FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina (https://fobiasociale.com/differenze-nella-fobia-sociale-introversione-tra-maschio-e-femmina-57814/)

muttley 16-01-2017 21:19

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1859280)
Quando vivi in provincia di niente gli unici single sono gli ottantenni vedovi :sisi:

A leggere certuni su questo forum, pare che oggigiorno la gente sia ancora tutta accoppiata e trombante ma sappiamo bene che non è vero, e ci sono pure le statistiche a confermarlo.

claire 16-01-2017 21:24

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
È che se sei single ed esci in posti dove ci sono altri single,ma sei da solo o nella tua comitiva solo gente del tuo sesso o coppie,anche se in giro ci sono i single che fai?Vai nel loro tavolo e ti presenti?
Cose da megaestro. Non ho mai capito come fa la gente a conoscersi irl, l'unica sono i famosi"amici comuni" ...E internet!

Abuela 16-01-2017 21:26

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1859290)
A leggere certuni su questo forum, pare che oggigiorno la gente sia ancora tutta accoppiata e trombante ma sappiamo bene che non è vero, e ci sono pure le statistiche a confermarlo.

Io non la penso come certuni, dico solo che in una grande città ci sono più possibilità di incontrare persone single e nuove piuttosto che vivendo in un paesino.
Io che non mi muovo mai da qui di giovani, non esagero, ne vedo un paio a settimana e se non sono minorenni sono tutti accoppiati.

Abuela 16-01-2017 21:46

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859299)
Se esci, Abu.

In una grande città ci sono anche più possibilità di uscire, anche solo per andare in un parco, per dire.
Ma non voglio dire che se vivessi in una grande città sarei accompagnata, ma almeno la presenza della possibilità ti dà lo spazio per sognare.

varykino 16-01-2017 21:54

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859306)
Sulla maggiore possibilità e offerta di cose da fare sono d'accordo.
Però bisogna anche essere obiettivi: io, conoscendomi, credo che uscirei come adesso anche se abitassi a New York :miodio:

eh insomma ne dubito fortemente :sisi:

(anche perchè ce so stato) , tra l altro new york è a prova di fobico , cammini e nessuno ti caga di striscio :sisi:

nn esce la parente dalla finestra e ti dice " te sei sposato gia?"

Wrong 16-01-2017 21:56

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Ma poi basta uscire per conoscere gente? Un sacco di gente si conosce tramite internet, anche tra i non timidi e non fobici. Dove si abita non ha tutta questa importanza oggigiorno.

claire 16-01-2017 21:59

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1859310)
eh insomma ne dubito fortemente :sisi:

(anche perchè ce so stato) , tra l altro new york è a prova di fobico , cammini e nessuno ti caga di striscio :sisi:

nn esce la parente dalla finestra e ti dice " te sei sposato gia?"

Ma se anche esci a passeggiare non è che la gente ti zompa addosso o che tu ti butti a conversare coi passanti.Siamo fobici ovunque.

Abuela 16-01-2017 22:00

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859306)
Sulla maggiore possibilità e offerta di cose da fare sono d'accordo.
Però bisogna anche essere obiettivi: io, conoscendomi, credo che uscirei come adesso anche se abitassi a New York :miodio:

ma io non pensavo neanche alle uscite serali o in locali.
penso anche solo all'uscire di giorno a piedi, o in autobus, per fare la spesa o andare al lavoro, e incontrare una faccia giovane che non conosci e che non ti conosce. e se ti piace farti i viaggi mentali e sperare di incontrarla ancora. stupidaggini proprio, ma appunto per prima cosa, per sperare in un'opportunità, ci vuole anche la gente, e nei paesini non ce n'è.

varykino 16-01-2017 22:02

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1859315)
Ma se anche esci a passeggiare non è che la gente ti zompa addosso o che tu ti butti a conversare coi passanti.Siamo fobici ovunque.

boh intendevo che sono meno invadenti , sei quasi invisibile in queste città cosi grandi estere , invece nei paesini nostrani nn fai 2 metri che ti tocca salutare tutto l albero genealogico sia tuo che degli altri :sisi:

poi bon se infobica proprio la camminata in generale in mezzo alla gente è un altro conto.

claire 16-01-2017 22:08

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1859321)
boh intendevo che sono meno invadenti , sei quasi invisibile in queste città cosi grandi estere , invece nei paesini nostrani nn fai 2 metri che ti tocca salutare tutto l albero genealogico sia tuo che degli altri :sisi:

poi bon se infobica proprio la camminata in generale in mezzo alla gente è un altro conto.

