![]() |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Cmq il mio discorso va al di là del caso individuale (anche perché di eccezioni alla regola ne esistono), ma è un discorso di civiltà: è assurdo continuare con certi residuati medioevali. Finché la maggioranza delle persone penserà che esistono ruoli codificati in base al sesso non sarà possibile per molti/e esprimere e assecondare la loro vera natura e le loro inclinazioni. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Night ha ragione: per cambiare il sistema si deve stare al suo interno, altrimenti ci si limita a fare l'anarchico isolazionista/individualista che rifiuta ogni forma di irregimentazione al vivere comune. Ad esempio uno che desidera il posto fisso deve combattere per ottenerlo anche passando attraverso il precariato, anzi così facendo la sua lotta avrà ancora più valore :cool:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Ma solo a me fa ridere la cosa del "se scopre il sesso potrebbe avere una reazione strana"? :laugh: Cioè i casi sono due: o lei, stile "La moglie del soldato", sotto i pantaloni ha un pisellone, oppure mi viene in mente quel vecchio topic di tino in cui ipotizzava che nel momento in cui noi scoprissimo "il triangolino che ci esalta" (cit.) saremmo tipo impazziti esclamando "O tutto o niente!" :D
Oppure lei avrebbe dovuto prepararlo con un ciclo di lezioni di educazione sessuale? Cmq sono d'accordo, anch'io ci leggo una notevole insicurezza da parte della donna, mascherata da un'accettabile (intendo per lei e la società) virgofobia. Altra cosa: Winston, io non ce l'ho con te, ma non provi un senso di vuoto a fare a parole il lottatore per un modo più paritario di vivere le relazioni uomo-donna (e fin lì non posso non essere d'accordo) ma poi non fare una sega, se non qui sul forum dove ce la raccontiamo? |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Quote:
Mi pare ovvio che con la grande maggioranza delle donne (e degli uomini, se è per questo) io non abbia nulla o quasi nulla a che spartire. Sono introverso, essere in minoranza è il mio destino fin dalla nascita, ormai l'ho accettato. Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Per il corteggiamento dovrebbe funzionare ugualmente: non si può abolire, ma allo stesso tempo si sa che ha implicazioni ingiuste, quindi, come per le sigarette tutti accettano che, sia pur continuando a venderle, si scriva sui pacchetti "il fumo uccide", allo stesso modo per il corteggiamento, pur volendo continuare a mantenerlo perchè non si possono modificare i ruoli, tutti dovrebbero ufficialmente dichiarare che è ingiusto, invece col corteggiamento non succede, cioè la coscienza collettiva si rifiuta di dichiarare che il corteggiamento è ingiusto. E' come se (nel paragone con le sigarette) la coscienza collettiva accettasse il commercio di sigarette e rifiutasse la proposta di scrivere "il fumo uccide" sulle sigarette, ma anzi, decidesse di stampare sui pacchetti la scritta "non è vero che il fumo uccide" per paura che scrivendo "il fumo uccide" le sigarette vengano vendute di meno. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Il guaio è che la categoria "donne", almeno in linea di principio (non tutte la pensano allo stesso modo, alcune sono più maschiliste di molti uomini^^), rappresenta metà della popolazione, mentre i timidi sono minoranza. Ma sono dell'idea che il modo di condurre la campagna dovrebbe essere quello. Un bel video virale su YT, tanto per cominciare, che ne dite? (ovviamente senza comparire in video, se no che timidi siamo? ^^) |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Se organizzate qualche raduno in piazza per manifestare e far valere i diritti dei timidi e degli introversi, però avvisate :cool:
:D |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Non sempre così... dipende da come ti comporti, da quello che senti, dal perchè sei sulle tue... quando sei sulle tue perchè sei timido, introverso ecc... ti comporterai in un modo, se sei per le tue perchè la ragazza x non ti interessa ti comporterai nell'altro. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
In teoria non dovrebbe fregargliene molto, in pratica per la maggior parte delle ragazze è fondamentale che il ragazzo con cui dovrebbro stare assieme abbia già avuto altre storie, sia stato già "testato da qualcuna, come se uno fosse una specie di prodotto a cui apporre un marchio di garanzia.
Evidentemente temono che uno non sappia come comportarsi in situazioni per lui nuove, possa avere reazioni e comportamenti esagerati vista la sua inesperienza cronica, pensano che la sua insicurezza creerà sempre dei problemi ecc ecc ....i soliti discorsi ....ben poche hanno il coraggio di provare a stare con un inesperto adulto e poi, dopo eventualmente fare delle valutazioni, con noi le valutazioni avvengono sempre prima , a prescindere. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Lo ripeto.....non è importante il curriculum di per sè e se serve chiuderei l'argomento si anche con una bugia!
Quote:
E' importante la vita sociale.....le ragazze vogliono DIVERTIRSI ed avere un TIPO CHE SAPPIA FARLE divertire! UN MUSONE LO LIQUIDANO IN 3 GIORNi! Anche se il solitario è romantico di change ne ha poche!! |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.