FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-50594/)

SenzaUscita 17-09-2016 18:29

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1792453)
Qualcuno sa' qualcosa riguardo ai corsi gratuiti organizzati dalle agenzie interinali corsi da 80-120 ore nel campo della ristorazione o della grande distribuzione che da quanto ne so' non presuppongono degli stage,servono a qualcosa o sono le solite trappole?

Puoi cortesemente postare un link ? è rivolto solo ai giovani oppure anche a persone di una certa età 40/50 anni ? potrebbe interessare a mia zia , che purtroppo è rimasta senza lavoro ... grazie e buon sabato sera

cancellato16336 18-09-2016 10:18

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadMan87 (Messaggio 1792345)
Comunque, la cosa veramente interessante è che, cosa rara nella mia vita, per questo lavoro (che non è il lavoro dei sogni ma nemmeno da lontano: nessuna persona sana di mente vorrebbe lavorare nell'assistenza informatica) ho insistito.

Beh a me non sembra proprio il massimo fare un lavoro che ti fa schifo :pensando: e poi l'informatico non mi sembra neanche proprio un lavoro "da poco" altrimenti credo la farebbero tutti.:interrogativo:

DeadMan87 18-09-2016 10:59

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da sparkles (Messaggio 1792765)
Beh a me non sembra proprio il massimo fare un lavoro che ti fa schifo :pensando: e poi l'informatico non mi sembra neanche proprio un lavoro "da poco" altrimenti credo la farebbero tutti.:interrogativo:

Diciamo che nella selezione, di solito c'è un forte pregiudizio nel selezionare solo persone che abbiano fatto almeno un ITIS con indirizzo informatico. Ma due della mia attuale squadra sono usciti da una scuola con indirizzo Meccanico, che come precedente esperienze ha fatto roba tipo corriere eccetera, e uno che ha studiato scuola di Cinema (non sapevo nemmeno esistesse un indirizzo del genere alle superiori), e mentre il primo se la cava alla grande ed è il mio protetto tra i nuovi acquisti, il secondo è notevolmente carente in molte nozioni.

D'altronde parte di responsabilità della mia attuale posizione è far si che tutta la squadra possa lavorare tramite procedure mirate, quindi diciamo che da me si ovvia in questo modo. Sono problemi miei se qualcuno è un analfabeta informatico, devo fare in modo che lavori in qualche modo. Perché, e in questo un po' l'azienda mi piace, da me difficilmente si licenzia qualcuno. Anche se lavora male, si cerca di farlo lavorare meglio. Ci sono stati dei casi disperati ma vabbe, se proprio ti vuoi male a una certa ammazzati.

Comunque in quel periodo avevo (ho) bisogno di soldi, e i Computer sono tra le poche cose su cui riesco a fare qualcosa. Mi fanno stare sereno, fanno quello che voglio io e se non succede, un modo per risolvere la cosa la trovo. Bene o male è questo il punto. Poi visti i miei scarsissimi studi e la propensione a stare con la testa per le nuvole 7 giorni su 7, non ho mai veramente messo mano alla ciccia. Non immaginatevi il nerd che si programma i giochi da solo o si fa firmware aztechi per crackare le reti dei vicini, mi annoia solo l'idea. Per me il PC è uno strumento su cui ci voglio fare delle cose, e selezioni al meglio ciò che altri hanno già fatto per farlo funzionare. Creatività zero, pragmatismo massimo.

Per intenderci a livello molto semplificato, l'IT è roba seria se sei un programmatore o un sistemista. Il programmatore realizza ciò che serve al cliente. Il sistemista è quello che fa in modo che ci sia qualcosa su cui poter far effettivamente funzionare tutto ciò che il programmatore e il cliente vogliono (parentesi io sono uno che ammira i sistemisti mentre i programmatori mi fanno saltare i nervi). Chi lavora come me nell'assistenza prende una marea di lamentele su tutto ciò che non funziona di quello che han tirato su il programmatore (maledetti) e il sistemista, ha qualche nozione di base per risolvere i problemi più banali e finita lì.

Perlopiù teniamo buoni gli utenti risolvendo una parte di problemi nell'immediato (poi spesso causati dall'incapacità dell'utente ma vabbe, same old story) e soprattutto offrendo un servizio che in Italia è abbastanza raro, assistenza H24. Che è una cosa dietro cui molti sbavano, soprattutto se hai da far fare da balia a frotte di medici notturni che non hanno la minima idea di come si usino le cose che gli forniscono. E se hai dei sistemi su cui bisogna monitorare allarmi di continuo, e se devi fare da punto di contatto per aziende che devono farsi controllare danni al cablaggio in fibra, eccetera. Facciamo un sacco di roba tutta diversa da me, non ci si annoia mai da questo punto di vista.

