![]() |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
la fendimetrazina me l'ha ordinata un dietologo su piano terapeutico del mio psichiatra pero'
ora la devo togliere.Ho perso 20 kg e ora sono soddisfaatto del mio aspetto , ma ho paura a toglierla cosa mi consigliate |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
prendo il cipralex ma nn mi ha dato alcun beneficio...a breve me lo faccio sostituire
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
Re: effetti collaterali sessuali sessuali x maschi
Quote:
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
Per quanto mi riguarda funziona bene un mix di un equilibratore nella ricaptazione e trasmissone della dopamina, un SSRI sui sintomi ossessivi un farmaco prevalentemente usato per disturbi epilettici ed in ultimo e non per importanza( ANZI !!!) un anfetaminosimile l'unico disponibile in Italia, da quanto ne so io: Direi che la svolta si e' avuta proprio con l'inserimento di questo ultimo, non proprio per la depressione ma per un problema di obesita' !!! Ora posso dire di essere veramente di stare bene , anche se comunque rimpiango i tempi di quando prendevo un SSRI E L'AMINEPTINA se non altro perche' erano solo due farmaci e non 5 perche' ho dimenticato Un SNRI il Remeron alla sera. Qualcuno cortesemente saprebbe raccontare le esperienze positive sulla depressione (farmacologicamente parlando) con quale terapia ha sostituito l'AMINEPTINA o altri tipo di farmaci che ora non puo' piu' prendere o perche i farmaci sono stati ritirati o perche' ora si usano (chissa per quali motivi ! ) in altre patologie specifiche per legge? Ringrazio chiunque vuole rispondere:confused::cursing: Grazie molto:) |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
Secondo me e' buona una combinazione di farmaci diversi nella giusta dose da ricercare insieme allo psichiatra e sono daccordo nell'uso della fendimetrazina sotto stretto controllo medico:clap::thumbup: |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
D'accordo sui bassi effetti nel lungo termine degli AD. Non ho ancora risolto un cavolo con loro e non ne posso fare a meno...pensa te.... Inoltre gli effetti collaterali sono penosi....a volte sono ingrassato, a volte sono andato in ansia, a volte a letto come ubriaco, a volte senza erezione o orgasmo...a volte ipomaniaco.... Che palle..... |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Il primo che ho provato è stato l'efexor, poi sono passato al sereupin ed infine al mutabon....risultati per la mia depressione ZERO, anzi con il mutabon stavo pure peggio. adesso prendo dell'EN quando la situazione si fa disperata e l'ansia mi toglie quasi completamente il respiro, altrimenti mi affido alla escholtzia californica e alla mia distilleria privata che produce liquore alla menta ed assenzio....in ogni caso il livello qualitativo della mia vita continua a fare schifo
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Eh...L'ASSENZIO ...:unsure:
QUELLO sì,che ti fa vedere il mondo da un'altra prospettiva...:D Non è proprio un antidepressivo,però...per una serata bohemienne :rolleyes: |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Non vale,QUELLA!!!:ohmy:
Ma,non sai,che effetto FA? IL BRUTTO, è quando finisce... ALTRO CHE "down cosmico", ALLORA !":sad::crying::mad: |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
- comunque mi trovo bene con il citalopram |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
ciao ragazzi, voglio dirvi la mia esperienza, due anni fa ho avuto attacchi di panico fortissimi che mi causavano ilnon riuscire ad uscire di casa, e allontanarmi dai mieri amici, una cosa bruttissima e assurda, rmi hammo dato la paroxetina, ottimo farmaco, sono guarito benissimo forse non lo sono mai stao così bene,,,scherzo. comunque dopo due anni ad oggi ho avutoi un altro calo pesante bè la dott ssapsichiatra naturalmente e psicologa mi ha dato una sola compreessa di paroxetina, e il rivotril, lo sapete che la mia testa si è un pò svegliata il giorno stessoe che lo preso a dose minima parlo 3 goccie per tre volte a l giorno, io faccio pure un percorso terapeutico con una psicologa ipnoterapeutas, mi raccomando a volte ragazzi i nostri malesseri vengono causati da qualcosa che noi non riusciamo a scoprire, io consiglierei di andare sia da uno psicoterapeuta ipnologo, e da un psichiatra bravo come il mio ..loro noin ti curano bene sse voi non dite nprecisamente cosa avete,, quindi collaborate con loro e cercate di spiegare bene cosa provate e sentite dentro di voi...loro vi aiuteranno
