovute maggiorazioni di stipendio e scatti di anzianità (ne potrei tirare tanti di esempi, tipo Accenture).
Io onestamente ci spero anche, voglio vedere che tireranno fuori.

Chamomile 02-10-2023 22:46

re: Una vita da disoccupati
 
Che sogno guadagnare 1500 euro, ma pure 1000 porcа miseria, chi ha messo in giro la cazzatа che lavorare nobilita l'uomo andrebbe condannato per truffa, vorrei sapere che lavoro fa chi davvero è convinto di questa roba, come faccia a migliorare la vita di qualcuno passare tutto il giorno al lavoro (e ad andare e tornare a casa a causa del suddetto), stressarsi dietro ai capi, ai problemi e alle scadenze e non avere ugualmente i soldi neppure per piangere io davvero non lo so.

CamillePreakers 02-10-2023 22:54

re: Una vita da disoccupati
 
E' pieno di robe di cui provano a convincerti sostanzialmente per renderti più comodo per la società intorno a te. Il perdono, il lavoro che nobilita l'uomo eccetera.

sagoma 03-10-2023 00:29

re: Una vita da disoccupati
 
cambierei una consonante: il lavoro mobilita l'uomo.
Più che il lavoro il bisogno di lavorare per guadagnare, però sì, alla fine è tramite il lavoro che poi ti attivi in qualche modo, se comunque sei negato a intrapredere un qualsiasi cambiamento in altri campi, almeno lì non puoi star fermo. E' un male come tutte le costrizioni, ma anche un bene non poter fare solo quello che avresti voglia di fare. E' molto difficile entrare in tale ottica, infatti io alla mia età ancora non sono pronto, ma non rappresenta l'alternativa peggiore a prescindere (dipende dalle condizioni).

Maffo 03-10-2023 09:10

re: Una vita da disoccupati
 
Sì lavora per comprare la macchina per impiegare meno tempo per andare a lavoro

claire 03-10-2023 09:14

re: Una vita da disoccupati
 
A quasi 40 anni vorrei solo piangere, ma lasciamo perdere che non serve a niente

Hor 03-10-2023 10:16

re: Una vita da disoccupati
 
Oggi ho letto questa notizia:

Quote:

GUADAGNA 100.000 DOLLARI NON FACENDO NULLA: SCOPRIAMO LA STORIA DI SHOJI MORIMOTO
dal 2021 ha iniziato a farne un business affittando la sua persona a chi ha bisogno di compagnia.
Shoji Morimoto ha 38 anni. vive a Tokyo e ha deciso di sviluppare l'unica vera capacità che aveva, cioè non saper fare niente. E dal 2021 ha iniziato a farne un business affittando la sua persona a chi ha bisogno di compagnia.
https://www.animeclick.it/news/10067...shoji-morimoto

vikingo 03-10-2023 10:20

re: Una vita da disoccupati
 
Lo farò anche io..affiderò il mio tempo a chi vuole conforto..

Keith 03-10-2023 17:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2885278)

Il paese più ricco del mondo con una situazione sociale da disperazione assoluta.. quasi quasi meglio vivere in Kazakistan, ti godi di più la vita con 1/10 dei soldi.

Keith 03-10-2023 17:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2885280)
Lo farò anche io..affiderò il mio tempo a chi vuole conforto..

Non bisogna avere nessuna abilità perché sono cose facilissime da fare ma ci vuole una personalità molto forte poiché ti chiedono compagnia i poveracci emarginati, i vedovi/e, gli intenzionati al suicidio, etc. Sei tipo psicologo o assistente sociale.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

SoloUnaDonna 03-10-2023 22:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2885439)
Non bisogna avere nessuna abilità perché sono cose facilissime da fare ma ci vuole una personalità molto forte poiché ti chiedono compagnia i poveracci emarginati, i vedovi/e, gli intenzionati al suicidio, etc. Sei tipo psicologo o assistente sociale.

