FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Keith 09-05-2023 13:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2836374)
Non pagano in più per ste cazzate. Sono cose obbligatorie tanto care ad alcune multinazionali.
Una cosa insopportabile, immagina coi problemi che ho a dover essere obbligato a partecipare a ste merdate insopportabili

Posso immaginare la grande difficoltà. Ormai si sono messi in testa di fare queste cose all'americana. Pure da altre parti lo fanno, in Cina devi andare il venerdì a fare la cena coi colleghi. Ma io sinceramente non me la sento di frequentare gente che se ne ha la possibilità mi frega, se gli torna comodo fanno la spia.. qualcuno lo frequento perché sono persone perbene, ma si tratta di una minima percentuale selezionata negli anni.

esteem 09-05-2023 13:22

re: Una vita da disoccupati
 
Una delle cose che odio di più è quando ci si ritrova tra colleghi in orario di lavoro, per fare altri tipi di attività. Si comportano tutti come una scolaresca in gita.. madonna che fastidio :miodio:

Nightlights 09-05-2023 20:24

re: Una vita da disoccupati
 
(Sono un pò ubriaco e ho anche la luna storta forse ingigantisco le cose che dico ma spero che si capisca cosa intendo dire, lasciatemi perdere).
Allora, nel vecchio lavoro quando era ora di licenziare perché il fatturato andava male sono stato preso di mira io, e sono stato il primo ad essere stato licenziato (dipendente con più anni di lavoro li dentro ma più giovane di tutti anagraficamente). Perché? "Perché non ho famiglia e figli". Questa è la motivazione che mi è stata data.
Ok.
Dicono "tuteliamo le famiglie", e va bene. Ma tutelare qualcuno non deve dire trattare da poveri disgraziati quelli che non sono la famiglia canonica. Non è che a uno che è single la vita costa meno, i prezzi sono sempre uguali la vita costa uguale.
Non so se riesco a spiegarmi.
Dopo una cosa del genere uno potrebbe pensare: "bene allora se è così io faccio un figlio, mi metto con una, perché so che ho una corsia preferenziale, in quanto considerata persona di serie A, che contribuisce "al mantenimento della specie", al contrario dei poveri disgraziati che non hanno una ""famiglia"".
Il via a una ricerca non spontanea e accuratamente calcolata, alla ricerca di qualcuno che mi fa "arrivare all'obiettivo".
Spero che qualcuno sia riuscito a seguirmi in questo mezzo delirio. Ha una logica contorta ma spero si capisca.

Varano 09-05-2023 21:10

re: Una vita da disoccupati
 
sì, anche io a volte penso che di uno single non fotta niente a nessuno, può pure crepare di fame tanto non ha figli.

Nightlights 09-05-2023 21:18

re: Una vita da disoccupati
 
Ma al di là della discriminazione nei confonti dei single/senza figli, che tralaltro aumentano non solo qua, ma in tutto l'occidente (e ci sarà anche un perché mi domando io), questo modo di discriminare è pericoloso, perché chi è più opportunista e cinico di me può pensare di formare coppie e fare figli solo per calcolo, interesse, tornaconto personale, perché "poi ha tutele". Chi ci rimette sono le creature che nascono, in mezzo a relazioni in cui non ci si vuole poi tanto bene ed è solo questione di interessi.
Allora quando devono pensare al benessere del cittadino devono pensare alla persona presa singolarmente, non a condizione che si accoppia con qualcuno o se ha procreato.
Sono pesante stasera me ne rendo conto, poi passa.

Elpocho123 09-05-2023 22:36

re: Una vita da disoccupati
 
Piuttosto è la discriminazione dell'età che fa paura, ma questo è dovuto all'apprendistato 18-29 e agli sgravi under 30, visto che molte aziende pagano di meno un under30 e hanno incentivi statali.

Ezp97 10-05-2023 06:46

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2836345)
Ti chiedo un'informazione, visto che tagli siepi e giardini sicuramente ne sai più di me.
Un consiglio.
Ho una siepe di pircanta, che a differenza delle siepi normali è più difficile da regolare perché ha rami di diverse dimensioni, forma irregolare, a volte curva, e molti rami sono di diametro grosso, in più ha molte spine.
Con un semplice tagliasiepe manuale non si riesce.
Cosa è meglio usare? Un tronca rami manuale e ovviamente i guanti oppure un potatore elettrico?

