![]() |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
189cm x 95-96kg.. ma il mio peso varia continuamente:testata:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
Io odio essere troppo magra mi sento debole e mi ammalo molto più facilmente, per non parlare della faccia da tossica... Già sono bianca come una mozzarella di mio... |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Sono lievemente sottopeso, 1.68 per 53 kg.
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
1,83 m circa per 74 kg attualmente. Secondo il calcolo dell'IMC sono normopeso; sino a meno di 2 anni fa ero sottopeso, poi ho messo su qualcosa con la palestra per il corpo e quella per la mandibola... sino a pochissimi anni fa potevo mangiare all'infinito senza mettere un grammo di grasso, ora invece la pancetta si mostra in tutta la sua inesteticità facendomi i fianchi come una donna :nonso:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
Veramente la maggior parte del tempo mi sento un orso ballerino :pensando: |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Sono normopeso
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Schedatemi pure :sisi:
Cio un po di panzetta :sisi: Alto 186 x 85 |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
siamo pochini quelli oltre il 1° grado di obesità
alto 1,70 113 chili (circa, mannaggia a pasqua al cioccolato e le colombe, porco giuda :D ) in dieta da gennaio ero circa 123/125 chili questo senza fare attività fisica per non perdere peso troppo velocemente, appena si stabilizzano un po di situazioni vado a camminare il mio intento è di arrivare a 100 chili... e quindi al peso che avevo poco più di 10 anni fa la mia paura più grande in merito al dimagrire sono i problemi alla pelle, già sono pieno di smagliature e non posso farci niente, spero di non avere troppi inestetismi (tipo pelle cadente), la mia già bassa autostima ne risentirebbe troppo... |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Sono alto 1,58 per 64 kg di peso. Ho raggiunto anni fa il record assoluto di 104 kg.
1. Sono passato da uno stato di obesità forte che ha coinvolto soprattutto gli anni dell'adolescenza e immediata età adulta ad una condizione di sovrappeso accettabile. La mia perdita di peso aggiornata a ieri è ufficialmente 40 kg tondi. 2. Ha avuto la sua importanza, spesso mi sentivo sempre e semplicemente "quello grasso" se ero in mezzo a della gente. Considerando che sono stato obeso nella fase di maggiore superficialità nei rapporti, è abbastanza normale che mi abbia segnato. Poche persone si sono fatte scrupolo a sfottermi nel corso degli anni. Ancora oggi non accetto un granché i miei kg di troppo rimanenti, che stimo essere una decina scarsa, senza parlare della perdita (forse irreversibile) di elasticità della pelle in alcune zone, con la quale sto iniziando a fare pace. Della serie, è il male minore. 3. Dopo il primo approccio brutale anni fa fatto quasi esclusivamente di dieta a regime nazista (mai interrotto anche sotto feste, compleanni e varie), sono passato negli ultimi mesi a una combinazione di jogging e regime ipocalorico flessibile. |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
dal 2013 ho perso 8 kg e non ho ben capito come dato che mangio come una dannata.
Sarà il trasferimento :o |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
174 cm grossomodo x 65-66 kg.
Sono normopeso, almeno a riguardo fortunatamente non ho nessun problema. Vorrei magari avere un po' più di muscoli non ho proprio la voglia di fare pesistica, quindi mi accontento di stare così. La costituzione fisica certamente ha un impatto sui problemi di una persona, anche perché è una di quelle caratteristiche che può determinare la visione che abbiamo di noi in termini di bellezza. Seppure non lo abbia mai sperimentato, una persona troppo magra e una troppo grassa potrebbero tendere a vedere amplificate le loro problematiche, soprattutto se uno soffre di insicurezza cronica. Certamente uno potrebbe avere problemi a raffrontarsi con gli altri, sia per problemi psicologici individuali che potrebbero venire a formarsi sia per il rapporto che si potrebbe avere, in casi malaugurati, con persone non pronte a accettare certi tipi di "difetti" (non è proprio un difetto, ma non saprei che termine usare T_T). Come risolverlo? facendo quello che ci possa permettere di stare bene con noi stessi, che sia dieta o esercizi fisico o entrambe le cose, anche se secondo me, almeno anche per questo aspetto dovrebbe esserci un miglioramento psicologico di accettazione e di fierezza, almeno parziale, per quel che si è, per quanto possa essere estremamente complesso e difficile da farsi. |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
|
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
Bravissimo! Secondo me i "contraccolpi" di cui parli sono trascurabili: a livello relazionale non è certo la smagliatura o pelle a creare grossi problemi (non nego però che possa per qualcuna essere dettaglio importante) ma i kg di troppo. Quote:
Per quello che rappresenta per Quote:
Se non sono motivato a mettere su qualche kg ma è un dato di fatto che più donne potrebbero essere attratte da me con un po' più di grasso, trovo più sensato fare una dieta ricostituente in modo svogliato ma che potrebbe pagare in futuro che rimanere come sono e poi, ingiustamente, lamentarmi che il mondo discrimina i magri. Quote:
Anche se da un estraneo è giusto che veniate motivati :) |
Re: Statistica utenza per costituzione fisica
Quote:
Ma quando si è normopeso o con qualche kg in più e si è in là con l'età c'è sempre da pensare se il gioco vale la candela: meglio magra con le tette svuotate o con qualche kg in più e le tette sode? La soluzione è la chirurgia estetica (liposuzione, tiraggio della pelle, protesi) ma ha un costo elevato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.