FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Atei o religiosi? (https://fobiasociale.com/atei-o-religiosi-51992/)

fabri98 26-07-2016 15:50

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1760579)
direi solo omicidi e guerre ..... nn mi risulta che s è mai fatta una guerra con le bombe tra scienziati ,perchè erano in disaccordo sull orbita di un pianeta .

io il bene che han portato le religioni nn l'ho mai visto , illuminami , se intendi il bene inteso di lobotomizzazione di massa e aggregazione tipo concerto rock sotto dal papa li allora abbiamo una visione diversa di bene.

o il bene inteso come propaganda che predica l'uguaglianza e poi nei fatti c è un razzismo preponderante tipo tra cristiani e mussulmani , anche qui sta versione di bene non mi piace , o ancora l'esaltazione della famiglia " classica" intesa come l'unica giusta per il vostro dio , anche qui vedo razzismo a livelli epici , io nn so boh .... smetto di scrivere che mi viene mal di stomaco.

Il bene che intendevo è spiegato nell'altra parte di quel mezzo post che hai quotato, e non è solo quello il bene delle religioni.
C'è molta gente a cui fa bene credere, perché ha un aiuto quando le cose vanno male, oppure perché trova il senso alle cose.

Ps: Religione non è solo Cristianesimo e Islam.

Myway 26-07-2016 15:53

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1760640)
Vabbé nelle guerre di religione, pure quelle di epoca moderna ma ancor di più quelle contemporanee, direi che si può affermare con certezza che le vere cause sono politiche ed economiche. Poi la religione era un buon mezzo per convincere i poveracci che in guerra ci vanno.

vero....da sola la religione non basterebbe a far durare guerre per anni e decenni, viceversa motivi economici di potere, politici ecc sì...poi spesso non è bello da dire e allora mettiamo tutto sotto la coperta della religione, dell'esportazione di democrazia ecc ecc

Tra l'altro guerre con milioni di morti ci son state anche tra paesi atei, dove la religione non potevi manco nominarla....

Antonius Block 26-07-2016 16:24

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1760640)
Poi la religione era un buon mezzo per convincere i poveracci che in guerra ci vanno.

Dici niente...

varykino 26-07-2016 16:37

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da fabri98 (Messaggio 1760697)
Il bene che intendevo è spiegato nell'altra parte di quel mezzo post che hai quotato, e non è solo quello il bene delle religioni.
C'è molta gente a cui fa bene credere, perché ha un aiuto quando le cose vanno male, oppure perché trova il senso alle cose.

Ps: Religione non è solo Cristianesimo e Islam.

beh la religione come dici tu ovvio che fa solo bene , è una cosa personale , come appunto dovrebbe essere , ma vallo a raccontare ai movimenti religiosi.

Svers0 26-07-2016 20:11

Re: Atei o religiosi?
 
E allora viva l'ateismo, vi ricordo che secondo una visione puramente darwinista fobici e depressi sono feccia che semplicemente crea ostacolo allo sviluppo umano e quindi è giusto che perisca per lasciare spazio a chi si adatta meglio all'ambiente, non è un'istigazione al suicidio eh, giusto per far prendere consapevolezza.

Clend 26-07-2016 20:32

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1760822)
E allora viva l'ateismo, vi ricordo che secondo una visione puramente darwinista fobici e depressi sono feccia che semplicemente crea ostacolo allo sviluppo umano e quindi è giusto che perisca per lasciare spazio a chi si adatta meglio all'ambiente, non è un'istigazione al suicidio eh, giusto per far prendere consapevolezza.

Mh, perchè interpreti così le conseguenze etiche della teoria del'evoluzione? :pensando:
Il fatto che le specie evolvano non dice nulla su cosa sia giusto o sbagliato, la selezione naturale è solo un fatto, una cosa che succede. Non vuol dire che è giusto che succeda così. Anzi, per fortuna l'uomo è abbastanza intelligente da aver probabilmente bloccato su di sè l'effetto della selezione naturale. C'è dibattito sul se l'uomo possa effettivamente ancora evolversi.
Poi cosa molto importante, fobia sociale e disturbi affini nascono secondo me più che altro da cause ambientali, da come si è cresciuti nell'infanzia e adolescenza, non da fattori genetici ereditari, quindi è una cosa che non c'entra con la selezione naturale

Svers0 26-07-2016 21:13

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1760825)
Ti ricordo che non esiste una visione puramente atea perché, a differenza di molte religioni, gli atei non hanno delle autorità da seguire in materia di etica e morale, ma ogni persona, con la propria etica e la propria morale, giudica cosa è giusto e cosa è sbagliato, nel rispetto delle leggi, ovviamente.

