![]() |
Re: esperienza palestra
Quote:
Cmq penso che Superman difficilmente si farà vivo per chiarire la situazione, visto che non scrive più da un po'. |
Re: esperienza palestra
Quote:
|
Re: esperienza palestra
Quote:
|
Re: esperienza palestra
Quote:
|
Re: esperienza palestra
Quote:
Dopo l'allenamento sto sempre benissimo e sono felice, ma non è un sentimento momentaneo, proprio la tristezza viene prosciugata e non ritorna più. Sto proprio bene. Non posso non ammettere che amo correre. |
Re: esperienza palestra
Direi che per uno abituato a tenere il culo incollato alla sedia, l'ideale per iniziare a mettere in pressione il sistema cardiocircolatorio e sturarlo è la bicicletta.
Per chi non ha fatto mai sport o non ne fà da tanto tempo suggerisco di iniziare pian piano e poi incrementare la durata e l'intensità agonistica gradatamente per dar modo al corpo di smantellare l'acido lattico:D |
Re: esperienza palestra
Quote:
Mio cugino di 20 anni si sveglia alle 5 e va a funghi da solo per dirti. L'importante è fare qualcosa che si ama, ma per trovarla bisogna prima provare. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Già è dura cominciare a correre d'inverno per il freddo, figurati la bici col vento che tira. Ci vai una volta e dici mai più. Ci vuole tempo per imparare ad apprezzare il diluvio estivo o il ghiaccio invernale. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Sulla bici hai ragione,impossibile correre ora. |
Re: esperienza palestra
Palestra? Cosa è? Mai sentita nominare :ridacchiare:
|
Re: esperienza palestra
Quote:
Dico solo che è più probabile l'esperienza negativa. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Poi vabbè, molto dipende dalla zona in cui si vive, certo in trentino non lo consiglierei per via del ghiaccio sull'asfalto. Comunque allenarsi da soli a qualsiasi sport è una gran rottura se non si hanno stimoli, in compagnia è più coinvolgente (:interrogativo:) |
Re: esperienza palestra
Quote:
cmq l'inverno è il momento migliore per cominciare:fa notte prima,poca gente in giro,e poi,magari,vedi i risultati in estate. |
Re: esperienza palestra
Quote:
|
Re: esperienza palestra
Quote:
Edit: OK, quello che dici è giusto, dettaglio della K a parte. Non ho capito che vuoi dire; le 700 kcal sono ingerite o consumate? |
Re: esperienza palestra
Successo qualche settimana fa. Ragazza carina in palestra, bel viso un po' "di porcellana", che senza farlo apposta è praticamente di fronte a me a 1 m nel fare i suoi esercizi. Secondo voi mi ha degnato di uno sguardo? Era quasi comica nella sua serietà nel non cagarmi.
Questo non lo scrivo perché "odio sono bruto le ragaze non mi considerano buuu", ma perché vorrei dirle: ma cara figliola, non è che se incroci il mio sguardo automaticamente lo interpreto come disponibilità sessuale... Stai tranquilla. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Le 700 kcal son quelle che userà il mio corpo come fabbisogno energetico. Ricordati il principio di conservazione dell'energia, niente si crea e niente si distrugge ma tutto si trasforma. Se io introduco 1700 kcal e correndo consumo energia per 1000 kcal quello che mi ritrovo alla fine dei conti è 700 kcal (in forma di carboidrati, grassi, proteine) per soddisfare il metabolismo, è l'energia che il mio corpo effettivamente ha a disposizione dal totale dei pasti della giornata. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Penso che primavera e autunno siano le stagioni ideali. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Partecipi a corse domenicali? Per rimanere in topic, i miei gravi problemi finanziari mi hanno obbligato a fare palestra gratuitamente e non sempre riuscivo a raggiungere la palestra dello stadio la cui entrata è libera. Allora mi sono arrangiare coi piegamenti per il petto, sto usando due vecchi manubri con cui ci faccio spinte, croci, il rematore e le alzate a 90°, uso anche un bastone per le traslocazioni (molto utili per l'addome secondo me). Un po' di gonfiore ai pettorali inizio a vederlo. |
Re: esperienza palestra
Quote:
Il calcolo è banale, una dieta media si aggira sui 1800 kcal più o meno, togli 1000 di corsa è già sei a 800 che più o meno è il mio 700. È chiaro che se il cibo ingerito con la dieta di quel giorno (1800) non basta per soddisfare le richieste energetiche totali perché magari il metabolismo tolta la corsa brucia altri 1000 nella giornata (1000 di corsa + 1000 di basale) ti ritrovi sotto di 200 kcal e il corpo andrà a utilizzare l'energia/macronutrienti che il corpo di base aveva già prima del pasto (carboidrati, lipidi e proteine) per supplire al deficit ed è per questo che dimagrisci ad esempio. Per capire quanto il tuo metabolismo ciuccia devi farti due conti su quanto mangi, comunque il quanto ciuccia dipende da moltissimi fattori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.