FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Cioran 29-10-2021 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2653647)
E quando lo riapri ti ritrovi licenziato.

No.
Con Deliveroo e Uber Eats dai disponibilità al lavoro solo quando apri l app.Se non sei disponibile non importa niente a nessuno.Ci sono molte altre persone che possono supplirti.

Con Just Eat devi dare disponibilità al lavoro settimana per settimana.Quindi sei meno libero.

cancellato21736 29-10-2021 21:57

re: Una vita da disoccupati
 
Ho appreso in questi giorni che non potrò mai fare l'autista di mezzi pesanti, autobus o camion che siano.
Soffrendo io di epilessia non posso per legge conseguire le patenti C, D ed E se non dopo 10 anni durante i quali non devono essersi verificate crisi e soprattutto non devo aver assunto farmaci antiepilettici.

E' un pezzo di me che se ne va...
L'ennesimo aspetto della mia vita a cui dovrò rassegnarmi, come capita e faccio ogni giorno che passo in più in questo limbo.


Al massimo solo corriere con patente B e veicoli entro le 3,5
Quindi amazon, ma non reggerei lo stress, l'ansia e le tempistiche richieste.

Cioran 29-10-2021 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2653823)
Ho appreso in questi giorni che non potrò mai fare l'autista di mezzi pesanti, autobus o camion che siano.
Soffrendo io di epilessia non posso per legge conseguire le patenti C, D ed E se non dopo 10 anni durante i quali non devono essersi verificate crisi e soprattutto non devo aver assunto farmaci antiepilettici.

E' un pezzo di me che se ne va...
L'ennesimo aspetto della mia vita a cui dovrò rassegnarmi, come capita e faccio ogni giorno che passo in più in questo limbo.


Al massimo solo corriere con patente B e veicoli entro le 3,5
Quindi amazon, ma non reggerei lo stress, l'ansia e le tempistiche richieste.

Sai se oltre all epilessia altre patologie psichiche sia inabilitanti per patenti C e D, E?

edward00767 30-10-2021 01:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2653673)
Io non guido e so le cause, la fs è strettamente connessa alla cosa pur non essendo un diretto sintomo, ci rientra la consistente parte di fobia prestazionale nella "paura della strada". E anche altro. Poi ansia, disprassia, scarsa autostima,sfiducia in sé stessi, influiscono sulla memoria procedurale e sul livello di attenzione richiesto. Poi razionalmente andare per strada è statisticamente molto più pericoloso di fare un vaccino, percui c'è una fobia proprio dell'essere in strada che tra l'altro mi è venuta più di recente, infatti ho paura anche se guidano gli altri, mentre una volta no. Non avevo ancora realizzato il rischio effettivo.

Si anche io ho una cosa simile, mi viene un pensiero assillante che da li a poco ci schianteremo (sembra un po inquietante lo so :D), e ho paura quando guidano gli altri...Della strada ho proprio paura anche quando attraverso, non lo so è come se troppo imprevedibile per me. Poi magari quando guido mi viene l'ansia da prestazione e cosa potrebbero dire gli altri se succedesse qualcosa...Insomma è un bel guaio questo tipo di fobia :mrgreen:

edward00767 30-10-2021 01:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2653823)
Ho appreso in questi giorni che non potrò mai fare l'autista di mezzi pesanti, autobus o camion che siano.
Soffrendo io di epilessia non posso per legge conseguire le patenti C, D ed E se non dopo 10 anni durante i quali non devono essersi verificate crisi e soprattutto non devo aver assunto farmaci antiepilettici.

E' un pezzo di me che se ne va...
L'ennesimo aspetto della mia vita a cui dovrò rassegnarmi, come capita e faccio ogni giorno che passo in più in questo limbo.


Al massimo solo corriere con patente B e veicoli entro le 3,5
Quindi amazon, ma non reggerei lo stress, l'ansia e le tempistiche richieste.