In effetti poi ho corretto in "visione darwinista" perché mi sono ricordato di questa cosa e del fatto che gli atei variano da quelli che seguono principi cristiani a quelli che considerano l'uomo una bestia come le altre degna delle cose peggiori, come i satanisti atei che seguono la filosofia di LaVey.

Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1760831)
Mh, perchè interpreti così le conseguenze etiche della teoria del'evoluzione? :pensando:
Il fatto che le specie evolvano non dice nulla su cosa sia giusto o sbagliato, la selezione naturale è solo un fatto, una cosa che succede. Non vuol dire che è giusto che succeda così. Anzi, per fortuna l'uomo è abbastanza intelligente da aver probabilmente bloccato su di sè l'effetto della selezione naturale. C'è dibattito sul se l'uomo possa effettivamente ancora evolversi.
Poi cosa molto importante, fobia sociale e disturbi affini nascono secondo me più che altro da cause ambientali, da come si è cresciuti nell'infanzia e adolescenza, non da fattori genetici ereditari, quindi è una cosa che non c'entra con la selezione naturale

Secondo me invece son cose pure abbastanza genetiche, non so ora fino a che punto però anche se in effetti mi pare che l'ereditarietà dei caratteri acquisiti è stata smentita abbastanza dalla biologia, quindi se un genitore diventa fobico o depresso per fattori puramente ambientali questo non significa che lo saranno per forza pure i figli anche se ultimamente si sta rivalutando questa cosa sullo stress e ci avevo aperto pure un topic in merito.

http://www.fobiasociale.com/ereditar...-stress-48948/

Clend 26-07-2016 22:51

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1760876)
Non mi risulta che Darwin,Wallace o altri abbiano mai detto cose del genere,questa è una visione personale del tutto umanizzata del mondo natutale che non c'entra molto con le scienze .

Un pò come quando vengono interpretati i comportamenti animali in chiave umana e spiegati in maniera errata.

La tua mi sembra più una interpretazione eugenetica hitleriana..

Già, è abbastanza inquietante che l'evoluzione venga interpretata come eugenetica. Certe interpretazioni iper-errate vanno stroncate sul nascere

Ansiaboy 27-07-2016 00:15

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1760822)
E allora viva l'ateismo ricordo che secondo una visione puramente darwinista fobici e depressi sono feccia che semplicemente crea ostacolo allo sviluppo umano e quindi è giusto che perisca per lasciare spazio a chi si adatta meglio all'ambiente, non è un'istigazione al suicidio eh, giusto per far prendere consapevolezza.

guarda che l'evoluzione ha selezionato anche l'empatia e la protezione degli individui più deboli di un gruppo in diverse specie animali tra cui gli umani :nonso:

non è che vien selezionata solo la strafottenza, prevaricamento sui più deboli etc.

Ogard 27-07-2016 00:55

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1760822)
E allora viva l'ateismo, vi ricordo che secondo una visione puramente darwinista fobici e depressi sono feccia che semplicemente crea ostacolo allo sviluppo umano e quindi è giusto che perisca per lasciare spazio a chi si adatta meglio all'ambiente, non è un'istigazione al suicidio eh, giusto per far prendere consapevolezza.

Da questo mi sembra di capire che sei credente (o comunque non ateo) per convenienza. Ti conforta sperare in un giudizio superiore di qualche divinità, ti conforta sapere che la tua condizione è qualcosa di prestabilito e che tutto ha un senso. Molti religiosi mi sembrano tali solo perché non riuscirebbero a sopportare le conseguenze del realizzare che la vita è questa e poco si può fare per cambiarla.

Svers0 27-07-2016 01:50

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 1760939)
Da questo mi sembra di capire che sei credente (o comunque non ateo) per convenienza. Ti conforta sperare in un giudizio superiore di qualche divinità, ti conforta sapere che la tua condizione è qualcosa di prestabilito e che tutto ha un senso. Molti religiosi mi sembrano tali solo perché non riuscirebbero a sopportare le conseguenze del realizzare che la vita è questa e poco si può fare per cambiarla.

