FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella (https://fobiasociale.com/rassegnarsi-al-socializzare-o-addirittura-cercare-lanima-gemella-70252/)

DrPsiche 11-02-2020 11:51

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Zulema (Messaggio 2408043)

Fake news, per chi non ha il manuale basta documentarsi un attimino, tra l'altro l'articolo è del 2010, pieno di luoghi comuni e non fa che confondere le idee.

DrPsiche 11-02-2020 12:05

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2408030)

(Mi ha incuriosito il tuo esempio con il disturbo narcisistico, pensavo che la fs fosse tra le più difficili da trattare se di un certo livello, comorbiditá parte)

Personalmente ho sempre ottenuto miglioramenti significativi nella qualità di vita delle persone che soffrono di Fobia sociale, che fa parte dei disturbi dello spettro dell'ansia e l'ipnosi clinica è indicata in molti manuali come la terapia migliore per i disturbi d'ansia. Il narcisismo è molto più complesso da trattare rispetto a una fobia sociale, si parla di un disturbo di personalità parecchio invalidante sul piano emotivo-relazionale.

Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2408030)
Tuttavia non tutti hanno questa volontà (e non credono che le cose possono cambiare) e/o non tutti si trovano in buone condizioni per attuarla.

esattamente

Clover 11-02-2020 12:42

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408196)
Fake news, per chi non ha il manuale basta documentarsi un attimino, tra l'altro l'articolo è del 2010, pieno di luoghi comuni e non fa che confondere le idee.

Porti in modo più empatico nei confronti degli utenti però sarebbe una buona cosa ,tanto per cominciare

Alakazam 11-02-2020 12:43

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408198)
Personalmente ho sempre ottenuto miglioramenti significativi nella qualità di vita delle persone che soffrono di Fobia sociale, che fa parte dei disturbi dello spettro dell'ansia e l'ipnosi clinica è indicata in molti manuali come la terapia migliore per i disturbi d'ansia. Il narcisismo è molto più complesso da trattare rispetto a una fobia sociale, si parla di un disturbo di personalità parecchio invalidante sul piano emotivo-relazionale.


esattamente

Sicuramente non in media ciò che gli utenti di questo forum dicono (intendo in base alla loro personale esperienza, incluso il sottoscritto). Non mi aspettavo risultati così in contrasto.

DrPsiche 11-02-2020 13:39

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Zulema (Messaggio 2408205)
Porti in modo più empatico nei confronti degli utenti però sarebbe una buona cosa ,tanto per cominciare

Suvvia, ti ho solo fatto notare che hai riportato una fake news davvero clamorosa, cosa c'entra l'empatia? Il tuo ruolo gerarchico, in quanto moderatore, è più importante del mio che sono un utente, ti consiglio di imparare a riconoscere le fake news, ne va della tua attendibilità quando riporti delle notizie, io al posto tuo avrei fatto un mea culpa. Per il resto mi pongo sempre in modo educato.

Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2408206)
Sicuramente non in media ciò che gli utenti di questo forum dicono (intendo in base alla loro personale esperienza, incluso il sottoscritto). Non mi aspettavo risultati così in contrasto.

Ben detto, ma la media su questo forum non è assolutamente la media della popolazione giunta in terapia, sono due campioni completamente differenti!!!
Giunti a questo punto, se fossi un utente con la fobia sociale, mi farei anche delle domande sul perché siano così diversi.

Clover 11-02-2020 13:44

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408227)
Suvvia, ti ho solo fatto notare che hai riportato una fake news davvero clamorosa, cosa c'entra l'empatia? Il tuo ruolo gerarchico, in quanto moderatore, è più importante del mio che sono un utente, ti consiglio di imparare a riconoscere le fake news, ne va della tua attendibilità quando riporti delle notizie, io al posto tuo avrei fatto un mea culpa. Per il resto mi pongo sempre in modo educato.

