![]() |
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
|
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
|
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
|
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
sono sicura che la parola ''invidia'' non sia mai stata usata come argomento contro la prostituzione lol. quindi sì. poi se tu ti rigiri le cose che uno dici per ''confermare'' le tue teorie...facile avere sempre ragione e vivere in un modo di dogmi autoreferenziali e autocreati così. |
Re: Le mie amiche speciali
???
Guarda che io ho ammesso di essere in condizione di svantaggio. |
Re: Le mie amiche speciali
Agghiacciante la storia di Rosemary Kennedy, non la conoscevo. :(
|
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
Se ti resta impressa la storia della donna libertina è perché ti viene proposta in risposta alle tue giustificazioni e legittimazioni dello stigma contro quelle donne sulla base del mantra mater semper certa e di altri nonsense. Perché è questo che dici: la madre è sempre certa e questo è il motivo per cui i comportamenti "eccentrici" vengono rifiutati, stigmatizzati, ostracizzati, se non proprio repressi con la violenza a seconda dei casi, e siccome succede a diverse categorie di persone e tutto deriva dai gusti sessuali che hanno tutti, nessuno può lamentarsi. Una gigantesca apologia del pregiudizio e della discriminazione contro tutte le "minoranze", questo è il tuo modo di presentare le cose. Come vedi non nego affatto che "tutto il foglio è nero e non solo un angolo", ma la grande differenza è che per me lo è a causa di pregiudizi e convenzioni condannabili e modificabili (meglio, come dico in firma, da distruggere), non perché così vuole la natura e amen e non c'è nulla di cui lamentarsi, come dici tu. P.S.: Queste cose le ho già dette, ma vedo che ti entrano da un orecchio e ti escono da un altro. Meno male che sono io che porto l'acqua al mio mulino. |
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
Sono 10 anni che fai l'avvocato difensore di quella clientela, una spiccata sensibilità specifica ci deve essere. Ci potranno pur essere pregiudizi, ma sei tu che neghi totalmente l'aspetta ancestrale di certe scelte e tendenze. Secondo me prima dovresti partire dall'analisi della realtà e solo dopo prodigarti in idealismi. |
Re: Le mie amiche speciali
Quote:
Sono 10 anni che su questo e altri siti tu fai il PM contro le donne che opprimono gli uomini, vogliamo indagare anche sulle motivazioni di questa tua "sensibilità specifica"? Ci credo che non riesco a convincerti, mi sorprenderebbe che uno che parla di fandonie come il regime ginarchico (ricordo male?) mi possa dare ragione su questo. Io sono 10 anni che qui scrivo contro gli STEREOTIPI SOCIALI (di Vulgata antifobica ho cominciato a parlare io qui, e sono stato pure perculato da qualcuno per questo) e in particolare quelli di genere, antimaschili in primis (occorre che citi le Nmila discussioni in cui ho contestato chi negava l'evidenza del fatto che le donne si fanno avanti molto meno degli uomini?). Da te lezioni di imparzialità non ne accetto, non mi tangono. E al di là di questo mi pare che oltre al benaltrismo e all' "E allora il PD?" della situazione tu non riesca ad andare, forse perché altre argomentazioni non ne hai. Quote:
|
Re: Le mie amiche speciali
Chiudo su richiesta dell'autore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.