![]() |
re: Una vita da disoccupati
Il lavoro per me è sempre stato un ricatto senza alternative, l'unico modo non per vivere da essere umano decente ma per vivere e basta. Una prigione malsana che mi ha provocato incubi e allucinazioni, alienazione totale dal mondo reale ma tanto è. Al di la della violenza verbale che ho subito, dei problemi di salute, della depressione provocata, delle zero possibilità di scelta con il ricatto di morire da barbone. Dove finisce il diritto e comincia la condanna? E' il nostro diritto ad essere condannati, non ho mai un solo giorno avuto la sensazione di avere libertà di scelta, solo la scelta di morire lentamente per portare a casa il pane.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Allora anch'io dovrei essere il mantenuto fancazzista a cui piace stare a casa in panciolle. Che bello! Di che cazzo mi lamento? Ma non è che ci sarà un motivo per cui ci troviamo in questa condizione? O siamo tutti i soliti bamboccioni come predicavano quei politici di m...? Comunque la ditta di trasporti pubblici della mia zona ha fatto un bando per la formazione di 45 autisti, pagano loro i corsi per prendere la patente. "Bene!" mi sono detto, "è una buona occasione!" Invece no, anche questa volta deve girare tutto contro di me. Tra i requisiti per accedere bisogna avere per forza il diploma di scuola superiore e inviare la candidatura per forza tramite PEC... Ma per quale cazzo di motivo deve essere indispensabile il diploma per guidare una merda di autobus? Hanno pure tutti il cambio automatico quindi neanche si dovessero fare le moltiplicazioni per cambiare le marce... Vedo gente laureata e con la patente da 40 anni che guida una semplice automobile come degli idioti, ditemi che gli è stato utile il titolo di studio... |
Ma poi io dico anche se uno dovesse starci bene in panciolle, lo mantenete voi? Vorreste stare anche voi in panciolle? Dove è sto cazzo di problema io non lo so.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Vabbè altra occasione persa; ormai dovrei averci fatto l'abitudine. Tempo un paio di settimane per buttare giù il boccone amaro e si ritorna come prima. Tanto poi se penso a tutta quella gente sull'autobus, o magari ti mettono a fare la linea per le scuole con tutti i ragazzini e ragazzine... Non proprio una situazione a prova di fobia sociale. Ci sono anche i cartelli "non parlare al conducente" ma c'è sempre qualche vecchio o rompi coglioni che vuole attaccare bottone. Da questo punto di vista sempre meglio il camion. |
re: Una vita da disoccupati
Io lo dirò sempre che un diploma di scuola superiore è il requisito minimo oggigiorno anche per fare lavori da schiavo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se devo diplomarmi per fare lo schiavo comunque, allora tanto vale continuare a lavorare a nero e mettere soldi da parte e fare un corso professionale serio un domani che è più utile di un diplomino. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Le regole non devono avere senso, devono scremare e basta. Infatti Poste italiane assume laureati con voto >102, che differenza c’è tra un 101 o un 102?…nessuna. Infatti spero succeda come in uk che quei lavori non li fa più nessuno, i trasporti sono nel caos e mancano camionisti. Ogni tanto leggi qualche articolo che mancano x operai specializzati, c’era un periodo che mancavano camerieri e si ripeteva che i giovani erano sfaticati sul divano con il rdc Poi vai a farti un colloquio o mandi un cv e ti rimbalzano 99%, non so più cosa pensare, è un paese fallito secondo me |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Secondo me il diploma ti apre le porte pure per quei lavori statali o parastatali, ma ora è difficile. Però in effetti non mi farei un diploma serale, meglio un corso, io ho conseguito il diploma e la laurea solo per entrare più tardi nel mondo del lavoro |
re: Una vita da disoccupati
Mi sembra che qualcuno abbia seri problemi di comprensione del testo qua dentro.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Tra l'altro la patente B ce l'ho già (+ il patentino per il muletto), quindi penso di poter essere in grado di prendere un'altra patente. Poi ho da sempre la passione dei mezzi pesanti e della guida quindi se avessi una minima garanzia di assunzione sarei disposto a fare tutte le patenti possibili e immaginabili a mie spese; anche le abilitazioni per manovrare gru, macchine movimento terra e tutto quello che vi volete mettere... Quote:
