![]() |
Re: Esercizio fisico e palestra
Come vi pare questo esempio di work out casalingo? A me sembra estremamente impegnativo
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Alle 20 trazioni non mi ci ero neanche avvicinato, perché più modestamente ero passato da 6 a 12, ma questo è perché sono pippa e perché ero anche più grasso, vediamo ora che sono dimagrito ( ma sono sempre pippa :mrgreen: ). |
Re: Esercizio fisico e palestra
Qualcuno ha qualche programma strutturato anche per core/addominali o total body?
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Io se c'è qualcuno nel raggio di 30m non riesco a fare niente, nei giorni come questi tocca uscire o la mattina presto o la sera tardi, come gli animali selvatici. :mrgreen: |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Sto facendo più fatica del previsto a tornare a chilometraggi di corsa consoni alle mie caratteristiche.
Sono ripartito con 6, 6, 6 e l'ultima volta 8 ma sentivo sempre di raggiungere un limite (probabilmente più psicologico che organico però). Probabilmente negli anni passati avevo ancora i benefici di una base aerobica costruita nell'arco di una serie di anni, adesso sta svanendo dopo un anno fatto solo a calcetto, corse brevi e cagatine tipo beach volley. Comunque si riparte :bene: Se fosse possibile, mi piacerebbe molto ritornare a correre una bella mezza, per puro piacere, non per il crono. Non è ancora stato stabilito se la mitica mezza della mia città capoluogo di provincia ci sarà o meno quest'anno. Solitamente è tra settembre e ottobre. Vedremo. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Che bello, piacerebbe anche a me correre ma ho il ginocchio che non me lo permette |
Re: Esercizio fisico e palestra
Devo fare plank e squat, sessione massacrante trovata su YouTube
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Oggi prima bella "long run" da tanti mesi a questa parte, 14 km.
Sto aggiungendo pochi km ogni settimana. Domenica scorsa ne avevo fatti 12. Forse domenica prossima allungo di nuovo. Molto tonico anche il ritmo, nonostante abbia corso l'altroieri sera un allenamento veloce. Ero partito per fare un fondo lento ma è venuto un progressivo con media 4:34 e ultimo km in 4'01. Adesso sono stanco ma nemmeno così tanto, e sono moderatamente soddisfatto :) |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Se non altro ho capito che è indispensabile continuare a fare quantomeno delle sessioni di richiamo periodiche. Quote:
Se non altro ho capito (x2) che devo prestare più attenzione alla fase negativa del movimento, perché lasciarsi cadere come un sacco di patate è prevedibile non faccia benissimo: grazie alla mia superba intelligenza motoria l' ho capito ora. Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Le trazioni, vorrei imparare a farle. Non riesco a farne manco una, dovrei seguire un allenamento per passare da 0 a 1.
https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=7051 |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
In realtà se davvero volessi ci sarebbe anche un suo video che spiega proprio quel passaggio. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Io ho un rifiuto conscio e inconscio per qualsiasi esercizio che coinvolga dagli addominali in su :testata:
Del resto, facevo molta fatica a farli persino nel periodo in cui ero carico a mille per la corsa e cercavo di migliorarmi davvero e non per finta (e nella corsa il busto e le braccia contano, non sono solo un tronco che ti porti appresso sopra al bacino). Credo proprio che non ne farò praticamente mai più :mrgreen: [oggi easy run di mero recupero, 6 km / 5'05] |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Ora tocca al secondo mese, terrò presente il mio vecchio suggerimento Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Mi sto riavvicinando alla forma fisica di Chiara D’Alessandro, molto bene
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
comunque ricordatevi questo post, segnamo la data , riposterò quando rientrerò comodo nei jeans, l'obbiettivo è quello classico delle 2 settimane |
Re: Esercizio fisico e palestra
La situazione degli sport di gruppo in Italia è ancora tutta da definire.
Gli sport a due come il tennis si possono fare. Pare (pare) che si possano fare gli sport "con rete", ad esempio il beach volley (pare che la prossima settimana giocherò e che il campo accetti prenotazioni). Invece gli sport di squadra sono tuttora oggetto di incertezza, un'incertezza che devo dire anche (io che raramente sono polemico) essere molto fastidiosa. I gestori dei campi di calcio erano stati rassicurati dal ministro dello sport che aveva pubblicamente dichiarato proprio parere favorevole, per quanto di sua competenza, alla ripresa del famigerato "calcetto" da oggi 25 giugno. Mancava tuttavia il parere del ministero della salute, e questo, o non è stato dato, o comunque è stato negato praticamente in queste ore. I gestori hanno dovuto riorganizzare le proprie giornate lavorative e chiamare tutti i clienti per disdire le prenotazioni (io in teoria dovevo giocare stasera e invece ho saputo OGGI che non si può giocare). Non me la prendo, non c'è alcun problema per me, però è il classico esempio di comunicazione ondivaga e inaffidabile, dove un ministro dice una cosa e viene smentito due settimane dopo da un altro. E questo del calcetto è assolutamente l'ultimo dei problemi dell'Italia, ma se il metodo è questo sulle cose "facili" come queste, non oso immaginare sulle altre... |
Re: Esercizio fisico e palestra
Stasera, non giocando, ho fatto un'altra uscita di corsa.
L'uscita era blanda e senza pensieri, ma la cosa positiva è che ho fatto il km più veloce dalla fine del lockdown, 3'48". Era il settimo di otto km, anche con un certo agio respiratorio, frequenza media 152 bpm. |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Ma guarda, i ritmi della corsa sono sempre difficili da credere, e vanno calati nel contesto in cui si collocano. Io stesso, che un po' mi conosco, quando mi alleno percepisco come faticosi e tosti certi ritmi come quello di stasera, ma poi in gara, con l'agonismo del momento, ho tenuto ritmi che in allenamento non riuscirei a immaginare, se non in una sessione di "ripetute" (qui il discorso si complica). Nella corsa le prestazioni dipendono da due fattori fondamentali: allenamento e predisposizione fisica. Non c'è tanto "merito" individuale, se non nell'allenarsi almeno 60 km a settimana, cosa che non faccio da un bel po' tra l'altro :mrgreen:, ma che non denota nessun particolare merito personale se non il fatto di uscire di casa e... correre. Quando correvo in maniera più frequente, comunque da trentenne quindi da amatore, la mia specialità erano i 10 km, e il mio personale è 36:05 che equivale a una media di 3:36/Km per 10 km di fila. Oggi se ci penso mi viene da piangere :D. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.