Ma io sono agnostico ma ragiono in modo simile ad un ateo perché se mi viene da credere in un Dio lo vedrei comunque come un Dio non interventista, quindi abbastanza inutile.

Non voglio convincervi della mia idea ma limitarsi a pensare che la selezione naturale avvenga solo tra gli animali mi sembra un tantino ingenuo, la selezione naturale funziona pure sugli umani e per vedere chi non viene selezionato basta vedere chi non si sposa e non fa figli, poi ovviamente dipende anche molto da fattori casuali, magari una persona ha la genetica buona e quindi è di successo o comunque destinata al successo ma viene uccisa da qualche pazzo stragista o in un incidente e in questi casi non si può propriamente parlare di selezione naturale ma di sfiga anche se molti stragisti si sentono fighi proprio in quanto sentono di rappresentare la selezione naturale e in effetti in quel determinato momento è vero, finchè non arriva la polizia e li fa fuori.

Comunque sono d'accordo sul fatto che la morale umana è contronatura e noto anche che ultimamente è anche abbastanza marcata però prevedo un'inversione di tendenza visto che la popolazione umana continua ad aumentare a un ritmo notevole e le risorse sono sempre quelle, probabilmente la selezione naturale favorirà un atteggiamento più competitivo e bastardo su quello morale e scoppieranno sicuramente guerre, tutto sta nell'umanità e nel suo saper controllare certi impulsi ma visto che non credo molto nella potenza dell'astinenza sessuale mi sa che è meglio investire molto in contraccettivi. :sisi:

captainmarvel 27-07-2016 01:59

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1760191)
quella nella Genesi è una forma di narrazione (tralaltro stilisticamente meravigliosa) che spiega nella maniera più efficace possibile il mondo come lo conosciamo oggi e l'uomo, cosa porta in dote e come si spreca

onestamente c'è da dire anche che credere che l'uomo derivi da una scimmia è un bell'atto di fede eh, senza prova scientifica o parascientifica che lo dimostri, infatti geneticamente fino ad oggi non si è mai trovato l'anello di congiunzione uomo-scimmia, questo ha dovuto far sì che si dovesse "aggiustare" la teoria dell'evoluzione in modo "creativo" (appunto xD)

non è mai stato trovato l'anello di congiunzione perché la specie umana è stata bioingegnerizzata dagli alieni partendo dalle prime specie di ominidi. :perfetto:

Svers0 27-07-2016 02:14

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1760955)
non è mai stato trovato l'anello di congiunzione perché la specie umana è stata bioingegnerizzata dagli alieni partendo dalle prime specie di ominidi. :perfetto:

Ecco, questa è una di quelle teorie atee che parlano di alieni che cercano di risolvere i misteri irrisolti dell'evoluzione e cercano anche di dare una spiegazione a molti fatti antichi riportati nella Bibbia e in altri libri.

Antonius Block 27-07-2016 08:45

Re: Atei o religiosi?
 
Ogni volta a parlare di misteri irrisolti dell'evoluzione?
A sostegno della teoria di Darwin c'è una serie pressoché infinita di evidenze scientifiche a dir poco schiaccianti.
Le puttanate (perché non c'è altro modo di definirle) sui presunti anelli mancanti sono bufale inventate da creazionisti che non vogliono né riescono a capire gli studi a sostegno della teoria evoluzionistica.

Clend 27-07-2016 09:08

Re: Atei o religiosi?
 
Tra l'altro riguardo agli anelli mancanti, ho l'impressione che alcuni creazionisti non saranno mai soddisfatti a prescindere, perché ogni qual volta viene trovato un anello mancante C tra A e B, potranno sempre dire che mancano gli anelli tra A e C e C e B. Se poi viene trovato l'anello mancante D tra A e C, diranno che mancano tra A e D, e tra D e C.
E così via all'infinito.
La verità è che da quando Darwin ha proposto la sua teoria, i ritrovamenti fossili successivi hanno indebolito parecchio il mordente dei suoi feroci primi oppositori che avanzavano proprio l'argomento degli anelli mancanti

Antonius Block 27-07-2016 09:42

Re: Atei o religiosi?
 