Qualcuno già è molto se ha la terza media. Lo dico per esperienza diretta perché ho camionisti in famiglia. Quote:
3 minuti a consegna, se sfori ti chiamano e ti fanno l'interrogatorio su dove sei, cosa fai ecc. Poi ti chiamano la sera prima per lavorare il giorno dopo; la reperibilità non è un problema per me, sono disposto a lavorare pure a Natale, capodanno e Pasqua, il problema è che è tutto all'ultimo momento. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Un altro dei grandi misteri di questo paese. Quote:
Magari sarà la volta buona che inizino a mettersi in testa che devono formare qualche giovane invece che sparare sempre annunci richiedendo 3, 4, 5 anni di esperienza ma non più di 24/29 anni (da me succede pure per dei "semplici" tirocini). Quote:
Ma non hanno capito che è perché fanno dei contratti del cazzo, senza rispettarli, senza giorni liberi, per metà in nero e chi più ne ha più ne metta. Ovvio che dopo un po' uno si rompe i coglioni di lavorare in queste condizione o proprio di cercare lavoro. |
re: Una vita da disoccupati
Io non sono uno scansafatiche, anzi dei miei colleghi sono uno di quelli che si fa di più il mazzo, ma in effetti tra un lavoro poco qualificante, dove non impari nulla perché già lo sai fare il cameriere, allora tanto vale prendere il sussidio e formarsi.
L’unica utilità di lavorare sarebbero i contributi, vabbè che non ci andremo mai noi, e magari la soddisfazione di guadagnarti il pane se sei uno positivo, che affronta le difficoltà e ne esce migliorato. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Stimo chi ha voluto ritardare l'ingresso nel mondo del lavoro volontariamente, una volta che si inizia vai sempre di fretta e hai poco tempo per te.
In ogni caso dipende dai primi lavori che si fanno chi inizia presto a lavorare, se inizi a fare il meccanico probabile che poi troverai sempre come meccanico migliorandoti officina per officina, altrimenti se inizi come operaio non arrivi da nessuna parte e come giustamente dice Varano vai a lavorare solo per guadagnarti il pane, è una costrizione, ma quando sai fare qualcosa e lo sai fare bene non ti butti su quello che capita e ti fai pagare bene. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Il patentino del muletto è tra quelle cose per cui sono stato spinto a calci dai miei come quei due colloqui "comuni" che ho fatto, ma non mi è mai servito ad un cazzo perché le aziende cercano sempre personale già esperto col muletto, e io in 5 anni (durata dell'attestato) non sono mai salito su un muletto se non quei 5 minuti per la finta prova pratica al corso. Ora è uguale però sono costretto ad uscire per andare al CSM o simili. |
re: Una vita da disoccupati
E' davvero difficile pensare ad un lavoro senza troppe persone o contatti sociali forzati, mi spaventa un sacco l'idea di dover giustificare questi anni passati...Poi nemmeno la patente ho, mi spaventa proprio l'idea di averla non so perchè. Senza quella non ti prendono in considerazione lo so già, 0 esperienze lavorative, senza attestati/qualifiche, senza patente... Diciamo che sono proprio nel letame, mi sento totalmente inadatto alla società.
L'altro giorno pensavo al volantinaggio, qualcuno ha avuto esperienze con quel mestiere? Se si, come funziona? Che qualifiche servono, e quanti contatti sociali ci sono "forzati"? |
re: Una vita da disoccupati
Trasporto, è allarme per la carenza di autisti:
https://www.omnifurgone.it/news/5257...utisti-italia/ Come già scritto è un lavoro che farei volentieri, ma non ci mettono nelle condizioni per potervi accedere! |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
In tutti gli altri casi, dove ad esempio hanno trovato i miei parenti che però anche loro avevano già esperienza ed in un caso anche il camion proprio, è stato per passaparola, per conoscenza. E' un sistema di merda |
re: Una vita da disoccupati
Dalle mie parti non si trovano autisti delle ambulanze
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.