![]() |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
In generale personalmente contesto al credente il non conoscere nemmeno la propria religione in maniera appropriata, avendone un'idea del tutto personale e spesso non aderente ai reali dogmi della sua fede. Un'inquisizione degli atei contro i cattolici? Ma magari capitasse, almeno capireste cosa hanno dovuto provare le persone nei secoli per colpa della vostra chiesa. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Quote:
Non capite che l'appartenenza alla comunione cristiana non si realizza il mero apprendimento della dottrina cristiana, all'origine della fede e del senso di appartenenza c'è il sentimento. Poi uno che parla di "mitologia dell'età del ferro", oltre ad esprimersi in modo confuso dimostra di non comprender nulla della materia, perché il racconto del vecchio e nuovo testamento è qualcosa di diverso dalla Teogonia di Esiodo. Quote:
Cari laicisti che qui siete intervenuti siete solo dei banali intolleranti. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Comunque non posso che essere daccordo sul fatto che ognuno deve poter avere le sue idee, deve poterle esprimere senza tentare di limitare il pensiero altrui... e magari senza dover essere trattato come un povero sciocco per le sue idee. Cioè, io ammetto che un altro possa pensare che ho delle idee stupide, non ho problemi se uno mi dice che secondo lui le mie idee siano sbagliate, ma non mi va molto a genio se mi si dice che per le idee che ho sono un ignorante, stupido e che non sarebbe una cattiva idea sottopormi a tortura perchè lo facevano delle persone secoli fa... che ne dici? |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Ci può stare che per lui un omosessuale non può sposarsi, ma diventa un problema della collettività quando il vaticano esercita pressioni politiche nella politica italiana e internazionale per evitare che la coppia omosessuale possa avere pari diritti di una coppia etero. Questo è da paese musulmano ed è legittimo che si contesti un comportamento del genere. Poi spiegami cosa vuol dire "banalmente laicista"... Quote:
Che all'origine della fede cristiana ci sia il "sentimento" è un tuo modo di vedere le cose. All'origine della fede cristiana ci sono dei dogmi da rispettare. Che difesa è dire "comunque il testo per i cristiani è il nuovo testamento? Allora mi stai dicendo che non ammetti l'autorità del vecchio testamento? Non è parola di dio quella? E' passato di moda? :miodio: Quote:
Confermo quello che ho scritto prima e che ho ripetuto altre volte. Io sono per la libertà di religione, ma sono contro un uso politico della religione, sopratutto perchè va a coinvolgere persone che non seguono e non vogliono seguire alcun culto. E il cattolicesimo fa uno spregiudicato uso politico della religione. Quando vedrò i cattolici comportarsi in modo più rispettoso verso il prossimo e le sue esigenze forse cambierò idea. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
|
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
fry perchè ignori la mia idea di evoluzione???
|
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
è una limitazione quello che stai dando.e dato che difendi una tua limitazione da parte della chiesa ciò è insensato.
dato che dici che un cattolico non dovrebbe avere opinione su argomenti che secondo te non gli riguardano,invece gli riguardano in quanto cittadino italiano. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Quote:
Io credo che la Bibbia ebraica sia stata scritta da uomini e al pensiero di uomini sia stata scritta, non mi scandalizza perciò leggere di violenze, soprusi, vendette, gli ebrei vivevano in un epoca difficile in luoghi difficili non avevano il privilegi di noi che comodamente sistemati nella nostra epoca possiamo giudicare il loro operato. Fry, forse ti sfugge il fatto che l'Antico Testamento sia stato accettato dai cristiani in quanto contente testi di profezia e annuncio della venuta di Cristo. La dottrina cristiana della salvezza era in opposizione al mondo greco -romano e a quello giudaico perché affermava che la salvezza era già avvenuta nella storia, per questo c'è il Nuovo Testamento. Quote:
Poi, lo ripeto, il cristianesimo per te e quelli come te è solo una storia di soprusi, violenza, chiusura mentale e nell'epoca attuale solo ingerenza politica e opposizione alla vita moderna, ma questa per chi ha abbracciato un saldo pensiero laico è solo una caricatura che ad un'intepretazione laica della storia e dell'attualità concede ben poco spazio. Quote:
Ti rammento che in Francia, in Spagna e in Russia ci sono stati periodi più o meno lunghi della storia durante i quali i cristiani sono stati messi a tacere, privati dei loro beni e del diritto di manifestare in pubblico il loro credo ma non sono stati belli quei periodi e non hanno visto certo un trionfo, di libertà pace e tolleranza. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
siamo un paese sotto la nato.usato a sfruso per i comodi americai.ma no,qui la colpa è solo e d esclusiva del vaticano.
interessante. sai che i punti fondamentali del lavaggio di cervello sono del tutto simili tra chiesa e istituzioni ateiste come uarr? |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
assolutamente d'accordo.