Alla fine io sono entrato lì principalmente perché avevo una pazienza infinita (che si è quasi esaurita l'anno scorso), mi sono beccato una marea di casini senza fiatare. Poi ho steso giù un documento di 80 pagine su come gestire le problematiche più comuni che riguardano un cliente grosso molto critico. E l'ho fatto principalmente durante i turni di notte o serali, quando mediamente chiunque altro si fa (giustamente) i cazzacci propri si guarda film o altro dato che se non sei sfigato, succede poco e niente. E avevo fame di soldi.

Grazie a queste cose alla fine alla lunga, senza che io chiedessi nulla eh perché iniziativa meno di zero, mi hanno tolto dai turni e mi hanno messo a fare da referente tecnico della squadra. Attualmente il mio stipendio non è aumentato di un centesimo, ma attualmente il mio lavoro mi fa molto meno schifo. Non sono più in trincea a beccarmi casini, ma osservo il casino da fuori e cerco di renderlo il più ordinato possibile. Poi ogni tanto arriva qualche referente a spaccarmi le palle su cavolate che combina la mia squadra, e devo fare scuse promettere che non ripeteremo più l'errore. Fare finta che me ne freghi qualcosa (perlopiù trovo siano lamentele veramente inutili, dato che gran parte dei nostri errori deriva da imprecisioni e mancanze loro), tirare un paio di orecchie e poi concordare con tutti che quello che ci è venuto a criticare è uno stronzo e può andarsene a fanculo. E' una roba strana, ma va così. E' una guerra infinita, ma qualche piccola battaglia l'ho vinta e per ora tanto mi basta. E poi stacco la mia giornata tutti i giorni alle 18 e dopo anni di sonno rovinato da orari impossibili, per me è già qualcosa.

Comunque non sono qui per gongolare, quello che voglio dire è che non bisogna abbattersi, sempre tenendo in mente di essere realistici. Se voglio diventare capo programmatore sicuramente non posso puntarci se non ho solide basi dietro, se sono disposto a fare anche un lavoro meno stimolante perché i soldi non mi fanno schifo, qualcosa la si trova. Cioè ragazzi secondo me qui è pieno di gente coi controcoglioni, non ha ancora avuto l'occasione giusta per mettersi in gioco. Io non valgo un alluce di molta gente che è bloccata a casa a spedire curriculum.

Per Krieg, secondo la mia personale opinione (magari sbaglio) stai diversificando poco le tue candidature. Se è vero che hai inviato 400 cv in due mesi, sono troppi. Prova a inviarne meno ma verso posti che ti interessano di più, anche perché se ci sono di mezzo le solite agenzie del cavolo, vedersi davanti lo stesso CV per ogni offerta di lavoro possibile ti fa perdere di affidabilità temo. Purtroppo nella selezione del personale hanno un modo abbastanza perverso di ragionare.

limitless 19-09-2016 16:23

Re: Una vita da disoccupati
 
Ho fatto domanda come portalettere alle poste, la cosa bella è che non guido e soprattutto non ho mai portato un motorino :sarcastico:

Suttree 19-09-2016 16:26

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 1793624)
Ho fatto domanda come portalettere alle poste, la cosa bella è che non guido e soprattutto non ho mai portato un motorino :sarcastico:

Da quanto ne so ti fanno fare un giro brevissimo col motorino carico di posta e poi te lo fanno mettere sul cavalletto..tutto lì.
Poi non so se vale per tutta l'Italia ma da me stanno sostituendo gli scooter con le Panda..quindi non avere esperienza col motorino non dovrebbe essere grave:pensando:

Io non posso candidarmi perché i miei voti di laurea e diploma sono troppo bassi:testata: come se ci volesse un genio a portare la posta:miodio:

limitless 19-09-2016 16:35

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1793626)
Da quanto ne so ti fanno fare un giro brevissimo col motorino carico di posta e poi te lo fanno mettere sul cavalletto..tutto lì.
Poi non so se vale per tutta l'Italia ma da me stanno sostituendo gli scooter con le Panda..quindi non avere esperienza col motorino non dovrebbe essere grave:pensando:

Io non posso candidarmi perché i miei voti di laurea e diploma sono troppo bassi:testata: come se ci volesse un genio a portare la posta:miodio:

Beh intanto speriamo di arrivarci fino a quel punto, poi si vedrà
Nel caso mi devo mettere a far pratica

Krieg 20-09-2016 14:02

Re: Una vita da disoccupati
 
http://www.linkiesta.it/it/article/2...31821/#JobsAct

Krieg 30-09-2016 04:09

Re: Una vita da disoccupati
 
Requisiti richiesti:
- attitudine al risultato - Non sò che cazzo significhi ma facciamo finta di si.
- buona conoscenza pc (Office e Posta Elettronica) - Ce l'ho!
- ottima conoscenza della lingua italiana - Ce l'ho!
- BUONA conoscenza della LINGUA INGLESE sia scritta che parlata - Ce l'ho!
- Ottima conoscenza della geografia - ??? Boh si, ce l'ho. Sò pure qual è la capitale della Birmania, voglio dì, mi potrebbero anche fare vicepresidente con questi presupposti.

NON IDONEO

A quanto pare serve essere dei luminari per fare help desk di primo livello.

Hazel Grace 30-09-2016 09:35

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 1793624)
Ho fatto domanda come portalettere alle poste, la cosa bella è che non guido e soprattutto non ho mai portato un motorino :sarcastico:

Scusa puoi darmi l'indirizzo a cui l'hai mandata?
Comunque mi è scaduto il contratto di stage e hanno detto che non possono assumermi perché c'è tanta gente che torna da ferie e malattie e non sanno dove mettermi.. mi son fatta il mazzo per loro anche per tutta l'estate, quando c'ero io e pochi altri e ho cercato di tirar su la baracca quando tutti erano in ferie, ho fatto i lavori più beceri che gli altri non volevano fare e questo è il risultato, ecco come mi pagano. Mi hanno pure detto che non ascolto i colleghi e faccio di testa mia e ho troppa iniziativa. Per il resto sono stata brava e l'hanno riconosciuto. Sta andando tutto di merda in sto periodo

berserk 30-09-2016 09:40

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799402)
Scusa puoi darmi l'indirizzo a cui l'hai mandata?
Comunque mi è scaduto il contratto di stage e hanno detto che non possono assumermi perché c'è tanta gente che torna da ferie e malattie e non sanno dove mettermi.. mi son fatta il mazzo per loro anche per tutta l'estate, quando c'ero io e pochi altri e ho cercato di tirar su la baracca quando tutti erano in ferie, ho fatto i lavori più beceri che gli altri non volevano fare e questo è il risultato, ecco come mi pagano. Mi hanno pure detto che non ascolto i colleghi e faccio di testa mia e ho troppa iniziativa. Per il resto sono stata brava e l'hanno riconosciuto. Sta andando tutto di merda in sto periodo

Padroni,che vuoi aspettarti!che infami,ti auguro di trovare di meglio:perfetto:

Hazel Grace 30-09-2016 09:46

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1799406)
Padroni,che vuoi aspettarti!che infami,ti auguro di trovare di meglio:perfetto:

Era un lavoro del cavolo ma almeno un'entrata seppure minima ce l'avevo. Ora non so, spero di trovare un altro lavoro al più presto perché cado in depressione..

limitless 30-09-2016 10:06

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799402)
Scusa puoi darmi l'indirizzo a cui l'hai mandata?
Comunque mi è scaduto il contratto di stage e hanno detto che non possono assumermi perché c'è tanta gente che torna da ferie e malattie e non sanno dove mettermi.. mi son fatta il mazzo per loro anche per tutta l'estate, quando c'ero io e pochi altri e ho cercato di tirar su la baracca quando tutti erano in ferie, ho fatto i lavori più beceri che gli altri non volevano fare e questo è il risultato, ecco come mi pagano. Mi hanno pure detto che non ascolto i colleghi e faccio di testa mia e ho troppa iniziativa. Per il resto sono stata brava e l'hanno riconosciuto. Sta andando tutto di merda in sto periodo


Purtroppo la domanda da postino è scaduta il 19 settembre, io cmq l'ho mandata da qui:
https://erecruiting.poste.it/RiconosciCV.php
Al massimo creda che tu possa inserire il CV, ci sono altre posizioni aperte, non so se tu possa fare domanda, io ad esempio non potrei visto che c'è bisogno della laurea e ottima conoscenza della lingua araba