Non stavo parlando di quello che ho postato io, ma di come ti poni in generale con gli utenti ,e da come hai risposto a me ora si vede che hai un modus di vedere le persone dall'alto in basso .Nel caso specifico che intendevo, se un utente che esprime un malessere dice che le ha tentate tutte ,che vive un momento di sconforto, tu insisti nel dire che sono scuse ,non sapendo il suo vissuto ,lo fai solo sentire inadeguato .Il mio era un consiglio ,perché spesso non ci si mette nei panni dell'altro e si parla a vuoto e basta .

DrPsiche 11-02-2020 14:04

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Zulema (Messaggio 2408229)
Non stavo parlando di quello che ho postato io, ma di come ti poni in generale con gli utenti ,e da come hai risposto a me ora si vede che hai un modus di vedere le persone dall'alto in basso .Nel caso specifico che intendevo, se un utente che esprime un malessere dice che le ha tentate tutte ,che vive un momento di sconforto, tu insisti nel dire che sono scuse ,non sapendo il suo vissuto ,lo fai solo sentire inadeguato .Il mio era un consiglio ,perché spesso non ci si mette nei panni dell'altro e si parla a vuoto e basta .

Si chiama discussione e non lo faccio dall'alto al basso, per lavoro partecipo a dibattiti con platee e portare avanti la propria opinione in modo deciso non è guardare dall'alto al basso, invece tu sentenzi molto facilmente pur non conoscendomi, quest'ultima cosa si che è tentare di guardare dall'alto al basso.

Dire che sono io a farlo sentire inadeguato è abbastanza assurdo eh. Se si vuole si cambia, è un dato di fatto, salvo casi eccezionali, il resto sono scuse e lo dico da clinico non da opinionista di uomini e donne :)

Clover 11-02-2020 14:07

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408239)
Si chiama discussione e non lo faccio dall'alto al basso, per lavoro partecipo a dibattiti con platee e portare avanti la propria opinione in modo deciso non è guardare dall'alto al basso, invece tu sentenzi molto facilmente pur non conoscendomi, quest'ultima cosa si che è tentare di guardare dall'alto al basso.

Dire che sono io a farlo sentire inadeguato è abbastanza assurdo eh. Se si vuole si cambia, è un dato di fatto, salvo casi eccezionali, il resto sono scuse e lo dico da clinico non da opinionista di uomini e donne :)


infatti ,puoi avere le competenze ,ti ho solo consigliato di avere giusto un pochino di tatto in più.

DrPsiche 11-02-2020 14:26

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Zulema (Messaggio 2408242)
infatti ,puoi avere le competenze ,ti ho solo consigliato di avere giusto un pochino di tatto in più.

Forse quello che può sembrare mancanza di tatto potrebbe avere una valenza persuasiva che in alcune persone induce al cambiamento o quanto meno a mettere in discussione ciò che pensa :)

Clover 11-02-2020 14:29

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408254)
Forse quello che può sembrare mancanza di tatto potrebbe avere una valenza persuasiva che in alcune persone induce al cambiamento o quanto meno a mettere in discussione ciò che pensa :)

Potrebbe funzionare per alcuni ,è soggettivo . Alcuni possono beneficiarne ,altri no ,in ogni caso non sono intenzionata a fare polemica , ho espresso il mio punto di vista .

Alakazam 11-02-2020 14:34

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408227)
Suvvia, ti ho solo fatto notare che hai riportato una fake news davvero clamorosa, cosa c'entra l'empatia? Il tuo ruolo gerarchico, in quanto moderatore, è più importante del mio che sono un utente, ti consiglio di imparare a riconoscere le fake news, ne va della tua attendibilità quando riporti delle notizie, io al posto tuo avrei fatto un mea culpa. Per il resto mi pongo sempre in modo educato.



Ben detto, ma la media su questo forum non è assolutamente la media della popolazione giunta in terapia, sono due campioni completamente differenti!!!
Giunti a questo punto, se fossi un utente con la fobia sociale, mi farei anche delle domande sul perché siano così diversi.

Intendo la media di qui che fa o che ha fatto terapia, ovviamente.
Perché ci dovrebbero essere differenze? L'iscrizione ad un forum cosa cambia?
Forse qui si accumulano i casi più..."difficili"?