Tra l'altro non capisco perché debbano usare due pesi e due misure.
Ogni singola teoria scientifica viene dissezionata alla ricerca di inesattezze, contraddizioni e fatti non spiegati (giustamente anche se spesso si cimentano persone che non hanno gli strumenti necessari per farlo) mentre le credenze religiose vengono proposte come valide alternative anche se non hanni NESSUNA prova a favore e migliaia di evidenze contrarie.
È come se la scienza fosse "colpevole" fino a prova contraria (e anche quando c'è si ignora o si considera non sufficiente) mentre la religione fosse "innocente" fino a prova contraria (che sul 99% delle cose c'è ma si ignora).

fabri98 27-07-2016 16:27

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1760955)
non è mai stato trovato l'anello di congiunzione perché la specie umana è stata bioingegnerizzata dagli alieni partendo dalle prime specie di ominidi. :perfetto:

Teoria fine a se stessa, perché, quest'ipotetica razza aliena, come ha fatto a svilupparsi fino al punto della bioingegneria?
E si torna alla domanda di partenza: Evoluzione o Creazionismo?

Ogard 27-07-2016 23:45

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da fabri98 (Messaggio 1761186)
Teoria fine a se stessa, perché, quest'ipotetica razza aliena, come ha fatto a svilupparsi fino al punto della bioingegneria?
E si torna alla domanda di partenza: Evoluzione o Creazionismo?

Riporto ciò che ha detto Antonius Block: A sostegno della teoria dell'evoluzione ci sono prove su prove, fatti su fatti. Il creazionismo su cosa si basa? Su un testo scritto da uomini che di sacro e divino avevano ben poco. Invece di ostacolare le teorie evoluzionistiche perché i fedeli non si impegnano un minimo a rafforzare ciò in cui credono con uno straccio di prova? Perché subentra la fede e bla bla.

Svers0 28-07-2016 01:34

Re: Atei o religiosi?
 
Comunque i fedeli creazionisti sono pochi, probabilmente si definirebbero come gli estremisti cattolici, chissà se i tizi dell'ISIS credono all'evoluzione. :sisi:

Come dicevo molti post fa i credenti che non respingono l'evoluzione tendono a credere che anche se quello che c'è scritto nella Bibbia non è letterale Dio è comunque intervenuto in qualche modo nel mondo, magari per opera di Gesù e cose del genere oppure ha creato l'universo e fine, non mi scorderò mai di dire che la teoria del Big Bang è stata scoperta da un prete e il rasoio di Occam è opera di un francescano.

Comunque i teisti sono pressocchè inattaccabili quando magari si trincerano nell'idea che Dio proprio perché è superiore non si fa scoprire dagli uomini e chiedono agli atei di provare scientificamente che non esiste che è qualcosa di difficilissimo e allora gli atei rimbalzano la palla indietro dicendo che tocca a loro dimostrarne l'esistenza come si farebbe per qualsiasi altra vicenda, se io dico a un tizio che ho scopato con una ragazza giustamente lui si dirà scettico vista la mia sfigataggine e vorrà qualche prova a supporto, io posso fare il religioso e dire che non sta a me provarlo ma lui deve provare che non è vero che è quasi impossibile a meno che non inizia a fare domande e io a quel punto riporto conversazioni di Whatsapp dell'anno scorso e dico di crederci ciecamente.

Comunque continuo a pensare che siano avvenute cose strane in passato su questo pianeta, dire che tutti i fatti strani della Bibbia sono invenzioni come un qualsiasi libro di storie mi sa esagerato. :pensando:

Antonius Block 28-07-2016 01:49

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1761381)
Comunque continuo a pensare che siano avvenute cose strane in passato su questo pianeta, dire che tutti i fatti strani della Bibbia sono invenzioni come un qualsiasi libro di storie mi sa esagerato. :pensando:

DICONO che siano avvenute cose strane.

Svers0 28-07-2016 03:07

Re: Atei o religiosi?
 
Comunque l'ipotesi della bioingegnerizzazione non è poi così folle, a volte mi sembra strano che l'evoluzione da sola possa aver fatto un essere come l'uomo, poi rimane il mistero di capelli e barba che sembrano fatti apposta per essere tagliati, cioè non ci sono altri animali che se non si tagliano i capelli gli arrivano a una lunghezza folle, è assurdo come la selezione naturale possa aver privilegiato questo tratto che in epoca primitiva doveva essere sicuramente svantaggioso, anche questo è un bel mistero.

cancellato14678 28-07-2016 03:19

Re: Atei o religiosi?
 
