FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Delta80 21-06-2023 07:07

1500 per me sarebbero un po’ pochini, però ci si può adattare a tutto, basta fare delle modifiche

Maffo 21-06-2023 09:50

re: Una vita da disoccupati
 
A me 1500 (netti) sembrano un bel stipendio, soprattutto per un lavoro nel pubblico senza troppo stress

Dominic 21-06-2023 10:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Madame du Barry (Messaggio 2848596)
A breve dovrò cercare il mio primo lavoro, dovrò superare la mia fobia più grande.
Fortunatamente ho già le idee molto chiare sul da farsi.
Lavorerò un 2/3 anni per mettere una cifra consistente da parte(vivendo con i miei non dovrebbe essere difficile) cosi da pagarmi l'università settore informatica e vari corsi che costicchiano abbastanza in ambito cybersecurity.
Argomenti con il quale sono portato e di mio interesse, lavoro dovrebbe trovarsene abbastanza, soprattutto in smartworking totale che è la mia ambizione maggiore.
Per il momento i lavori che ho nella lista per iniziare sono:
-Scaffalista nei supermercati, notturno sarebbe l'ideale.
-Commesso Gamestop, Mediaworld, Unieuro ecc., quindi in punti vendita che riguardano tecnologia generale/ videogiochi argomenti in cui ho più conoscenze.
-Addetto alle pulizie.

Da evitare tutti i lavori manuali come:
-Manovale, Saldatore, Elettricista, Idraulico,Meccanico ecc.
Non ho abilità manuali e sono sicuro che troverei un ambiente tossico.

.

Bel programma, buona fortuna. :bene:

Ezp97 21-06-2023 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Madame du Barry (Messaggio 2848596)
A breve dovrò cercare il mio primo lavoro, dovrò superare la mia fobia più grande.
Fortunatamente ho già le idee molto chiare sul da farsi.
Lavorerò un 2/3 anni per mettere una cifra consistente da parte(vivendo con i miei non dovrebbe essere difficile) cosi da pagarmi l'università settore informatica e vari corsi che costicchiano abbastanza in ambito cybersecurity.
Argomenti con il quale sono portato e di mio interesse, lavoro dovrebbe trovarsene abbastanza, soprattutto in smartworking totale che è la mia ambizione maggiore.
Per il momento i lavori che ho nella lista per iniziare sono:
-Scaffalista nei supermercati, notturno sarebbe l'ideale.
-Commesso Gamestop, Mediaworld, Unieuro ecc., quindi in punti vendita che riguardano tecnologia generale/ videogiochi argomenti in cui ho più conoscenze.
-Addetto alle pulizie.

Da evitare tutti i lavori manuali come:
-Manovale, Saldatore, Elettricista, Idraulico,Meccanico ecc.
Non ho abilità manuali e sono sicuro che troverei un ambiente tossico.

.

Fai bene, cybersecurity trovi e pagano bene...

Ezp97 21-06-2023 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2848600)
cerca di trovarti un lavoretto statale a 1500 euro e ci vai avanti. senza nessun lusso ma ci campi. fate i concorsi, pure nella nettezza urbana o da bidelli. io mi tengo sto lavoretto semi-statale che ho, mi da di che vivere e mantenere un'auto, il resto non mi serve. la mole di lavoro non è poca ma neanche tantissima. guadagno poco ma finché riesco a mettere 10 euro di gasolio per andare al mare e comprarmi qualche stronzatina per il Pc a me va bene così.

Magari...pure nettezza urbana mica male, fanno 6 ore e 40 di lavoro.

Elpocho123 21-06-2023 15:48

re: Una vita da disoccupati
 
Conosco una mia amica che lavora in nettezza urbana a Roma (AMA) e si inizia dai 1300 circa netti al mese, per poi aumentare con anzianità e esperienza (raggiungendo anche i 2000 netti) per circa 6 ore di lavoro, 5 giorni la settimana.
Conosce però gente che si è presa brutte malattie, forse stando a contatto coi rifiuti.
Auguri per chi vuole lavorare in security, secondo molti è anche uno dei primi mestieri che sarà sostituito dall'intelligenza artificiale (idem programmatori, analyst ecc).

