FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Vincere il tabagismo (https://fobiasociale.com/vincere-il-tabagismo-60961/)

Svers0 08-10-2017 10:32

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2009206)
Come pensavo... a questo punto non è che non ce la fai, non vuoi proprio smettere. Te sei convinto che quella "depressione" sia scollegata dall'astinenza da fumo, io ne dubito fortemente, in ogni caso fumati queste quattro al giorno, considerala una vittoria. A proposito, quante ne fumavi prima?

Un po meno, in ogni caso penso sia scollegata perché ho sempre sofferto di depressione, al massimo l'astinenza potrebbe averla accentuata ma non so.

Svers0 08-10-2017 10:34

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2009197)
io continuo a pensare che è un fatto mentale e basta :sisi: nn puoi essere dipendente fisicamente fumandone cosi poche al giorno , la dipendenza si sviluppa quando ne fumi almeno 10 - 15 al giorno e manco è detto , poi c è la dipendenza psicologica che è un altra cosa .

Vero, a dir la verità una volte non ho fumato per mezza giornata e ho avvertito una specie di irrequietezza e l'ho collegata all'astinenza, ma la depressione che ho mi viene molto difficile collegarla all'astinenza anche perché due giorni fa ero allegro per i cazzi miei e infatti non mi è venuta e non ho fumato.

Svers0 08-10-2017 21:13

Re: Vincere il tabagismo
 
Stavo pensando a quando ho iniziato a fumare, sapevo che faceva male e bene o male sapevo pure gli effetti della nicotina, ricordo che i miei compagni delle superiori che fumavano sembravano più svegli e volevo provare, ero depressissimo e addirittura una delle prime volte che fumai pensai che così mi abituavo verso il mio metodo di suicidio che prevedeva il soffocamento, cioè pensavo che fumando avrei sofferto meno in un ambiente privo di ossigeno visto che ero abituato, insomma ero depressissimo quindi della salute mi fregava poco, ricordo che una delle prime volte che fumai in università tendevo a farlo alla fine di ogni lezione e vedevo che sigaretta dopo sigaretta tendevano più a calmarmi che ad attivarmi e fu li che scopri ancor prima di leggerlo dell'effetto a U inversa della nicotina che in base al dosaggio passa da stimolante a rilassante.

Insomma è da allora che bene o male sto fumando sfruttando il suo effetto antidepressivo e devo dire che rispetto agli anni che non fumavo sto leggermente meglio a livello psicologico, forse fumo troppo poco e da poco tempo per iniziare a vedere in maniera tangibile i danni sul fisico, quando salgo le scale tendo ad avere la tachicardia ma mi succedeva pure da non fumatore.

Freud sperimentava su di se la cocaina io continuo a sperimentare col tabacco, ora ho fumato mezzo sigaretto che mi fa più o meno l'effetto di una Marlboro Light, spero però che avendo fumato metà roba il danno sia ridotto anche se il fumo rispetto alle sigarette era bello caldo, bah.

La depressione che mi viene quando finisce l'effetto della nicotina secondo me è normale chimica cerebrale e non sindrome di astinenza, si potrebbe provare questa astinenza ma più avanti, prima vorrei stabilizzarmi con l'umore, magari si può fare verso il periodo di Natale.

Svers0 09-10-2017 15:52

Re: Vincere il tabagismo
 
Credo di sapere perché ha avuto origine la leggenda che fumare una sigaretta iniziata e poi spenta faccia ancora più male, il sapore è disgustosissimo, anche perché in questo caso era un sigaretto quindi sapore forte, ora vedo di informarmi se è una leggenda oppure no.

Svers0 09-10-2017 19:26

Allora ho un punto a favore della tesi della non dipendenza, in questo momento sono sotto l'effetto diciamo di un bel po di caffeina che è pure uno stimolante e ovviamente non sono depresso, visto che non fumo da circa quattro ore dovrei essere depresso e invece non lo sono anzi sono ansioso quasi. :pensando:

Svers0 09-10-2017 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2010003)
Allora ho un punto a favore della tesi della non dipendenza, in questo momento sono sotto l'effetto diciamo di un bel po di caffeina che è pure uno stimolante e ovviamente non sono depresso, visto che non fumo da circa quattro ore dovrei essere depresso e invece non lo sono anzi sono ansioso quasi. :pensando:

Per farla semplice basta che ci sia una sostanza o l'altra e io sto meglio, oddio l'effetto della nicotina è più piacevole ma anche la caffeina è un buon antidepressivo.