Tutto per voi. :mrgreen:


Antonius Block 28-07-2016 04:46

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1761401)
Comunque l'ipotesi della bioingegnerizzazione non è poi così folle, a volte mi sembra strano che l'evoluzione da sola possa aver fatto un essere come l'uomo, poi rimane il mistero di capelli e barba che sembrano fatti apposta per essere tagliati, cioè non ci sono altri animali che se non si tagliano i capelli gli arrivano a una lunghezza folle, è assurdo come la selezione naturale possa aver privilegiato questo tratto che in epoca primitiva doveva essere sicuramente svantaggioso, anche questo è un bel mistero.

Non so se hai ben chiaro il funzionamento della selezione naturale.
Questa dice semplicemente che gli individui con tratti più favorevoli hanno una maggiore probabilità di sopravvivere e tramandare i propri geni mentre chi ha tratti sfavorevoli ha una probabilità minore quindi col tempo i primi si diffonderanno sempre di più, i secondi saranno sempre meno presenti.
Tutti quei tratti irrilenvanti sia in positivo che in negativo ai fini di sopravvivenze e riproduzione invece si evolveranno casualmente.

Ansiaboy 28-07-2016 08:42

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1761401)
Comunque l'ipotesi della bioingegnerizzazione non è poi così folle, a volte mi sembra strano che l'evoluzione da sola possa aver fatto un essere come l'uomo, poi rimane il mistero di capelli e barba che sembrano fatti apposta per essere tagliati, cioè non ci sono altri animali che se non si tagliano i capelli gli arrivano a una lunghezza folle, è assurdo come la selezione naturale possa aver privilegiato questo tratto che in epoca primitiva doveva essere sicuramente svantaggioso, anche questo è un bel mistero.

la criniera dei cavalli non ti dice niente?


comunque nelle popolazioni di tipo preistorico han tutti i capelli corti e relativamente poca barba :nonso:

come anche gli equini selvatici han criniere corte e non lunghissime

Svers0 31-07-2016 02:25

Re: Atei o religiosi?
 
Comunque trovo alcune delle cose dell'evoluzione abbastanza ridicole come l'animale che col passare delle generazioni tende ad adattarsi meglio all'ambiente in cui vive, sembra quasi che il corpo abbia un'intelligenza propria con cui si adatta meglio all'ambiente, solo con i fobici questa cosa non funziona?? :sisi:

Poi non so, tutte le specie viventi che derivano da un antenato comune anche sono diversissime, non molto intuitivo eppure a quanto pare è vero, ma la scienza col passare del tempo cambia, non è detto che tale teoria non possa essere spodestata.

pegasus 31-07-2016 08:23

Re: Atei o religiosi?
 
io sono ateo e invece sono convinto che le associazioni servano soprattutto in italia dove lo stato è laico solo a parole

Clend 31-07-2016 09:18

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1762641)
Comunque trovo alcune delle cose dell'evoluzione abbastanza ridicole come l'animale che col passare delle generazioni tende ad adattarsi meglio all'ambiente in cui vive, sembra quasi che il corpo abbia un'intelligenza propria con cui si adatta meglio all'ambiente, solo con i fobici questa cosa non funziona?? :sisi:

Sverso, secondo me continuerai a trovare ripetutamente cose ridicole nell'evoluzione finché non saprai come funziona.
Non dice che le specie si adattano così, come per magia. Ci sono precise ragioni per cui ciò accade.
Se ti interessa veramente cercare di capire puoi andare per esempio su wikipedia per avere una buona idea generale.
Poi magari solleverai lo stesso obiezioni, ma sono abbastanza sicuro che troverai le cose meno ridicole

Antonius Block 31-07-2016 10:29

Re: Atei o religiosi?
 
E meno male che c'avevo provato a spiegarti l'evoluzione.
A Svers0 SERIAMENTE fatti l'abbonamento a netflix (il primo mese è gratis, poi lo disattivi, non spendi nulla) e guardati Cosmos, almeno gli episodi 1 e 2 (sull'universo e l'evoluzione).

