FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Arrivati alla soglia dei 30 anni... (https://fobiasociale.com/arrivati-alla-soglia-dei-30-anni-44791/)

Takkuri 09-09-2014 00:04

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359399)
Personalmente non ho trovato nessuno risposta, il tuo sistema continua ad essere fallato perché spiega tutto tramite le imposizioni culturali, quasi queste fossero una causa e non una conseguenza, cosa che sono realmente.

Certo che sono una causa. Fino a qualche decennio fa le donne non potevano provarci perché la società patriarcale impediva loro di dimostrare interesse sessuale qualsivoglia e, più in generale, limitava fortemente la loro vita pubblica. In seguito all'avvento del femminismo le donne si sono emancipate abbastanza da provarci ma, trovando il ruolo della bella statuina comodo (sia perché evita loro di esporsi al rischio del rifiuto, sia perché permette loro di instaurare un ruolo di superiorità sessuale nei confronti degli uomini, con tutti i corteggiamenti e le amenità varie che ne derivano e che piacciono tanto a loro), si sono "dimenticate" di chiedere la parità anche in ambito di broccolaggio.
Se aggiungi che gli uomini non si sono mai posti criticamente nei confronti delle donne e delle questioni di genere (non è mai esistito un movimento di emancipazione maschile), hai la soluzione dell'arcano. Gli uomini sono ancora legati al mito del "saperci fare" con le donne, all'idea della passera come di un privilegio che bisogna in qualche modo guadagnarsi (non più con duelli o serenate ma comunque provandoci e "intortando" la femmina di turno), dimostrando così di sapere "mettersi in gioco come prevede la vita" e di saper padroneggiare il "linguaggio non verbale" (come perfettamente puntualizzato da un noto maestro di seduzione di questo forum). E che le cose stanno così, che si tratti di una questione di squilibrio di genere, lo riconoscono anche alcune donne del forum, eh....

muttley 09-09-2014 00:09

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Perché gli uomini ci provano di più? Perché le donne ci provano di meno. E perché le donne ci provano di meno? Non ne hanno bisogno perché gli uomini ci provano di più...e perché ci provano di più? Come vedi la teoria è circolare e involuta su se stessa, tralasciando un punto fondamentale: perché le cose hanno avuto inizio? A meno che non si voglia affrontare tutto secondo una giustificazione stile "veterotestamentale", secondo la quale un uomo cattivo venuto da lontano disse che le cose dovevano essere così e gli uomini si inchinarono al volere divino...

Winston_Smith 09-09-2014 09:34

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359453)
Se aggiungi che gli uomini non si sono mai posti criticamente nei confronti delle donne e delle questioni di genere (non è mai esistito un movimento di emancipazione maschile), hai la soluzione dell'arcano. Gli uomini sono ancora legati al mito del "saperci fare" con le donne, all'idea della passera come di un privilegio che bisogna in qualche modo guadagnarsi (non più con duelli o serenate ma comunque provandoci e "intortando" la femmina di turno), dimostrando così di sapere "mettersi in gioco come prevede la vita" e di saper padroneggiare il "linguaggio non verbale" (come perfettamente puntualizzato da un noto maestro di seduzione di questo forum). E che le cose stanno così, che si tratti di una questione di squilibrio di genere, lo riconoscono anche alcune donne del forum, eh....

Quando sento fare questo tipo di discorsi metto la mano alla pistola (cit.).
Trovo una presa per il culo gigantesca (visto che prima si parlava di ingigantimento) riempirsi la bocca con belle parole come parità e libertà dai ruoli di genere, se poi il modo di "ragionare" in determinati ambiti è ancora questo. La parità è a 360° o non è.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359458)
Perché gli uomini ci provano di più? Perché le donne ci provano di meno. E perché le donne ci provano di meno? Non ne hanno bisogno perché gli uomini ci provano di più...e perché ci provano di più? Come vedi la teoria è circolare e involuta su se stessa, tralasciando un punto fondamentale: perché le cose hanno avuto inizio? A meno che non si voglia affrontare tutto secondo una giustificazione stile "veterotestamentale", secondo la quale un uomo cattivo venuto da lontano disse che le cose dovevano essere così e gli uomini si inchinarono al volere divino...