Svers0 09-10-2017 21:59

Re: Vincere il tabagismo
 
Altra conferma della teoria nondipendentistica, la depressione di stasera è scaturita dai pensieri e non è venuta dal nulla come al solito, questo un po mi rincuora, così come abbatte allora il pensiero può pure farmi riprendere, se riesco a stare meglio posso fare a meno del furmo.

Svers0 09-10-2017 22:01

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2010066)
Altra conferma della teoria nondipendentistica, la depressione di stasera è scaturita dai pensieri e non è venuta dal nulla come al solito, questo un po mi rincuora, così come abbatte allora il pensiero può pure farmi riprendere, se riesco a stare meglio posso fare a meno del furmo.

Però ho un fisico di merda e anche fumare poco lo sento come se fossi un tossico che si fuma tre pacchetti al giorno, è incredibile, deve essere l'ipocondria che accentua l'ansia e mi fa vivere malissimo il fatto di fumare, ma intanto se ha effetto antidepressivo diventa una cosa terapeutica. :nonso:

Svers0 09-10-2017 23:19

Re: Vincere il tabagismo
 
Il bello dell'effetto della nicotina e un po anche quello dell'antidepressivo anche se ultimamente sento di meno la cosa è che pur pensando a cose negative riesce ad evitare un crollo dell'umore, è incredibile.

Svers0 11-10-2017 14:38

Re: Vincere il tabagismo
 
Sono un fottuto genio della chimica, ho trovato un dosaggio in cui la nicotina mi attiva in una maniera pazzesca e ha poco o nullo effetto sedativo, praticamente ti senti dopo 7 secondi come ti senti dopo due caffè, magari potrebbe essere pure l'effetto di una leggera striscia di cocaina, non saprei, purtroppo ci sono pure gli svantaggi delle droghe psicoattive, se è vero che per avere questo effetto devo fumare poco più della metà di una sigaretta e quindi fumo di meno è anche vero che provoca una tachicardia non indifferente come tutti gli stimolanti e quindi sembra che fumando metà sigaretta rispetto a una interna il danno al cuore sia persino superiore quando è falso dato che la nicotina agisce da vasocostrittore e quindi dovrebbe far più male al cuore a dosaggi più alti e non più leggeri, sperando che almeno nell'effetto cardiovascolare segua la proporzionalità dell'effetto rispetto alla dose senza inversioni strane dell'effetto come sulla psiche.

Svers0 11-10-2017 14:40

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2010481)
Sono un fottuto genio della chimica, ho trovato un dosaggio in cui la nicotina mi attiva in una maniera pazzesca e ha poco o nullo effetto sedativo, praticamente ti senti dopo 7 secondi come ti senti dopo due caffè, magari potrebbe essere pure l'effetto di una leggera striscia di cocaina, non saprei, purtroppo ci sono pure gli svantaggi delle droghe psicoattive, se è vero che per avere questo effetto devo fumare poco più della metà di una sigaretta e quindi fumo di meno è anche vero che provoca una tachicardia non indifferente come tutti gli stimolanti e quindi sembra che fumando metà sigaretta rispetto a una interna il danno al cuore sia persino superiore quando è falso dato che la nicotina agisce da vasocostrittore e quindi dovrebbe far più male al cuore a dosaggi più alti e non più leggeri, sperando che almeno nell'effetto cardiovascolare segua la proporzionalità dell'effetto rispetto alla dose senza inversioni strane dell'effetto come sulla psiche.

Gli stimolanti come effetto collaterale hanno anche ansia aumentata ma devo dire di averlo notato poco con la nicotina dato che in genere fumo in momenti in cui sono depresso e l'ansia è quasi assente, nei momenti in cui sono sia ansioso che depresso in genere evito.

Svers0 11-10-2017 18:00

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Male volunteers for mass radiography examination aged 40 or more were questioned about their sputum production, smoking habits, and, when applicable, their method of smoking cigarettes.

Of 5,438 cigarette smokers 1,051 (19%) claimed that when smoking a cigarette they usually extinguished it at some stage and later relit it to smoke again. Anyone who admitted to producing sputum from his chest on most days of the year or on most days for a minimum of three months of the year for at least the last two years was classed, in the absence of other causative disease, as a chronic bronchitic. Such chronic bronchitics totalled 1,864 (34%).