Zenfone2 30-09-2016 10:45

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799402)
Scusa puoi darmi l'indirizzo a cui l'hai mandata?
Comunque mi è scaduto il contratto di stage e hanno detto che non possono assumermi perché c'è tanta gente che torna da ferie e malattie e non sanno dove mettermi.. mi son fatta il mazzo per loro anche per tutta l'estate, quando c'ero io e pochi altri e ho cercato di tirar su la baracca quando tutti erano in ferie, ho fatto i lavori più beceri che gli altri non volevano fare e questo è il risultato, ecco come mi pagano. Mi hanno pure detto che non ascolto i colleghi e faccio di testa mia e ho troppa iniziativa. Per il resto sono stata brava e l'hanno riconosciuto. Sta andando tutto di merda in sto periodo



Tutte scuse, prenderanno un altro stagista e lo manderanno a casa dopo 6 mesi. È tutto un magna magna, ti dicono che potranno assumerti così tu sei invogliato a sgobbare e alla fine ti cacciano. Se no poi non si magna più...

Hazel Grace 30-09-2016 11:04

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1799434)
Tutte scuse, prenderanno un altro stagista e lo manderanno a casa dopo 6 mesi. È tutto un magna magna, ti dicono che potranno assumerti così tu sei invogliato a sgobbare e alla fine ti cacciano. Se no poi non si magna più...

mi avevano pure detto che mi assumevano al colloquio.. ormai penso che vogliano solo sfruttare e guadagnarci, e intanto ci rovinano il futuro. Non mi faro' mai piu prendere per il culo, basta

Zenfone2 30-09-2016 11:22

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799449)
mi avevano pure detto che mi assumevano al colloquio.. ormai penso che vogliano solo sfruttare e guadagnarci, e intanto ci rovinano il futuro. Non mi faro' mai piu prendere per il culo, basta

Salvo rare eccezioni va sempre così...

Krieg 30-09-2016 15:21

Re: Una vita da disoccupati
 
Disoccupazione ferma all'11,3 ma il lavoro c'è solo per i 50enni.
http://finanza.repubblica.it/News_De...-09-30&src=RPB

:testata:

Sn0w 30-09-2016 16:27

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799449)
mi avevano pure detto che mi assumevano al colloquio.. ormai penso che vogliano solo sfruttare e guadagnarci, e intanto ci rovinano il futuro. Non mi faro' mai piu prendere per il culo, basta

guarda hazel, se posso darti un consiglio, meglio un lavoro dove PAGANO, che il solito stage con prospettive. Non ci sono le prospettive, ci sono passato personalmente quando ero stagista dopo l'università...ho fatto il massimo di periodo fattibile in stage, complessivamente 2 anni in diversi posti. Tutti stage con prospettiva e senza soldi. La regola da ricordare è che al personale ed al lavoro bisogna sempre dare un valore e materialmente una retribuzione. Se non c'è allora vuol dire che TU per l'azienda vali ZERO. Quindi ci sei o non ci sei, non ha nessun valore.
Meglio pulire i cessi a mille euro che fare il sottoprecario da stagista in ufficio a zero euro, con la solita bufala della prospettiva.

Hazel Grace 30-09-2016 16:47

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1799614)
guarda hazel, se posso darti un consiglio, meglio un lavoro dove PAGANO, che il solito stage con prospettive. Non ci sono le prospettive, ci sono passato personalmente quando ero stagista dopo l'università...ho fatto il massimo di periodo fattibile in stage, complessivamente 2 anni in diversi posti. Tutti stage con prospettiva e senza soldi. La regola da ricordare è che al personale ed al lavoro bisogna sempre dare un valore e materialmente una retribuzione. Se non c'è allora vuol dire che TU per l'azienda vali ZERO. Quindi ci sei o non ci sei, non ha nessun valore.
Meglio pulire i cessi a mille euro che fare il sottoprecario da stagista in ufficio a zero euro, con la solita bufala della prospettiva.

eh il problema era che ero una stagista senza prospettiva.. lo facevo solo per una minima entrata mensile, prima di quello non avevo trovato nilla, solo questo lavoretto umile. il problema e' che anche se ho studiato mi chiamano solo per questi lavori umili e non ne esco piu..

Centauro 30-09-2016 16:52

Ma voi che intendete con il pulire I cessi?
Un lavoro generico di merda o proprio fisicamente pulire i suddetti?