A me quello che si inchina al volere del divino testosterone pari tu.
Anche ammesso che tutto abbia avuto inizio da uno squilibrio ormonale, mi pare che sopra ci si siano costruite sovrastrutture culturali alte come le Torri Gemelle. Visto che è stato de facto dimostrato che la dimamica degli approcci è suscettibile di variazione (ai nostri giorni non è più impensabile come in passato che una donna possa farsi avanti esplicitamente, senza dover per forza ricorrere a iniezioni coatte di testosterone), nulla osta e non esistono prove scientifiche contrarie (ripeto, nulla osta e non esistono prove scientifiche contrarie, aspetto smentite) alla possibilità di diffondere una maggiore consapevolezza che scardini determinate convenzioni legate a vecchi ruoli.
Poi magari resterà sempre lo squilibrio ormonale a impedire che si raggiunga una parità esatta negli approcci, ma direi che anche passare da 90%-10% (a dir bene) a 65%-35% sarebbe un bel risultato. Tentar non nuoce (cit.)

muttley 09-09-2014 13:56

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1359503)
Tentar non nuoce (cit.)

Spero che questo abusato proverbio valga anche quando si tratta di superare gli autopregiudizi e le visioni eccessivamente di parte (quelle per cui le esperienze personali e "che si vede in giro" diventano magicamente fonti interpretative affidabilissime).

PS In passato non era impensabile che una donna ci provasse, solo meno probabile, a meno che non mi dimostri che esistesse una legge che proibiva il corteggiamento da parte delle donne.

Takkuri 09-09-2014 14:21

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359458)
Perché gli uomini ci provano di più? Perché le donne ci provano di meno. E perché le donne ci provano di meno? Non ne hanno bisogno perché gli uomini ci provano di più...e perché ci provano di più?

Ci provano di più perché, come ho testé spiegato, lo ritengono un loro dovere; se non ci provi con le donne sei "ignorante a livello di modalità di relazione", sei "un fesso" e vai "in bianco, com'è giusto che sia": un connubio di machismo e zerbinismo oramai talmente cristallizzato che il solo metterlo in discussione suscita (sicuramente fuori di qui, ma in realtà anche qui dentro) risate e pernacchie.
Personalmente penso che molti uomini si rendano conto dell'assurdità di questo sistema (diversi miei conoscenti me l'hanno fatto intendere o me l'hanno detto apertamente: "ti capisco Takkuri, io odio la fase del corteggiamento", "Takkuri, il vero segreto era nascere con la passera tra le gambe: non dico essere figa, mi basterebbe essere nella media"), ma cosa potrebbero fare? Non hanno un riferimento critico, sono convinti che questa sia la normalità e l'alternativa per la maggioranza di loro si chiama "astinenza"....


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359458)
Come vedi la teoria è circolare e involuta su se stessa, tralasciando un punto fondamentale: perché le cose hanno avuto inizio?

La divisione dei ruoli in base al genere ha origini antiche, deriva da periodi storici nei quali era socialmente necessario controllare le nascite e, di conseguenza, la società. C'è un fondamento biologico alla base? Può darsi. Ciò significa che il sistema è immodificabile? Assolutamente no. Se c'è una cosa che m'ha insegnato il femminismo è che i ruoli sociali sono modificabili (si veda la questione "emancipazione femminile"). Chiaro che fino a quando ci si adegua a questi ruoli, il sistema non cambia.

Winston_Smith 09-09-2014 14:26

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359691)
Spero che questo abusato proverbio valga anche quando si tratta di superare gli autopregiudizi e le visioni eccessivamente di parte (quelle per cui le esperienze personali e "che si vede in giro" diventano magicamente fonti interpretative affidabilissime).

Uhm, in linea di principio concordo.
Ovviamente bisogna poi verificare caso per caso e vedere se gli autopregiudizi sono effettivamente tali ^^

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359691)
PS In passato non era impensabile che una donna ci provasse, solo meno probabile, a meno che non mi dimostri che esistesse una legge che proibiva il corteggiamento da parte delle donne.

