![]() |
re: Forum Politica
Quote:
in italia, cambiamento è SEMPRE significato -> "dramma sociale" per le classi più deboli. SEMPRE. nonostante tutte le belle favole e le belle parole, sempre, persino con un cambio di valuta, in cui in teoria non deve succedere niente, e niente è successo negli altri paesi, in italia sono raddoppiati i prezzi, con la collusione della politica che ha voltato lo sguardo. monti e i suoi uomini non sono meglio, l'ho capito da tante cose, ad esempio dal fatto che come dei malfattori hanno sottratto 1 miliardo di euro dalle tasche degli italiani, anticipando i termini della prescrizione delle lire. come ci si può fidare di un uomo che anticipa furtivamente i termini di una legge, per far sparire soldi dalle tasche della gente dalla sera alla mattina? |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
il fatto che abbia colpito i deboli e non i ricchi, quando tutti imploravano il contrario, è un fatto che spiega tutto. l'articolo 18 non è il male dei mali, nè stravolgerlo è la soluzione di tutti i mali, ma lo stanno facendo passare come tale. sta usando le stesse identiche strategie di silvio, ma in modo più furbo e rassicurante, e me ne sto rendendo conto solo ora di quanti danni potrò fare questo governo. |
re: Forum Politica
non è questo il punto. Siamo in una crisi determinata da variabili impazzite del mercato e qual'è per loro la soluzione?
Più mercato, deregulation, più variabili meno stabilità. Liberalizzazioni invece di regolamentazioni. Sono pazzi, completamente pazzi. Spengono il fuoco con la benzina. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Ma signori miei se l'obbiettivo di questo governo non è la stabilità economica che cazzo ci sta a fare?
A me non frega niente delle caste (ce n'è solo una in realtà), voglio i piani quinquennali altro che la noia del posto fisso. Lo stato deve prendere il controllo dell'economia, non il contrario. |
re: Forum Politica
Socialismo o barbarie
|
re: Forum Politica
Ciò che ha prodotto questo disastro finanziario è la presenza di un mercato troppo grosso e incontrollabile. Il problema non è tanto se vogliamo lo stato o il mercato, ma su chi controlla lo stato o il mercato, meglio un mercato localizzato in una zona piccola che uno stato da cento milioni di abitanti che si basa sui piani quinquennali.
Chilometri zero, economia locale e reale con meno trucchetti finanziari. Arrivandoci, ovviamente, con un sano riformismo graduale. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
fa molto democristiano che va di moda, cerco di adeguarmi :bene: |
re: Forum Politica
L'art 18 non c'entra nulla ma proprio nulla con la flessibilità, dice che non si può licenziare una persona senza giusta causa (come può questo incidere negativamente sull'economia?), altra questione è stabilire quando la causa è giusta ma questo è materia del codice civile.
O Monti & co. non sanno di che cazzo parlano, oppure sono in malafede e la questione è un'altra: trasformare l'imprenditore in un dominus assoluto del rapporto di lavoro e questo non incide solo sui diritti ma sulla dignità. Oltre ad essere pericoloso per l'economia perchè l'imprenditore allo stato brado appena può chiudere un'azienda in perdita (o anche in attivo se gli conviene e abbiamo visto in questi anni che per i miracoli della finanza questo è più che possibile) la chiude senza provarci nemmeno, e tanti saluti alla produzione. |
re: Forum Politica
Considerando che non si andrà quasi mai in pensione vi immaginate uno a 50 o 60 anni a mandare cooriculum per cercare lavoro in nome della flessibilità?,a poi per me ci perdono anche le aziende perchè non avrebbero più personale con esperienza,io faccio lo stesso lavoro da 10 anni anche quando lavoro svogliatamente faccio in 4 ore quello che un nuovo fa in 12.
|
re: Forum Politica
Quote:
Se un'impresa è costretta a tenere un numero fisso di lavoratori a tempo indeterminato indipendentemente dalle circostanze esterne non è flessibile. (e questo senza entrare nel merito del discorso art.18 bene/male) E tra l'altro non ha nemmeno parlato di deregulation,anzi ha fatto capire che dato che il posto fisso non è il futuro-dato di fatto su cui Monti non può farci molto-bisogna cambiare e migliorare la regolamentazione del mercato del lavoro. Chiaramente magari mente e sogna il precariato a vita per tutti,ma per ora mi baso su quello che dice. |
re: Forum Politica
Quote:
E ripeto sulla base del codice civile, non sull'articolo 18 che sancisce il semplice principio. Si può discutere sul cosa sia una giusta causa oggettiva ma non che l'imprenditore possa arbitrariamente decidere chi tenere o chi licenziare. Se esiste un contratto il suo rispetto deve valere da ambedue le parti, sennò è come dall'avvocato: qua se l'inculamo, qua ti s'inculano. E questo parlando entro i termini di uno stato liberale. E poi poche chiacchiere la libera impresa e la finanza hanno oggettivamente fallito da un punto di vista storico. Abbbasta, non sono credibili eppure la gente ci crede. Sono questi i misteri altro che cazzinger. |
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Nick se il tuo "non quotate" vale anche per discussioni di questo tipo dimmelo che modifico
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.