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
Negli Stati Uniti, gli antidepressivi SSRI ( inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ) sono pubblicizzati direttamente ai consumatori. In queste campagne di advertising dirette al pubblico gli antidepressivi SSRI sono presentati com efarmaci in grado di correggere uno squilibrio clinico causato da mancanza di serotonina. Le campagne pubblicitarie sono state particolarmente intense a tal punto da gonfiare le vendite di questi farmaci. Zoloft ( Sertralina ), ad esempio, nel 2004 è diventato il sesto farmaco più venduto ed ha generato un fatturato superiore ai 3 miliardi di dollari. Gli Autori si sono chiesti se le affermazioni fatte nell’advertising degli antidepressivi SSRI fosse congruente con l’evidenza scientifica. L’ipotesi serotonina Nel 1965, Joseph Schildkraut aveva ipotizzato che la depressione fosse associata a bassi livelli di norepinefrina. Successivamente altri ricercatori hanno teorizzato che la serotonina fosse il neurotrasmettitore coinvolto. Negli anni successivi si è tentato di dimostrare la connessione tra serotonina e depressione, ma senza riuscirci. Venendo a mancare la prova della deficienza della serotonina nei disturbi mentali, si è sostenuto che l’efficacia dichiarata degli antidepressivi SSRI fosse a sostegno dell’ipotesi della serotonina. Questo ragionamento è tuttavia debole, secondo gli Autori. Come se l’efficacia dell’Aspirina in alcune forme di cefalea potesse tradursi nell’affermazione che questi pazienti avessero bassi livelli di acido acetilsalicilico nel cervello. Dubbi sull’ipotesi della serotonina vengono anche dalle analisi degli studi clinici che hanno valutato i farmaci SSRI. Il 57% degli studi clinici presentati all’FDA ( Food and Drug Administration ), sponsorizzati dall’industria farmaceutica, ha fallito nel mostrare una differenza statisticamente significativa tra antidepressivi e placebo. La modesta efficacia dei farmaci SSRI, a differenza di quanto osservato nel diabete con la deficienza di insulina, non appare confermare l’ipotesi della serotonina. Inoltre, una revisione Cochrane non ha riscontrato particolari differenze tra farmaci SSRI e gli antidepressivi triciclici. Studi clinici randomizzati hanno mostrato che il Bupropione e la Reboxetina sono efficaci quanto gli SSRI nel trattamento della depressione. Uno studio clinico ha dimostrato che nei pazienti anziani l’esercizio fisico è efficace quanto la Sertralina, un SSRI. Sebbene gli SSRI siano considerati farmaci antidepressivi, il loro impiego è stato approvato anche in altri disturbi psichiatrici, dal disturbo d’ansia sociale al disturbo ossessivo-compulsivo e a quello disforico premestruale. I produttori di due farmaci SSRI, Zoloft e Paxil ( Paroxetina ) hanno promosso l’ipotesi della serotonina, non solo nella depressione ma anche in altre patologie psichiatriche. E’ molto improbabile che le alterazioni dei livelli di serotonina riescano a spiegare manifestazioni comportamentali così differenti. ( Xagena2006 ) Lacasse JR, Leo J, PLoS Med 2006; 2: e392 |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
zoloft 50 mg. con prescrizione medica! se ho dei momenti di down posso prendere il 100 mg.
Per l'ansia 2 cp. di EN da 1 mg. al giorno sono il mio minimo sindacale! |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
Per l'En massimo rispetto,invece.:riverenza: |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
ne ho presi molti tipi l ultimo è il migliore il SOLIAN DA 200 MG SERA E MATTINA 400 MG IN TUTTO E IL TAVOR DA 2,5 MG.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.