![]() |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
L'altro 50% però è irrazionale anche perché, in caso contrario, ci sarebbero decine e decine di persone potenzialmente da amare. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
In Assassins Creed, il protagonista messo al corrente della missione che lo aspettava, risponde dicendo "ma io sono soltanto uno" (inteso come "uno qualsiasi") e la ragazza dell'agenzia gli risponde "a volte non serve altro." Sì.. Potenzialmente qualsiasi persona può fare tante cose. Poi c'è sempre SOLO una persona che le porta a termine. I parametri attraverso i quali io amerei una ragazza ,potrebbero essere soddisfatti da un grandissimo numero. Qualcuno potrebbe dire: non è amore quello. Invece sì. Perchè in quella frase c'è un condizionale. Potrebbero essere soddisfatti. Ma a soddisfarli sarà soltanto una. Non è questione di ricercatezza delle gesta ma di essere quella persona che si trova in quel momento in quel posto.. e lo fa. SOLO quella persona può trovarsi lì e farlo. E' predestinazione. E non sarà una casualità , ai miei occhi, il fatto che sia stata lei ad occupare quella posizione. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Quale I, II, III, IV? Non spoilerare :D Sto ancora giocando al II e III, uno degli stealth più belli che esistano... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Anche Splinter Cell me gusta mucho. Hitman dove lo mettiamo? :P Ma sopratutto, un padre degli stealth come Metal Gear Solid? Vabbeh, basta con l'OT nell'OT :D |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Non so, ti riferisci ad Hermione? Forse lei ha espresso il concetto in modo diverso da te. Tu, da come hai posto la cosa, sei sembrato all'apparenza un po' più "calcolatore" e attento alla valutazione dei dettagli materiali come: quante volte si potrebbe fare sesso, ecc. Io ho avuto questa impressione, non averne a male! :) Quote:
Quote:
Ma in fondo non me ne pento, perché se certe cose non mi accadono e non mi sono accadute fino ad ora è forse proprio perché non mi interessa(va)no veramente, altrimenti già avrei creato i presupposti (consci e inconsci) per farle accadere. Riguardo all'idealismo sull'amore vorrei dire una cosa: neanche io mi innamoro in astratto di una persona; devo comunque conoscerla per apprezzarla umanamente, sentire la forza del legame e la magia dell'affinità. E siccome penso che certi legami siano rari e particolari, preferisco anni di solitudine al fatto di avere tante storie nel mezzo che non mi convincono e verso le quali non sento trasporto. Penso che la solitudine sia il prezzo da pagare se è frutto di una scelta ponderata e mezzo silenzioso attraverso il quale giungere alla meta agognata in modo consapevole, cioè stare accanto a una persona che realmente mi piaccia e mi coinvolga. Per me non è difficile, soprattutto perché non mi sento presa così facilmente dalle persone e quando ciò non accade prevale la fatica dello stare con l'altro più che il piacere, quindi....stare sola mi garantisce il ritemprarmi, il piacere di stare in armonia con me stessa e l'attesa che precede l'essere realmente e pienamente coinvolta da qualcuno che sappia catturare appieno la mia mente, il mio cuore e i sensi... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Se sto con una persona non è che appena trovo una più carina o più vicina o più ricca mollo la precedente. Ci sto perchè mi piace, non perchè valuto pro e contro e quindi "ok s'è liberato il tavolo più vicino alziamoci da questo". |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Ma quanto scrivete... tutto interessantissimo ma scusate se fatico a seguire una discussione per intero quindi potrei scrivere cose già scritte da altri.
Allora: a mio avviso tutto può essere un ostacolo all'amore, dipende da molti fattori. Pure il lavoro. Giusto dire che una relazione a distanza funziona se ci si ama tanto, giusto però anche dire che può essere un ostacolo. Entrano in gioco tanti fattori, magari c'è chi fatica a portare avanti una storia senza potersi confrontare quotidianamente con l'altro perchè fatica a imparare a conoscerlo e a convivere coi suoi limiti e difetti se non ha mai modo di vederlo. Io amo X ma lui lavora in un'altra città; X cambia lavoro si va a convivere e scopro che non siamo molto compatibili. Anche le difficoltà economiche possono essere un peso, magari ti stressano e preoccupano tanto che non sei abbastanza sereno da portare avanti una relazione. Detto questo io mi metterei pure con uno spiantato o disoccupato anche perchè non dico che potrei mantenerlo ma almeno io un lavoro ce l'ho, se lui facesse qualche lavoretto ogni tanto si stringe la cinghia. poi vedremmo dopo se lo stringere la cinghia ci stressa tanto da portarci a litigare di continuo. Insomma: si prova poi si vede, una relazione non è mai certa in principio. E ve lo dice una molto ma molto ma molto poco romantica. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Sei sicura che valga per tutta l'utenza? Io sono abbastanza convinto che, in caso di opportunità, assisteremo a defezioni non certo isolate. Basta anche solo vedere la fuga che c'è quando Tizio si fidanza. Il forum diventa inutile per molti. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
e poi non dimentichiamoci che esistono anche uomini che vanno in cerca di donne ricche o che mirano a sistemarsi. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Forse si sono svegliati e si sono rotti di essere scambiati per dei bancomat e vogliono essere loro a "prelevare" per la prima volta nella storia umana
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Cmq ti richiamo per discorsi maschilisti |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Intendevo del genere maschile, nn del singolo uomo senza soldi che cerca quella ricca. In ogni caso il discorso è relativo, uno può essere benestante ma alla ricerca di una ancora più facoltosa. Richiami anche per discorsi femministi? o quelli sono "cosa buona e giusta"?
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
per quanto mi riguarda se facessi questi ragionamenti sarei già sistemata con uno sceicco saudita ...invece ho l'animo romantico e ho sempre frequentato squattrinati...
Certo non si può negare che i soldi servono, ma scegliere una persona solo in base a posizione e reddito lo trovo triste... io vorrei che l'altra persona lavorasse, ma non per me, ma per se stesso perchè già non lavorare è frustrante per una donna...figuriamoci quanto puo' esserlo per un uomo...e vorrei continuare a lavorare anch'io... purtroppo bisogna anche tenere in considerazione che viviamo in un paese dove trovare lavoro è una specie di miracolo e che si rischia di essere licenziati da un momento all'altro...quindi non è che si può' scaricare una persona da un giorno all'altro perchè rimane disoccupata... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Prendo atto che qui le regole valgono a senso unico
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
@lizbon
mi hai ricordato che qualche anno fa, quando usavo ancora facebook, mi era arrivata una mail in inglese (che ho letta grazie a google tadutore :timidezza: ) da un tizio arabo che mi chiedeva di diventare sua 24esima moglie :D provabilmente era uno scherzo di qualche burlone, anche se dal profilo e dalle foto sembrava importante e profilo era molto usato con tantisime scrite arabe di suoi amici arabi. se era un trol deve averci lavorato un sacco per anni per costruire un profilo cosi :o |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4615 |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.