![]() |
Ma scusate... l'Africa non è quel continente ricchissimo che tutti i buonisti, fino a cinque minuti fa, denunciavano essere depredato dalle multinazionali occidentali?
Quindi sarebbe ricco o povero questo paese? |
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Vedremo l'enorme impatto che avranno queste nuove risorse sull'economia europea. Intanto sembra che, dopo un iniziale buonismo accoglione, nessuno li voglia più; strano, a sentire questo forum ci sono tutti scienziati. Scommetto che domineranno i nobel a fine anno.
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
-sudamerica -centro america -medio oriente -asia -sud-est asiatico -isolette oceaniche antipopulistici, ma loro non li aiutiamo? ah ho capito come funziona! solo se sono africani lavano la coscienza :testata: comunque e ti è servito un grafico preso da wikipedia per scoprire che al mondo esiste la povertà poveri noi http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Se vuoi che questi stati collaborino gli devi dar qualcosa, devi avviare una trattativa. L'alternativa è lasciare le cose come stanno. Che fai poi le affondi le navi che arrivano e non hanno più risorse per spostarsi altrove? :nonso: Alla fine Salvini a parole mi sembra che questo ha detto di voler fare, cercare interlocutori là e prendere accordi, ovvio che questa cosa costerà comunque qualcosa, a loro cosa gliene viene in tasca se ci aiutano? Non lo faranno di certo gratis. L'idea di aiutarli a casa loro parte sempre dal nostro interesse egoistico di non avere più il problema di dover gestire questi flussi abnormi (anche per gestire questa cosa poi noi spendiamo soldi, non si riesce poi a contenere il fenomeno e ci ritroviamo sul suolo nazionale clandestini potenzialmente pericolosi ed altri problemi e disagi da gestire), se stanno bene là come starebbero qua da noi, non saranno più così motivati a spostarsi in massa, non è una cosa che si vuol fare solo per buonismo. Poi insomma la discussione sulla ricchezza ha senso in relazione a come la si è calcolata questa ricchezza. Che certi paesi siano ricchi in termini di risorse potrebbe essere anche poco rilevante se poi queste risorse stanno in mano a poche persone e la gran parte della popolazione arranca. Qua da noi in passato c'è stata la rivoluzione francese e rivoluzioni varie, ma per avviare questo tipo di cambiamenti è sempre un casino. Bisogna mettersi in testa che non è un fenomeno così facile da gestire e soluzioni magiche e gratuite non ce ne sono. Il welfare state (che costa in termini economici) è sorto in certi paesi per evitare poi altre grane (che comunque poi pesano sempre non solo in termini economici ma producono anche disagi vari in termini sociali: aumento della criminalità, carceri sempre più piene e via dicendo) non certo per spirito di carità. Salvini secondo me fa male adesso ad agire strombazzando in modo aggressivo certi provvedimenti come se fossimo ancora in campagna elettorale. Questa strategia può divenire controproducente e generare reazioni contrarie che poi possono finire col bloccare tutto. Ora ricopre un ruolo istituzionale legittimo, non ha bisogno più di riconoscimenti, dovrebbe secondo me agire con prudenza senza mettersi a twittare ogni qual volta prende un certo provvedimento. Tanto alla fine si vedrà con i numeri e gli sbarchi effettivi se sarà stato davvero capace di ridurre i flussi, tante chiacchiere e polemiche non servono secondo me. Ora è un ministro non deve convincere più nessuno. Non mi sento di dire che sicuramente farà peggio di altri, non lo so, però secondo me è meglio che tiene un profilo più basso, certe battute le trovo davvero inutili e controproducenti adesso. |
Re: Topic antipopulista
|
Re: Topic antipopulista
comunque al di la' di questione migranti per me c'e' un nuove ordine (molto potente) che cerca di affermarsi anche alla luce del sole (e per farlo necessita di sconvolgere la societa' tradizionale il piu' possibile) e un vecchio che cerca di mantenere le sue posizioni … e devo dire che i nuovi mi fan molta piu' paura
|
Re: Topic antipopulista
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