è facilissimo da fare.. ma devi essere psicologo e assistente sociale e se qualcuno si suicida magari indagano te x istigazione al suicidio.. è proprio il lavoro per chi non ha nessuna abilità ._.

Keith 03-10-2023 22:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2885638)
è facilissimo da fare.. ma devi essere psicologo e assistente sociale e se qualcuno si suicida magari indagano te x istigazione al suicidio.. è proprio il lavoro per chi non ha nessuna abilità ._.

Ma no, non indagano su di te, tu sei uno che gli deve far compagnia e casomai distoglierlo dal suicidio. Poi non so se questi rapporti sono regolamentati, se ci sono delle carte da firmare, un'assicurazione, delle liberatorie.. facilissimo non è, non penso sia per tutti. però penso che sei classificato secondo la legge al livello di prostituta/o, nessuno viene ad indagare su di te se succede qualcosa.

SoloUnaDonna 03-10-2023 22:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2885639)
Ma no, non indagano su di te, tu sei uno che gli deve far compagnia e casomai distoglierlo dal suicidio. Poi non so se questi rapporti sono regolamentati, se ci sono delle carte da firmare, un'assicurazione, delle liberatorie.. facilissimo non è, non penso sia per tutti.

Perché nella vita va sempre tutto secondo i programmi .-.

Però ti vedo sicuro di quel che dici.. evidentemente sei un giurista esperto nel campo.. la legge giapponese non ha segreti per te .-.

Keith 03-10-2023 22:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2885645)
la legge giapponese non ha segreti per te .-.

nessun segreto :occhiali:

vikingo 03-10-2023 22:48

re: Una vita da disoccupati
 
E un lavoro da uomini lo possono fare uomini bravi con l'italiano ma lucidi di indole non certe donne che sono più emotive già hanno paura della galera

Chamomile 03-10-2023 23:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2885278)

Piuttosto che passare del tempo con qualcuno che si fa pagare (più di quanto potrò mai guadagnare io) per la propria mera presenza preferirei parlare col muro a vita. "Non giudica"... già l'esistenza di questo lavoro è un giudizio palese.

Maffo 03-10-2023 23:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2885278)

Ah sì, la conoscevo già...

Beh diciamo che si è creato un lavoro di successo partendo dal nulla, non è da tutti

franz90 05-10-2023 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2883111)
Si ormai posso dedicarmi solo ad investire, le spalle sono coperte a sufficienza ora, pensavo di farlo tra 1 anno circa ma ormai è un passo che posso fare immediatamente, però chiaramente cambierà radicalmente tutto

Ma abbandoni così i tuoi datori di lavoro? Dopo tutti questi anni?

Probabilmente ora saranno su qualche forum ad aprire un topic dal titolo “Dipendenti empatia zero”.

Maffo 05-10-2023 12:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2886017)
Ma abbandoni così i tuoi datori di lavoro? Dopo tutti questi anni?

Probabilmente ora saranno su qualche forum ad aprire un topic dal titolo “Dipendenti empatia zero”.

Non solo i datori di lavoro...

Barracrudo 05-10-2023 15:27

re: Una vita da disoccupati
 
Sentiva che era il momento giusto e andata così xò un saluto poteva farlo bastava un ciao a tutti in un topic a caso non chiedo tanto ...

Ezp97 05-10-2023 22:37

Io ho messo annunci online, sto cercando lavoro già per dopo inverno

Teach83 06-10-2023 14:48

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2885270)
A quasi 40 anni vorrei solo piangere, ma lasciamo perdere che non serve a niente

Pensavo gli avvessi già compiuti... allora son più vecio io. 😎

Che regalo da quarantenne scoppiata vorresti ? (Che non sia yaman desnudo possibilmente)

Ezp97 07-10-2023 07:15

Io sto cercando già da ora lavori come addetto al banco in autoricambi, negozi di attrezzature, ferramenta, anche commesso...non è facile perché nessuno risponde ancora ma mi sono rotto il cazzo dopo tutti sti anni di lavoro in campagna.
Già ho dato le dimissioni vocali, ovvero febbraio marzo adios 🙌 poi dovrò fare la via crucis e andare a domandare anche di persona nei negozi etc...non ho di certo intenzione di tornare a fare il bracciante o ristorazione.