Secondo me su molte cose hai le idee confuse perché in quanto a scienza, scusami se te lo dico così, ma non sai un cazzo di niente.

Clend 31-07-2016 11:47

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1762734)
Ah per altro le peripezie dei fobici non sono altro che la dimostrazione di come opera la selezione naturale: non sei adatto a questo ambiente? Bene, non hai possibilità (o ne hai poche) di riprodurti, quindi i tuoi geni fobici non vengono trasmessi. Ovvero sono destinati all'estinzione.

Però ammesso e non concesso che esista qualcosa come i geni fobici

Konkurs 31-07-2016 13:19

Re: Atei o religiosi?
 
ormai credo solo nel cuore delle carte.

Svers0 31-07-2016 21:59

Re: Atei o religiosi?
 
Ma io mica stavo parlando ad occhio, l'esempio dei fobici era mezzo scherzoso, ho detto questa cosa dopo aver letto qui:

https://en.wikipedia.org/wiki/Evolution#Adaptation

Qui dice fondamentalmente che le specie tendono ad adattarsi all'ambiente circostante col passare del tempo, sinceramente come idea suona un po bizzarra, se davvero la vita fosse capace di adattarsi a tutte le condizioni perché non esiste pure sugli altri pianeti? Sarà sicuramente una capacità di adattamento limitata ma a questo punto mi chiedo se veramente si possa provare una cosa del genere.

Comunque pare che la selezione naturale si verifichi solo quando c'è sovrabbondanza di popolazione e scarsità di risorse, direi che è la situazione del genere umano attuale considerando che buona parte della popolazione mondiale fa la fame, comunque oltre alla selezione naturale con la quale si decide se uno riesce a sopravvivere o no il nostro povero fobico deve superare pure la selezione sessuale e qui la vedo quasi impossibile. :sisi:

Non so sinceramente se esiste il gene fobico o il gene depresso o sono solo cose ambientali, di certo si è notato che alcune volte genitori depressi fanno figli depressi però a quel punto uno potrebbe dire che è colpa dell'ambiente e non della genetica e si fa il solito discorso, comunque secondo me ci sono questi geni, in effetti sapere di essere condannati a vita è deprimente, forse sarebbe meglio cercare di non crederlo almeno finchè non ne è provata l'esistenza. :pensando:

Ora vado a fumarmi una sigaretta sperando che il mio corpo sviluppi un adattamento a quelle condizioni ambientali anche se è più probabile sviluppi una mutazione genetica non favorevole alla sopravvivenza. :sisi:

Antonius Block 31-07-2016 22:19

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1763112)
Qui dice fondamentalmente che le specie tendono ad adattarsi all'ambiente circostante col passare del tempo, sinceramente come idea suona un po bizzarra, se davvero la vita fosse capace di adattarsi a tutte le condizioni perché non esiste pure sugli altri pianeti? Sarà sicuramente una capacità di adattamento limitata ma a questo punto mi chiedo se veramente si possa provare una cosa del genere.

:miodio:

Se l'avessi VERAMENTE capita non ti suonerebbe bizzarra ma ovvia.

La vita sulla terra si basa sulla replicazione del DNA.
Il DNA è una cosa complessa e il meccanismo di replicazione non è mai perfetto così ci sono tante mutazioni.
Alcune di queste mutazioni danno un vantaggio a quell'essere vivente che quindi avrà più probabilità di sopravvivere e riprodursi tramandando la mutazione.
Ripetendo lo stesso meccanismo per un tempo relativamente lungo gli individui con le mutazioni favorevoli tenderanno a diventare sempre di più in proporzione a quelli della stessa specie senza quella mutazione. Alla lunga tutti quelli senza mutazione saranno estinti mentre saranno rimasti solo quelli con la mutazione. Si tratta di probabilità e statistica spicciole.
Davvero non mi raccapezzo su come sia possibile non capire una cosa di una facilità e ovvietà a dir poco imbarazzante.

Riguardo la vita su altri pianeti fondamentalmente NON NE SAPPIAMO UN CAZZO.
L'universo però è composto da miliardi di ammassi di galassie, ognuno costituito da miliardi di galassie, ognuna costituita da miliardi di stelle, ognuna circondata da pianeti.
Dire che la vita è solo sulla terra solo perché nessun omino verde è passato giusto giusto di qui a salutarci e perché non ne abbiamo trovata in quel pugno di pianeti non troppo lontani è francamente un'affermazione idiota.
È un po' come se un pesce affermasse che è l'unico pesce al mondo perché nella pozzanghera dove vive non ce ne sono altri.