Si vede che nel vecchio ordine ti ci trovi bene e/o hai dei vantaggi. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
- quello che vuoi, tanto è sempre troppo se > 0 per Salvini, Orban & Co. - che domanda è? il gioco della torre? che risposta vuoi? che è, propaganda stile "i terremotati stanno al gelo mentre gli imigrati se la spassano!11!!"? - "e non" ce lo hai messo tu (e qui rispondo anche alla domanda di prima) - e come li vuoi aiutare? con le preghiere? come li vorrebbe "aiutare a casa loro" Salvini? IMO con soldi non dati a pioggia, ovviamente, ma finalizzati a programmi di sviluppo e collaborazione. E qui rispondo anche all'ultima domanda e al post di ESPROC. Ricordarsi ogni tanto che esiste l'ONU gioverebbe. Certi governi africani sono poco affidabili (magari perché in "sintonia" con alcuni loro omologhi europei)? Si permetta l'erogazione di fondi per lo sviluppo solo dopo che sarà stata garantita la loro corretta destinazione da osservatori neutrali. Gli Stati africani che respongono richieste di trattative e collaborazione non ricevono fondi governativi (così non si rischia di aiutare le milizie libiche a torturare qualcuno, come ha fatto Minniti con il "miracolo" dell'estate scorsa). E ora vorrei porre io una domanda: - qual è l'alternativa? #chiudiamoiporti è solo uno slogan, come stiamo vedendo anche in questi giorni e quindi prima che inumano è impossibile. Convincerli a non partire (con le buone e non Libia-style, s'intende)? Nell'articolo linkato da ESPROC si parlava di alcuni governi africani che stanno facendo una propaganda antiemigrazione e si cita anche la frase del ministro dei Senegalesi all'estero: ‘Qui non parte gente che non ha nulla, parte gente che vuole di più’. Noto intanto che i governi africani, corrotti e inaffidabili quando si tratta di ricevere fondi, diventano subito sinceri e imparziali quando si tratta di sminuire le motivazioni che portano all'emigrazione. Detto questo, se davvero parte solo gente che vuole vincere la lotteria o fare il colpo al casinò, che davvero non sta poi così male a casa propria e che solo per pura ignoranza si sobbarca viaggi intercontinentali con mezzi di fortuna e alla mercé di tagliagole, trafficanti, deserto, mare, ecc. ... beh, allora l'ottima opera degli onesti governi africani che si prodigano a spiegare ai loro cittadini che il gioco non vale la candela, che si rischia tanto e si ottiene poco, tantomeno un futuro da integrati in Europa, l'ottima opera di cui sopra, dicevo, dovrebbe bastare praticamente da sola ad arginare il fenomeno, basta solo che si faccia passa parola in tutto il Continente. Ho però i miei dubbi che possa bastare, se anche nell'articolo stesso si dice che: L’accesso ai mezzi d’informazione degli africani, anche di coloro che vivono nelle città, è molto limitato. Detto ciò, molti conoscono i rischi e sono disposti ad accettarli, così come non si può escludere che molti altri, magari in un primo momento intenzionati a partire, desistano proprio alla luce di queste tragedie. E se sono disposti ad accettarli vorrà dire che non hanno nulla da perdere, o saranno mica tutti in cerca di un viaggio-avventura? Al contrario, chi arriva in Europa per lo più non fa altro che alimentare verso i propri parenti e amici in Africa l’idea che sia giunto ad un traguardo per cui vale la pena spendere e rischiare. La tendenza è quella di descrivere situazioni positive, anche quando non lo sono, per giustificare la propria scelta. Ma va detto che spesso, in effetti, chi arriva non ha nulla di cui lamentarsi: siccome quasi tutti chiedono e ottengono asilo, almeno nei primi anni godono di un sistema di protezione e di assistenza da far invidia a chi non è ancora partito Il che vuol dire che chi resta a casa non gode di quel sistema di assistenza, quindi tanto bene poi non sta. Quindi ripeto: - qual è l'alternativa? |
Re: Topic antipopulista
Gli unici che hanno messo in atto concretamente il motto "aiutiamoli a casa loro" sono proprio quelle tanto deprecate ong (piano piano stanno venendo tutte assolte dai processi a loro carico, ma ai populisti non interessa andare a fondo nelle vicende), da Emergency che ha costruito ospedali in terre martoriate da conflitti a Medecins sans frontières ecc.
