![]() |
re: Una vita da disoccupati
Lo so che sbaglio a ragionare così, però sapere che c'è gente che guadagna 80-100mila euro/anno mi fa venire una depressione assurda. Perché questi sono persone normali, può essere un vicino di casa, un conoscente, magari un cugino.. chi guadagna milioni di euro fa meno impressione perché è come se stessero su un altro pianeta.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
C'è questo ingegnere amico di mio padre che minimo minimo 100'000 li fa.
È un mega estroversione, uno di quelli veramente esagerati, sulla 50ina però non ha né moglie né figli ed ogni volta che lo vedo ha una macchina diversa. È incredibile, una volta mi ha fatto fare un giro a casa sua (perché compro del fieno da suo padre) e ha un capannone (ex allevamento di tacchini) lungo 40 metri e largo 15 completamente pieno di macchine d'epoca, moto, 3 trattori, 4 gatti delle nevi, un escavatore, paio di terne vecchie, un sacco di vecchie jeep della Nissan ecc un disastro. |
re: Una vita da disoccupati
"Come cazzo ha fatto mio padre, operaio, a mantenere una famiglia con 7 figli, andare in vacanza ogni anno per 1 mese, cazzo 1 mese, mandare 5 figli all’università, senza mai chiedere niente a nessuno?
Nel 1985, mio padre guadagnava circa 750.000 lire, la benzina costava 1.200 lire, il tram 500 lire, 1 giornale 650 lire, il pane 1.200 lire, 1 caffè 400 lire, il latte 700 lire, 1 litro di vino 900 lire, l’oro andava a 11.000 lire (ecco perché mio padre aveva una valanga di oro, con 750.000 lire poteva comprare 70 grammi di oro, oggi 70 grammi di oro costano 5.460 euro, avete capito bene cazzo). Mio padre prendeva una barca di lire di assegni familiari, quasi alla pari dello stipendio per 7 figli. Aveva una Fiat 127, pagata poco più di 2 milioni, ossia meno di 3 stipendi (oggi una macchina demerda Fiat costa sui 18.000 euro, ossia, 12 stipendi di un operaio.) Una vita straordinaria! Con uno stipendio da operaio è riuscito nella mastodontica impresa di: Comprare casa (senza garante) Comprare casa al mare (senza garante) Mandare 7 figli a scuola, 5 all’università, 4 laureati, 3 diplomati. Sposare 7 figli (senza l’aiuto di nessuno) Comprato 5 auto nuove, 3 ciclomotori, 1 moto e 4 biciclette. E c’è qualche STRONZONE, che osa dire che oggi viviamo nel benessere. MA ANDATE A FARE IN CULO. Manco una vacanza di una settimana riescono a fare gli italiani… Meditazione Un paese STRA FALLITO! E sti gran cazzi non ce lo mettiamo? Dal web" |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quote:
In sostanza cmq è vero, oggi con la paga da operaio non ci mantieni 5 figli, ma neanche uno se è per questo. Siamo falliti da quando è entrato l'euro. Lo stato si è salvato, forse.. per ora.. ma facendo una grossa macelleria sociale. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Secondo me sono stime esagerate, nelle mie zone la stessa gente li vedi tutti i giorni per strada. Poi comunque in Italia è pieno di stranieri, non tutti sono italiani. Per il resto si, è pieno di persone ricche, non si vede un'auto rotta per strada. |
Quote:
|
Si ma l'operaio ha sempre guadagnato poco, una volta poteva comprare casa l'operaio...presentati oggi in banca per chiedere un mutuo con uno stipendio medio da operaio e i contratti ridicoli che ti fanno, minimo ti ridono in faccia.
Poi a parte tutto oggi come oggi fare un mutuo è una pazzia. |
Un Ingegnere che arriva a guadagnare i 100mila senza famiglia i soldi se li mangia e fa bene...
|
re: Una vita da disoccupati
Se non hai infatti un posto statale, come INPS, forze ordine ecc non te lo aprono un mutuo, perché sanno che se hai un contratto permanente ma nel privato potresti andare incontro a varie cose piacevoli: fallimento azienda, ristrutturazione aziendale ecc
Un mio amico carabiniere si é aperto un mutuo con la moglie che lavora in un agenzia del lavoro privata, ma appunto il carabiniere é un posto intoccabile rispetto a un privato ,amenoché non ammazzi qualcuno finendo sotto processo, ma so che si può riprendere l'impiego e non uccidi la moglie. Poi con le case che si svalutano giorno dopo giorno e con la mentalitá governativa che chiede che tutte le case debbano diventare green, chi vorrebbe aprire un mutuo? Sapete che gli interessi e i tassi si alzano pure per la disoccupazione elevata e anche per la richiesta sempre più bassa di mutui? |
re: Una vita da disoccupati
Il potere d'acquisto della gente è scesi quello non c'è dubbio
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Preferisco avere 15 k euro l anno e la ragazza più bella della loro e più brava sono altre le cose che fanno la felicita
|
Io perlomeno ho la casa mia, quando è me la vendo e con i soldi acquisto altrove o non so, me ne vado comunque altrove.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Cosa non darei anche solo x tornare prima dei lockdowns e dell inflazione ci lamentavamo ma rispetto ad ora si stava molto meglio
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Io penso che se uno di specializza in idraulica, elettricità, gas, può fare una buona carriera, anche mettersi in proprio. Indubbiamente sono lavori duri, ci vuole il fisico, stimo chi ci riesce, ma sarà sempre meglio dell'impiegato con la Bianchina che è un fantasma metropolitano, no?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Io non ho idea di cosa succederà fra una manciata di anni quando orde di laureati 30 enni con quasi zero esperienze nel mondo di lavoro e solo x lavori del settori terziari se non quarternari si troveranno di fronte all' avvento della tecnologia, probabilmente metteranno un reddito universale e in cambio dovrai dare la tua anima lo dico esagerando, farti 10 vaccini di ultima generazione all anno di quelli che ti fanno venire gli ictus e i colpi mortali al cuore, stare chiuso in casa nei lockdowns altrimenti perdi punti sul credito sociale eccc...