Esistono anche le leggi non scritte.

Takkuri 09-09-2014 14:27

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1359503)
Quando sento fare questo tipo di discorsi metto la mano alla pistola (cit.).
Trovo una presa per il culo gigantesca (visto che prima si parlava di ingigantimento) riempirsi la bocca con belle parole come parità e libertà dai ruoli di genere, se poi il modo di "ragionare" in determinati ambiti è ancora questo. La parità è a 360° o non è.

Non c'è da meravigliarsi: dove ha chiesto il femminismo le quote rosa? Nei cantieri? Tra gli spurgo fogne? No: nei c.d.a. e in parlamento. Come dire: vogliamo la parità, ma solo dove ci sono soldi/potere/prestigio. Troppo facile così....

Winston_Smith 09-09-2014 14:29

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359713)
Ciò significa che il sistema è immodificabile? Assolutamente no.

Eresia! Il Sacro Testosterone, Colui che comanda tutto in saecula saeculorum*, ti punirà :mrgreen:




*tranne che in Inghilterra dove misteriosamente soccombe alla timidezza degli uomini senza che gli approcci femminili aumentino di una virgola, almeno secondo il suo vate più accreditato

muttley 09-09-2014 14:34

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359721)
Non c'è da meravigliarsi: dove ha chiesto il femminismo le quote rosa? Nei cantieri? Tra gli spurgo fogne? No: nei c.d.a. e in parlamento. Come dire: vogliamo la parità, ma solo dove ci sono soldi/potere/prestigio. Troppo facile così....

Ti faccio notare che le donne hanno cominciato il loro ingresso nel mondo del lavoro nelle frabbriche e nelle campagne, non come senior executive di multinazionali :D
Basta andare nei paesi del terzo mondo per accorgersi che questa è ancora una realtà.

Ansiaboy 09-09-2014 14:34

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359713)




La divisione dei ruoli in base al genere ha origini antiche, deriva da periodi storici nei quali era socialmente necessario controllare le nascite e, di conseguenza, la società. C'è un fondamento biologico alla base? Può darsi. Ciò significa che il sistema è immodificabile? Assolutamente no. Se c'è una cosa che m'ha insegnato il femminismo è che i ruoli sociali sono modificabili (si veda la questione "emancipazione femminile"). Chiaro che fino a quando ci si adegua a questi ruoli, il sistema non cambia.


proprio l'altro giorno mentre guardavo documentari di macachi reso, macachi dalla coda lunga, gorilla, scimpanzé ma anche zebre etc. mi rendevo conto che certi "ruoli" esistono praticamente in tutti i mammiferi

poi ovvio i ruoli cambiano in base alla specie e anche al gruppo ma in ogni caso non esistono specie di mammiferi dove tutilti i maschi e le femmine sono socialmente uguali indistintamente

solo nel ratto talpa nudo africano gli operai sono maschi e femmine asessuati.. ma la regina è sempre femmina

in ogni caso certe variabilità ci stanno sempre.. quindi possiamo trovare femmine piu mascoline e maschi piu femminili etc.

non bisogna ragionare per estremismo, in termini di bianco o nero ma nelle infinite sfumature

muttley 09-09-2014 14:37

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359713)
Ci provano di più perché, come ho testé spiegato, lo ritengono un loro dovere; se non ci provi con alcune donne sei "ignorante a livello di modalità di relazione", sei "un fesso" e vai "in bianco, com'è giusto che sia": un connubio di machismo e zerbinismo oramai talmente cristallizzato che il solo metterlo in discussione suscita (sicuramente fuori di qui, ma in realtà anche qui dentro) risate e pernacchie.
Personalmente penso che molti uomini si rendano conto dell'assurdità di questo sistema (diversi miei conoscenti me l'hanno fatto intendere o me l'hanno detto apertamente: "ti capisco Takkuri, io odio la fase del corteggiamento", "Takkuri, il vero segreto era nascere con la passera tra le gambe: non dico essere figa, mi basterebbe essere nella media"), ma cosa potrebbero fare? Non hanno un riferimento critico, sono convinti che questa sia la normalità e l'alternativa per la maggioranza di loro si chiama "astinenza"....