Nemmeno chi aiuta viene risparmiato dalla propaganda populistoide, indice del fatto che nessuno vuole veramente aiutare a casa di chicchessia, si tratta di soli slogan. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Quote:
|
Re: Topic antipopulista
Quote:
A questo punto si può anche ribattere che le multinazionali fanno bene a operare in quei Paesi visto che tanto, da soli, non sarebbero mai in grado di valorizzare le loro risorse. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Ti faccio un esempio: immagina di possedere fini e pregiati materiali da costruzione per l'edificazione del tetto di una casa, ma di avere scarsi materiali per la costruzione delle sue fondamenta...questo è il caso dell'Africa. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Il fatto di stare in mezzo ad un deserto non ha mai fermato l'Arabia Saudita o Israele da essere paesi prosperi. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Quote:
Quanto incide sull’emigrazione anche lo sfruttamento delle risorse? Penso ad esempio al land grabbing, ossia l’accaparramento delle terre da parte di Paesi stranieri o industrie… “Sicuramente sono fattori che hanno una loro incidenza. Le responsabilità vanno trovate anzitutto nei governi africani, i quali - per restare al tema del land grabbing - preferiscono vendere le terre ad industrie o a Paesi che hanno fame di terre coltivabili (Cina, India, Arabia Saudita) incassando subito del denaro piuttosto che incentivare l’agricoltura locale anche tramite investimenti. L’Africa è ricca di risorse minerarie, penso al cobalto ma soprattutto al petrolio, il quale viene acquistato e pagato dalle compagnie, ma il problema è capire dove vanno a finire i soldi”. Dove? “Le do un dato: nel 2014 su 77miliardi di dollari che avrebbe dovuto incassare l’ente nazionale del petrolio nigeriano, 14 non sono mai stati depositati. Sono finiti in qualche conto corrente, mentre sarebbero dovuti servire per lo sviluppo sociale del Paese. La Nigeria, pur essendo il primo produttore di petrolio del Continente, importa il greggio già raffinato dall’estero. Tenga conto che l’Africa da oltre 20 anni registra una crescita economica notevole, e in prima fila ci sono i Paesi da cui proviene la maggior parte dei migranti, solo che queste risorse vengono dilapidate o se ne giovano poche elite”. Finché non cambia questa situazione la vedo dura che cessi l'emigrazione. E' anche per questo che bisogna aiutarli (e non sfruttarli) a casa loro. Tu invece faresti il tifo per il land grabbing di certe multinazionali, quindi faresti il tifo per una maggiore emigrazione, per poi magari gridare all'invasione :miodio: |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Mi riferivo all'intervento di Muttley secondo il quale gli africani, con le loro risorse, non sarebbero in grado di costituire una società autonoma in grado di reggersi in piedi da sola. Dai suoi interventi è esattamente quello il panorama che traspare e che io non trovo affatto corretto. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
La conclusione giusta è che invece bisogna aiutarli davvero a casa loro. |
Re: Topic antipopulista
Quote:
Aiutare qualcuno a casa proprio non significa nemmeno fare per lui tutto il lavoro. Una popolazione per prima deve avere spinta ad affrontare e risolvere i suoi problemi interni (invece che fuggire per invadere casa altrui)... altrimenti sarà un attimo che invierai droni in giro per il mondo a esportare il tuo concetto di democrazia a popolazioni volenti o nolenti :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.