The rate of chronic bronchitis among relighters (39·7%) was higher than the rate (32·9%) among the remaining cigarette smokers. The difference was of high statistical significance (P<0·001), and the same pattern was maintained when age and consumption were standardized. After allowing for a trend towards lower social class and a preference for plain as opposed to filter cigarettes the rate of chronic bronchitis among relighters was about 15% greater than that of the remaining cigarette smokers.
Stando a questo studio pare che spegnere a metà la sigaretta e riaccenderla provochi più bronchite, mi sa che mi tocca fumare metà e buttare. :pensando:

Svers0 12-10-2017 10:13

Noto un leggero dolore ai polmoni quando mi sveglio e quando fumo aumenta la produzione di catarro in modo considerevole, da stamattina sono a due.

Ecco il prezzo che pago per stare bene, inutile spaventarsi e smettere per questo, pure gli antidepressivi hanno effetti collaterali, quando si nasce difettosi di fabbrica bisogna compensare cosi danneggiando altre parti, al limite mi faccio prescrivere qualcos'altro insieme alla paroxetina per eliminare sti crolli che ogni tanto ho, ma tanto pure gli antidepressivi fanno male a qualche parte del corpo, è solo questione di scegliere che parte danneggiare, l'ideale sarebbe guarire con la semplice forza di volontà ma sappiamo tutti quanto è difficile quando la chimica non ti supporta.

Svers0 12-10-2017 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2010727)
Noto un leggero dolore ai polmoni quando mi sveglio e quando fumo aumenta la produzione di catarro in modo considerevole, da stamattina sono a due.

Ecco il prezzo che pago per stare bene, inutile spaventarsi e smettere per questo, pure gli antidepressivi hanno effetti collaterali, quando si nasce difettosi di fabbrica bisogna compensare cosi danneggiando altre parti, al limite mi faccio prescrivere qualcos'altro insieme alla paroxetina per eliminare sti crolli che ogni tanto ho, ma tanto pure gli antidepressivi fanno male a qualche parte del corpo, è solo questione di scegliere che parte danneggiare, l'ideale sarebbe guarire con la semplice forza di volontà ma sappiamo tutti quanto è difficile quando la chimica non ti supporta.

Se il sistema serotoninergico in qualche modo è malfunzionante non basta solo la forza di volontà, è come voler guarire da una gamba rotta con la semplice forza di volontà.

Svers0 12-10-2017 21:25

Re: Vincere il tabagismo
 
Stavo valutando se mi conviene comprare le sigarette leggere, pesanti o medie, le pesanti devo usarle a due turni o mi fanno effetto sedativo però fumo pure meno, ma visto che si può tirare di meno e c'è più catrame alla fine fanno male uguale credo, però la fumo per meno tempo. :pensando:

Svers0 12-10-2017 21:26

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2010952)
Stavo valutando se mi conviene comprare le sigarette leggere, pesanti o medie, le pesanti devo usarle a due turni o mi fanno effetto sedativo però fumo pure meno, ma visto che si può tirare di meno e c'è più catrame alla fine fanno male uguale credo, però la fumo per meno tempo. :pensando:

Le leggere tendono a lasciare più senza fiato perché si aspira più fumo, non penso mi convengano. :pensando:

Svers0 12-10-2017 21:45

Re: Vincere il tabagismo
 
Comunque avverto come un dolore ai polmoni certe volte che provo a respirare a pieni polmoni, l'ipocondria non vince però perché so bene com'è la depressione e sinceramente preferisco rischiare che vivere in quel modo.

Svers0 12-10-2017 21:49

Re: Vincere il tabagismo
 
Comunque fumare sfruttando l'effetto attivante e non rilassante è più difficile, devi fumare più velocemente e interrompere abbastanza presto, però ne vale la pena.

SamueleMitomane 12-10-2017 22:23

Re: Vincere il tabagismo
 
http://www.quotidianosanita.it/scien...icolo_id=54681
Se può essere utile.

Svers0 12-10-2017 22:31

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2010974)

:bene:

Stavo valutando in effetti, vado di sigarette per pigrizia alla fine quando la stessa sostanza si può assorbire in modo meno dannoso, però come ho già detto l'assorbimento da sigaretta della nicotina è superiore rispetto alla gomma, però queste alternative in cui pure si fuma come queste o la sigaretta elettronica non le ho ancora provate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.