![]() |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
Per quanto riguarda del discorso di equiparare droga ed obesi non c'entra nulla perchè chi è obeso non arreca danno alla società pubblica come fanno molto spesso i tossici,commettendo rapine per drogarsi ed incidenti automobilistici sotto effetto di droghe. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
Se la legalizzi autorizzi la gente a drogarsi liberamente. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
Quote:
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
Ora capisco il nick :sisi: |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
Quote:
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
No, io auspico uno stato dove ci sia più severità e rispetto delle regole. Uno stato che protegge i cittadini non facendoli drogare. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/...-mortali-.aspx
Marijuana, raddoppiati gli incidenti mortali Gli incidenti stradali mortali che coinvolgono conducenti sotto l’effetto di marijuana sono più che raddoppiati nello Stato di Washington da quando è stato legalizzato l’utilizzo della marijuana. I dati, forniti dalla AAA (l’equivalente statunitense dell’Automobile club) si riferiscono al 2014, primo anno di liberalizzazione della vendita di cannabis. «Il significativo incremento in incidenti mortali che coinvolgono la marijuana è allarmante – ha detto Peter Kissinger, amministratore delegato della AAA –. Quello che è stato riscontrato a Washington deve fare aprire gli occhi su quello che può verificarsi in altri Stati dopo la legalizzazione», ha aggiunto Kissinger. Per ora, verificare lo stato di intossicazione da marijuana è molto più difficile che misurare l’ebbrezza da alcol. Proprio ieri, la Camera dell’Ohio ha approvato una misura che legalizza la marijuana per uso medico. In America l’uso della cannabis per scopi terapeutici è già consentito in 20 Stati, mentre in Alaska, Oregon, Colorado, Washington e distretto di Columbia è possibile l’utilizzo anche per i cosiddetti “scopi ricreativi”. Altri Stati, tra cui la California, affronteranno la questione quest’anno. Le vendite legali di cannabis negli Usa sono salite a 5,4 miliardi di dollari nel 2015, in crescita del 17,4% rispetto al 2014. Un aumento in gran parte dovuto alla crescita esplosiva nelle vendite ai consumatori. Gli acquisti hanno portato maggiori entrate negli erari statali, ma non nella misura che si era ipotizzata. In Colorado, primo Stato ad aver permesso la libera compravendita di marijuana, le entrate fiscali legate alla marijuana sono state di 53 milioni di dollari, mentre lo Stato se ne aspettava almeno settanta. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
http://lanuovasardegna.gelocal.it/sa...oga-1.13423401
Schianto tra Tissi e Ossi, il 20enne guidava sotto l’effetto di droga Il giovane è indagato con l’accusa di lesioni personali stradali: dalle analisi del sangue è risultato positivo alla marijuana SASSARI. Si era messo alla guida dopo aver fumato marijuana Gabriele Serra, 20 anni di Tissi, il giovane neo patentato che martedì sera, intorno alle 20, si era schiantato contro un costone di roccia a bordo di una vecchia Ford Fiesta di colore bianco sulla quale viaggiava con altri quattro giovanissimi, uno dei quali - di soli 15 anni - è ancora ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione dell’ospedale civile. Lo hanno accertato i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sassari intervenuti subito dopo l’incidente e che ieri hanno presentato un’informativa in Procura. I militari, guidati dal capitano Fabio Melci, contestano al ventenne il nuovo reato di “lesioni personali stradali” insieme alla “guida in stato di alterazione psicofisica per l’assunzione di sostanze stupefacenti”. Ieri mattina i carabinieri, che subito dopo lo schianto avevano messo l’auto sotto sequestro preventivo, hanno sequestrato anche la patente di guida del ventenne, rimasto quasi illeso. Sono invece sempre gravi le condizioni dell’amico quindicenne che nello schianto aveva riportato un trauma toracico e uno cranico. Lo studente è ricoverato in coma farmacologico nel reparto di Rianimazione del Santissima Annunziata e per il momento è attaccato al respiratore. I medici non hanno ancora sciolto la prognosi. Martedì sera Gabriele Serra aveva in prestito la Fiesta di proprietà del padre per recarsi al distributore automatico di carburante, a Ossi, per fare rifornimento. Un viaggio di qualche chilometro al quale avrebbe invitato anche il 15enne di Tissi, rimasto gravemente ferito, e altri tre amici che se la sono cavata con qualche graffio. Secondo quanto accertato dai carabinieri la vecchia Fiesta procedeva a velocità abbastanza sostenuta