DrPsiche 11-02-2020 15:00

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2408260)
Intendo la media di qui che fa o che ha fatto terapia, ovviamente.
Perché ci dovrebbero essere differenze? L'iscrizione ad un forum cosa cambia?
Forse qui si accumulano i casi più..."difficili"?

i forum non rappresentano la popolazione, mai, piuttosto sono una sottopopolazione.

statisticamente parlando:

un campione “viziato” o polarizzato porta a inferenze scorrette

Esempio: i sondaggi telefonici descrivono solo la sottopopolazione che è a
casa nelle ore scelte per il sondaggio ed è disponibile a rispondere

Alakazam 11-02-2020 15:16

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408286)
i forum non rappresentano la popolazione, mai, piuttosto sono una sottopopolazione.

statisticamente parlando:

un campione “viziato” o polarizzato porta a inferenze scorrette

Esempio: i sondaggi telefonici descrivono solo la sottopopolazione che è a
casa nelle ore scelte per il sondaggio ed è disponibile a rispondere

(Di tutta la popolazione di chi soffre di fs, ovviamente solo una parte si iscrive a questo forum. Se ipotizziamo ciò avvenga in modo casuale, il campione non potrebbe essere rappresentativo? o chi si iscrive a questo forum ha determinate caratteristiche "speciali"?)

Comunque sia, a questo punto dicci le differenze tra la tua popolazione e quella di questo forum. Ormai sono curioso :mrgreen:

DrPsiche 11-02-2020 15:45

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2408295)
(Di tutta la popolazione di chi soffre di fs, ovviamente solo una parte si iscrive a questo forum. Se ipotizziamo ciò avvenga in modo casuale, il campione non potrebbe essere rappresentativo? o chi si iscrive a questo forum ha determinate caratteristiche "speciali"?)


Come ti dicevo qui su questo forum si parla di sottopopolazione, non è quindi rappresentativo (in generale) se non di chi è iscritto al forum :)

Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2408295)
Comunque sia, a questo punto dicci le differenze tra la tua popolazione e quella di questo forum. Ormai sono curioso :mrgreen:

"In studi naturalistici e longitudinali il tasso di guarigione è del 80% circa per persone con Fobia specifica nella popolazione generale dopo 3 anni di terapia."
[Steinert et al., 2013]

DrPsiche 11-02-2020 15:49

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
faccio notare che si parla dell'80% di guarigione e non del solo miglioramento dei sintomi.

JinX 11-02-2020 16:22

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408239)
Si chiama discussione e non lo faccio dall'alto al basso, per lavoro partecipo a dibattiti con platee e portare avanti la propria opinione in modo deciso

Che sia ricercata o meno, il senso di disparità che si crea tra un individuo che vive in prima persona certe realtà e un'altra che non le vive è anch'esso un dato di fatto.
A maggior ragione per un professionista che lavora nell'ambito sanitario, vista la circostanza, mi aspetterei che capisse quando e se fosse il caso di porsi in veste di esponente da dibattito.

Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408227)
Il tuo ruolo gerarchico, in quanto moderatore, è più importante del mio che sono un utente, ti consiglio di imparare a riconoscere le fake news, ne va della tua attendibilità quando riporti delle notizie, io al posto tuo avrei fatto un mea culpa. Per il resto mi pongo sempre in modo educato.

Far leva sul ruolo ricoperto nel contesto venutosi a creare è fuorviante: è un chiaro tentativo di far prevalere un'espressione, in questo caso un ruolo, al contenuto e "boostare" la tua posizione; non è stata un azione educata, sopratutto se il tuo fine era quello di intavolare discussioni costruttive, come hai precedentemente dichiarato.

DrPsiche 11-02-2020 17:07

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachj (Messaggio 2408328)
Che sia ricercata o meno, il senso di disparità che si crea tra un individuo che vive in prima persona certe realtà e un'altra che non le vive è anch'esso un dato di fatto.
A maggior ragione per un professionista che lavora nell'ambito sanitario, vista la circostanza, mi aspetterei che capisse quando e se fosse il caso di porsi in veste di esponente da dibattito.