Ezp97 21-06-2023 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2848744)
Conosco una mia amica che lavora in nettezza urbana a Roma (AMA) e si inizia dai 1300 circa netti al mese, per poi aumentare con anzianità e esperienza (raggiungendo anche i 2000 netti) per circa 6 ore di lavoro, 5 giorni la settimana.
Conosce però gente che si è presa brutte malattie, forse stando a contatto coi rifiuti.
Auguri per chi vuole lavorare in security, secondo molti è anche uno dei primi mestieri che sarà sostituito dall'intelligenza artificiale (idem programmatori, analyst ecc).

Più di 10 euro netti a ora con contratto regolare, ma chi te li da oggi...?

Keith 21-06-2023 16:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2848738)
Magari...pure nettezza urbana mica male, fanno 6 ore e 40 di lavoro.

Appunto

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Unspecified 21-06-2023 18:15

re: Una vita da disoccupati
 
Forse ho trovato un nuovo lavoro, e ovviamente non c'è neppure un cavolo di sgabuzzino in affitto nelle vicinanze...
È proprio frustrante dover non solo lavorare, ma anche dover fare un sacco di "casini" per poterlo fare. Attualmente la soluzione migliore sarebbe pagare sui 250 di affitto e dover fare 45 minuti a piedi all'andata e altrettanti al ritorno, bah...

Clover 21-06-2023 18:26

re: Una vita da disoccupati
 
@Unspecified ,mi dispiace bro , :consolare:

Ezp97 21-06-2023 22:03

Ora sto chiedendo 16 a ora coi giardini...

Krieg 21-06-2023 22:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2848635)
A me 1500 (netti) sembrano un bel stipendio, soprattutto per un lavoro nel pubblico senza troppo stress

Se con orari buoni direi che è buono, ma dipende anche dove, a Roma e Milano non ci vivi dentro la città, devi sempre fare il pendolare :testata:

Chamomile 23-06-2023 13:51

re: Una vita da disoccupati
 
E qual è la soluzione (boh) al fatto che secondo loro la mia timidezza sia eccessiva? Ma ovviamente obbligarmi a presentare ai clienti importanti un progetto che in gran parte non ho nemmeno fatto io e su cui già si sa che ci saranno delle critiche porcacciа miseria. Con pure un rassicurante "ricordati che se fai una brutta figura ce la fa anche l'azienda".

CamillePreakers 23-06-2023 14:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2849387)
E qual è la soluzione (boh) al fatto che secondo loro la mia timidezza sia eccessiva? Ma ovviamente obbligarmi a presentare ai clienti importanti un progetto che in gran parte non ho nemmeno fatto io e su cui già si sa che ci saranno delle critiche porcacciа miseria. Con pure un rassicurante "ricordati che se fai una brutta figura ce la fa anche l'azienda".

proprio rassicuranti

sagoma 23-06-2023 15:34

re: Una vita da disoccupati
 
mi sento inutilmente okkupato

Barracrudo 23-06-2023 15:57

re: Una vita da disoccupati
 
250 euro di affitto vai a vivere in una cantina oppure da una proprietaria di quelle scassa Maroni che ti vogliono controllare sempre come tieni casa e ti scassano i moroni con 30 chiamate al mese occhio

DownwardSpiral2 23-06-2023 16:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2849387)
E qual è la soluzione (boh) al fatto che secondo loro la mia timidezza sia eccessiva? Ma ovviamente obbligarmi a presentare ai clienti importanti un progetto che in gran parte non ho nemmeno fatto io e su cui già si sa che ci saranno delle critiche porcacciа miseria. Con pure un rassicurante "ricordati che se fai una brutta figura ce la fa anche l'azienda".

Che incubo :( non ce la posso fare....svegliatemi quando è tutto finito, anzi no.

