![]() |
Quote:
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
In USA e in molte altre parti del mondo, è possibile già essere indipendenti a 22 anni, avere un lavoro ecc. Quindi la gente si sposa e fa figli già a questa età. In Italia sostanzialmente non è possibile e si resta dipendenti dai genitori fino in età avanzata, quindi ne consegue che pur volendo non è possibile sposarsi, convivere o fare figli. Ma questo discorso vale per chi comunque ha delle relazioni in generale, per chi come me non ne ha a prescindere non cambierebbe
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
|
Quote:
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
|
Quote:
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
Ma fai come vuoi eh...io lo dico per amore di consapevolezza, sono in fissa con le consapevolezze, vedere uno che si declama soddisfatto ma in ogni riga trasuda frustrazione mi disturba un po' |
Io rispetto a prima esco di più anche in paese da solo e attacco bottone con chi conosco di vita, tipo ieri sono andato dal tatuatore e ho chiacchierato con dei ragazzi la ma alla fine io senso di solitudine se non si ha una donna è cosa molto comune…pure uscire poco a 28/30 anni non dico sia normale ma se non fai uscite in coppia che non sei fidanzato chi ti pensa?
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Devo dire che da quando faccio un lavoro che mi piace e assorbe la maggior parte del mio tempo la cosa non mi pesa affatto. Lo dimostra il fatto che entro qui sempre più raramente mentre prima ci passavo più tempo proprio perché mi pesava la situazione. Vado per i 32 anni, di esperienze ne ho fatte in tutti i campi, tra lavoro e passioni non avrei tempo per coltivare rapporti a meno che il gioco non valga proprio la candela. Forse starei meglio avendo una ragazza o un amico ma sto constatando che è proprio vero che prima di tutto bisogna stare bene da soli con se stessi e questo qui dentro non viene mai sottolineato abbastanza...
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
E poi il lavoro è la base... Senza lavoro purtroppo diventa tutto più difficile |
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Io penso che alla fine si accetta il fatto di rimanere soli. A meno di non trovare una donna molto buona e ragionevole è meglio non imbattersi in storie dalle quali se ne esce peggio di come si stava prima.
C'è il rischio che per compensare la solitudine e il bisogno di affetto ci si va ad invischiare in situazione dalle quali sarebbe meglio tenersene fuori. D'altra parte donne perbene e adatte a fare una coppia stabile ce n'è poche, e chi ce l'ha se le tiene. |
Fare un lavoro che piace e avere hobby è parecchia roba già quindi si ti può bastare…io al momento sono nel limbo, sto lavorando poco ed esco non molto.
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
Ho sempre pensato "e se i feedback non ci sono?" È il pensiero che mi ha spinto a lasciare il posto di insegnante. |
In un'altra discussione aperta da Euridice in cui parlava della sua mancanza di successo con gli uomini le ho consigliato di vedere questa mancanza come una fortuna dal momento che parecchie donne si lamentano che troppi morti di f*ga le importunano mentre lei si risparmia questa seccatura. Magari vorrebbe solo le attenzioni del top 20%, come tutte le altre, ma intanto si risparmia il fastidio del 80% degli uomini.
Adesso a voi uomini che per certi versi parlate con dispiacere del non riuscire ad avere una compagna chiedo perché disperarsene? Alle donne non frega un ca*zo degli uomini, per loro siamo solo una scocciatura, di conseguenza chi ce lo fa fare a stare male per loro e a spaccarci la testa per impressionarle? Tanto, come dicevo, se non rientriamo nel 20% che tutte loro sognano è tempo sprecato. |
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
|
Quote:
Poi, alla fine dei conti, ve ne sono tanti di uomini di una certa età che non hanno mai avuto relazioni e non ne avranno mai. Sta diventando una cosa sempre più comune e di conseguenza non vedo perché preoccuparsi. |
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Quote:
|
Re: C'è qualcuno che è riuscito ad accettare il fatto di rimanere sola/o a vita?
Non credo di riuscire ad accettarlo, però mi rendo conto di avere troppi blocchi. La vedo davvero difficile per me cambiare le cose.
|
La solitudine non va accettata semmai, non ti deve bastare. Io non lo accetterò mai.
Spero di uscirne un giorno, ma questa società è basata sull’essere opportunisti. Ho una rubrica telefonica lunga come un dito della mano. Quasi mi vergogno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.