Guarda, la piracanta è come il bianco spino che faccio ogni tanto e ci vuole solamente un tagliasiepi a scoppio, pure quelli che compri nei grandi magazzini, io ne ho uno preso a orizzonte a 140€ e va una bomba, da un anno che lo sto massacrando.
Comunque non ti credere pure io quando ho a che fare con siepi con rami difficili non vengono mai belle dritte per colpa dei rami dove più grandi dove più piccoli. Cerco di dargli una forma accettabile e via.
Con la troncarami ci metti una vita.

Ezp97 10-05-2023 06:50

È bello quando hai a che fare con gente brava che ti paga 20€ in più, poi incontri invece i pensionati pezzi di merda pieni di soldi che tirano sempre sul prezzo...

Ezp97 10-05-2023 14:26

E mi è saltato il lavoro da 400€...ho perso 60€ stavolta, i rischi del mestiere...questo incluso nel prezzo voleva fregarmi e farmi fare un altra striscia di terreno.

Jack Dundee 987 12-05-2023 21:54

re: Una vita da disoccupati
 
Mi sa che tra un po' di anni anche molti insegnanti avranno problemi di occupazione; dicono infatti che fra 10 anni ci saranno circa un milione di studenti in meno il che significa meno classi e di conseguenza servirà meno personale.
Che poi se stiamo a guardare, con l'intelligenza artificiale non serviranno nemmeno più gli insegnanti e probabilmente non si andrà più nemmeno fisicamente a scuola e si farà tutto online.

Varano 12-05-2023 22:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2837273)
Mi sa che tra un po' di anni anche molti insegnanti avranno problemi di occupazione; dicono infatti che fra 10 anni ci saranno circa un milione di studenti in meno il che significa meno classi e di conseguenza servirà meno personale.
Che poi se stiamo a guardare, con l'intelligenza artificiale non serviranno nemmeno più gli insegnanti e probabilmente non si andrà più nemmeno fisicamente a scuola e si farà tutto online.

ma figurati

Chamomile 12-05-2023 23:29

re: Una vita da disoccupati
 
https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/3630766_460s.jpg

Maffo 13-05-2023 09:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2837301)

Che bello, quello sono io!
Con la differenza che uso il trattore al posto del computer :pensando:

vikingo 13-05-2023 09:33

re: Una vita da disoccupati
 
Ez al meridione cercano sempre di fare i furbi a me questa cosa infastidisce e non poco,ricordo in un albergo del nord mi risolsero una transazione con la banca sbagliata con 2 chiamate..in certe zone del paese se possono fregarti lo fanno..

David Brent 13-05-2023 09:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2837273)
Mi sa che tra un po' di anni anche molti insegnanti avranno problemi di occupazione; dicono infatti che fra 10 anni ci saranno circa un milione di studenti in meno il che significa meno classi e di conseguenza servirà meno personale.
Che poi se stiamo a guardare, con l'intelligenza artificiale non serviranno nemmeno più gli insegnanti e probabilmente non si andrà più nemmeno fisicamente a scuola e si farà tutto online.

l'intelligenza artificiale al massimo aiuterà gli insegnanti ma per ora li sostituirà giusto nei film di fantascienza, sono invece tra le professioni più sicure, ancora di più di quelle base nell'IT

Palmiro 13-05-2023 18:48

re: Una vita da disoccupati
 
Questa ad esempio non mi sembra una cattiva offerta di lavoro...trovata su fb .
L'unica pecca è che cercano personale con esperienza.
Anche facendo il barista, con un contratto a tempo indeterminato e a patto di lavorare un locali ben avviati e solidi, ci si può costruire una vita e prendere una casa .


CERCASI BARISTA - Genova Brignole

A completamento organico, sono alla ricerca urgente delle seguenti figure :

- barista
- aiuto barista

L’azienda è a conduzione familiare e parte di altre attività nel settore, con specializzazione nel settore alberghiero. È ubicata in pieno centro, comodamente raggiungibile con mezzi pubblici o privati.

L’attività effettua chiusura serale e giorno di chiusura/riposo la domenica.