Krieg 23-06-2023 17:50

re: Una vita da disoccupati
 
A lavoro uno scienziato si è presentato in ufficio in pantaloncini corti (!!!) la dirigenza si è incazzata, più o meno giustamente, e invece di punire il tizio singolarmente vogliono imporre un dresscode per tutti :miodio:
Se lo fanno mi faccio licenziare e mi butto in naspi :testata:

Palmiro 24-06-2023 06:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2849453)
A lavoro uno scienziato si è presentato in ufficio in pantaloncini corti (!!!) la dirigenza si è incazzata, più o meno giustamente, e invece di punire il tizio singolarmente vogliono imporre un dresscode per tutti :miodio:
Se lo fanno mi faccio licenziare e mi butto in naspi :testata:

Ma se non siete a contatto col pubblico, perché imporvi i pantaloni lunghi? Anche da me pantaloni lunghi (da lavoro) obbligatori ma x ragioni antinfortunistiche, essendo un magazzino con rischio di farsi male. Il problema è che adesso ci sono 50°, non c'è l'aria condizionata.

Krieg 24-06-2023 11:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2849659)
Ma se non siete a contatto col pubblico, perché imporvi i pantaloni lunghi? Anche da me pantaloni lunghi (da lavoro) obbligatori ma x ragioni antinfortunistiche, essendo un magazzino con rischio di farsi male. Il problema è che adesso ci sono 50°, non c'è l'aria condizionata.

Perchè il cliente finale è una pubblica amministrazione di merda e si sentono chissà chi

Chamomile 24-06-2023 11:24

re: Una vita da disoccupati
 
Anche da me sono vietati i pantaloncini, tutti gli altri indumenti sono ammessi ma quelli, a quanto ho capito, non piacciono al capo e quindi niente. Nessun altro è d'accordo con questa regola, a me personalmente i pantaloncini neanche piacciono e dubito che li avrei indossati, ma il concetto di dress code lo trovo ridicolo in generale.

Keith 24-06-2023 11:33

re: Una vita da disoccupati
 
Capisco se uno fa un lavoro manuale o faticoso in genere, ma in ufficio con i calzoni corti non si può sentire dai.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Krieg 24-06-2023 12:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2849710)
Capisco se uno fa un lavoro manuale o faticoso in genere, ma in ufficio con i calzoni corti non si può sentire dai.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Manco col dresscode inutile dei consulenti sap però

zoe666 24-06-2023 12:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2849710)
Capisco se uno fa un lavoro manuale o faticoso in genere, ma in ufficio con i calzoni corti non si può sentire dai.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

per fortuna ci sono uffici dove non sono richiesti dress code, qui da noi in estate l'abbigliamento è libero, pantaloncini e canotte senza problemi, anche gli uomini girano in bermuda o con scarpe aperte.

Svalvolato 24-06-2023 12:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2849710)
Capisco se uno fa un lavoro manuale o faticoso in genere, ma in ufficio con i calzoni corti non si può sentire dai.

Concordo, idem donne con vestiti troppo scollati o trasparenti. Aggiungiamoci che, vista l'età media degli uffici, chi indossa questi "outfit" non è neanche spesso così giovane o con un fisico particolarmente piacevole, per cui il tutto assume contorni ancora più grotteschi.

Secondo me non c'è bisogno di un dresscode per capire che sul lavoro, così come a scuola, bisogna presentarsi in maniera decente.

Chamomile 24-06-2023 13:06

re: Una vita da disoccupati
 
Ma che me ne frega se uno non è "piacevole" da vedere? Mica è lì per piacere a me. È già tanto se mi presento tutti i giorni e passo una parte importante delle mie giornate a lavoro, che debbano rompere il cazzо anche per come mi vesto è assurdo, il dress code lo capisco al massimo in chiesa, altrove no.

Elpocho123 24-06-2023 13:29

re: Una vita da disoccupati
 
https://www.ilparagone.it/attualita/...one-polemiche/

Ce ne saranno davvero delle belle nei prossimi anni.