Clend 31-07-2016 22:26

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1763112)
Ma io mica stavo parlando ad occhio, l'esempio dei fobici era mezzo scherzoso, ho detto questa cosa dopo aver letto qui:

https://en.wikipedia.org/wiki/Evolution#Adaptation

Qui dice fondamentalmente che le specie tendono ad adattarsi all'ambiente circostante col passare del tempo, sinceramente come idea suona un po bizzarra, se davvero la vita fosse capace di adattarsi a tutte le condizioni perché non esiste pure sugli altri pianeti? Sarà sicuramente una capacità di adattamento limitata ma a questo punto mi chiedo se veramente si possa provare una cosa del genere.

Se la vita non si sviluppa su un pianeta è perché evidentemente non ci sono proprio le condizioni per innescarla. Ovvero non ci sono proprio le condizioni perchè avvengano le reazioni chimiche che formano le prime molecole organiche.
In ogni caso non è assolutamente detto che non esista vita su altri pianeti. Semplicemente non lo sappiamo perché almeno per ora non abbiamo modo di saperlo.

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1763112)
Comunque pare che la selezione naturale si verifichi solo quando c'è sovrabbondanza di popolazione e scarsità di risorse, direi che è la situazione del genere umano attuale considerando che buona parte della popolazione mondiale fa la fame, comunque oltre alla selezione naturale con la quale si decide se uno riesce a sopravvivere o no il nostro povero fobico deve superare pure la selezione sessuale e qui la vedo quasi impossibile. :sisi:


Mm sinceramente non credo che la selezione naturale avvenga solo in quel caso. La selezione può avvenire anche in seguito a interazioni con nuove specie (p.es interazione preda-predatore), a malattie che "selezionano" quelli che hanno caratteristiche che li rendono resistenti ad esse, a cambiamenti ambientali improvvisi... si insomma ci possono essere molti fattori che portano a una selezione

pegasus 31-07-2016 22:53

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1763126)
:miodio:
Riguardo la vita su altri pianeti fondamentalmente NON NE SAPPIAMO UN CAZZO.
L'universo però è composto da miliardi di ammassi di galassie, ognuno costituito da miliardi di galassie, ognuna costituita da miliardi di stelle, ognuna circondata da pianeti.
Dire che la vita è solo sulla terra solo perché nessun omino verde è passato giusto giusto di qui a salutarci e perché non ne abbiamo trovata in quel pugno di pianeti non troppo lontani è francamente un'affermazione idiota.
È un po' come se un pesce affermasse che è l'unico pesce al mondo perché nella pozzanghera dove vive non ce ne sono altri.

aggiungo https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_di_Fermi



Ogard 01-08-2016 00:26

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1763126)
Riguardo la vita su altri pianeti fondamentalmente NON NE SAPPIAMO UN CAZZO.
L'universo però è composto da miliardi di ammassi di galassie, ognuno costituito da miliardi di galassie, ognuna costituita da miliardi di stelle, ognuna circondata da pianeti.
Dire che la vita è solo sulla terra solo perché nessun omino verde è passato giusto giusto di qui a salutarci e perché non ne abbiamo trovata in quel pugno di pianeti non troppo lontani è francamente un'affermazione idiota.
È un po' come se un pesce affermasse che è l'unico pesce al mondo perché nella pozzanghera dove vive non ce ne sono altri.

È tendenzialmente impossibile che non ci siano pianeti abitabili e/o abitati. Però è altamente improbabile che si trovino a distanza di satellite, poiché si parla di numeri così enormi che anche immaginarli fa venire il mal di testa.

fabri98 01-08-2016 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 1761350)
Riporto ciò che ha detto Antonius Block: A sostegno della teoria dell'evoluzione ci sono prove su prove, fatti su fatti. Il creazionismo su cosa si basa? Su un testo scritto da uomini che di sacro e divino avevano ben poco. Invece di ostacolare le teorie evoluzionistiche perché i fedeli non si impegnano un minimo a rafforzare ciò in cui credono con uno straccio di prova? Perché subentra la fede e bla bla.