Sn0w 30-09-2016 17:08

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1799625)
Ma voi che intendete con il pulire I cessi?
Un lavoro generico di merda o proprio fisicamente pulire i suddetti?

lavoro di pulizia in generale.
Oppure facchinaggio, al mercato, operaio, magazziniere, corrieri, edilizia.
Lavori pesanti in genere, dove sono tutti stranieri e magari avere un italiano è un qualcosa in più.
E nella ristorazione, come cameriere, barista, pizzaiolo ecc.
Poi ovviamente è normale che se uno ha una laurea vuole sfruttarla, non date retta ai politici o agli espertoni di turno che subito etichettano i giovani come bamboccioni o svogliati.

Sn0w 30-09-2016 17:08

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799622)
eh il problema era che ero una stagista senza prospettiva.. lo facevo solo per una minima entrata mensile, prima di quello non avevo trovato nilla, solo questo lavoretto umile. il problema e' che anche se ho studiato mi chiamano solo per questi lavori umili e non ne esco piu..

ma che lavoro facevi?

Krieg 30-09-2016 17:10

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1799636)
lavoro di pulizia in generale.
Oppure facchinaggio, al mercato, operaio, magazziniere, corrieri, edilizia.
Lavori pesanti in genere, dove sono tutti stranieri e magari avere un italiano è un qualcosa in più.
E nella ristorazione, come cameriere, barista, pizzaiolo ecc.
Poi ovviamente è normale che se uno ha una laurea vuole sfruttarla, non date retta ai politici o agli espertoni di turno che subito etichettano i giovani come bamboccioni o svogliati.

A guardare gli annunci questi lavori non esistono più

Sn0w 30-09-2016 17:11

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1799634)
Sono riuscito a consegnare il curriculum direttamente al proprietario di un'azienda,gli ho chiesto se assumevano,lui mi ha risposto ''per adesso no,ma in prospettiva ...perchè no''
Sono contento,anche se ho ansia se tengo i nervi saldi riesco a fare le cose.

insieme al tuo cv devi anche mettere una lettera di presentazione e cercare di essere originale, curioso, intraprendente...tenendo anche presente il posto in cui ti proponi, la storia dell'azienda. Devi far vedere che non vai lì solo i soldi.
Se non ci sono raccomandati di mezzo e l'azienda dovrà seriamente assumere qualcuno, fra le migliaia di cv che ricevono, il fatto di aver fatto una lettera di presentazione può aiutarti ad essere notato.

Sn0w 30-09-2016 17:12

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1799642)
A guardare gli annunci questi lavori non esistono più

per una buona parte ci sono stranieri purtroppo...

cancellato11788 30-09-2016 18:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 1799419)
Purtroppo la domanda da postino è scaduta il 19 settembre, io cmq l'ho mandata da qui:
https://erecruiting.poste.it/RiconosciCV.php
Al massimo creda che tu possa inserire il CV, ci sono altre posizioni aperte, non so se tu possa fare domanda, io ad esempio non potrei visto che c'è bisogno della laurea e ottima conoscenza della lingua araba

conoscenza della lingua araba requisito per fare il postino??
facciamo passi avanti!!! :applauso:

DownwardSpiral2 30-09-2016 19:06

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1799708)
conoscenza della lingua araba requisito per fare il postino??
facciamo passi avanti!!! :applauso:

Pazzesco :| ma che storia è?

berserk 30-09-2016 19:07

Re: Una vita da disoccupati
 
Meno male che c'è l'alcool:brindis:

berserk 30-09-2016 19:16

Re: Una vita da disoccupati
 
Pure come ministri dovrebbero cercare gente competente:sisi: Non è uno scherzo,nel senso che la politica finisce e la burocrazia comincia laddove c'è incompetenza.Oggi abbiamo bisogno di politici.

Hazel Grace 30-09-2016 19:17

Re: Una vita da disoccupati
 
Sta cosa del lavoro mi sta rovinando la vita veramente, non ne posso piu. Sempre in cerca e mai una speranza di conferme

Keith 30-09-2016 19:32

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799736)
Sta cosa del lavoro mi sta rovinando la vita veramente, non ne posso piu. Sempre in cerca e mai una speranza di conferme

purtroppo adesso con il lavoro è così.. anche chi ce l'ha è sempre a rischio.. tutti, anche gli indeterminati.. fra un po' anche gli statali, è solo questione di tempo.
Tanto qui possono fare tutto quello che gli pare. i governi hanno mano libera su TUTTO. in pensione a 67 anni..tutti zitti, abolizione art.18.. tutti zitti, e cavolo eppure sono cose grosse!! E' la fine, la popolazione è completamente succube