Ezp97 24-06-2023 13:30

Ora sto chiedendo 20 a ora coi giardini...chiamano ogni tanto e mi basta. Stamani ho fatto 3 ore di decespugliatore 70 euro.

lain 24-06-2023 19:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2849737)
Ma che me ne frega se uno non è "piacevole" da vedere? Mica è lì per piacere a me. È già tanto se mi presento tutti i giorni e passo una parte importante delle mie giornate a lavoro, che debbano rompere il cazzо anche per come mi vesto è assurdo, il dress code lo capisco al massimo in chiesa, altrove no.

Assolutamente d'accordo.

cancellato21736 27-06-2023 21:32

re: Una vita da disoccupati
 
Arrivato l'esito della diagnosi funzionale per le categorie protette, il collocamento mirato, relativa all'invalidità.

Oltre alle limitazioni classiche che mi aspettavo come ad esempio no turni notturni, no lavoro in ambienti rumorosi, no lavori di responsabilità, limitazione nel lavoro a contatto con le persone ecc.
sono arrivate limitazioni che mi hanno tagliato letteralmente le gambe: divieto di utilizzo di carrelli elevatori, transpallet, carichi sospesi ecc. e anche di lavorare in ambienti in cui ci sono questi mezzi anche solo utilizzati da altri per movimentare merce.
Quindi quasi sicuramente non posso più proseguire il tirocinio nel quale facevo proprio quello o comunque mi trovavo in magazzino in mezzo alla merce in movimento.
Mi hanno precluso l'unico lavoro in cui stavo iniziando a fare esperienza utile, che riuscivo a fare decentemente e che forse mi avrebbe dato qualche chance per il futuro.

Ora non ho idea di cosa succederà e se con le categorie protette avrò qualche opportunità alternativa.

Barracrudo 27-06-2023 21:38

re: Una vita da disoccupati
 
Avevo un collega sordo sentiva pochissimo grazie a apparecchi acustici era nelle categorie protette, in fabbrica lavorava lo stesso con noi, aveva preso il patentino muletto e usava il transpallet, deve essere un discorso legato alla depressione la tua o al fatto che prendi psicofarmaci, quindi sei pericoloso se utilizzi macchinari, o se lavori con minorenni aggiungo io x collegarmi all altro topic, cmq credo puoi sempre farti togliere, secondo me ha senso la categoria protetta solo se sei fortemente impedito o hai disabilità fisiche, x fortemente impedito intendo dire ritardato, un mio amico vogliono fargliela prendere, ha gravi ritardi ma lui non vuole..
Caso mai potrai sempre dimostrare in futuro di essere lucido e pulito quando smetterai con gli psicofarmaci credo, mica e x sempre se dimostri che non sei più dipendente da quelle sostanze che alterano la lucidità credo otterrai permessi x guidare

cancellato21736 27-06-2023 23:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2851129)
Avevo un collega sordo sentiva pochissimo grazie a apparecchi acustici era nelle categorie protette, in fabbrica lavorava lo stesso con noi, aveva preso il patentino muletto e usava il transpallet, deve essere un discorso legato alla depressione la tua o al fatto che prendi psicofarmaci, quindi sei pericoloso se utilizzi macchinari, o se lavori con minorenni aggiungo io x collegarmi all altro topic, cmq credo puoi sempre farti togliere, secondo me ha senso la categoria protetta solo se sei fortemente impedito o hai disabilità fisiche, x fortemente impedito intendo dire ritardato, un mio amico vogliono fargliela prendere, ha gravi ritardi ma lui non vuole..
Caso mai potrai sempre dimostrare in futuro di essere lucido e pulito quando smetterai con gli psicofarmaci credo, mica e x sempre se dimostri che non sei più dipendente da quelle sostanze che alterano la lucidità credo otterrai permessi x guidare

Poche idee e pure confuse.
Meglio che lasci perdere con questi pseudo consigli e complottismo perché c'è il rischio che una persona poco informata possa prenderli sul serio.

Nella mia situazione i minorenni non c'entrano assolutamente niente.