I candidati ideali :

- hanno maturato precedente e referenziata esperienza nella mansione;

- parlano un italiano fluente, la conoscenza della lingua inglese sarà considerato un plus;

- sono disponibili a lavorare a rotazione su turni, uno mattutino ed uno pomeridiano;

- sono orientati al lavoro di squadra ed alla soddisfazione della clientela;

- sono un esempio di correttezza, pulizia e serietà;

- sono in grado di lavorare in momenti di alta affluenza mantenendo un rapporto stabile e cordiale con colleghi e superiori;

- sono residenti o domiciliati a Genova

Si offre :

- inquadramento part time o full time a seconda delle posizioni;

- possibilità di inserimento a tempo indeterminato

- inquadramento al livello Ccnl corrispondente

- RAL fino a 21.000 (full time)

- un ambiente stimolante, dinamico e professionale

I rispondenti ai requisiti possono inviare la propria candidatura ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL a : [email protected] , specificando nell’oggetto “Candidatura Ottava Stella”

Saranno contattati soltanto i profili ritenuti idonei.

Nessuna informazione e/o seguito sarà data al post od in messaggio privato.

Ringrazio chi vorrà condividere per dare risalto alla ricerca.

David Brent 13-05-2023 19:09

re: Una vita da disoccupati
 
Hanno messo pure la RAL incredibile, però io continuo a pensare che richiedere esperienza per fare il barista...ovvio che sia a descrizione dei datori di lavoro e non ci sia nulla di male, ovvio che sia meglio uno che già sappia fare il lavoro, ma una persona normo dotata in quanto impara a fare il barista, 2-3 giorni? Io ho una manualità talmente bassa da essere sull'orlo della disprassia, e ho imparato subito, qualsiasi altra persona impara subito a fare il barista dai

Crepuscolo 13-05-2023 19:17

re: Una vita da disoccupati
 
Il barista è un lavoro dove bisogna interagire con l'altra gente e saper gestire i momenti di alta affluenza, come dice anche nell'annuncio. Non deve essere facile per un fobico, io andrei nel panico.

Ezp97 13-05-2023 19:32

Qua vai a lavorare e manco ti pagano ormai...chiedere i soldi è diventata quasi una vergogna.

Ezp97 13-05-2023 19:50

Comunque la cliente di paese che mi da 20€ a ora mi ha detto che ogni Giorno passano indiani, senegalesi, marocchini a chieder per le case se hanno bisogno di giardinieri e pulizie, che prendono poco...eppure mi ha richiamato perché gli piace come lavoro.
Per fortuna qualche cliente c'è l'ho per arrotondare e spero di trovarne altri ma questa concorrenza sporca non fa bene in molti settori.

Jack Dundee 987 13-05-2023 21:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da David Brent (Messaggio 2837338)
l'intelligenza artificiale al massimo aiuterà gli insegnanti ma per ora li sostituirà giusto nei film di fantascienza, sono invece tra le professioni più sicure, ancora di più di quelle base nell'IT

Può anche essere, tuttavia se fra qualche anno ci saranno circa un milione di studenti in meno indubbiamente ci saranno meno classi e quindi serviranno meno insegnanti.

claire 13-05-2023 21:36

re: Una vita da disoccupati
 
Che cazzo vado a fare (domanda retorica) ho 40 anni e troppi problemi, fra cui quello di non riuscire a stare a casa disoccupata.


Edit : lol ho visto ora che si parlava degli insegnanti senza lavoro per le AI, il mio mes non era riferito a questo, la mia figura è ancora richiestissima, il lavoro c'è cit.

Jack Dundee 987 13-05-2023 21:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2837502)
Comunque la cliente di paese che mi da 20€ a ora mi ha detto che ogni Giorno passano indiani, senegalesi, marocchini a chieder per le case se hanno bisogno di giardinieri e pulizie, che prendono poco...eppure mi ha richiamato perché gli piace come lavoro.
Per fortuna qualche cliente c'è l'ho per arrotondare e spero di trovarne altri ma questa concorrenza sporca non fa bene in molti settori.

Purtroppo è così, però io potrei anche obbiettarti che a tua volta fai concorrenza a chi ha la partita IVA.
Al giorno d'oggi la cosa migliore è avere la fortuna di essere intelligenti e capaci di specializzarsi in attività alla portata di pochi o comunque non di tutti, in modo da avere pochissima concorrenza.