Mi pare una visione eccessivamente di parte, troppo sbilanciata sul vissuto personale e delle proprie conoscenze. Chissà come mai il backseat mobbing di taluni non è scattato :occhiali:


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359713)
La divisione dei ruoli in base al genere ha origini antiche, deriva da periodi storici nei quali era socialmente necessario controllare le nascite e, di conseguenza, la società. C'è un fondamento biologico alla base? Assolutamente si.

Fixed for you

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359713)
Ciò significa che il sistema è immodificabile? Assolutamente no. Se c'è una cosa che m'ha insegnato il femminismo è che i ruoli sociali sono modificabili (si veda la questione "emancipazione femminile"). Chiaro che fino a quando ci si adegua a questi ruoli, il sistema non cambia.

Infatti io non parlo di ruoli sociali, non so se te ne sei accorto. Arriveremo un giorno a dire che l'uomo non partorisce perché gli stereotipi sociali glielo vietano?

Winston_Smith 09-09-2014 14:41

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359727)
Ti faccio notare che le donne hanno cominciato il loro ingresso nel mondo del lavoro nelle frabbriche e nelle campagne

Le quote rosa però lì non le chiedono :mrgreen:
E hai dimenticato le miniere e i cantieri edili.

Winston_Smith 09-09-2014 14:42

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1359728)
proprio l'altro giorno mentre guardavo documentari di macachi reso

Ma documentari sugli uomini mai? :mrgreen:

Winston_Smith 09-09-2014 14:44

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359729)
Mi pare una visione eccessivamente di parte, troppo sbilanciata sul vissuto personale e delle proprie conoscenze. Chissà come mai il backseat mobbing di taluni non è scattato :occhiali:

Prova ad andare in giro a dire che non ti fai mai avanti con le donne perché lo reputi troppo oneroso per te e aspetti che lo facciano loro, e vedi cosa ti dicono.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359729)
Infatti io non parlo di ruoli sociali, non so se te ne sei accorto. Arriveremo un giorno a dire che l'uomo non partorisce perché gli stereotipi sociali glielo vietano?

Ah ecco, il corteggiamento e l'approccio non sono ruoli sociali e sono equiparabili al parto, già :miodio:
Piero Angela ti fa una pippa.

Ansiaboy 09-09-2014 14:45

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1359734)
Ma documentari sugli uomini mai? :mrgreen:

mi basta la realtà quotidiana, il forum stesso e telefilm vari :mrgreen:

e in ogni caso ci trovo diverse analogie di base nella classe mammaliani (mammiferi)

Takkuri 09-09-2014 14:48

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359727)
Ti faccio notare che le donne hanno cominciato il loro ingresso nel mondo del lavoro nelle frabbriche e nelle campagne, non come senior executive di multinazionali :D
Basta andare nei paesi del terzo mondo per accorgersi che questa è ancora una realtà.

Non vedo cosa c'entri.

Takkuri 09-09-2014 14:49

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1359728)
non bisogna ragionare per estremismo, in termini di bianco o nero ma nelle infinite sfumature

E pensare che siamo animali e che quindi le cose rimarranno sempre immutate non è estremismo?

Ansiaboy 09-09-2014 14:57

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1359742)
E pensare che siamo animali e che quindi le cose rimarranno sempre immutate non è estremismo?

nessuno ha mai detto questo ^^

Takkuri 09-09-2014 14:58

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359729)
Mi pare una visione eccessivamente di parte, troppo sbilanciata sul vissuto personale e delle proprie conoscenze.

A me no.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1359729)
Infatti io non parlo di ruoli sociali, non so se te ne sei accorto. Arriveremo un giorno a dire che l'uomo non partorisce perché gli stereotipi sociali glielo vietano?

Perché, esiste una legge fisica (n.b.: la tua teoria del testosterone non è una legge fisica) che impedisce alle donne di provarci loro con gli uomini?

Takkuri 09-09-2014 15:01

Re: Arrivati alla soglia dei 30 anni...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1359750)
nessuno ha mai detto questo ^^

Dunque i macachi cosa c'entrano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.