![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
comunque sconsigliare, anzi quasi vietare in pratica, genericamente di abbracciarsi è una cosa che potevano evitare. Che se anche uno si beccasse il virus per via di un abbraccio a una persona cara in un momento difficile sarebbe pure da giudicare? Sinceramente ciò che potrebbe seguire per me passerebbe in secondo piano. Emblematico del fatto che non si può ragionare solo sull'evitare un possibile contagio e in base a questo schiacciare tutto il resto indistintamente. Il dover agire imposto da un senso di responsibilità collettivo per un unico, seppur importante, problema prevale su tutto? Ma anche no
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
scegliti una parolaccia piacere e fai come se te l'avessi detta :bene: Quote:
Ma se tu avessi l'aids doneresti il sangue ad un tuo familiare?? fate quello che vi pare, abbracciatevi, mica vi arresta nessuno.. però la gente deve sapere, dev'essere informata di tutte le modalità di contagio. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Prima era un'influenza pesantina.. ora stiamo tutti al 41bis :mrgreen: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
é un momento buoio per tutti, sia chi riscia il lavoro e chi la salute sua e dei propri cari... speriamo che si torni alla normalitá il prima possibile |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E poi è un nemico invisibile, come le radiazioni.. come qui c'era chi faceva la movida, a chernobyl c'era chi guardava affascinato la fiamma blu del reattore esploso.. |
Re: Emergenza coronavirus
Penso di essermi preso qualcosa. Sono le 4 e mezza e mi sono svegliato per il mal di testa allucinante e le ossa rotte, come se avessi l’influenza. Vivo a Torino e c’è stato un caso in azienda da quanto mi hanno detto.
Spero di sbagliarmi ma mi sono preso qualcosa. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
In questo momento bisogna evitare il peggio, è meglio non abbracciarsi per un po’ ma poi ritrovarsi tutti sani e felici che piangere sulla tomba di qualcuno. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Più una situazione peggiora più si va verso l'anarchia. Non tutti reagiscono allo stesso modo, ognuno di noi è più o meno antisociale o ribelle. I criminali esplodono per primi. Aggiungi il fatto che il popolo italiano da sempre non si sente rappresentato e tutelato dalle forze dell'ordine, la legge e i politici. |
Quote:
|
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Niente febbre, solo sintomi influenzali e un po’ di fiato corto ma vabbè. Mamma mia se l’ho passato ai miei come cazzo faccio. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Oggi sto a casa da lavoro, ieri il tecnico ha collegato il mio pc di casa alla rete dell'ufficio ma non so ancora come comunicheremo tra colleghi, skype? whatsapp? vedo come va oggi. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non sto dicendo che bisogna fregarsene del problema, è giusto che ognuno faccia il proprio, ma non siamo neanche diventati delle entità che esistono esclusivamente per combattere il virus. Considerando che, anche se si ritiene che dovrebbe essere una cosa temporanea, per ora da quando sono iniziate le restrizioni già sarà circa un mese fino al termine del 3 aprile e con eventuali proroghe diventa un periodo importante con ripercussioni sulla psiche e sulla salute della gente. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E' giusto sconsigliarlo (se da sola la gente pare non arrivarci) poi ciascuno in casa per il momento (se non arriva la sorveglianza anche li') con le persone con cui vive /che han motivazione valide per frequentarlo fa quel che vuole I contagiati sono ben piu' dei dati ufficiali perche' i tamponi li fanno a pochi, ma insomma le percentuali fra le localita' son molto diverse, ha piu' senso guardare quelle locali o fattori di rischio di chi si abbraccia o altro che dati nazionali Se uno puo' farne a meno sarebbe furbo farne a meno ma per esempio che fa una mamma, fa stare perennemente a un metro di distanza da lei il bimbo? si cerca un compromesso di buon senso con la quotidianita' e un livello di rischio che non si puo' mai eliminar del tutto |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Per fare chiamate invece dovrei usare il mio cellulare, ma siccome ho una tariffa che prevede che le chiamate le pago avrò una scusa per non dover telefonare :mrgreen: Per comunicare coi colleghi uso soprattutto email e whattsapp |
Re: Emergenza coronavirus
|
Nuovo virus cinese
Quote:
Certo ma attenzione, all’interno dello stesso nucleo famigliare (o in generale chi vive nella stessa casa) ci si può abbracciare ;) Io per esempio abbraccio il cuscino del divano XD |
Re: Nuovo virus cinese
Qual'è il periodo di incubazione massimo del "virus"?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.