Ezp97 14-05-2023 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2837529)
Purtroppo è così, però io potrei anche obbiettarti che a tua volta fai concorrenza a chi ha la partita IVA.
Al giorno d'oggi la cosa migliore è avere la fortuna di essere intelligenti e capaci di specializzarsi in attività alla portata di pochi o comunque non di tutti, in modo da avere pochissima concorrenza.

Si è vero anche io faccio concorrenza a quelli li...dobbiamo campare tutti ma l'immigrazione andrebbe molto più controllata.
Comunque dici poco a essere intelligenti e capaci...il futuro sarà solo di privilegiati e iper specializzati, gli altri vivranno di stenti.

Teach83 14-05-2023 11:44

Qualcuno quindi mi può fare un riassuntino riguardo i lavori che non potranno essere sostituiti dalle IA ?

Visto che anche i lavori creativi come il grafico e l'illustratore sono nella merdina, non è una bella situazione.

Forse dobbiamo ritornare ai lavori "manuali" o all'arigianato che non richieda un pc. Tipo intagliatori di pietre, orafo, ecc....
Peccato che a parte disegnare, a livello manualità faccia schifo forte.

Se fra tot anni non mi stabilizzeranno, probabilmente mi troverete a vendere ombrelli alla stazione di Bologna.

Agli utenti di FS farò lo sconto del 10%. 😏

David Brent 14-05-2023 11:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2837626)
Qualcuno quindi mi può fare un riassuntino riguardo i lavori che non potranno essere sostituiti dalle IA ?

Visto che anche i lavori creativi come il grafico e l'illustratore sono nella merdina, non è una bella situazione.

Forse dobbiamo ritornare ai lavori "manuali" o all'arigianato che non richieda un pc. Tipo intagliatori di pietre, orafo, ecc....
Peccato che a parte disegnare, a livello manualità faccia schifo forte.

Se fra tot anni non mi stabilizzeranno, probabilmente mi troverete a vendere ombrelli alla stazione di Bologna.

Agli utenti di FS farò lo sconto del 10%. 😏

in effetti potenzialmente un muratore potrebbe essere più al sicuro di uno che fa un lavoro più specializzato

ma onestamente non credo succederà chissà che rivoluzione ancora per molti anni, da quanti anni è che esistono le casse automatiche e potrebbero benissimo essere sostituiti i cassieri? Eppure non lo fanno (per fortuna), seppure sicuramente ci saranno meno cassieri assunti rispetto magari a 30 anni fa

poi i grandi cambiamenti tecnologici potranno essere implementati dalle grandi aziende dubito che una PMI possa sostenere i costi di implementare chissà che modello tecnologico e pagare a peso d'oro uno specialista che programmi, mantenga ecc, continueranno a sottopagare umani

Jack Dundee 987 14-05-2023 14:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2837616)
Si è vero anche io faccio concorrenza a quelli li...dobbiamo campare tutti ma l'immigrazione andrebbe molto più controllata.
Comunque dici poco a essere intelligenti e capaci...il futuro sarà solo di privilegiati e iper specializzati, gli altri vivranno di stenti.

Sia chiaro che non voglio di certo colpevolizzarti, ognuno fa quello che può.
Sicuramente l'immigrazione andrebbe controllata meglio e la situazione è destinata a peggiorare, staremo a vedere.
Avere intelligenza e capacità nella media é già una cosa buona, ovviamente con più se ne hanno con meglio è, l'importante è non essere stupidi come il sottoscritto, allora li si che sono dolori.
Io la cosa che invidio di più alle persone comuni è proprio l'intelligenza e la capacità di fare le cose senza grandi sforzi, io devo faticare molto di più per avere risultati più scarsi.
L'unica piccola soddisfazione che ho e che mi consente di non impazzire è l'essere consapevole di avere un'abilità alla guida sopra alla media, ma per il resto sono molto al di sotto praticamente in tutto.

claire 14-05-2023 19:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quando dico che vorrei cambiare lavoro la gente mi risponde con battute tipo "vendi foto dei piedini" oppure con la storia dell'invalidità. Accetto le battute e i consigli, ma non è quello il punto. Non è (solo)una questione di come raccattare denaro, ma di cosa fare delle mie giornate. A me non piace essere disoccupata, il" tempo libero" se non è una vacanza successiva e precedente a fatica è un mare in cui mi perdo malamente e ci sbrocco, ho bisogno di essere inquadrata. Vorrei solo passare la maggior parte del mio tempo a sentire di star facendo qualcosa di buono, che mi fa sentire bene e mi piace, e lavorare con persone con cui mi trovo bene. Poi certo mi serve la retribuzione, nessuno mi mantiene e nemmeno voglio, ma non ho una sofferenza di tipo economico, di dove raccattare denaro.

