![]() |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
@blue non volevo sminuire nulla ma parlavo in generale :)
poi ci sono diciamo livelli diversi di sofferenza , io non mai sofferti di attacchi di panico nemmeno nei miei momenti peggiori e uscivo di casa anche se ero depresso (eoni fa) mentre il rapporto con le ragazze è sempre stato difficile e/o inesistente il fatto che tu abbia avuto la tua storiella d'amore è una dimostrazione che ho ragione :mrgreen: |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Io la prima relazione l'ho avuta a 20 anni.
Però era meglio se non l'avessi mai avuta :mrgreen: |
Re: single a vita....
Ritieniti fortunato, le questioni amorose solo una rottura di scatole, trovati dei buoni amici, un buon lavoro, se senti la necessità di avere rapporti sessuali ci sono le signorine a pagamento o in alternativa (visto che dici di essere attraente) le signorine che la danno via per un drink, comprati un cane, fatti un hobby e boh...che vuoi di più dalla vita?
|
Re: single a vita....
no darkrose ...
|
Re: single a vita....
Quote:
Infastidiscono proprio. Almeno me. A meno che non escano da qualcuno che pensa che le esperienze amorose sono negative e quindi non ne ha mai avute.Allora lo trovo un discorso coerente. Altrimenti tacete, state zitti/e ,per carità. |
Re: single a vita....
beh Claire magari darkrose è stata sfortunata , diciamo se uno mangia il gelato e gli viene il mal-di-pancia non può sentenziare che il gelato fa male sempre e cmq e che è megli mangiarsi una minestrina :D
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
diverso è il caso di mio fratello sposato con due figli , dove volete che vada ? Ormai è ingabbiato :mrgreen: |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Il sazio non crede al digiuno, lo dico sempre io...
|
Re: single a vita....
Anche perché per poterle definire rotture di scatole bisogna pure aver scelto di averle ste storie. Non sono mica una tassa che ti tocca pagare.
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Io dico meglio lamentarsi per qualcosa che si è sperimentato, seppur negativo, che per il nulla a cui alcuni sono costretti.
|
Re: single a vita....
Si sceglie di averle le storie ma non si può immaginare inizialmente il dolore immane che si prova quando una persona che si ama per anni ti rifiuta (per il carattere poi) chi non ha mai vissuto storie le sogna sperando possano guarirlo, chi le ha avute magari le maledice perché lo hanno fatto stare peggio quindi è questione di punti di vista e di come si affrontano le cose e le situazioni, non si possono giudicare situazioni così soggettive.
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
io non ho mai sognato una storia sperando mi potesse guarire.
più che altro mi sarebbe piaciuto provare l'esperienza, non come soluzione di vita, solo per sapere cosa si prova. comunque ci credo che debba fare molto male pure una storia finita male, io sono stata male anche facendo tutto da sola. ma da qui a ritenere "fortunato" chi non ha avuto storie, ce ne passa. poi è pure vero che uno sente le sue di sfighe, e quelle degli altri sembrano sempre più lievi, visto che non se le deve ciucciare in prima persona. |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quando una storia d'amore finisce male ci si ricorda solo di quanta sofferenza genera, è umano non biasimo darkrose e spero possa uscirne quanto prima.
Bisogna però anche avere l'onestà di riconoscere tutte le gioie che una relazione comporta, da quelle emotive a quelle fisiche. |
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
Sul non avere relazioni sentimentali/sessuali per scelta altrui... Non è sempre così: una buona parte di chi lamenta la singletudine per questi motivi, non è vittima ma colpevole del suo stato. Nello specifico poi della critica/flame che sta protraendosi, a me risulta che le utentesse coinvolte, quantomeno nel loro passato, abbiano avuto sia rapporti sessuali che fidanzamenti/relazioni, quindi, non parliamo né di persone vergini, né di persone mai fidanzate. Quote:
Purtroppo il rischio di esporre certi concetti in un luogo dove c'è una componente di disagio, frustrazione, rabbia talvolta sfociante nella misoginia/misandra legata all'astinenza sessuale e sentimentale, aumenta il rischio di di contrapposizione verbale forte. Ciò nonostante, io non sono d'accordo con la tua idea perché ritengo comunque mediocre una vita senza sesso e senza sentimento e perché un'esperienza negativa personale non è sufficiente per denigrare uno stato delle ccose. Umanamente però capisco la tua delusione, mi spiace per le implicazioni psicologiche che ti ha generato. Non sono nemmeno d'accordo con chi ti critica ferocemente per l'uscita, anche perché, solo qualche settimana fa, in un post mostrava forte insofferenza per chi si lamentava del proprio matrimonio, lasciando quasi intendere che le relazioni sono un'opzione. Trovo fortemente in contrasto, l'aggressione nei confronti di chi denigra le relazioni quando, nel post citato, la conclusione non è così dissimile dalla tua, anche se derivante da osservazioni diverse. Quote:
Vado oltre: per me meglio anche la relazione, anche solo fisica, senza impegno e senza futuro, il "carpe diem" di qualche ora/notte che porsi tutta una serie di vincoli e paletti. Però il tutto dev'essere subordinato ad un approccio sereno e ragionato e non alla ricerca compulsiva, attaccandosi alla persona solo perché offre un'occasione altrimenti inesistente, di sesso o sentimento. In quest'ultimo caso, per me, viene meno la dignità della persona. Lo stesso discorso, per me, vale quando il sesso lo si cerca attraverso la prostituzione per gli stessi motivi. |
Re: single a vita....
