![]() |
Re: Il Cineforum
Quote:
A seconda di chi lo guarda può essere realistico o no. E se lo hai visto realistico, alla fine probabilmente dubiterai di ciò. E se lo hai visto non realistico farai altrettanto..! Troppo bello :ridacchiare: (Di questo tipo, più popolari, conosco Il labirinto del fauno e Un ponte per Therabithia, sono 3 generi del tutto diversi, ma il discorso della doppia prospettiva vale per tutti - forse "un ponte per.." un po' meno... ma bom, citiamolo perché è un film traumatizzante e io sono cattiverrimo) :mrgreen: |
Re: Il Cineforum
Ciao Leonard,
terrò conto delle tue preziose indicazioni :)! Purtroppo è da tanto, troppo, che non riesco,per un mio limite, a guardarmi un bel film. Magari frequentando il cineforum supero anche questo blocco. Purtroppo a volte non sto granchè bene e faccio fatica a concentrarmi per il tempo di un film :(. Grazie ancora. Al prossimo post :)! |
Re: Il Cineforum
Quote:
Alla prima visione in sala, moltissimo. Certi film non andrebbero rivisti! Mi è successo altre volte :( |
Re: Il Cineforum
Quote:
Ciao! |
Re: Il Cineforum
Qualcuno ha visto Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi?
Da non perdere....:bene: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Quando ero più giovane i film erano lezioni di vita. Almeno alcuni di loro..... |
Re: Il Cineforum
Quote:
L'ho visto sul grande schermo in una rassegna, una decina di anni fa ormai. Lino Ventura è uno dei miei attori preferiti, ma in quel film c'è un cast da urlo! Proponilo al prossimo giro qui al Cineforum :) |
Re: Il Cineforum
Quote:
Mi paicerebbe anche, un giorno, leggere il libro da cui è tratto: Il Contesto di Sciascia. |
Re: Il Cineforum
In generale sono per un cinema antinaturalistico oltre che antiteatrale! :mrgreen:
(in generale eh, poi ho apprezzato molto il citato Rosetta e Il figlio dei Dardenne) Ma chiaramente voi parlavate di cinema che edulcora la realtà per mandare gli spettatori a casa contenti, e questo è un altro par di maniche. :miodio: |
Re: Il Cineforum
uh, letto solo oggi quanto scritto sul film, in questo periodo non ho ne tempo ne voglia di frequentare il forum.
Per il servo direi che è stata fatta una bella disamina, a me il film è piaciuto proprio perche "teatrale" (penso che oggi un film cosi si potrebbe realizzare con una cifra irrisoria). L'unica cosa in cui non mi trovo è la "carica seduttiva" della fidanzata di Barrett, anzi io non ho proprio colto la seduzione di lei nei confronti di Tony, tanto che per me il mistero principale del film è perche diavolo Tony si accoppia con ella (secondo me solo perche la pensa sorella di Barrett). Per primavera etc etc salto, di tutti i film di Kim è quello che mi è piaciuto meno, visto il mio stato mentale attuale non ne reggerei piu di 5 minuti. Mi guardo i nani. Spero di rinsavire in tempo per la talpa. |
Re: Il Cineforum
Mi spiace che tu stia poco bene, Doppel, spero di rileggerti presto ironico e dissacrante come piace a me.
Però non influenzare gli utenti che non hanno ancora visto il film, sennò va a finire che siamo in quattro a vederlo :ridacchiare: Questo avvertimento, in realtà, avrei dovuto farlo anche ad Allocco, che ha già espresso il suo giudizio sul film "in programmazione". Insomma, prima facciamoli vedere 'sti film e poi diamo libero sfogo al nostro entusiasmo/sarcasmo/disprezzo... ecc, ecc. Siete d'accordo? Lo so che molti di voi si riterranno non influenzabili, ma secondo me è meglio non esprimersi prima. Ecco, volevo dire solo questo :) |
Re: Il Cineforum
Quote:
Però insomma, c'era Winston disperato di fronte alla locandina del film, dovevo dirgli due parole per incoraggiarlo..! E come lo vedi il fatto che dopo la tua introduzione ha deciso di eliminare qualsiasi riferimento all'asia dalla sua personale cineteca? No ma... no dai... dici? Eh! Sigh :ridacchiare: Mea culpa, ma non ho spoilerato tanto.. :miodio: |
Re: Il Cineforum
Aspetta Amylee, purtroppo il film di Herzog non è più nella lista di programmazione del Cineforum - ovviamente merita comunque la visione, per cui guardalo - ma adesso "stiamo vedendo" Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera di Kim Ki-duk.
Insomma... film sostituito. |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
Vedo che qui lo apprezzate molto, qualcuno me ne può parlare e,magari,accennare alla trama di qualche suo film. Non è che sono off topic con queste domande? Nel qual caso mi scuso..... Ciauz. |
Re: Il Cineforum
Posso appuntare per un futuro un'altra proposta? Anche qui, film che il mio carissimo fratellino dovrebbe recuperare: Possession (1981) di Andrzej Żuławski, «La pellicola più completa degli ultimi trent'anni» (David Lynch al Festival di Venezia del 2006).
:) |
Re: Il Cineforum
Wow, sì Possession lo devo vedere assolutamente!
Però ne devi scegliere solo uno per il prossimo ciclo. Facciamo Possession dai! :pregare: |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
Almeno secondo me... Ma appunto, me lo rivedo per decidere se mi piace oppure no. Ecco, per colpa tua, anche io ho espresso un giudizio pre-visione al Cineforum. Lo proponi qui al Cineforum, vero? :sisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.