Angus 14-05-2023 20:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da David Brent (Messaggio 2837627)
in effetti potenzialmente un muratore potrebbe essere più al sicuro di uno che fa un lavoro più specializzato

ma onestamente non credo succederà chissà che rivoluzione ancora per molti anni, da quanti anni è che esistono le casse automatiche e potrebbero benissimo essere sostituiti i cassieri? Eppure non lo fanno (per fortuna), seppure sicuramente ci saranno meno cassieri assunti rispetto magari a 30 anni fa

poi i grandi cambiamenti tecnologici potranno essere implementati dalle grandi aziende dubito che una PMI possa sostenere i costi di implementare chissà che modello tecnologico e pagare a peso d'oro uno specialista che programmi, mantenga ecc, continueranno a sottopagare umani

Difficile dirlo. Penso però che, se è vero che le PMI non implementeranno sistemi in-house, nascerà un ristretto numero di società che offrono servizi automatizzati - queste conquisteranno enormi fette di mercato.

Per dire, aspetta che qualcuno addestri un'IA per fare il commercialista in Italia, per tenere la contabilità aziendale, per le mansioni da avvocato più elementari o per scrivere programmi informatici semplici. La necessità di lavoro umano diminuirà drasticamente. E meno male, per quanto mi riguarda.

Palmiro 14-05-2023 21:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quindi l'unica professione del futuro sarà costruire tutti questi robottini e marchingegni e farne la manutenzione?

Ezp97 14-05-2023 22:06

Pure dare il culo sarà una professione del futuro

Angus 14-05-2023 22:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2837789)
Quindi l'unica professione del futuro sarà costruire tutti questi robottini e marchingegni e farne la manutenzione?

Immagino che ne sorgeranno di nuove, quando ci si sarà stancati di lamentarsi.

esteem 14-05-2023 23:11

re: Una vita da disoccupati
 
La divisione per la guida autonoma di google ha chiesto all’agenzia della sicurezza stradale di essere esentati dal mettere il triangolo in caso di incidente.. :D

Palmiro 15-05-2023 21:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2837793)
Pure dare il culo sarà una professione del futuro

Quella è la professione più vecchia del mondo

franz90 15-05-2023 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2837626)
Qualcuno quindi mi può fare un riassuntino riguardo i lavori che non potranno essere sostituiti dalle IA ?

Visto che anche i lavori creativi come il grafico e l'illustratore sono nella merdina, non è una bella situazione.

Forse dobbiamo ritornare ai lavori "manuali" o all'arigianato che non richieda un pc. Tipo intagliatori di pietre, orafo, ecc....
Peccato che a parte disegnare, a livello manualità faccia schifo forte.

Se fra tot anni non mi stabilizzeranno, probabilmente mi troverete a vendere ombrelli alla stazione di Bologna.

Agli utenti di FS farò lo sconto del 10%. 😏

Alla stazione di Bologna io ti consiglierei di vendere altro, direi sia più redditizio.

claire 16-05-2023 11:37

re: Una vita da disoccupati
 
Non posso mica trascinarla all'infinito. O si va avanti ( e non si va) o devo tirarmi indietro.

vikingo 16-05-2023 16:25

re: Una vita da disoccupati
 
Hitomi dove sei

claire 16-05-2023 18:29

re: Una vita da disoccupati
 
Brutti presagi, dovevo tirarmene fuori prima.

Chamomile 16-05-2023 19:21

re: Una vita da disoccupati
 
A settembre mi manderanno a casa, ho proprio questo sospetto oggi. E altri mesi (anni contando pure il corso... perché mai ho fatto esperienza lavorativa sugli argomenti che sono stati trattati e molti insegnanti erano svogliati o poco capaci di spiegare) scaricati nel cesso che si vanno ad aggiungere al tempo interminabile perso a causa di quell'enorme fallimento che è stata l'università. Mi sembra di trovarmi sempre allo stesso punto, con sempre meno tempo a disposizione.

Ezp97 16-05-2023 21:29

Ora sto lavorando pochissimo, se il meteo non cambia sono guai...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.