Centauro 30-09-2016 19:35

Un precariato esistenziale

Hazel Grace 30-09-2016 19:46

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1799756)
purtroppo adesso con il lavoro è così.. anche chi ce l'ha è sempre a rischio.. tutti, anche gli indeterminati.. fra un po' anche gli statali, è solo questione di tempo.
Tanto qui possono fare tutto quello che gli pare. i governi hanno mano libera su TUTTO. in pensione a 67 anni..tutti zitti, abolizione art.18.. tutti zitti, e cavolo eppure sono cose grosse!! E' la fine, la popolazione è completamente succube

Lo so lo so che e' cosi per tutti ma sta diventando una malattia, ormai e' una condizione fissa per me e non riesco a tirarmene fuori. Possibile che uno non possa vivere con dignita' senza dover chiedere a nessuno?

Keith 30-09-2016 20:04

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799763)
Possibile che uno non possa vivere con dignita' senza dover chiedere a nessuno?

In italia purtroppo è così. Lo stato non si cura dei cittadini senza lavoro perché dice "tanto ci pensa la famiglia.." non siamo certo a livello dei paesi scandinavi

Centauro 30-09-2016 20:20

Lo stato non si occupa dei cittadini perché non esiste più lo Stato.
Qualcuno sa dirmi chi ha eletto gli ultimi tre presidenti del consiglio?
Si chiama commissariamento (o golpe finanziario)
Da parte di chi?
Banchieri e corporation.

Dopo un ventennio di berluskane uno come monti pareva il salvatore della patria.

Furbi eh?

Krieg 30-09-2016 20:56

Re: Una vita da disoccupati
 
Gli ultimi tecnici hanno proprio fatto rivalutare Berlusconi, lo si immaginava come il peggior male possibile, il gradino più basso in una valutazione ed... invece...

Però gli occupati aumentano, la disoccupazione scende o rimane stazionaria ma io continuo a non trovare lavoro.
Forse è sparito l'uomo qualunque, quello che poteva fare lavori di merda e mantenersi comunque, ora dobbiamo essere tutti qualcuno.

Hazel Grace 30-09-2016 20:58

Re: Una vita da disoccupati
 
Il problema è che non si può campare con un lavoro qualunque.. cazzo ci fai con 400 euro al mese?? a meno che non ti sposi uno che lavora pure lui o convivi con qualcuno, ma che cavolo fai con un lavoro qualsiasi

Krieg 30-09-2016 21:02

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1799821)
Il problema è che non si può campare con un lavoro qualunque.. cazzo ci fai con 400 euro al mese?? a meno che non ti sposi uno che lavora pure lui o convivi con qualcuno, ma che cavolo fai con un lavoro qualsiasi

400€ al massimo è un part time, o peggio, un call center.
Per un full time minimo sono 850€ e gia ci stanno fregando.

Keith 30-09-2016 21:06

Re: Una vita da disoccupati
 
Il berluska diceva che voi donne dovevate sposarvi con uno coi soldi :ridacchiare: molte lo fanno, e se fossi donna direi che fanno anche bene, ma il rischio c'è sempre..se costui è solo benestante e non ricchissimo, magari può perdere tutto.. a una che conosco è successo così, si è sposata uno coi soldi, in sfregio a tutti noi poveri cristi e criste a cui tocca lavorare.. ma lui un bel giorno gli fa "mi sa che devi andare a lavorare, altrimenti a breve ci muoriamo di fame" la sua azienda si era molto ridimensionata..e lei inizio a lavorare

Dedalus 30-09-2016 21:14

Re: Una vita da disoccupati
 
Io ve lo dico: la vera crisi non è ancora neanche iniziata.

Sn0w 30-09-2016 21:15

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1799820)
Gli ultimi tecnici hanno proprio fatto rivalutare Berlusconi, lo si immaginava come il peggior male possibile, il gradino più basso in una valutazione ed... invece...

Però gli occupati aumentano, la disoccupazione scende o rimane stazionaria ma io continuo a non trovare lavoro.
Forse è sparito l'uomo qualunque, quello che poteva fare lavori di merda e mantenersi comunque, ora dobbiamo essere tutti qualcuno.

ma tanto dalle statistiche in tv sembra che siamo un paese in continuo sviluppo e crescita, perchè le taroccano e confrontano i valori come viene più comodo.
Poi ormai anche se trovi il lavoro, dopo il jobs act, puoi essere licenziato in qualsiasi momento...quindi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.