Non ho un buon presentimento sul futuro prossimo, io mi concentro sulla mia strada cercare di essere una persona tutto sommato x bene e onesta, avere una donna pariestetica vicino a me, lavorare e stare lontano dai crimini e dalle dipendenze poi si vedrà... |
Quote:
La cosa migliore è sempre il posticino statale a 1.500 euro, pochi cazzi, poche responsabilità meglio ancora, fai le tue ore e a casa, weekend libero, permessi, ferie, malattie, tutto pagato...in questi lavori potrai pure guadagnare di più ma devi correre sempre come un matto, a 20 anni non lo senti, a 30 anni nemmeno ma fidati che a 50 anni si, di giardinieri ed idraulici rovinati con le ginocchia e le spalle ne conosco. Ah e non parliamo del fatto che in cantiere alle 16 con sto caldo ti cuoci. |
re: Una vita da disoccupati
Tutta la vita da dipendente non scherziamo non pensate di mettervi in proprio, x caritá su questo non transigo non lo farei mai una cosa del genere, il telefono che squilla sempre x i clienti, organizzare materiali, andare a comprarli, trasportali, organizzare i lavori in base al meteo, le responsabilità, i soldi che non entrano dei clienti che ci mettono anni x pagarti, le tasse, i dipendenti, i clienti insoddisfatti, ma tutta la vita dipendente, con la tua paga e il tuo tempo libero, quando vai a casa sei tranquillo il lavoro è finito, se lavori in proprio no diventa uno stile di vita
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Dipende se si é monoreddito o se lavora anche la moglie, idem in quale zona vivi.
A Milano sicuro é impossibile con 1500 euro, ma a Napoli fidati che con doppio reddito da 1400-1500 e passa si vive bene tra mutuo/affitto/bollette ecc e si ha pure molto denaro avanzato. Altrimenti non mi spiegherai come mai quel carabiniere ha una buona auto usata che sta pagando a rate a anche l'ultimo Apple Watch. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Dipende che grado è ovviamente, visto che per i gradi di maresciallo/ufficiale (la DAVVERO ci fai i soldi, non dai gradi di carabiniere-appuntato) ci vogliono concorsi esterni/interni se si è nei gradi bassi.
Ma si, se si è monoreddito e single la vita è complicata al giorno d'oggi. |
re: Una vita da disoccupati
da soli è dura far quadrare i conti
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
A settembre farò un concorso ruota molto lì,trasferimenti e concorso..poi se vendono casa di nonna e avrò questa parte male non sarebbe..i prossimi 3 anni saranno cruciali per ottenere certe cose..mi do una finestra fino ai 40 poi sarà tempo di bilancio...
|
Ma quanto prende un carabiniere normale?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
un mio conoscente ispettore prende sui 2600-2700, però ha dovuto fare un lungo corso di qualche anno tipo laurea. però cmq loro hanno gli scatti di carriera. |
Eh ispettore già prendi bei soldi...ma poliziotto, carabiniere normale, prendi quanto un operaio...poi boh sta gente nelle mie zone li vedo sempre frustrati, insoddisfatti
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
frustrati è possibile, son lavoracci, hai a che fare con la gentaccia e rischi la vita, però se dopo i 40-45 anni riesci a stare dietro la scrivania stai una favola. |
re: Una vita da disoccupati
Al netto il caramba base 1535 incluse indennitá, sul carabiniere scelto 1588 e sull'appuntato scelto con qualifica speciale (ultimo grado per il grado appuntati-cafabinieri) 1825 se non erro, ma ogni anno c'é anche il FESI che é un fondo mensile che viene effettuato una volta all'anno come compenso e anche le trasferte. Gli ufficiali dopo 23 anni superano bellamente i 4000 e passa netti, visto che hanno un bonus speciale per questa categoria di grado. Onestamente preferirei lavorare all'Inps per 1800 netti che lavorare 6-8 ore per 5 giorni a settimana con la malavita e la criminalitá. Rispetto per chi lo fa, anche se molti li vedo solo a prendere il caffé e stare come dei coglioni a girare nelle auto, ma io mai mi metterei in pasto al mondo malvagio.
Ho conosciuto uomini di 48-50 anni che vorrebbero rimanere in ufficio a vita nel loro mestiere di polizia-carabiniere, dopo una certa etá non sei forte come prima e il tasso di crimini é in aumento giorno dopo giorno |
È vero, meglio l'ufficio alla metà dei soldi
|
re: Una vita da disoccupati
Penso di star lentamente venendo a patti con l'idea di chiudere azienda e vendere tutto tra qualche anno se le cose non dovessero cambiare.
E sarebbe un peccato dato che mio padre ci ha investito centinaia di migliaia di euro nel corso degli anni ed è una cosa nella quale ha creduto molto. Ma d'altra parte non posso rimanere qui isolato in mezzo al nulla, con un lavoro che non mi permette di avere tempo libero e con uno stipendio molto al di sotto della media. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Bisogna considerare anche che ci sono persone che proprio non ci arrivano a capire certe cose, neanche studiando 10 ore al giorno; quindi costoro cosa devono fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.