Cosa c'entra col mio post?

E comunque, l'evoluzionismo non è provato al 100%, e ci sono anche scienziati (che tanto piacciono a voi atei radicali) che diffidano dalla teoria dell'evoluzione.

Per quanto riguarda il creazionismo, non necessariamente questo deve essere dettato parola per parola dai testi sacri.
I testi sacri vanno letti con una certa chiave di lettura ed apertura mentale, altrimenti consiglio topolino.

E comunque, non generalizzare.
Non tutti i fedeli ostacolano l'evoluzionismo.

Svers0 01-08-2016 01:40

Re: Atei o religiosi?
 
Allora se ho capito bene ci sono delle mutazioni genetiche abbastanza casuali che però grazie alla selezione naturale che elimina quelli che non riescono ad adattarsi bene all'ambiente fa si che sopravviva o meno chi ha sviluppato quel determinato tratto, facciamo l'esempio che il tratto della fobia sociale sia sviluppato casualmente a livello genetico, ora i fobici non riproducendosi non faranno andare avanti quel tratto e quindi bene o male saranno eliminati dalla selezione naturale e resterà solo il tratto estroversione che è più adatto alle circostanze ambientali.

Prima ho scritto una cazzata perché pensavo che la cosa fosse come guidata, cioè che il corpo "capisse" di cosa ha bisogno un essere vivente e si evolvesse in tal senso quando invece si evolve casualmente e poi viene fuori la selezione naturale che fa fuori quelli con i tratti meno adatti o comunque li fa riprodurre di meno.

Quindi i fobici sono mutazioni genetiche casuali e hanno pure tratti svantaggiosi a riproduzione e sopravvivenza, Dio che schifo.

Spero di averci preso questa volta. :pensando:

Però suona veramente strano come questo processo da solo permetta cose così diverse tra loro agli animali come ai camaleonti di mimetizzarsi col colore dell'ambiente, agli struzzi di mettere la testa sotto terra e agli umani di mentire, tutte strategie di sopravvivenza.

Clend 01-08-2016 08:42

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1763228)

Quindi i fobici sono mutazioni genetiche casuali e hanno pure tratti svantaggiosi a riproduzione e sopravvivenza, Dio che schifo.

La fobia sociale non è una mutazione. È un disagio complesso che può avere cause diverse ma secondo me tutte riducibili fondamentalmente a traumi/cattiva educazione genitoriale

pegasus 01-08-2016 09:58

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da fabri98 (Messaggio 1763222)
Cosa c'entra col mio post?

E comunque, l'evoluzionismo non è provato al 100%, e ci sono anche scienziati (che tanto piacciono a voi atei radicali) che diffidano dalla teoria dell'evoluzione.

Per quanto riguarda il creazionismo, non necessariamente questo deve essere dettato parola per parola dai testi sacri.
I testi sacri vanno letti con una certa chiave di lettura ed apertura mentale, altrimenti consiglio topolino.

E comunque, non generalizzare.
Non tutti i fedeli ostacolano l'evoluzionismo.

guarda che non vuol dire che dato che si chiama teoria non sia dimostrata.
http://www.wired.it/scienza/2014/02/...le-evoluzione/.

se hai qualche dubbio/lacuna sulla teoria dell' evoluzione posso provare a fare chiarezza

Antonius Block 01-08-2016 10:25

Re: Atei o religiosi?
 
@Svers0: l'esempio dei fobici non lo farei perché non si sa se è un problema di natura genetica ma almeno ora hai capito cos'è l'evoluzione. :applauso:

@fabri98: non provata al 100%? :sarcastico: una teoria è tanto più valida quanto più evidenze si trovano a sostegno di essa e a quanti più attacchi per smentirla falliti accumula nel tempo. Ad oggi l'evoluzione ha accumulato SOLO E SOLTANTO evidenze positive senza che NESSUNO sia riuscito a smentirla.
Il fatto che qualche scienziato sostenga il contrario sebza però fornire prove che lo dimostrino è irrilevante.
Tra l'altro ci sarebbe pure da interrogarsi sul "valore" di tali presunti scienziati considerato che, come citato da Adelaide, si tratta di una teoria che può verificare anche un allevatore di cani. :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.