Mi dispiace molto, sinceramente non so dare consigli, ma con la patente del muletto o comunque patente, non si può fare lavoro in aereoporto, tipo scarico bagagli o comunque in quell'ambito, senza diplomi? Magari con un breve corso... (se ho detto una stupidaggine non aggreditemi :mrgreen:)

Ezp97 30-10-2021 12:24

Io mi sono rotto i coglioni di fare l'operaio sinceramente, però se devo smettere devo anche mettermi in testa di fare un corso professionale e studiare un po' o fare un biglietto di sola andata e tentare di cercare altrove, ma un curriculum senza qualifiche non lo guarda nessuno.
Penso di lasciare dopo l'inverno.

cancellato21736 30-10-2021 17:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2653885)
Mi dispiace molto, sinceramente non so dare consigli, ma con la patente del muletto o comunque patente, non si può fare lavoro in aereoporto, tipo scarico bagagli o comunque in quell'ambito, senza diplomi? Magari con un breve corso... (se ho detto una stupidaggine non aggreditemi :mrgreen:)

L'aeroporto che c'era da me è fallito quindi ora il più vicino è a due ore di autostrada.

Poi per il muletto è sempre la stesa storia, cercano sempre gente che abbia già esperienza, infatti io ho fatto il patentino 5 anni fa, rinnovato ad agosto e ancora non c'ho fatto un cazzo.

L'unica prospettiva che ho è andare avanti a tirocini di 3 o 4 mesi, pagati dalla regione, nei supermercati per allestimento scaffali.
Poi qua ti mandano via per non assumerti e non sborsare soldi e prendono un altro tirocinante.

Ezp97 30-10-2021 19:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2654077)
L'aeroporto che c'era da me è fallito quindi ora il più vicino è a due ore di autostrada.

Poi per il muletto è sempre la stesa storia, cercano sempre gente che abbia già esperienza, infatti io ho fatto il patentino 5 anni fa, rinnovato ad agosto e ancora non c'ho fatto un cazzo.

L'unica prospettiva che ho è andare avanti a tirocini di 3 o 4 mesi, pagati dalla regione, nei supermercati per allestimento scaffali.
Poi qua ti mandano via per non assumerti e non sborsare soldi e prendono un altro tirocinante.

qua o fai l'operaio in nero o idem, tirocini di merda senza un fine. Non so più che pensare.

fabio86 30-10-2021 20:38

C'è qualcuno qui che prende il reddito di cittadinanza?

Madeleine 31-10-2021 14:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2653248)
Buona fortuna Madeleine! ;)

Grazie! :)

Madeleine 31-10-2021 15:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2653166)
Lavorare nella ristorazione vuol dire vivere al 60%.

Vivi al lavoro, in pratica. A me la ristorazione piace, ma non mi va più.

Ezp97 31-10-2021 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 2654398)
Vivi al lavoro, in pratica. A me la ristorazione piace, ma non mi va più.

È una vita troppo sacrificata, lo so bene avendolo fatto in passato.

Madeleine 31-10-2021 15:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2653170)
Brava, per questo motivo mancano camerieri, autisti di camion e altri lavoracci…grazie alla pandemia qualcuno ha potuto formarsi o riflettere su alternative, mandando a quel paese i titolari.
Non è non avere voglia di lavorare, ma certi lavori ti distruggono il morale e il fisico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lavorare nella ristorazione è duro ma è stupendo, soprattutto per me che amo il settore, se trovassi un posto onesto ci rimarrei, ma è come cercare un ago in un pagliaio. Io sto cercando di formarmi in altro, ma la ristorazione mi piace e mi dispiace lasciarla. A distruggerti e a distruggere l'intero settore sono i titolari incompetenti, disonesti e sfruttatori, quello sì.

cancellato22544 31-10-2021 15:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 2654410)
Lavorare nella ristorazione è duro ma è stupendo, soprattutto per me che amo il settore, se trovassi un posto onesto ci rimarrei, ma è come cercare un ago in un pagliaio. Io sto cercando di formarmi in altro, ma la ristorazione mi piace e mi dispiace lasciarla. A distruggerti e a distruggere l'intero settore sono i titolari incompetenti, disonesti e sfruttatori, quello sì.

Conosco alcune persone che infatti non lascerebbero mai quel settore. Certo che è un lavoro durissimo, ma ad alcuni piace e non cambierebbero mai.

Peste Nera 31-10-2021 15:51

re: Una vita da disoccupati
 
Io sto pensando di fare in proprio una attività che facevo da dipendente ma devo pianificare bene la cosa.