Io attualmente ho il patentino e guido muletto e transpallet (come anche la macchina) senza alcun problema e senza essere un pericolo per nessuno, e l'ho fatto anche l'anno scorso per 6 mesi.
Ho riferito tutto alla commissione ma evidentemente ha prevalso altro.

I farmaci non mi alterano assolutamente un cazzo e sono già pulito, non ho alcuna dipendenza e sono in grado di intendere e di volere anche con i farmaci.
Mi servono proprio per riuscire a vivere e fare le cose che faccio, ad alzarmi la mattina e ad affrontare la giornata per arrivare a sera.
Gli antiepilettici servono per scongiurare crisi e dovrò prenderli per tutta la vita per tenere sotto controllo i sintomi.
Proprio grazie a loro non sono pericoloso e riesco a condurre quei pochi mezzi che mi sono permessi.


Purtroppo questa diagnosi funzionale è data dall'insieme delle mie patologie (soprattutto l'autismo per il quale non ci sono né farmaci specifici né cure definitive) e dai miei trascorsi (crisi epilettiche, ricoveri e i vari sintomi protratti nell'arco di tanti anni) e non posso contestarla perché altrimenti finirebbe in rivalutazione anche l'invalidità e quindi potrei perdere le categorie protette e i pochi altri aiuti che potrebbero darmi.

Sono disposto ad accettare questa diagnosi funzionale e queste restrizioni (anche perché non ho altre alternative) ma spero abbiano delle valide alternative al lavoro da cui mi hanno tagliato fuori.

Varano 28-06-2023 00:31

re: Una vita da disoccupati
 
così su due piedi non mi vengono in mente molti lavori noradrenalin, forse nell'agricoltura o nell'artigianato.

claire 28-06-2023 08:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2849737)
Ma che me ne frega se uno non è "piacevole" da vedere? Mica è lì per piacere a me. È già tanto se mi presento tutti i giorni e passo una parte importante delle mie giornate a lavoro, che debbano rompere il cazzо anche per come mi vesto è assurdo, il dress code lo capisco al massimo in chiesa, altrove no.

:applauso:

Ezp97 28-06-2023 11:07

Agricoltura e artigianato fai molta fatica...contate anche questo. In ogni caso più si va avanti più diventa difficile trovare un posto di lavoro decente con colleghi altrettanto decenti.

Crepuscolo 28-06-2023 11:25

re: Una vita da disoccupati
 
Dovrei almeno superare la paura di cercarlo un lavoro. Già solo fare quello mi terrorizza...

Maffo 28-06-2023 12:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2849752)
Ora sto chiedendo 20 a ora coi giardini...chiamano ogni tanto e mi basta. Stamani ho fatto 3 ore di decespugliatore 70 euro.

Madonna, so soldi!
Peccato che sia stagionale, se l'erba crescesse tutto l'anno saresti a posto

Maffo 28-06-2023 12:39

re: Una vita da disoccupati
 
Io se potessi tornare indietro prenderei la patente del camion e farei il camionista, nessuno che ti rompe le balle, sei tu ed il tuo bilico e pagano anche bene.

Oppure in campo informatico i sistemisti sono molto richiesti (in poche parole vai in un azienda e ripari i computer della gente o fai cablaggi internet), però anche per quello servono delle certificazioni (Cisco, Microsoft) che costano qualche migliaio di euro e mesi di studio.

Ezp97 28-06-2023 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2851237)
Io se potessi tornare indietro prenderei la patente del camion e farei il camionista, nessuno che ti rompe le balle, sei tu ed il tuo bilico e pagano anche bene.

Oppure in campo informatico i sistemisti sono molto richiesti (in poche parole vai in un azienda e ripari i computer della gente o fai cablaggi internet), però anche per quello servono delle certificazioni (Cisco, Microsoft) che costano qualche migliaio di euro e mesi di studio.

Camionista prendi bei soldi ma sai che panza metti? Poi la prostata è altri problemi fisici sono inevitabili, vai sempre di corsa e sei stressato.

Delta80 28-06-2023 12:58

Meglio non lavorare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.