Maffo 07-10-2023 07:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2886581)
Io sto cercando già da ora lavori come addetto al banco in autoricambi, negozi di attrezzature, ferramenta, anche commesso...non è facile perché nessuno risponde ancora ma mi sono rotto il cazzo dopo tutti sti anni di lavoro in campagna.
Già ho dato le dimissioni vocali, ovvero febbraio marzo adios 🙌 poi dovrò fare la via crucis e andare a domandare anche di persona nei negozi etc...non ho di certo intenzione di tornare a fare il bracciante o ristorazione.

Dai, è tosta perché comunque andare a chiedere è sempre uno scazzo, però se alla fine ti trovi un lavoro tranquillo ne vale la pena :bene:

Ezp97 07-10-2023 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2886587)
Dai, è tosta perché comunque andare a chiedere è sempre uno scazzo, però se alla fine ti trovi un lavoro tranquillo ne vale la pena :bene:

Si diciamo che di solito si trova lavoro con il passaparola....

Varano 07-10-2023 17:14

re: Una vita da disoccupati
 

Jack Dundee 987 08-10-2023 15:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2886581)
Io sto cercando già da ora lavori come addetto al banco in autoricambi, negozi di attrezzature, ferramenta, anche commesso...non è facile perché nessuno risponde ancora ma mi sono rotto il cazzo dopo tutti sti anni di lavoro in campagna.
Già ho dato le dimissioni vocali, ovvero febbraio marzo adios �� poi dovrò fare la via crucis e andare a domandare anche di persona nei negozi etc...non ho di certo intenzione di tornare a fare il bracciante o ristorazione.

Dai spero proprio per te che riuscirai a trovare qualche lavoro che ti soddisfi e che ti faccia stare tranquillo.

Io il 14 giugno dell'anno prossimo saranno esattamente 20 anni che lavoro e ho già deciso che il 1 luglio presenterò le dimissioni, lavorerò ancora per il periodo obbligatorio e poi cercherò qualcosa, personalmente punto ad andare a fare il lavapiatti con vitto e alloggio in Germania per 2/3 anni, cercherò di imparare al meglio il tedesco e poi verso i 40 anni ritornerò qui sfruttando questa conoscenza che qua nella mia zona offre diverse opportunità indipendentemente dal titolo di studio.

Ezp97 08-10-2023 18:38

Io potevo stare bene e non avere tanti problemi lavorativi o perlomeno non accettare di fare lavori usuranti almeno fino ai 30 se no Avessi trovato altro, come in agricoltura, se quello stupido giocatore incallito mangia soldi di mio padre non si fosse mangiato tutto a 50/52 anni, aveva tipo 110.000€ sul conto più entrate per 1100 euro al mese di un negozietto in societa con un tizio con cui poi litigo'...si è mangiato al gioco e per inutili sfizi tutto quanto, pure i 3.300€ che erano per me. Non lo perdonero' mai.

Chamomile 09-10-2023 18:59

re: Una vita da disoccupati
 
Ma come fa la gente normale a far funzionare il cervello e restare concentrata sul lavoro per otto o più ore?

Krieg 09-10-2023 19:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2887359)
Ma come fa la gente normale a far funzionare il cervello e restare concentrata sul lavoro per otto o più ore?

Pochissimi mantengono la concentrazione per otto ore.
C'era qualche statistica che mi pare dicesse come la concentrazione e la produttività iniziasse a calare dopo le 4-5 ore.

Infatti nei paesi moderni le giornate lavorative si stanno accorciando.
Da noi invece facciamo ancora 9-19 con due ore di pausa pranzo perchè il padrone vuole vedere l'ufficio pieno, anche se nessuno lavora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.