E quindi? Chi lo decide quando è il caso? tu? Praticamente dire con fermezza che "sono solo scuse" non va bene, ne prendo atto :D

Quote:

Originariamente inviata da Itachj (Messaggio 2408328)
Far leva sul ruolo ricoperto nel contesto venutosi a creare è fuorviante: è un chiaro tentativo di far prevalere un'espressione, in questo caso un ruolo, al contenuto e "boostare" la tua posizione; non è stata un azione educata, sopratutto se il tuo fine era quello di intavolare discussioni costruttive, come hai precedentemente dichiarato.

Ma cosa dici? Ti sei riletto?
Hai un parametro di cosa sia educato o meno abbastanza distorto, si è qui per discutere no? Oppure vuoi tu la mia tastiera? Non ho offeso alcuno nè provocato malamente. Piuttosto non pensi che sia un po' strano il tuo importi come giudice su cosa dire? Non si può affermare che sono solo scuse altrimenti qualcuno si offende? Ma ci rendiamo conto?

Winston_Smith 11-02-2020 17:39

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408345)
E quindi? Chi lo decide quando è il caso? tu? Praticamente dire con fermezza che "sono solo scuse" non va bene, ne prendo atto :D

Dicendo ai tuoi pazienti "sono solo scuse" hai ottenuto qualcosa di positivo per la loro guarigione?
Nel mio caso io penserei di avere di fronte una persona che non ha capito una mazza della mia situazione (magari anche perché non riesco a spiegargliela, eh).

JinX 11-02-2020 17:47

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da DrPsiche (Messaggio 2408345)
E quindi? Chi lo decide quando è il caso? tu? Praticamente dire con fermezza che "sono solo scuse" non va bene, ne prendo atto :D



Ma cosa dici? Ti sei riletto?
Hai un parametro di cosa sia educato o meno abbastanza distorto, si è qui per discutere no? Oppure vuoi tu la mia tastiera? Non ho offeso alcuno nè provocato malamente. Piuttosto non pensi che sia un po' strano il tuo importi come giudice su cosa dire? Non si può affermare che sono solo scuse altrimenti qualcuno si offende? Ma ci rendiamo conto?

https://s5.gifyu.com/images/ncfom.gif

DrPsiche 11-02-2020 17:55

Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2408349)
Il restante 20% dei pazienti invece cosa ottiene? :pensando:

senza comorbidità quasi tutti dei miglioramenti, ma anche delle ricadute. In caso di comorbidità il discorso è più complesso.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2408356)
Dicendo ai tuoi pazienti "sono solo scuse" hai ottenuto qualcosa di positivo per la loro guarigione?
Nel mio caso io penserei di avere di fronte una persona che non ha capito una mazza della mia situazione (magari anche perché non riesco a spiegargliela, eh).

è un parallelismo che non regge, in un discorso pubblico il tipo di comunicazione è meno intima e il setting nello studio è completamente diverso, inoltre il "sono solo scuse" è stato argomentato in modo molto chiaro ed educato:

"Chi vuole cambiare cambia, punto, inutile raccontarsela sul passato, le scuse anche se validissime son sempre scuse e qui dentro sono in troppi ad autoconvincersi con mille motivazioni valide che non c'è nulla da fare.



------

ripeto, ottime scuse, inattaccabili, ma nel concreto cambiare non vuol dire fare sport, volontariato, parlare con chiunque, pensare sempre positivo ecc... è un cambiamento interiore che richiede tempo, dall'affrontare i sensi di colpa, i complessi d'inferiorità, la vergogna, l'autostima e molto altro, sono queste alcune delle cose da cambiare, la vita è la tua e di sicuro se hai maturato questa posizione inflessibile avrai le tue validissime ragioni, ma così non migliorerai, potrai solo peggiorare, puoi continuare così pensando che sia il male minore, ma così non è."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.