![]() |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Semplicemente perchè col limitatore a 130 si comprerebbero solo utiliatarie e mezzi da lavoro chi spenderebbe più di 30 mila euro per un'auto lenta? tutti i brand di lusso andrebbero in crisi.
Cmq la mentalità stà cambiando si vendono più auto comode e poco performanti cosa che si nota anche dal markenting in cui potenza e prestazioni non vengono più sottolineate, cercare la scheda tecnica della meccanica su un sito online di qualsiasi marchio ormai è impossibile. |
Re: Il topic dell'auto
I limiti di velocità non hanno senso secondo me in autostrada, basta guardare la germania dove la maggior parte degli incidenti è provocata nelle strade urbane e extraurbane. Quello che provoca gli incidenti sono la stanchezza, guidare alterati, e il cazzo di smartphone, non so più quante volte nei semafori ho dovuto premere il clacson per far partire gente che appena si ferma un attimo in strada si attacca a quel cazzo di cellulare, per non parlare di quelli che sembrano ubriachi sulla strada perché standoci sopra vanno a destra e sinistra :mannaggia:. Se fosse per me su questo punto metterei regole severissime, tanto che se ti beccano una volta sullo smartphone mentre guidi che la patente la rivedi tra eoni se ti va bene:moltoarrabbiato:
|
Quote:
|
Quando avrò i soldi prenderò una macchinetta, una toyota aygo o una peugeot 107...le fiat non mi piacciono.
|
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Un po' come quelli che intendono il cibo solo come un nutrimento e non come un piacere. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Al fobico toglietegli anche l'auto, lui non ha diritto ad andare a fare una gita ai laghi con una buona macchina, rispettando i limiti, no.. deve andare con la 600 stravecchia ereditata dal nonno :D Solo così è una vera vita da fobico, è lo sfigatello dimesso che tutti vogliono che sia :bene: |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Ed è già tanto, ringraziatemi che se fosse davvero per me, tutti in bici e mezzi pubblici (con le 600 stravecchie si inquina troppo) :sisi: |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Io dico che con il limitatore di velocità si deve andare tutti più piano, si verifica che margine tenere tra limitatore dell'auto e limite di legge, quindi se tutti vanno più piano non c'è bisogno di avere chissà che margine sui 130 per superare qualcuno. Ma non è neanche questione di 130 o di 150, è questione che non deve essere possibile superare il limite massimo di legge, poi quale sia il valore giusto di soglia lo si può studiare. I casi particolari non fanno testo, non mi venire a dire che laggente si compra la macchina che arriva a 220 per andare più presto in ospedale. E anche lì, vediamo quante vite all'anno vengono salvate da questo vs quante stroncate perché lo spazio di frenata viene ridotto andando come missili... |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
So benissimo che c'è bisogno di una legge, infatti la mia critica era rivolta principalmente alla politica asservita agli interessi economici e impaurita dal perdere i voti di quelli che vogliono fare gli Schumacher del quartierino, fregandosene del fatto che si potrebbe salvare qualche vita. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
La risposta semplice è che non viviamo in un regime socialista, che puoi limitare le auto a 130 ma poi devi trovare soluzioni ancora più invasive (da regime appunto) per limitare la velocità a 50 nei centri abitati, a 90 sulle statali e ovunque le caratteristiche del tratto di strada richiedano un limite differente.
La risposta complicata si può articolare in tanti modi. I vari Agnelli non chiuderebbero le fabbriche per vendetta ma perché non avrebbero interesse alcuno a sviluppare motori e vetture se tanto basta per tutti il motore della Panda a metano. Volvo da quest'anno limiterà i propri modelli a 180 km/h quando il limite sulle autostrade svedesi è di 120 km/h. In Italia ci sarebbe la possibilità di aumentare il limite a 150 km/h nei tratti nuovi e sicuri ma nessun concessionario l'ha mai fatto, così anche nei tratti rettilinei a 4 corsie della Torino - Trieste bisogna andare tutti a 130. Perché è più veloce ed economico piantare un cartello che affrontare il problema del parco auto vecchio di 20 anni e della devastazione delle nostre strade. Demonizzare la velocità è un po' limitante, il problema è più grosso, va affrontato tutto. Questo non per dire che bisogna togliere i limiti dalle nostre strade, ma che almeno a parole il problema andrebbe affrontato più in grande. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
http://www.aci.it/fileadmin/document...lio2020-01.jpg La statistica del 2019 dice chiaramente che le strade più pericolose sono quelle urbane e che la velocità è la terza causa più frequente di incidenti. Se tu togli tutte le velocità disponibili da 130 a 250 km/h (dove la maggior parte dei modelli di auto più potenti sono già limitate) non stai praticamente togliendo nulla, il problema l'anno prossimo ti si ripresenta tale e quale. |
Re: Il topic dell'auto
Quindi meglio nulla che poco, io sapevo il contrario ma vabbè.
Non sarà che ci sono resistenze da parte di chi compra l'auto per la velocità? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.