Ma quello sì,è che dico se si pensa di conoscere più gente solo per il fatto di vivere dove ce n'è di più si sta freschi,o ti fai il giro di amicizie estroverso che ti presentano gente,o sei estroverso tu.O becchi l'estroverso che ti viene a conoscere dal nulla

varykino 16-01-2017 22:17

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1859324)
Ma quello sì,è che dico se si pensa di conoscere più gente solo per il fatto di vivere dove ce n'è di più si sta freschi,o ti fai il giro di amicizie estroverso che ti presentano gente,o sei estroverso tu.O becchi l'estroverso che ti viene a conoscere dal nulla

ah beh si nn è che diventi estroverso solo perchè vivi a città del messico :D

però si vedi più gente , potenzialmente puo succedere sicuramente di più in una città che in un paese , proprio a statistiche credo .... basta che nn sei un hikikomori vabbè , e con succedere qualcosa intendo pure robe brutte , però son sempre cose che succedono ahhah

io pure per es la a new york ho parlato con meno gente che quando sto qua quindi si è vero che nn conta , però forse abuela intende che vedi più gente , più cose che succedono in generale , nn per forza intende il fatto di conoscere più gente credo boh

claire 16-01-2017 22:24

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859326)
Evitamento tra 3, 2, 1. BOOM!

Tempo fa in forum si parlava di fobici che fanno esperimenti sociali e fermano ragazze per strada.
Il mio incubo!Ci manca solo essere fermata all'improvviso mentre vado a prendere il pane struccata e col pigiama sotto al cappotto...che solo se intravedo qualche conoscente faccio la ninja :D

Balto 16-01-2017 22:33

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859335)
Ma io anche se fossi truccata e col tubino non vorrei mai accadesse.
Ricordo con terrore l'adolescenza quando eri a chiacchierare tranquillamente e dal nulla appariva un tizio a pronunciare il fatidico "Ciao, il mio amico vi vuole conoscere!"

A me due annetti fa fece cosi una coppia di due ragazze,ovvero che una mi si avvicino e mi fa "piaci alla mia amica" :o peccato che avranno avuto la mia età, messe insieme :sisi:


Anche se io l'ho presa come una sorta di presa in giro, e tutt'ora penso lo sia stata effettivamente :pensando:

no-body 16-01-2017 22:46

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859335)
...
Se mi interessa, che sia interesse amoroso o amicale, mi faccio avanti io, sennò evitamento rules

Ma se sei fobica come fai a farti avanti? :nonso:
Ci sono un sacco di posti dove una donna sola puo' arpionare stando ferma; i mandrilli arrivano da soli senza chiamarli.
A parte lo stare ferma sul bordo di una tangenziale :ridacchiare:, mare, Mirabilandia, correre a piedi in una pista affollata per podisti, piscina, andare in palestra ecc...
Se una e' fobica per partito preso, e' meglio se ne stia a casa;
almeno non ci si consuma gli occhi per niente :)

claire 16-01-2017 22:50

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1859345)
Ma se sei fobica come fai a farti avanti? :nonso:
Ci sono un sacco di posti dove una donna sola puo' arpionare stando ferma; i mandrilli arrivano da soli senza chiamarli.
A parte lo stare ferma sul bordo di una tangenziale :ridacchiare:, mare, Mirabilandia, correre a piedi in una pista affollata per podisti, piscina, andare in palestra ecc...
Se una e' fobica per partito preso, e' meglio se ne stia a casa;
almeno non ci si consuma gli occhi per niente :)

Ma senti che roba,una potrà anche andarsene in giro per i cazzi suoi senza voglia di arpionare, mica ci muoviamo solo per la caccia,cristodio

SoloUnaDonna 16-01-2017 22:52

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859335)
Ricordo con terrore l'adolescenza quando eri a chiacchierare tranquillamente e dal nulla appariva un tizio a pronunciare il fatidico "Ciao, il mio amico vi vuole conoscere!"

Il bello di essere cessa invece è che nessuno mi ha mai importunata così :sarcastico:

SoloUnaDonna 16-01-2017 22:55

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859356)
Ma guarda, io ero quasi sempre in compagnia.
Secondo me il desiderio di conoscenza era tutto per le mie amiche, anche se qualche volta è capitato anche a me di esserne oggetto.
Ma non sono una bella donna, succede e basta :nonso:

A me mai successo, ne sola, ne in compagnia.. :nonso:

Balto 16-01-2017 22:57

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1859356)
Ma guarda, io ero quasi sempre in compagnia.
Secondo me il desiderio di conoscenza era tutto per le mie amiche, anche se qualche volta è capitato anche a me di esserne oggetto.
Ma non sono una bella donna, succede e basta :nonso:

Se succede significa che per qualcuno a prima vista sei attraente, poi che te non ti consideri una bella donna è un altro conto :sisi: :pensando:

Wrong 16-01-2017 22:57

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1859353)
Il bello di essere cessa invece è che nessuno mi ha mai importunata così :sarcastico:

Infatti. Certe cose sono fantascienza per me.

varykino 16-01-2017 22:58

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
ma nn è cosi comune che i maschi fermino le tipe per strada lol anzi è rarissimo , io l avrò visto 2 volte in tutta la vita ed erano delle scene di una tristezza e bassezza senza precedenti :sisi: , il piu delle volte poi offendevano pure verbalmente le tipe boh .... è più un gioco da ritardati che fanno certe comitive di maschi celebrolesi mi sa :sisi:

massimo che ho visto è gente tipo che urlava " aoooo bel culoooo dove vai?"

ma forse nn faccio testo , io vivo nelle favelas :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.