sulla strada che collega Ossi a Tissi. All’uscita di una curva il ragazzo avrebbe perso il controllo finendo contro la roccia. È possibile che i suoi riflessi siano stati annebbiati dall’assunzione della marijuana. Sono state le analisi del sangue, effettuate dai medici del pronto soccorso di Sassari, a rivelare agli inquirenti che l’autista della Fiesta aveva assunto sostanze proibite. Con le recenti modifiche al codice della strada e l’introduzione del reato di omicidio stradale è ora in vigore anche il nuovo reato di “lesioni personali stradali”. Il nuovo articolo del codice penale punisce con una pena che varia dai 2 ai 4 anni di carcere chi si mette alla guida di auto o moto dopo aver assunto sostanze stupefacenti e causa un incidente stradale con feriti. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
cosa ha di diverso, a questo punto, lo spaccio dal consumo personale?se abbiamo deciso che chiunque può fumare in santa pace nn vedo che differenza ci sia tra coltivare la marijuana in casa e andarsela a comprare, il punto è sempre lo stesso: perchè legalizzare una sostanza che anche a piccole dosi può trasformare una persona sana in una con patologia? ragionereste alla stessa maniera se al posto della maria stessimo parlando di antidepressivi liberamente acquistabili ovunque per scopi nn curativi? |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Questa cosa che anche piccole dosi possono trasformare una persona sana in una con una patologia te la stai inventando tu di "sana pianta". L'unico studio minimamente attendibile è quello del pnas (http://www.pnas.org/content/111/47/16913.full#T1) postato da gameover, in cui emerge una correlazione tra uso CRONICO e PROLUNGATO iniziato durante l'adolescenza e alcune modificazioni cerebrali. Se poi vogliamo dirla tutta lo studio è basato su un campione di 110 persone, cioè pochissime rispetto alla mole di fumatori nel mondo, di cui solo 27 sui 48 assuntori usavano esclusivamente cannabis (i rimanenti 21 anche alcool e tabacco). Per finire non è stata affatto dimostrata l'irreversibilità delle modificazioni dovuto all'utilizzo, quindi NON E' VERO che sono stati dimostrati danni permanenti dovuti all'uso di cannabis, se vogliamo essere precisi
To date, treatment and prognosis of cannabis use disorders is hampered by the inconclusive underlying pathophysiology associated with marijuana use. In this study, we found that chronic exposure to marijuana (i) reduces OFC gray matter volume, (ii) increases structural and functional connectivity, and (iii) leads to neural alterations that are modulated by age of onset and duration of use. All in all, these findings suggest that chronic marijuana use results in complex neuroadaptive processes. Future studies are needed to determine whether these changes revert back to normal following protracted abstinence from marijuana use. Existing literature shows that cognitive alterations and CB1 receptor down-regulation in regular marijuana users may return to normal values due to neuroadaptive phenomena occurring after periods of abstinence (51⇓–53). Although our study cannot address whether the structural alterations observed are permanent or reversible, such an investigation would provide important information as to the trajectory of these effects. Given the indication that a quadratic trend may fit the trajectory of these alterations, it would be important to verify these findings with a longitudinal approach. Una cosa che veramente non riesco a capire è quale sarebbe il problema per i non fumatori se un qualche milione di persone, la cui probabilmente unica condotta illegale è fumarsi qualche canna, potesse proseguire la sua esistenza più serenamente. Voi non fumate? Buon per voi, ma non camperete cent'anni. Per quanto riguarda la tanto richiesta dimostrazione che la legalizzazione ingrassa le tasche dello stato, bastava veramente poco per trovare informazioni a riguardo, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. http://www.ilsole24ore.com/art/mondo...?uuid=AC7O5CMC http://www.repubblica.it/economia/20...ana-135519050/ http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-londa/561674/ Questo fa il paio con quanto detto sul discorso "sanità" perché con parte dei soldi ricavati dalla vendita di cannabis si potrebbero ripagare i costi necessari per affrontare gli improbabili disagi dovuti all'uso. Non ci sarebbe quindi una ricaduta sulle spese della sanità nazionale, come invece magari succede adesso. Sugli incidenti soprassediamo perché è un'argomentazione ridicola in quanto sono da addebitare esclusivamente alla mancanza di responsabilità dei conducenti (che poi non si può nemmeno dimostrare se avevano effettivamente fumato prima di mettersi alla guida, considerando la persistenza del thc nel sangue). Passo e chiudo. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
