Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Da quello che scrivi sembra che siano molte le persone 40enni vergini che nn hanno mai trovato da trombare per nn avendo alcun problema mentale.
|
Sono molte rispetto al totale di quelle che non trombano, non sono molte in assoluto.
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Tu parti dall'idea che quello sia un comportamento diffuso tra le donne perchè queste sono timide a prescindere...ma dove le vedi tutte queste cerbiatte impaurite? soprattutto superata una certa età?
|
Se fare il primo passo esplicito per loro è una cosa così semplice, perché non lo fanno quasi mai? Per "comodita"? Se una non ha paura di esser rifituata/ fare brutte figure , allora in che cosa consisterebbe la comodità? Che (forse) ti fai pagare la cena?
E poi, sì, io le donne che vedo e conosco hanno paura eccome di essere rifiutate, a maggior ragione in un ambito che ritengono essere di competenza maschile: essere rifutate sarebbe dal loro punto di vista ancora più umiliante che per un uomo.
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Il calderone composto dalle parole messe in virgolettato è più che logico visto che sono tutte paure collegate tra loro, in quanto la presenza di una va a minare la propria autostima e quindi la propria sicurezza portando, nei casi peggiori, ad un'escalation di problemi
|
Ma anche no, guarda. Il fatto di aver paura del rifiuto in ambito sessuale non implica affatto aver "paura delle donne", espressione per altro discutibile di chiara matrice femminista.
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Infine, nn sono certi comportamenti ad essere potenzialmente patologici, ma che questi vengano perpetrati anche in età abbondantemente adulta, addirittura a ridosso della mezza età
|
E allora la maggioranza delle donne soffre di questa "patologia".
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Ho detto per caso che loro subiscono questa tradizione? è ovvio che ne "approfittano", e nn si sentono limitate ma semplicemente hanno 2 opzioni di scelta
|
"Aspettano il primo passo del maschio perchè così tradizione
vuole" a me suona come "sono in qualche modo costrette dai ruoli sociali ad essere passive" (e infatti Ashtraygirl- che pensa che la maggioranza delle donne vorrebbe farsi avanti ma non può per colpa della società maschilista- aveva messo un "ringrazia" ad una tua frase simile); se invece mi dici che a loro va benissimo così (come per altro credo anche io), allora che senso ha obiettarmelo? Lo so anche io che i ruoli sociali permettono loro di essere passive, ciò non cozza in alcun modo con la mia tesi.
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Nn vedo dove sia tutto questo privilegio fare il primo passo poi, ci sono solo rogne
|
Esatto; se, per assurdo, però le donne fossero costrette dalla società ad essere passive pur desiderando essere attive, allora sta sicuro che la lamentazione femminista si sarebbe fatta sentire e avrebbe usato espressioni del genere.
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
Che stai a dì? :pensando:
Per "in qualche modo" intendevo attuare i tipici atteggiamenti femminili che ti fanno capire che puoi andare a colpo sicuro
|
Che è cosa ben diversa dal farsi avanti esplicitamente ed essere apertamente rifiutate. Sempre per la storia che di norma le donne non hanno paura del rifiuto, eh....:D
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1644460)
oppure si buttano loro direttamente
|
Cosa abbastanza rara, direi.