è cosa poca nota che è pio nono ad aver dato il consenso a cattolici di svolgere attività politiche. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
"Auspico una maggiore attenzione da parte dei partiti politici riguardo i temi del matrimonio tra omosessuali, adozione ricerca scientifica e per questo vorrei che sui giornali e nelle televisioni venisse dato più spazio a dibattiti seri con persone autorevoli non che facciano degradare la questione nella solita battaglia tra guelfi e ghibellini nella quale ognuna della due parti esaspera i toni per il beneficio dei propri lettori se è giornalista, o dei propri elettori se è politico. " Questo è un esempio affermare principi laici con modalità laiche ben diverso dalla delegittimazione a priori di qualsiasi personalità della chiesa. Quote:
|
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Ma la Chiesa non è l'unica fonte da cui parte l'idea dell'esistenza di un essere onnipotente, su questo non possiamo che concordare. Quote:
D'altronde anche i vangeli apocrifi sono stati arbitrariamente esclusi dal NT, forse hanno fatto bene, forse no, lo stesso non potrebbe essere accaduto con alcuni testi del VT? Comunque, davvero, se pensi che il succo del cristianesimo sia in primis "rispettare dogmi" non l'hai compreso, dico sul serio. Per il cattolicesimo potrei anche darti parzialmente ragione, ma non confoderlo con la generica confessione cristiana dai. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
|
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
quindi fry è intelligente solo come vorresti fossero investiti i soldi tu? :interrogativo:
e poi vuoi il rispetto dai cattolici? mi pare che ci sia una sequela infinita di mancanze di rispetto tue verso i cattolici in questa discussione :interrogativo: preconcetti ec...:interrogativo::miodio: |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Pensa come potrebbero essere investiti quei soldi per la ricerca, il welfare, il benessere pubblico. Oh, sono soldi di contribuenti italiani quelli! Non ti pare un favore veramente spoporzionato che una nazione già problematica come l'Italia fa ad uno stato che in cambio si avvale pure di ridicole agevolazioni fiscali per accrescere i suoi beni anno dopo anno? Ma quandomai Gesù avrebbe autorizzato ai suoi discepoli di gestire una tale quantità di soldi? «Non fate provvisione né d’oro, né d’argento né di rame nelle vostre cinture, né di sacca da viaggio, né di due tuniche, né di calzari, né di bastone, perché l’operaio è degno del suo nutrimento» (Mt 10,9s). «E disse loro: “Non prendete nulla per viaggio: né bastone, né sacca, né pane, né danaro, e non abbiate tunica di ricambio”» (Lc 9,3). Ma come c@@@@ interpretate questo vangelo? |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Argomenti troppo seri per me :sarcastico: Non ho opinioni ora che ci penso
|
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
|
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
La gestione dei fondi da parte della Chiesa cattolica contiene un altro luogo comune da sfatare: mentre le campagne pubblicitarie insistono a spiegare che l’otto per mille destinato alla Chiesa viene usato per la carità, per i poveri e per il Terzo mondo, in realtà solo un quinto del totale – per il 2008 si tratta di 205 milioni di euro – è impiegato per “interventi caritativi”, cioè assegnati alle diocesi per le iniziative di carità (90 milioni), destinati ad interventi nei Paesi del Terzo mondo (85 milioni) e ad esigenze caritative di rilievo nazionale (30 milioni). Quasi la metà dei soldi raccolti dalla Chiesa cattolica viene invece destinata alle esigenze di culto: 424 milioni di euro (160 milioni alle diocesi "per culto e pastorale", 185 per l'edilizia, 32 al Fondo per la catechesi e l'educazione cristiana, 38 per iniziative religiose di rilievo nazionale e 9 ai Tribunali ecclesiastici regionali). E oltre un terzo dell'intero incasso, 373 milioni di euro, viene invece destinato all'Istituto centrale per il sostentamento del clero, che assicura uno stipendio mensile ai 39mila sacerdoti in servizio nelle diocesi italiane e ai 600 preti diocesani impegnati nelle missioni all'estero: poco più di 850 euro al mese ad "inizio carriera", che arrivano a 1.300 euro mensili per un vescovo alle soglie della pensione (ma va aggiunto anche che ogni sacerdote può attingere ai cosiddetti "diritti di stola": battesimi, matrimoni, funerali." Non sembra un pò pochino il 20%? :interrogativo: A me si, considerando che ci sono centinaia di onlus ed enti molto più utili alla collettività che con quei soldi potrebbero fare molto per il territorio e il popolo italiano. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Io non so s’i’ mi fui qui troppo folle, ch’i’ pur rispuosi lui a questo metro: "Deh, or mi dì: quanto tesoro volle Nostro Segnore in prima da san Pietro ch’ei ponesse le chiavi in sua balìa? Certo non chiese se non "Viemmi retro". Né Pier né li altri tolsero a Matia oro od argento, quando fu sortito al loco che perdé l’anima ria. (Inferno XIX, 88-96) Il canto XIX dell'Inferno è uno dei canti cardine dell'intera Opera Universale dell'Umanità, perché illustra parte della concezione politica di Dante ma soprattutto perché inchioda la Chiesa alla sua secolare contraddizione tra l'essere una realtà che prefigura un altro mondo ma ha a volte entrambi i piedi, se non tutto il corpo, immerso in questo. Tutto ciò che esula dalla cura delle anime e prevede la ricerca di beni materiali è fonte di rischio, per la Chiesa stessa, di perdita della sua missione. Quanto all'8 per mille, non so se sia stato già detto, ma mi risulta che il contributo di coloro che non scelgono una destinazione particolare, invece di rientrare integralmente allo Stato, come dovrebbe, viene ripartito in misura proporzionale alle preferenze accordate da coloro che hanno scelto a chi attribuirlo, quindi con un'ulteriore introito. |
Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
Quote:
Aveva ragione Ron Hubbard il fondatore di Scientology quando diceva "If you want to make money, start a religion" :malvagio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.