Riguardo al fatto dei lavoratori introvabili già quando frequentavo le scuole superiori io (anni 90) 25 anni fa c'erano articoli di giornali che indicavano certe professioni come introvabili e imprenditori a caccia di talenti. Io non ho mai fatto un lavoro in linea con i miei studi in 20 anni nonostante il mio diploma conseguito quasi con il massimo dei voti fosse uno dei più richiesti in Italia e le scuse per non assumermi erano le stesse di adesso (mancanza di esperienza, lontananza dal luogo di lavoro ecc...) quindi fate attenzione agli articoli e ai servizi dei giornalisti che danno spazio ad imprenditori in cerca di pubblicità e visibilità per le proprie aziende. In bocca al lupo a tutti.

Peste Nera 31-10-2021 18:09

re: Una vita da disoccupati
 
Bonus per patente C e CQC ma i requisiti a mio avviso sono troppo stringenti.

https://www.sicurauto.it/news/attual...nder-35-e-rdc/

cancellato22544 01-11-2021 12:39

re: Una vita da disoccupati
 
Continuo a leggere che se non hai iniziato a lavorare a 25 anni o giù di lì sei fottuto e potrai aspirare solo a lavori di merda (fermo restando che io vorrei fare proprio uno di quei lavori di merda, ma non me lo consentono).

Beh, io ho iniziato a lavorare in modo classico a quasi 33 anni. Un part time 20 ore che comunque da CCNL mi garantiva 900 euro al mese (netti). Ora ricopro un ruolo (che non voglio) ma che è molto ambito, che col tempo mi porterà a dire che sotto i 1800 euro non è per nulla vita.

Quindi non è vero, la speranza c'è.

Per chi se lo chiedesse: ho trovato il lavoro tramite agenzia interinale. Non conosco nessuno nelle varie aziende in cui ho lavorato. In una mi son licenziata io. Non sono capace di leccare il culo e anzi all'ultimo ruolo ci sono arrivata proprio perché ho sto carattere di dire le cose sempre, anche quelle scomode.

Abbiate fiducia :) e partire dal basso non è né umiliante né stupido. In ogni caso c'è sempre da imparare.

Ezp97 01-11-2021 12:44

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2654745)
Continuo a leggere che se non hai iniziato a lavorare a 25 anni o giù di lì sei fottuto e potrai aspirare solo a lavori di merda (fermo restando che io vorrei fare proprio uno di quei lavori di merda, ma non me lo consentono).

Beh, io ho iniziato a lavorare in modo classico a quasi 33 anni. Un part time 20 ore che comunque da CCNL mi garantiva 900 euro al mese (netti). Ora ricopro un ruolo (che non voglio) ma che è molto ambito, che col tempo mi porterà a dire che sotto i 1800 euro non è per nulla vita.

Quindi non è vero, la speranza c'è.

Per chi se lo chiedesse: ho trovato il lavoro tramite agenzia interinale. Non conosco nessuno nelle varie aziende in cui ho lavorato. In una mi son licenziata io. Non sono capace di leccare il culo e anzi all'ultimo ruolo ci sono arrivata proprio perché ho sto carattere di dire le cose sempre, anche quelle scomode.

Abbiate fiducia :) e partire dal basso non è né umiliante né stupido. In ogni caso c'è sempre da imparare.

Sei laureata? Io se avessi qualifiche tenterei subito all'estero, non rimarrei un minuto di più in italia.

cancellato22544 01-11-2021 12:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2654747)
Sei laureata? Io se avessi qualifiche tenterei subito all'estero, non rimarrei un minuto di più in italia.

Sono laureata. Ma spesso la laurea è un motivo di esclusione per il lavoro che faccio, perché si pensa che un laureato non prenderebbe quell'occupazione seriamente.

Darby Crash 01-11-2021 12:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2654745)

Beh, io ho iniziato a lavorare in modo classico a quasi 33 anni. Un part time 20 ore che comunque da CCNL mi garantiva 900 euro al mese (netti). Ora ricopro un ruolo (che non voglio) ma che è molto ambito, che col tempo mi porterà a dire che sotto i 1800 euro non è per nulla vita.

che requisiti servivano per essere assunti nel lavoro che hai iniziato a quasi 33 anni?

900 euro per 20 ore è buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.