La marijuana ha una sua storia, appartiene a certe culture, non propriamente culture dello sballo, non necessariamente il "drogato" che tu intendi rientra nell'effettiva realtà, andando oltre ai luoghi comuni ci sono mille motivazioni differenti, certo ci sono tantissime teste di zzo che si fumano le canne che usano la sostanza in un certo modo, dandone un certo significato, questi individui rientrano proprio in quella che immagino sia la tua categorizzazione di drogato, spesso leggiamo e vediamo notizie del genere a tua ragione, so che è difficile se non impossibile provare a riconsiderare la cosa da un più ampio punto di vista, ma io ho conosciuto diverse persone e ho letto diversi libri che affrontano la questione in maniera diversa, non partendo dal preconcetto abbastanza radicato nella nostra cultura, soprattutto in un panorama cattolico conservatore, io sono per una sorta di empirismo, le cose così per me non vanno bene, un inasprimento delle leggi lo vedrei ancora peggiore nel tentativo di ridurre il rischio di una condotta esistenze, in ottica di una limitazione del danno in primis allontanerei gli acquirenti dagli spacciatori, per me è uno dei punti più importanti, per evitare il problema della droga di passaggio perché sappiamo che spesso giovani diciamo fragili tendono a trovarsi in compagnia di individui che per interesse economico possono spingere magari ad acquistare anche altre droghe, o fornire cannabis di pessima qualità più dannosa indubbiamente Ps. In molte zone del Marocco che ho visitato utilizzano la cannabis come noi italiani utilizziamo il vino, non penso siano un ammasso di drogati. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Bel post downward, molto completo. Sei il fratellino diverso di GameOver. :mrgreen:
Intelligente anche il discorso di Draconcard sugli spacciatori, è proprio così, spesso i pusher sono una piramide verso realtà più dannose. Io vorrei aggiungere, o meglio sottolineare, che gli incidenti causati da uno stato d'alterazione sono originati da un gesto illegale, perciò il problema non è creare nuove leggi ma far rispettare quelle che ci sono già. Legalizzare la marijuana non renderebbe legale pippare coca o farsi di eroina, perciò non ho niente in contrario a stringere i controlli su queste sostanze (io le legalizzerei comunque ma in futuro); sarei il primo a cercare di togliere gli spacciatori dalle discoteche piene di mocciosi o dalle zone degradate della città. Legalizzare la marijuana per una società più pulita, esattamente quello che propagandano con metodi diversi i conservatori. La giusta strada è legalizzare, perché rendere illegali tutti gli alcolici tranne il vino e lo spumante francamente mi fa sorridere, l'America è uscita dal proibizionismo un secolo fa e noi vogliamo tornarci! Non solo indifferenza verso le mafie, voi volete proprio rifinanziarle completamente e rendere anche l'ubriacarsi un qualcosa d'anti-autoritario fomentandolo, insomma senza volerlo tenete ad un deterioramento della nostra società. |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Drogatevi che vi posso dire. Ma poi perché mi sono messo a scrivere con tanta foga,pare che mi pagano :D
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
2 allegato(i)
Ccá nisciuno è santo. Anyway, a noi ddrugati ammazzabambini ci dedicano anche i giochini. *.*
|
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Di certo tutti questi favorevoli alla legalizzazione delle droghe leggere me le sarei aspettate piu su un forum di estro che di fobici/intro. Premesso che anche quando ero ateo ero contrario, le argomentazioni dei pro alla legalizzazione fanno cascare le braccia. Una su tutte il fatto che toglierebbero mercato alla criminalità organizzata ma dimenticando due cose: 1- lo spacciatore puo' proporre prezzi piu bassi perchè un negozio deve pagare le tasse; 2- la criminalità puo' puntare su altri mercati, ad esempio inonando il mercato di droghe pesanti.
Ma poi nessuno pensa che il fumo anche a piccole dosi non fa assolutamente bene?! Che questa roba crea dipendenza?! Che chi si droga rischia di diventare una larva umana?! Che sotto certe sostanze possono succedere crimini o incidenti?! PS: a quando una festa fobica con fumo e donnicciole?! :applauso: |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Quote:
Quote:
Lo stesso ragionamento potrebbero farlo certi cocainomani: "cosa interessa a voi se io preferisco morire a 40 anni avendomi però goduto la vita?". Mi sembrano discorsi un pò immaturi, senza offesa.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.