E' da tanto tempo che sono single, di anni ne ho 33...
sinceramente guardandomi attorno non è che invidi anche tanto gli accoppiati... sicuramente era peggio essere single 20-30 anni fa quando le coppie e i matrimoni resistevano ancora... ora attorno a me vedo solo gente che si separa, matrimoni allo sfascio anche già solo dopo pochi anni (parlo di una situazione abbastanza generalizzata e non di episodi isolati), uomini con problemi economici a causa del divorzio e dissidi con l'ex moglie (come sappiamo tutti in questi casi è sempre l'uomo che ci rimette a livello economico) per non parlare poi di chi ha acquistato casa con tanto di mutuo e poi si separa e, peggio ancora, chi ha dei figli in comune! A me piacerebbe una relazione seria (considerando anche l'età, ovvio che per un ragazzo di 20 anni è diverso), magari avendo anche una famiglia con dei figli... ma ormai mi sto rassegnando, è pura utopia (a meno di incontrare la ragazza giusta ma la vedo dura)... sicuramente tra essere accoppiati e avere tutti questi casini (cioè separazioni, problemi di soldi, ecc) preferisco la mia condizione di single, e sicuramente non sono l'unico (mentre 30 anni fa a 33 anni i single, i non sposati, erano delle mosche bianche) |
Re: single a vita....
Quote:
Comunque capisco anche il punto di vista di DarkRose, che è un punto di vista particolare, dettato da un momento personale difficile e quindi umanamente comprensibile. |
Re: single a vita....
Quote:
E' utopico e fortemente incompatibile con la capacità di avere una relazione pretendere di non soffrire e che sia per sempre o andare in stallo per un tempo lungo. Io sono quasi sempre stato lasciato eppure ho sempre voltato pagina perché, man mano che archivi relazioni, ti rendi conto che non vale la pena spendere energie nell'immobilismo e nella sofferenza. Finisce una relazione? Dall'istante successivo ci si rimette in strada per cercare una nuova persona nella propria vita, con beneficio del proprio umore, della propria salute e di tutto il resto. |
Re: single a vita....
Quote:
Poi per carità ognuno ha la sua sensibilità, tu hai un approccio molto pragmatico, c'è chi magari come me o DarkRose, ha bisogno di tempo per elaborare la cosa e poter ripartire, io ci ho messo quasi due anni per dire, ma questo è ovviamente soggettivo, dipende dal carattere della persona. |
Re: single a vita....
Poi dipende anche dall'intensità dalla durata della relazione e dalle situazioni vissute durante la relazione stessa. La mia storia è stata lunga anni e il mio ex era per me un appoggio non solo materiale (mi aiutava materialmente nel fare le cose) ma anche emotivo, mi ha aiutato moltissimo con la mia insicurezza e mi è stato vicino in situazioni emotivamente molto pesanti. Queste cose legano parecchio, poi quando ti separi è come subire un lutto, un vero e proprio trauma che modifica la percezione che hai di te e in casi estremi della tua realtà e del tuo mondo, infatti i primi giorni per me è stato come vivere in una specie di bolla di sapone, una specie di sogno irreale dal quale speravo di risvegliarmi. Non è sempre facile riprendersi subito.
|
Re: single a vita....
Quote:
|
Re: single a vita....
Quote:
Poi, io ho aperto quel topic consapevole che certa insofferenza è un mio problema. Io dubito, mi metto in discussione,non sono nata convinta.Io. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.